Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 61. Giorno della memoria (8%)

    28-feb-2020 12.55.27

  • 62. Gli studenti ebrei e l’Università di Palermo al tempo del fascismo: in mostra i documenti dell'Archivio Storico [10-28 febbraio 2020] (7%)

    2-mar-2020 9.18.24

    , il 26 gennaio nel quadro delle iniziative connesse al Giorno della Memoria 2020. L’esposizione

  • 63. b. pastore - curriculum vitae (7%)

    24-apr-2020 7.26.34

    della Qualità della Ricerca (VQR) 2011-2014. Dal 2017 è il referente di Ateneo per le celebrazioni del Giorno della Memoria. Negli anni 2017- 2019 è componente della Commissione rettorale (Unife) per l’analisi

  • 64. Terza missione 2019-2021 (7%)

    26-mag-2020 12.57.49

    numerose azioni-ponte Scuola/Università investendo in attività già consolidate (Giorno della Memoria, Settimana di studi Danteschi, “Giornata nazionale della letteratura/Letteratura per la scuola

  • 65. Januzs Korzack e i Diritti Fondamentali dei Bambini (7%)

    1-feb-2019 11.15.19

    nell'ambito delle celebrazioni del Giorno della Memoria, sarà visitabile fino a mercoledì 6 febbraio

  • 66. I giovani ricordano la Shoah (7%)

    1-feb-2019 11.20.24

    di Santa Margherita Belice". La mostra, organizzata nell'ambito delle celebrazioni del Giorno della Memoria, sarà visitabile fino a giovedì 28 febbraio, tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00

  • 67. Solidarietà ed impegno per la libertà dell’educazione e della formazione (7%)

    17-giu-2019 9.57.05

    , durante la celebrazione del Giorno della Memoria, ci chiama alla solidarietà

  • 68. 27 (7%)

    30-apr-2015 8.57.00

    Voi che vivete sicuri Nelle vostre tiepide case, Voi che trovate tornando a sera Il cibo caldo e visi amici: Considerate se questo è un uomo, 27 gennaio Che lavora nel fango Che non conosce pace GIORNO DELLA MEMORIA Che lotta per mezzo pane Che muore per un sì o per un no. Considerate se questa è una donna, Senza capelli e senza nome Senza più forza di ricordare Vuoti gli occhi e freddo il grembo Come una rana d'inverno. Meditate che questo è stato: Vi comando queste

  • 69. presentazione AG (7%)

    29-giu-2021 17.04.32

    La mano di PROGETTO ARTISTICO TRANSDISCIPLINARE 2021 - 2022 DIREZIONE ARTISTICA cell: +39 3333214859 Mail: civillerilosicco@gmail.com DIREZIONE AMMINISTRATIVA: cell: +39 3333214859 Mail: Info@civillerilosicco.it PREMESSA Nel 2019 è stato realizzato insieme al DAMS di Palermo un laboratorio teatrale e un’azione performativa sul giorno della Memoria. Le tematiche sviluppate all’interno del processo creativo provenivano da una ricerca condotta dal professore Salvatore Tedesco

  • 70. Locandina_Giorno della Memoria 2021_Musica, teatro e letteratura per ricordare la Shoah (7%)

    22-gen-2021 18.18.52

    unipa MERCOLEDÌ 27 GENNAIO 2021 ONLINE SU WWW.UNIPA.IT MUSICA PER RICORDARE TEATRO LETTERATURA LA SHOAH In considerazione delle restrizioni Intervista di Mario Pintagro a dovute alla pandemia da COVID-19 Fabrizio Micari, Magnifico Rettore le attività dell’Università degli dell’Università degli Studi di Palermo. Studi di Palermo per il Giorno della Memoria si svolgeranno esclusivamente online sulla pagina www.unipa.it, con una serie di contenuti multimediali. MUSICA Intervista di Dario

  • 71. Locandina_GdM2021_UniPa (7%)

    25-gen-2021 9.41.31

    unipa MERCOLEDÌ 27 GENNAIO 2021 ONLINE SU WWW.UNIPA.IT MUSICA PER RICORDARE TEATRO LETTERATURA LA SHOAH In considerazione delle restrizioni Intervista di Mario Pintagro a dovute alla pandemia da COVID-19 Fabrizio Micari, Magnifico Rettore le attività dell’Università degli dell’Università degli Studi di Palermo. Studi di Palermo per il Giorno della Memoria si svolgeranno esclusivamente online sulla pagina www.unipa.it, con una serie di contenuti multimediali. MUSICA Intervista di Dario

  • 72. Ruah. Il respiro di Dio (7%)

    26-gen-2021 17.36.00

    Ruah. Il respiro di Dio articolo, notizia, unipa La performance teatrale “Ruah. Il respiro di Dio”, con la regia di Sabino Civilleri e con gli allievi della Scuola dei mestieri del Teatro Biondo di Palermo e gli studenti del Corso di studio (CdS) DAMS-Disciplina delle arti, della musica e dello spettacolo dell'Università degli Studi di Palermo, è stata eseguita in occasione del Giorno della Memoria 2020 in vari spazi del Complesso Monumentale dello Steri. FEDERICA PULEO

  • 73. Letteratura (7%)

    26-gen-2021 17.36.00

    altri contenuti Teatro Biondo Istituto Siciliano di Studi Ebraici Materiale Locandina Giorno della Memoria 2021 Seguici sui social

  • 74. Musica (7%)

    26-gen-2021 17.36.00

    Percorsi Musica Teatro Letteratura Teatro Massimo Link ad altri contenuti Teatro Biondo Istituto Siciliano di Studi Ebraici Materiale Locandina Giorno della Memoria 2021 Seguici sui social

  • 75. Teatro (7%)

    26-gen-2021 17.36.00

    Video integrale della performance <iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/MkHdSIUI_-s" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture" allowfullscreen></iframe> Video Percorsi Musica Teatro Letteratura Teatro Massimo Link ad altri contenuti Teatro Biondo Istituto Siciliano di Studi Ebraici Materiale Locandina Giorno della Memoria 2021 Seguici

  • 76. decreto.presidente.cccs - Tipologia F Attività giornata della Memoria (7%)

    15-gen-2021 14.44.38

    Corso di Studi in INFERMIERISTICA (2172) Dispositivo n° 17042 Oggetto: Riconoscimento CFU altre attività seminari- ATTIVITA’ PREVISTE NEL GIORNO DELLA MEMORIA, 27 GENNAIO 2021 Il Coordinatore al fine di favorire la più ampia partecipazione degli Studenti, prevede l’attribuzione di 0,5 CFU ( in Ulteriori attività formative di Tipologia F (art.10, comma 5, lettera d) DM 270/04) previste in piano di studi, per la frequenza delle tre lezioni, sulla didattica della Shoah (27.01 ore 15,30

  • 77. Gli studenti ebrei e l’Università di Palermo al tempo del fascismo: in mostra i documenti dell'Archivio Storico [27-31 gennaio 2020] (7%)

    7-feb-2020 16.48.49

    Gli studenti ebrei e l’Università di Palermo al tempo del fascismo: in mostra i documenti dell'Archivio Storico [27-31 gennaio 2020] unipa, archivio storico, studenti ebrei, palermo, fascismo, esposizione, documenti d'archivio, biblioteche unipa, sba, varvaro, giornata della memoria, 2020, portalesba, Nell’ambito delle celebrazioni organizzate dall'Università degli studi di Palermo in occasione del Giorno della Memoria, sarà possibile visitare la mostra che raccoglie i documenti dell'Archivio

  • 78. Gli studenti ebrei dell’Università di Palermo - Mostra documentaria (7%)

    9-giu-2020 15.07.31

    Gli studenti ebrei dell’Università di Palermo - Mostra documentaria sba, biblioteche unipa, mostra, studenti ebrei La mostra Gli studenti ebrei e l’Università di Palermo al tempo del fascismo, organizzata nell’ambito delle celebrazioni organizzate dall'Università degli studi di Palermo in occasione del Giorno della Memoria, si è svolta dal 27 al 31 gennaio 2020 e di nuovo dal 10 al 28 febbraio, presso la Sala delle Verifiche del Complesso monumentale dello Steri. La mostra, curata dal Prof

  • 79. Mostra “Gli studenti ebrei dell’Università di Palermo” (7%)

    18-mag-2020 15.09.58

    Gli studenti ebrei dell’Università di Palermo - Mostra documentaria sba, biblioteche unipa, mostra, studenti ebrei La mostra Gli studenti ebrei e l’Università di Palermo al tempo del fascismo, organizzata nell’ambito delle celebrazioni organizzate dall'Università degli studi di Palermo in occasione del Giorno della Memoria, si è svolta dal 27 al 31 gennaio 2020 e di nuovo dal 10 al 28 febbraio, presso la Sala delle Verifiche del Complesso monumentale dello Steri. La mostra, curata dal Prof

  • 80. provvedimenti-ex-art-23-Rettorato (7%)

    13-mag-2015 11.52.22

    /01/2015 Concessione Disponibilità Chiesa S.Antonio Abate evento "Giorno della Memoria"