News
Conferenza "Il futuro dell'abitare" - Prof. Federico Butera
ARCHSUD_LAB (Architectural Sustainable Design) rinnova il consueto e immancabile appuntamento con Federico Butera, con una conferenza che sviluppa quella presentata in occasione del recente conferimento del PhD in Architettura honoris causa.
3 giugno 2024
Ciclo di Seminari della Prof. Pagona-Noni Maravelaki
Ciclo di Seminari della Prof. Pagona-Noni Maravelaki dell'Università Tecnica di Creta, organizzati nell'ambito del dottorato in AAP (Ciclo XXXIX) grazie al progetto CORI 2023.
Giovedì 30 Maggio 2024 ore 15.30-18.30 - Aula Gregotti Ed 14
Nanomateriali per l'intervento sugli edifici storici
Locandina
Venerdì 31 Maggio 2024, 9.30-12.30 - Aula Seminari Ed 14
Caratterizzazione, conservazione e restauro di malte storiche: casi studio cretesi dal minoico al XX secolo
Locandina
Seminario “Innovation Design”
Venerdì 17 Maggio 2024
ore 10 Aula Magna Darch
Prof. Giuseppe Mincolelli, docente dell’Università di Ferrara.
Locandina
Seminario Shell Design
SHELL DESIGN. Research and applications
PIOGGIA DI LIBRI n°5 (RIVISTE)
Presentazione delle riviste:
INFOLIO (direttore F. Schilleci)
PHD_KORE REVIEW (direttore G. Burgio)
STOA' (direttore A. Calderoni)
14 maggio 2024
Giornata di studi internazionale
SOFFITTI LIGNEI NELL’EUROPA MEDITERRANEA TRA IL TARDO MEDIOEVO E L’INIZIO DELL’ETÀ MODERNA: CONOSCENZA, VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE
Venedì 10 Maggio 2024
ore 10.00 – 18.00
Sala Magna Palazzo Chiaromonte (Steri)
Ciclo di lezioni prof. J.C. Rodriguez Estevez
DE LA DOMINACIÓN ISLÁMICA AL PRIMER RENACIMIENTO:
SEVILLA Y SU CATEDRAL EN EL CONTEXTO DE LA EUROPA MEDITERRÁNEA
Ciclo di conferenze, tenute dal Prof. Juan Clemente Rodríguez Estévez, Universidad de Sevilla, nell’ambito del progetto Bando CoRI 2023, Responsabile Scientifico Prof.ssa Emanuela Garofalo
/ 6-8 Maggio 2024, ore 10:00, Aula Gregotti, Dipartimento di Architettura, Edificio 14, Corpo C, 1° piano.
/ 9 Maggio 2024, ore 09:00, Aula Basile, Dipartimento di Architettura, Edificio 8
Locandina
Giornata di Studio “Artificiose nature. Il Giardino storico nella contemporaneità”
6 maggio 2024, Dipartimento di Architettura – DARCH, Università degli Studi di Palermo
Aula Basile, ed. 8, ore 9,30-17,30
Giornata di Studio
“Artificiose nature. Il Giardino storico nella contemporaneità”
a cura di Stefania Crobe, Annalisa Giampino, Flavia Schiavo, Filippo Schilleci
continua...
Presentazione del libro di Pietro Todaro "Palermo sotterranea. Architetture e strutture ipogee, manufatti d'acqua tradizionali" Saladino Editore
Un volume di spessore scientifico, ricco di informazioni su una realtà complessa, fitta di intrecci con il patrimonio culturale di Palermo
Giovedì 2 maggio 2024 - ore 16,15
Seminari prof. Morgan Ng
Architettura militare nel XVI secolo. Una storia culturale
22-23 aprile 2024
Locandina
Disegnare e visualizzare l’architettura nell’Italia del Rinascimento
24 aprile 2024
Locandina
"ANGELUS NOVUS. Past and future of masonry"
Seminario "ANGELUS NOVUS. Past and future of masonry", tenuto dal Prof. Vittorio Paris, che si svolgerà in aula Basile oggi, lunedì 22 aprile 2024, dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
Bando di assegnazione n. 4 Premi Terza Missione/Impatto Sociale
continua...
Seeking a reconnection between the Oreto river and Palermo
Domenica 21 Aprile 2024, alle ore 10:30, Ponte della Guadagna, Palermo.
Vi invitiamo a "Seeking a reconnection between the Oreto river and Palermo", una delle dieci passeggiate esplorative di "Walking with Water", evento promosso dal Laboratorio del Cammino entro il programma del New European Bauhaus Festival 2024.
https://www.laboratoriodelcammino.com/walkingwithwater
continua...
Lezione del prof. Emanuele Romeo
Lezione del prof. Emanuele Romeo, Professore Ordinario di Restauro del Politecnico di Torino dal titolo "Conoscenza, conservazione e valorizzazione degli antichi edifici ludici e teatrali. Alcune riflessioni”
12 aprile 2024, ore 10.00-13.00
Aula Gregotti
PIOGGIA DI LIBRI
Quarto incontro del ciclo “Pioggia di Libri” A.A. 23/24
16 aprile 2024
ore 16.00
Aula Magna Margherita De Simone
continua...
_
Seminario "Emergenza post bellica. Architettura per una rinascita"
Arch. Paolo Cucchi
11 marzo 2024 alle ore 15.30
Aula Basile
Seminario Branding4Resilence
Il progetto di ricerca Branding4Resilience (PRIN 2017 Linea Giovani). Gli esiti di una ricerca - ritratti e visioni di quattro territori interni italiani.
7 marzo 2024
ore 14 aula Gregotti
NAVIGATING URBAN FUTURES: AI-DRIVEN RESILIENCE AND REGENERATIVE DESIGN
Conferenza ARCHSUD_LAB
26 febbraio 2024
continua...
Conferenza "LEARNING FROM THE SOUTH(s). Urban change, social justice, and cultural poilitics"
Venerdi 9 febbraio 2024 / ORE 10 - 18
Aula Gregotti - Dipartimento di Architettura
continua...
Seminario: Acqua e giardini storici. I sistemi idraulici nei parchi borbonici in Campania
Seminario organizzato dal prof. Manfredi Leone nell'ambito del modulo di Giardini Storici del Corso di Laurea in Architettura del Paesaggio.
martedi 19 Dicembre 2023 - 14,30
Sala Lanza dell'Orto Botanico di Palermo
Il contributo intende analizzare il legame che intercorre tra la realizzazione dei sistemi idraulici e la definizione dei grandi giardini storici all’interno dei Siti reali borbonici in Campania. Si approfondirà, nello specifico, il caso di Caserta, con l’acquedotto Carolino, e di Portici, con il suo acquedotto reale.
Seminario Archsud_Lab 'L’esperienza del PINQuA nell’ambito del PNRR'
18 dicembre 2023
ore 14.30 - Aula Gregotti
interverranno il Prof. Adolfo F.L. Baratta dell'università Roma Tre e il Prof. Luigi Alini dell'Università di Catania
Seminario Archsud_Lab 'L’esperienza del PINQuA nell’ambito del PNRR'
18 dicembre 2023
ore 14.30 - Aula Gregotti
interverranno il Prof. Adolfo F.L. Baratta dell'università Roma Tre e il Prof. Luigi Alini dell'Università di Catania
Seminario Prof. J. Domenge I Mesquida
“UNA LOGGIA PER I MERCANTI, UNA SALA PER IL RE: GUILLEM SAGRERA TRA MAIORCA E NAPOLI”
prof. JOAN DOMENGE I MESQUIDA
Departament de Història del Art-Universitat de Barcelona (UB)
15 dicenbre 2023
10,00-13,00 - Ed. 14, Aula Gregotti
Locandina
Seminario Prof.ssa E. Lissandrello
“Planning for Sustainable Urban Transitions/La Pianificazione della Transizione Urbana Sostenibile. Dalla qualità dell’aria urbana nelle città nordiche ai Positive Energy Districts a Copenhagen e della città dei 15-min a Parigi”
prof.sse A. Badami e E. Lissandrello
13 dicenbre 2023
9:00 alle ore 12:00 presso l'Aula Magna "Margherita De Simone"
Seminario "La fascia trasformata del Ragusano come paesaggio di eccezione”
12 dicembre 2023
ore 9,30, Aula Gregotti
Seminario ‘Palazzi del potere e identità fra Ottocento e Novecento: materiali e linguaggi'
Il 6 dicembre 2023 dalle ore 10,00 si terrà nell’Aula Magna della didattica- Edificio 14-Catania, il seminario "Palazzi del potere e identità fra Ottocento e Novecento: materiali e linguaggi”
a cura delle prof.sse Paola Barbera e Federica Scibilia.
Seminario 'Ruolo del dottorando: pratiche e attività'
Lunedì 13 novembre 2023 dalle ore 10,30 e fino alle ore 17,30, si terrà in Aula Gregotti (edificio 14, Viale delle Scienze) il seminario "Ruolo del dottorando: pratiche e attività”.
continua...