Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

D088 - ARCHITETTURA PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA TRA SPAZI INTERNI E PAESAGGIO

News

Architettura, quale storia? Note sulla colonizzazione della Sicilia e della Libia, 1932-1943

6-giu-2025


Nell’ambito del ciclo di conferenze del Dottorato di ricerca in Architettura per la transizione Ecologica tra Spazi Interni e Paesaggio, la Prof.ssa Maria Luisa Palumbo PhD. della Cornell University terrà il 6 giugno 2025, presso l'aula Gregotti ore 10.00, la conferenza dal titolo: “Architettura, quale storia? Note sulla colonizzazione della Sicilia e della Libia, 1932-1943”.

Locandina

"La persistenza dell'effimero" con Pilot Architetti

6-mag-2025


La dottoranda Elena Paccagnella del corso di Dottorato ATESIP nell’ambito dell’organizzazione di un ciclo di conferenze, invita come terzi ospiti gli architetti Paolo Conforti, Alessia Chiapperino e Samuele Ossola dello studio Pilot Architetti a svolgere un intervento dal titolo “La persistenza dell'effimero” alle ore 11:30 del giorno 6 maggio 2025 nell'aula magna "De Simone" dell'edificio 14.
Locandina

continua...

EARTHERITAGE. TOWARDS AN ATLAS OF EARTHEN ARCHITECTURE IN THE MEDITERRANEAN

30-apr-2025


Earthen architecture is one of the most impressive expressions of the human ability to create a unique built environment from modest natural resources. Chosen by ancient communities for its availability and minimal energy requirements for extraction, earth has played a fundamental role in shaping the architectural identity of the Mediterranean region.

continue...

"La scalarità del progetto di allestimento" con Santi Centineo

1-apr-2025


Il ciclo di conferenze dal titolo "Narrazioni. La temporalità nel progetto di allestimento" viene organizzato per riportare il tema dell’allestimento al centro, indagando e valorizzando il suo ruolo di strumento progettuale nelle diverse scale spaziali, attraverso l’approfondimento di interventi concreti e ricerche scientifiche da parte di professionisti come Filippo Bricolo, Santi Centineo e Paolo Conforti, Alessia Chiapperino e Samuele Ossola dello studio Pilot Architetti.

1 aprile 2025

continua...

Conferenza di Toni Gironès "Topografías en el tiempo"

31-mar-2025

Ciclo di conferenze "Incompiuto e Progetto", organizzato nell’ambito del corso di Dottorato in Architettura per la Transizione Ecologica tra Spazi Interni e Paesaggio del Dipartimento di Architettura (DARCH) dell'Università degli Studi di Palermo (UniPa). Le conferenze esplorano le potenzialità trasformative delle opere incompiute attraverso la restituzione di esperienze progettuali e di ricerca in Italia e all'estero.


Lunedì 31 marzo 2025  ore 10.30

Locandina

L'atlante come strumento di ricerca - Seminario Dottorale ATESIP

26-mar-2025

Il seminario riguarda gli atlanti come strumenti di ricerca ed elaborazione progettuale in architettura. Con i docenti e i dottorandi del Dottorato di ricerca in Architettura per la Transizione Ecologica tra Spazi Interni e Paesaggio, con la partecipazione del Dottorato di ricerca in Cultura Visuale e dell'unità di ricerca UniPa PRIN 2022 PNRR Confiscated Assets in Transition.

Mercoledì 26 marzo 2025  ore 09.30

Locandina

Conferenza di Analogique "Patrimoni 2.0. Architetture mai finite"

25-mar-2025

Ciclo di conferenze "Incompiuto e Progetto", organizzato nell’ambito del corso di Dottorato in Architettura per la Transizione Ecologica tra Spazi Interni e Paesaggio del Dipartimento di Architettura (DARCH) dell'Università degli Studi di Palermo (UniPa). Le conferenze esplorano le potenzialità trasformative delle opere incompiute attraverso la restituzione di esperienze progettuali e di ricerca in Italia e all'estero.

Lunedì 31 marzo 2025  ore 15.30

Locandina

Architettura umanissima

17-mar-2025


Il ciclo di conferenze dal titolo "Narrazioni. La temporalità nel progetto di allestimento" viene organizzato per riportare il tema dell’allestimento al centro, indagando e valorizzando il suo ruolo di strumento progettuale nelle diverse scale spaziali, attraverso l’approfondimento di interventi concreti e ricerche scientifiche da parte di professionisti come Filippo Bricolo, Santi Centineo e Paolo Conforti, Alessia Chiapperino e Samuele Ossola dello studio Pilot Architetti.
La dottoranda Elena Paccagnella del corso di Dottorato ATESIP nell’ambito dell’organizzazione di un ciclo di conferenze, invita come primo ospite il Professore Filippo Bricolo a svolgere un intervento dal titolo “Architettura umanissima” alle ore 10:30 del giorno 18 marzo 2025 nella sala “Lanza” dell’Orto Botanico di Palermo.

Locandina

La Giovane Architettura_ANTONINO CARDILLO

7-mar-2025

Nell’ambito delle attività didattiche del primo anno – Coordinamento dei Laboratori di Progettazione architettonica 1 (CdS LM4 Architettura) – si svolgerà il 4° ciclo di di lectures “La Giovane Architettura” dedicato ad esperienze innovative del progetto.
11 marzo 2025 > Studio Wok - Locandina
18 marzo 2025 > lineaTstudio - Locandina
25 marzo 2025 > Antonino Cardillo - Locandina

Conferenza di Michele Cometa

24-feb-2025


Su invito del Dottorato di ricerca in Architettura per la Transizione Ecologica tra Spazi Interni e Paesaggio, con l'unità di ricerca UniPa PRIN 2022 PNRR Confiscated Assets in Transition.
26 febbraio 2025

Locandina

Conferenza Francisco Burgos

20-feb-2025


Il corso di dottorato ATESIP invita Francisco Burgos, ETSAM, studio Burgos & Garrido, a svolgere la conferenza "Proyecto de Arquitectura y espacio publico".
25 febbraio 2025, ore 9.30, aula Gregotti

Locandina

Conferenza "Guida alla selva"

7-feb-2025


12.02.2025, ore 9.30, DARCH, Aula Gregotti

Conferenza di Sara Marini, Responsabile scientifico dell’unità di ricerca Iuav_PRIN Sylva, call 2017
Locandina

continua...

Open Day Dottorato di Ricerca 2024

11-dic-2024


12.12.2024
, ore 16.00 Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria

Rivolto a studenti universitari e giovani laureati, l’evento promuove l’Offerta Formativa dei Corsi di Dottorato di Ricerca dell’Anno Accademico 2025-2026, con la partecipazione dei docenti coordinatori e dei dottorandi.

Locandina

Seminario Scuola di Dottorato

25-nov-2024


Dipartimento di Ingegneria, Aula Magna, h. 15,30
2 dicembre 2024

Rivolto a tutti i dottorandi,  il seminario avrà avvio con un’introduzione ai processi di qualità, al loro ruolo e impatto sulla ricerca dottorale, proseguendo con un intervento su diritti e doveri dei dottorandi.

Locandina

Seminario "PERFORMATIVE SKINS"

6-nov-2024


11 novembre 2024

Stefano Paiocchi, project manager e architetto senior presso il prestigioso studio Zaha Hadid Architects, terrà un seminario intitolato “Performative Skins”. Con una lunga esperienza nella progettazione di facciate complesse e un impegno verso soluzioni architettoniche sostenibili, Paiocchi esplorerà le tecniche progettuali che ottimizzano l’efficienza e riducono l’impatto ambientale degli edifici. Il seminario sarà un’occasione unica per comprendere come le soluzioni avanzate integrate possano rispondere alle sfide del cambiamento climatico. L’incontro sarà particolarmente utile per studenti e dottorandi di progettazione ambientale e architettura, ma anche di Disegno Industriale e di Ingegneria.

continua a leggere...

Seminario 'Forma Urbana e Progetto'

5-nov-2024


Terzo incontro di studio sulle prospettive internazionali di ricerca

8-9 Novembre 2024
November 8th-9th 2024

Palazzo Cenci Bolognetti, Via di S. Maria de’ Calderari 38, Roma
Organizzato da: KAEBUP e ISUF Italy. Con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia
Il seminario intende riunire studiosi provenienti da Italia e Portogallo per discutere sulle prospettive di ricerca congiunte tra i due Paesi. Il dibattito si orienterà sui temi relativi al rapporto tra Forma Urbana e Progetto, collocandosi nel solco della tradizione seminariale di confronto metodologico tra studiosi di morfologia urbana.

Locandina

RISO OPEN

22-ott-2024


Incontri a Palazzo Belmonte Riso  - Museo Regionale d'Arte Moderna e Contemporanea
“Dalla nobile dimora di un illuminato collezionista mecenate al Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea rinnovato”.  

Inizio ciclo conferenze  
Relatori
Gioacchino Barbera, Giuseppe Di Benedetto, Domenico Busa

Mercoledì 23.10.2024
ore 16,30
Palazzo Belmonte - Riso, corso Vittorio Emanuele, n. 335, Palermo

Locandina

Seminario Osservare Trasformare

10-ott-2024


Osservare Trasformare. La fotografia come strumento scientifico di lettura del paesaggio
Seminario del Dottorato in Architettura, Arti e Pianificazione.
Relatori Sebastiano Raimondo, Marcello De Masi, Nicolò Galeazzi.
17 ottobre 2024
Ore 16.00-18.30, Aula Gregotti.

Locandina

Beni Confiscati

19-set-2024


Tavola rotonda nell'ambito del PRIN 2022 PNRR "Confiscated assets in transition. From the Anti-City to the Third Heritage"

23 settembre 2024

Locandina

LANDSCAPES OF MUGELLO

9-set-2024



XI INTERNATIONAL DESIGN WORKSHOP
Vallombrosa (Firenze) 2-14 settembre 2024

Si sta svolgendo, presso l’Abbazia di Vallombrosa (Firenze), il Workshop internazionale della Rete DHTL (Designing Heritage Tourism Landscapes) avente per oggetto la progettazione - a scala territoriale, urbana e architettonica - di dispositivi per la visita e la fruizione turistica del paesaggio agroforestale del Mugello.

continua...

Lectio ex cathedra

25-giu-2024

Lectio ex cathedra: Prof. Juan Manuel Palerm Salazar - IL PAESAGGIO DELL’ARCHITETTURA. PROGETTO E INNOVAZIONE. REBUILD-REWILD

Nell’ambito dello svolgimento delle attività didattiche d’insegnamento di carattere istituzionale avanzato predisposto dal "Dottorato in Architettura per la Transizione Ecologica tra Spazi Interni e Paesaggio", giovedì 27 giugno 2024 ore 9:30, è prevista la Lectio magistralis seminariale del Prof. Juan Manuel Palerm Salazar

continua...

AIC24

11-giu-2024

La mostra itinerante AIC Architettura Italiana Contemporanea giunge a Palermo come seconda tappa nazionale di un tour che coinvolge varie sedi universitarie italiane. In seno a tale iniziativa il Dipartimento di Architettura di Palermo ospita l'esposizione e il convegno di apertura, col fine di esplicitare un dibattito che parte dai progetti esposti e si focalizza sulla parola "luogo".
Convegno: 13 e 14 giugno 2024, aula Gregotti (Corpo C, Ed. 14)
Mostra: Sala Anna Maria Fundarò, dal 13 al 20 giugno 2024

continua...

Seminario Pittura di paesaggio

6-giu-2024


Seminario con Francesco De Grandi, nell’ambito del PRIN PNRR 2022 "The right Tree in the right Town”.

6 giugno 2024 - 16.30
aula Gregotti

Francesco De Grandi è pittore e docente di pittura all’Accademia di Belle Arti di Palermo. Con Alessandro Bazan, Andrea Di Marco e Fulvio Di Piazza è un esponente della "Nuova scuola palermitana" emersa tra la fine degli anni novanta e i primi anni duemila.

Locandina

Pioggia di Libri n°6

30-mag-2024


L'evento, al suo sesto appuntamento, chiuderà la rassegna per l'anno accademico in corso 2023/24.
Per l'occasione saranno presentati i due volumi:
ARCHE’. ARCHITETTURA CONTEMPORANEA E ARCHEOLOGIA IN CALABRIA di G. Arcidiacono;
IL RESPIRO DELLE CITTA’. MATRICI MEDITERRANEE PER ABITARE IL FUTURO di P. Barbieri, A. Fiorelli, A. Lanzetta.

5 giugno 2024

Locandina

Workshop Bilaterale (Italia-Spagna)

28-mag-2024


"Workshop Bilaterale (Italia-Spagna) di progettazione architettonica sulla transizione sostenibile dei tessuti morfologici storici urbani nella Penisola iberica” – a.a. 2023-2024_seconda fase

6-8 giugno 2024

continua...