Modulistica
Provvedimenti autorizzativi per i Dottorandi del Dottorato AAP
Richiesta, su carta intestata del Dottorato , dei Dottorandi al Coordinatore del Dottorato e per conoscenza al Delegato all’autorizzazioni e provvedimenti autorizzativi;
Alla richiesta allegare l’attestazione del Tutor;
allegare pure il programma di ricerca che si intende sviluppare all’estero, firmato pure dal Tutor, l’Ente di ricerca ospitante, nel quale si svolgerà l’attività di studio e il ricercatore-studioso-supervisore dell’istituzione che accoglie. Quest’ultimo deve rilasciare un’attestazione di accettazione di svolgere il compito di supervisore dell’attività di ricerca, da allegare pure alla richiesta di periodo di studi all’estero.
Richiesta, su carta intestata del Dottorato, dei Dottorandi al Coordinatore del Dottorato e per conoscenza al Delegato alle autorizzazioni, provvedimenti autorizzativi dell’attestazione di conclusione del periodo di ricerca all’estero e di ripresa dell’attività di ricerca nella sede del Dottorato AAP di Palermo (indicando l’istituzione dove si è svolta l’attività, il supervisore, il periodo e quando era stata autorizzata)
;
Allegare l’attestazione dell’ente ospitante, con indicati il supervisore e il periodo di svolgimento.
Richiesta, su carta intestata del Dottorato, dei Dottorandi al Coordinatore del Dottorato e per conoscenza al Delegato alle autorizzazionie e provvedimenti, con indicato il nome del corso dove si intende svolgere l’attività didattica integrativa, del Corso di studi e delle ore;
Allegare l’autorizzazione del Tutor a partecipare ai bandi per la didattica integrativa, che riporta il nome del corso dove si intende svolgere l’attività didattica integrativa, la denominazione del Corso di studi e le ore.
Richiesta, su carta intestata del Dottorato, dei al Coordinatore del Dottorato e per conoscenza al Delegato alle autorizzazioni e provvedimenti, con indicato il tipo di attività professionale che si intende svolgere, specificando l’impresa, l’ente e il periodo e l'adeguatezza rispetto al percorso di studi di dottorato. Specificando che l’attività «consente di acquisire competenze concernente l’ambito formativo del dottorato» e che non comprometterà l’attività di ricerca, e ad esempio si svolgerà prevalentemente nei fine settimana;
Allegare l’attestazione del Tutor a potere svolgere l’attività professionale da parte del Dottorando, dove è specificato che questa non comprometterà l’attività di studio.
Richiesta, su carta intestata del Dottorato, dei Dottorandi al Coordinatore del Dottorato e per conoscenza al Delegato alle autorizzazioni e provvedimenti con indicato il professore, ricercatore, che si intende invitare nella sede del Dottorato AAP per svolgere una conferenza, partecipare ad un seminario, il periodo e l’importo della spesa presunta;
Lettera di invito da parte del Dottorando, firmata anche dal Tutor e accettazione da parte dell’invitato;
Allegare l’attestazione del Tutor per invito di docenti, ricercatori per svolgere convegni, seminari all’interno del Dottorato AAP.
Per il rimborso delle spese, alla fine dell’attività, occorre presentare alla Segreteria Amministrativa: l’invito del Dottorando, controfirmato dal Tutor, e l’accettazione dello studioso invitato, più le ricevute delle spese sostenute.