Congresso conclusivo del Progetto PNRR RISKMET: Farmaci antipsicotici, metabolismo e stili di vita
Il 7 ottobre 2025 si è svolto a Napoli il congresso conclusivo del progetto PNRR RISKMET, coordinato dal dott. De Girolamo dell'IRCCS Fatebenefratelli di Brescia, e che vede coinvolti l'AOUP "P. Giaccone" e l’Università degli Studi di Palermo, il Policlinico universitario "Federico II" di Napoli e l'IRCCS "Eugenio Medea" di Bosisio Parini (LC).
Questo studio multidimensionale si propone di indagare i fattori di rischio genetici, comportamentali e ambientali legati all’insorgenza della sindrome metabolica nei pazienti schizofrenici e bipolari trattati con farmaci antipsicotici di seconda generazione.
Il gruppo di Palermo, guidato dalla Prof.ssa Erika La Cascia, vede coinvolti le ricercatrici Dott.ssa Giada Tripoli e Dott.ssa Alessandra Scaglione e i dottorandi Dott.ssa Alessandra Giammanco e Dott. Marco Daino.
I risultati presentati dai gruppi di Palermo e di Brescia, centri di reclutamento del campione di pazienti adulti, contribuiscono alla caratterizzazione clinica di questa popolazione tramite un'ampia gamma di biomarker. L'indagine comportamentale tramite dispositivi indossabili ha mostrato inoltre come i pazienti con sindrome metabolica svolgano meno attività fisica rispetto ai pazienti senza sindrome metabolica e ai soggetti di controllo. lo studio evidenzia l'importanza di promuovere e favorire uno stile di vita salutare, in termini di attività fisica e di scelte alimentari, nei pazienti psichiatrici gravi.
![]() |
||
![]() |
||
![]() |