Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

2139 - INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI

Notizie

Ottava edizione del Percorso di Eccellenza in International Relations

4-mar-2024

eccellenza2024

L'ottava edizione del Percorso d'Eccellenza si terrà presso il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dal 4 Marzo 2024 al 4 Giugno 2024. L'edizione di quest'anno vedrà la partecipazione di 26 relatori provenienti da università, istituti di ricerca e istituzioni di tutto il mondo. L'offerta seminariale sarà caratterizzata da uno spirito multidisciplinare, volto a esaminare le sfide e le opportunità del sistema economico internazionale contemporaneo. Gli argomenti principali del Percorso d'Eccellenza 2024 spazieranno dal marketing internazionale all'internazionalizzazione delle imprese, dalle relazioni internazionali alla storia africana e internazionale, dalla storia dell'unione monetaria europea alle disuguaglianze globali e al funzionamento delle istituzioni mondiali, dall'elaborazione del regime delle sanzioni internazionali al traffico illecito, e il ruolo dell'intelligenza artificiale nell'influenzare le questioni del mondo contemporane

Scarica il programma

Calendari lauree e proclamazioni-sessione straordinaria a.a. 2022-23

1-mar-2024

Gli esami di laurea si svolgeranno ordinariamente in presenza, nel rispetto dei protocolli di sicurezza vigenti in Ateneo.
Il candidato e gli accompagnatori dovranno presentarsi presso la sede di svolgimento dell’esame 15 minuti prima dell’orario di convocazione previsto per la sessione di Laurea e dovranno lasciare la sede subito dopo la conclusione dell’esame.

E’ fatto espresso divieto di festeggiamenti o comunque di qualsiasi forma di assembramento all’interno delle aree di Ateneo, ivi compresi gli spazi aperti.


Lauree:

Commissione_di_Laurea_L_16_15 marzo

Commissione_di_Laurea_LM-47_15 marzo

Commissione_di_Laurea__LM_52_12 marzo TELEMATICA ore 9.00

Commissione_di_Laurea__LM_52_12 marzo CONVENZIONALE ore 9.00

Commissione di Laurea LM-63_13 marzo

 

Proclamazioni:

Proclamazioni_CLASSE L-16 - Corso di Laurea Triennale (DM270)_del_15_03_2024

Proclamazioni_CLASSE L-36 - Corso di Laurea Triennale (DM270)_del_14_03_2024

Workshop "Dealing with Data for International Relations"

26-feb-2024

2024 Workshop ProgrammeGli studenti di secondo anno del MAIR, curriculum International Studies, sono invitati a partecipare al Workshop "Dealing with Data for International Relations" (durata 15 ore), che si terranno dal 26 Febbraio 2024 al 28 Febbraio 2024 in Aula Multimediale. La frequenza di almeno il 70% degli incontri permetterà di ottenere 3 ECTS. Non è necessaria alcuna iscrizione. Nella locandina è riportato il programma dettagliato. 

***

Second year MAIR students, International Studies curriculum, are kindly invited to attend the Workshop "Dealing with Data for International Relations" (15 hours), that will be hosted in the Computer Lab room from the 26th February 2024 to the 28th February 2024. 3 ECTS will be recognized to students that will attend at least 70% of the Workshop. It is not necessary to subscribe. In the leafleat it is possible to read the detailed programme.

Consulta la locandina





Call tirocinio interno periodo marzo - maggio 2024

20-feb-2024

Tirocinio interno nell’ambito del Progetto di ricerca PRIN NUEcities: mapping and critically assessing new urban economies in three metropolitan areas, progetto di ricerca che vede coinvolte le sedi universitarie di Bologna (università capofila) Trento e Palermo.

 

Requisiti del tirocinante

Iscritto ad uno dei seguenti CCddSS del Dipartimento: L-16, L-36, LM-47, LM-52 convenzionale, LM-63

Capacità di condurre una ricerca in rete

Periodo di svolgimento del tirocinio

marzo-maggio 2024

Numero di ore previste

Sulla base dei CFU previsti dal proprio piano di studi

Modalità presentazione domanda

Gli studenti interessati dovranno manifestare il proprio interesse inviando un'e-mail all'indirizzo didatticadems@unipa.it, allegando il proprio piano di studi, entro venerdì 1 Marzo 2024.

Opportunità di stage IAI Programma Difesa 2024 – Studenti LM-52

12-feb-2024

L’IAI – Istituto Affari Internazionali, offre due posizioni da tirocinante per studenti iscritti, al momento dello svolgimento dello stage, al primo o al secondo anno del corso di laurea specialistica (o master equivalente) dei dipartimenti di scienze politiche, relazioni internazionali, studi diplomatici, storia contemporanea, economia, giurisprudenza, lingue e letterature straniere.

È richiesto un impegno di part-time pomeridiano, durante il quale verranno svolte in presenza, presso la sede dello IAI, attività di ricerca, raccolta dati, redazione di documenti e comunicazione.

La durata dello stage sarà trimestrale, e si svolgerà nei seguenti periodi di riferimento: aprile-luglio 2024 e settembre-dicembre 2024.

Per candidarsi è necessario inviare il proprio curriculum vitae, una lettera motivazionale e una lettera di referenza all’indirizzo mail programmasd.iai@gmail.com con l’oggetto “Stage-difesa-2024”. Tutti i documenti devono essere allegati in formato PDF e con consenso esplicito al trattamento dei dati personali.

Scadenza per la candidatura: 1 Marzo 2024

Per maggiori informazioni sui requisiti di partecipazione e il tipo di attività da svolgere, consultare il seguente link.

Domanda di rimborso spese per tirocini curriculari riservato agli iscritti alle Lauree Magistrali (Periodo 1 gennaio-30 giugno 2024)

12-feb-2024

PER I TIROCINI SVOLTI O CHE SI CONCLUDONO TRA IL 1 GENNAIO E IL 30 GIUGNO 2024 E' POSSIBILE COMPILARE IL FORM PER LA RICHIESTA DI RIMBORSO CLICCANDO SUL SEGUENTE LINK: https://forms.office.com/e/m27vA101HT

La domanda di rimborso può essere compilata entro il 31 MAGGIO 2024 esclusivamente online compilando l'apposito modulo di domanda dopo avere effettuato il Login con le credenziali di accesso personali dell’account di you.unipa.it (es. nome.cognome@you.unipa.it).

Possono presentare la domanda gli studenti iscritti per l'a.a. 2022/23 al II anno di uno dei Corsi di Laurea Magistrale riportati nell'elenco (visualizza elenco) che alla data di presentazione della domanda si trovino nella condizione:

Contiua a leggere

LA FORMAZIONE SULLE GARE INTERNAZIONALI 2024 • 3° EDIZIONE

8-feb-2024

Circolare Tender Lab (Palermo) UfficialeIl Corso di Laurea in International Relations/Relazioni Internazionali (LM-52), coordinato dal prof. Salvatore CASABONA, è vicino al suo territorio: in collaborazione con Italian Trade Agency (ITA), Ministero degli Affari Eseri, Sicindustria – Enterprise Europe Network, Associazione delle organizzazioni di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico-economica (OICE) è stato organizzato il primo Tender-Lab a Palermo sulle gare di appalto internazionali che ha l’obiettivo di

• sensibilizzare le PMI italiane sulle opportunità dei tender internazionali;
• incrementare le conoscenze, le competenze tecniche e le strategie mirate per presentare offerte di successo;
• rafforzare le sinergie con partner e interlocutori del territorio nazionale.

All’evento, dedicato a imprese e professionisti, parteciperanno come uditori alcuni studenti selezionati del Corso di laurea in International Relations.

Scarica il programma

 

Call tirocinio interno periodo marzo - maggio 2024

6-feb-2024

Tirocinio interno nell’ambito del Progetto di ricerca PRIN NUEcities: mapping and critically assessing new urban economies in three metropolitan areas, progetto di ricerca che vede coinvolte le sedi universitarie di Bologna (università capofila) Trento e Palermo.

Requisiti del tirocinante

Iscritto ad uno dei seguenti CCddSS del Dipartimento: L-16, L-36, LM-47, LM-52 convenzionale, LM-63

Capacità di condurre una ricerca in rete

Periodo di svolgimento del tirocinio

marzo-maggio 2024

Numero di ore previste

Sulla base dei CFU previsti dal proprio piano di studi

Modalità presentazione domanda

Gli studenti interessati dovranno manifestare il proprio interesse inviando un'e-mail all'indirizzo didatticadems@unipa.it, allegando il proprio piano di studi, entro venerdì 16 febbraio 2024. 

INDUSAC project: opportunities for students and researchers in solving more than 70 different company’s challenges

6-feb-2024

INDUSAC OPEN CALL FOR STUDENTS AND RESEARCHERS

Programme: Horizon Europe Framework Programme

Call: A HUMAN-CENTRED AND ETHICAL DEVELOPMENT OF DIGITAL AND INDUSTRIAL TECHNOLOGIES 2021 (HORIZON-CL4-2021-HUMAN-01)

The call is managed by EU project INDUSAC under the Horizon Europe programme. The Horizon Europe project INDUSAC, aims to financially support short-term (4-8 weeks) research collaborations between academia (students and researchers) and industry (companies), in solving company Challenges. Financial support to third parties (FSTP) is given solely to student members of the co-creation teams.

Expected outcome: 

  • 300 successful collaborations between industry and academia,
  • Supported co-creation projects shall include at least 50% female representation overall (not on the individual co-creation project level).
  • 60% of members of the co-creation teams must be from Widening Countries.
  • Distribution of 900.000 EUR gross for FSTP to student members of the co-creation teams,

Students and researchers are invited to create co-creation teams and solve companies’ Challenges within 4-8 weeks. 

Check out the website

Avviso caricamento e validazione tesi di laurea sessione straordinaria a.a. 2022-23/ Thesis upload and validation, extraordinary session March 2024

22-dic-2023

Il caricamento della tesi di laurea dovrà avvenire, accedendo al proprio portale studenti, entro e non oltre lunedì 26 febbraio 2024. La validazione da parte dei relatori avverrà entro i tre giorni successivi.

Thesis must be uploaded, by accessing the student portal, by February 26th, 2024. Supervisors will validate thesis within 3 days.

Elezioni rappresentanti studenti L-16 ed LM-52 - votazioni 18 dicembre ore 9:00-16:00

5-dic-2023

Lunedì 18 dicembre 2023 si svolgeranno le elezioni telematiche per i rappresentanti degli studenti nei Consigli di Corso di Studio e di Classe dei corsi di Scienze delle Amministrazioni e International Relations (codici L-16 e LM-52), per il biennio 2023-2025.

Le operazioni di voto avverranno online, dalle ore 09:00 alle ore 16:00, tramite la piattaforma "ELIGO", disponibile a questo link: ELIGO - Piattaforma di Votazione.

 

Bando

Modulo presentazione candidature

Verbale n.1

Elettorato attivo e passivo L-16

Elettorato attivo e passivo LM-52 on campus

Elettorato attivo e passivo LM-52 online

Verbale n.2

Allegato A - Elenco candidati

Verbale n.3 - esiti scrutinio

Bando PIS Unipa FTU-UM / Call for students' mobility - Foreign Trade University (Viet Nam) and University of Macau (China)

25-ott-2023

È indetto il Bando, per titoli e colloquio, per la partecipazione degli studenti del CdS in International Relations/Relazioni Internazionali (2139) al Programma PIS presso la Foreign Trade University (Viet Nam) e l’University of Macau (China).

La domanda dovrà essere trasmessa all’indirizzo di posta elettronica didatticadems@unipa.it entro le ore 12:00 del 4/11/2023.

 

I colloqui si svolgeranno il 6 novembre 2023 a partire dalle ore 14:00 presso la sede del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali Via U.A. Amico 2/4 Palermo.

Alla domanda di candidatura dovranno essere allegati:

  • -curriculum vitae;
  • -copia di un documento di riconoscimento/passaporto in corso di validità;
  • -lettera motivazionale per la partecipazione al programma;
  • -eventuali attestazioni e/o certificazioni linguistiche.

Bando

Call PIS EN version

Allegato A_Programma Internazionale_HANOI

 Allegato B _Programma Internazionale_Macao

Verbale n. 1 selezioni bando PIS LM-52

AVVISO LEZIONI

17-ott-2023

Si informano tutti gli studenti che, in occasione del Convegno AISPE-SISE 2023 "Centri Periferie Reti" previsto per Venerdì 20 ottobre 2023, tutte le lezioni saranno sospese per l'intera giornata.

Al via al Dipartimento di Scienze Politiche il Corso Executive per Export Manager: un'opportunità cruciale per l'internazionalizzazione delle imprese del Mezzogiorno

6-ott-2023

Foto 1Ha preso il via al Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dell’Università di Palermo la prima edizione del Corso Executive per Export Manager, realizzato in partnership con i principali attori nazionali promotori dell’internazionalizzazione delle imprese, tra cui Sace (che ha erogato tre borse di studio), Simest, Ita, Aice, Imit, Assocamere Estero e Sicindustria-EEN.

Il corso, articolato in webinar e incontri in presenza, è rivolto a professionisti del settore ed è l’unico offerto nelle regioni del centro-sud per accedere all’esame per la Certificazione EXIM Manager ai sensi della Norma Uni 11823-2021, rilasciata da IBC- Italy Bureau of Certification.

 

 

Lessons start

31-ago-2023

First- and second-year students are advised that classes will begin on Monday, Oct. 2, at the department building, Via Maqueda 324 Palermo.

PA 110 e lode-iscrizione personale PA a condizioni agevolate

31-ago-2023

Anche per l'a.a. 2023-24 resta valido il protocollo di intesa, siglato fra l'Università di Palermo e il Dipartimento della Funzione Pubblica, per favorire l’iscrizione del personale della Pubblica Amministrazione a Corsi di Studio di I e di II livello attraverso percorsi dedicati e a condizioni agevolate.

Il protocollo si inserisce all'interno del progetto PA 110 e lode promosso dal Ministero della Pubblica Amministrazione nell'ambito del più ampio piano denominato Ri-Formare la PA, il cui obiettivo è il rafforzamento delle conoscenze e delle competenze del personale in servizio presso le pubbliche amministrazioni. Fra i corsi di studio attivi anche i seguenti CdS del Dipartimento DEMS:

  • Scienze dell’Amministrazione, Consulenza del Lavoro e Innovazione Sociale (L-16);
  • Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L-36);
  • International Relations, Politics & Trade (LM-52 FULLY ONLINE);
  • International Relations/Relazioni Internazionali (LM-52);
  • Scienze delle Amministrazioni e delle Organizzazioni complesse (LM-63); 

Per maggiori informazioni visita la pagina: bit.ly/45TaqXp

Avviso prove finali, proclamazioni e lauree sessioni estiva e autunnale a.a. 2022-23/ Graduation sessions July and October 2023

29-ago-2023

Prove finali

  • Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, L-36: 13 luglio e 21 settembre 2023
  • Scienze dell'Amministrazione, dell'Organizzazione e Consulenza del Lavoro, L-16: 13 luglio e 21 settembre 2023


Lauree e proclamazioni

  • International Relations, LM-52: 19 luglio e 9 ottobre 2023
  • Scienze delle Amministrazioni e delle Organizzazioni Complesse, LM-63: 26 luglio e 10 ottobre 2023
  • Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, L-36: 27 luglio e 12 ottobre 2023
  • Scienze dell'Amministrazione, dell'Organizzazione e Consulenza del Lavoro, L-16: 24 luglio e 11 ottobre 2023
  • Management dello sport e delle attività motorie, LM-47: 25 luglio e 13 ottobre 2023 

 

Il caricamento della tesi di laurea dovrà avvenire, accedendo al proprio portale, entro e non oltre il 4 luglio 2023 (per la sessione estiva) ed entro il 25 settembre 2023 (per la sessione autunnale). La validazione da parte dei relatori avverrà entro i tre giorni successivi.


----

Thesis must be uploaded, by accessing the student portal, by July 4th 2023 (summer session) and by September 25th 2023 (October session). Supervisors will validate the thesis within 3 days.

Orari estivi dipartimento DEMS

26-lug-2023

In occasione della pausa estiva, a seguire gli orari di apertura/chiusura degli uffici del Dipartimento: Gli uffici della Segreteria Amministrativa rimarranno chiusi al ricevimento dal 1° al 31 agosto 2023. ...

Bando di concorso per l’ammissione al corso di dottorato di ricerca IN STUDI EUROPEI relativO al XXXIX ciclo. Scadenza presentazione domande: 10 luglio 2023 Lauree dei Corsi del Dipartimento richieste per l’accesso: LM-52, LM-63 Laurea interdipartimentale: LM-81

14-giu-2023

Il Dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni internazionali comunica di avere aderito al Dottorato Nazionale in Studi Europei, curriculum: Storia dell’idea d’Europa e dell’integrazione europea (sede amministrativa Genova, sede associata Palermo).

Per ulteriori informazioni gli interessati possono contattare le professoresse Claudia Giurintano e Alessandra Pera. Si allega il bando con l’indicazione specifica del dottorato in Studi Europei.

Bando

Bando Viaggi e soggiorni di studio degli studenti – anno 2023

5-mag-2023

In data 04 maggio 2023 è stato emanato il nuovo bando Viaggi e soggiorni di studio degli studenti –anno 2023 (durata apertura bando 60 giorni) che offre agli studenti l’opportunità di integrare la propria preparazione accademica con soggiorni presso Università, Istituzioni pubbliche o private e Aziende italiane o straniere per un periodo dai 15 giorni ai 4 mesi. Tale periodo deve essere finalizzato all'approfondimento di tematiche coerenti con il percorso formativo dello studente (tirocini in azienda, svolgimento di tesi, frequenza/visita di biblioteche, laboratori, reparti clinici, siti di interesse culturale o quant'altro attiene al conseguimento del titolo accademico).

I contenuti sono consultabili cliccando sul seguente link:
https://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialeperladidatticaeglistudenti/u.o.iniziativeculturalisociali/viaggi/-viaggi-2023/

Avviso esami del prof. Mancuso

11-apr-2023

Gli esami di Antropologia Giuridica (L36) e di Afroasiatic legal system (LM52) si svolgeranno mercoledì 19 aprile, in modalità mista, presso l'ala 6 del Collegio San Rocco.