Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 101. EVENTO/Workshop regionale degli assegnisti di ricerca siciliani (19%)

    8-mar-2013 13.47.25

    EVENTO/Workshop regionale degli assegnisti di ricerca siciliani unipa, portale, universita Il Movimento de gli Assegnisti di Ricerca dell'Università di Palermo, in accordo con le istituzioni accademiche del proprio Ateneo, organizza il I° Workshop Regionale degli Assegnisti di Ricerca Siciliani (Università di Palermo, Messina, Catania ed Enna - Kore) dal titolo: “Nella rete del sapere: ricerca ... , l'esposizione delle diverse tematiche di ricerca attualmente sviluppate dai titolari di assegno negli

  • 102. Ricerca Unipa pubblicata sulla prestigiosa rivista “Theranostics” (19%)

    23-mar-2017 11.44.28

    Ricerca Unipa pubblicata sulla prestigiosa rivista “Theranostics” riconoscimento, Ricerca, Theranostics, Un gruppo di ricercatori coordinato dal prof. Riccardo Alessandro, direttore del Dipartimento di “Biopatologia e Biotecnologie Mediche”, ha dimostrato che gli esosomi, possono essere utilizzati ... di ricerca fanno parte Stefania Raimondo, Simona Fontana, Marta Cristaldi, Giacomo De Leo e Francesca ... per lo sviluppo di terapie anti-tumorali basate sull’utilizzo di esosomi come veicolo di farmaci

  • 103. Cancro al seno: identificato un meccanismo che determina la resistenza alle terapie – La scoperta è avvenuta nell’ambito di un progetto di ricerca sostenuto da AIRC e coordinato dalla prof.ssa Matilde Todaro del Dipartimento PROMISE di UniPa (19%)

    8-mar-2022 11.48.58

    avvenuta nell’ambito di un progetto di ricerca sostenuto da AIRC e coordinato dalla prof.ssa Matilde Todaro del Dipartimento PROMISE di UniPa articolo, notizia, unipa, cancro, seno, ricerca, airc ... la progressione dei carcinomi della mammella”. I risultati della ricerca sostenuta da AIRC ... consentire lo sviluppo di strategie innovative per il trattamento dei tumori caratterizzati da un fenotipo aggressivo. La ricerca è il risultato di una collaborazione palermitana multidisciplinare

  • 104. UniPa e Topnetwork insieme per lo sviluppo socioeconomico del territorio regionale, la formazione qualificata di professionalità in ambito ICT e la ricerca di base ed applicata (19%)

    10-ott-2022 14.26.46

    UniPa e Topnetwork insieme per lo sviluppo socioeconomico del territorio regionale, la formazione qualificata di professionalità in ambito ICT e la ricerca di base ed applicata articolo, notizia ... volto a facilitare processi di sviluppo socioeconomico del territorio regionale, in primis ... in ambito di ricerca di base e applicata con i Dipartimenti universitari impegnati nei menzionati ambiti ... , sia per potenziare il fronte della ricerca scientifica, così come e conseguentemente i contenuti dell'offerta

  • 105. Manuale_A4_bax (19%)

    8-mar-2013 18.38.54

    Fabio Polisano project leader Feedback Area ricerca direttore creativo Feedback Michele Colletti ... della ricerca e della formazione rappresentato dagli Atenei di tutto il mondo subisce forti scosse ... e di ricerca, esso razionalizza e uniforma la componente grafica di tutti quei materiali ... una dimensione unitaria che l’Ateneo palermitano ha spesso sottovalutato. L’enorme sviluppo che negli ... e la perizia tecnica sono il più potente strumento di sviluppo, oltre che un vantaggio decisivo

  • 106. RICERCA/Progetto strategico internazionale sulle malattie auto-immuni (19%)

    17-mar-2015 11.21.17

    ). /sites/portale/amministrazione/rettorato/stf04/.content/immagini_servizi_ateneonews_images/Progetto ... RICERCA/Progetto strategico internazionale sulle malattie auto-immuni malattie autoimmuni, ricerca, progetto, Diagnosi precoce di malattie autoimmuni come diabete e celiachia nei Paesi ... progettuale nasce dal gruppo di ricerca del dipartimento di Fisica e Chimica dell’Università ... ospedali in Sicilia e in Tunisia; lo sviluppo di collaborazioni scientifiche nell’ambito delle

  • 107. CUOA, UNIPA E POLITO: parte la collaborazione con i primi corsi di alta formazione manageriale (19%)

    19-apr-2021 12.16.54

    Unit collegate agli Atenei sono operative e già attive per lo sviluppo, la promozione ... Unit in Sicilia e in Piemonte è business oriented e prevede lo sviluppo di master, corsi executive e percorsi custom per le imprese e la pubblica amministrazione. La Faculty (che sarà mista ... formazione targata CUOA-UNIPA vuole dare un contributo concreto allo sviluppo delle competenze ... contribuire allo sviluppo di competenze sempre più specialistiche, sia nel settore pubblico

  • 108. EVENTO/Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2013 (19%)

    20-nov-2013 16.32.29

    EVENTO/Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2013 Settimana Educazione Sviluppo Sostenibile, evento, Unesco, Nell’ambito della Settimana di “Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2013”, promossa e patrocinata dalla Commissione Nazionale Italiana UNESCO, Korai - Territorio, Sviluppo ... della promozione della “Cultura dello sviluppo sostenibile” sul nostro territorio: dalla tutela ... , Tecnologia, Sostenibilità - Il Paesaggio Che Cambia: Gestione e Sviluppo del Territorio - Il Paesaggio

  • 109. Università degli Studi di Palermo e Fastweb+Vodafone attivano il primo smart campus italiano con rete MPN-5G per didattica, ricerca e sanità (19%)

    25-giu-2025 9.35.43

    nuove opportunità per la sperimentazione di ricerca e sviluppo di servizi avanzati di telemedicina ... di ricerca basati sull’Intelligenza Artificiale per diagnosi sempre più precoci: sono solo alcuni dei casi ... dello Steri, sede del Rettorato, ed è aggiudicataria del Connecting Europe Facility dell'Unione ... di Medicina e Chirurgia. L’obiettivo è trasformare - in chiave digitale - l’attività didattica, la ricerca ... clinica. Parallelamente, la rete 5G privata abiliterà nuove funzionalità in ambito di ricerca

  • 110. UniPa e Palermo Mediterranea insieme per l’innovazione del territorio e dello sviluppo sostenibile (19%)

    30-mar-2022 13.08.21

    UniPa e Palermo Mediterranea insieme per l’innovazione del territorio e dello sviluppo sostenibile ... percorrendo tutti i canali finanziari legati allo sviluppo sostenibile, promuovendo un circuito ... , rafforzando le competenze e le capacità del potenziale umano nel campo della ricerca ... dell’innovazione della città e dello sviluppo sostenibile, contribuendo alla crescita e al rafforzamento delle ... della formazione e ricerca e mondo del lavoro è fondamentale per creare le condizioni

  • 111. Borse di studio per dottorandi di ricerca e studenti delle scuole di specializzazione di area medica (19%)

    21-mar-2016 10.08.45

    Borse di studio per dottorandi di ricerca e studenti delle scuole di specializzazione di area ... per dottorandi di ricerca e studenti delle scuole di specializzazione di area medica nati o residenti ... Kore di Enna, Cataldo Salerno. /sites/portale/amministrazione/rettorato/stf04/.content ... milioni di euro, destinate a borse di studio per dottorandi di ricerca e studenti delle scuole di specializzazione di area medica nati o residenti in Sicilia. Le misure, a valere sul Fondo Sociale Europeo

  • 112. Pubblicazioni_FERRO (19%)

    8-mar-2013 17.05.55

    d'acqua. Ricapitolazione critica delle ricerche e linee di possibile sviluppo. Sviluppo Agricolo, 2 ... al dimensionamento di briglie selettive a reticolo con elementi longitudinali. Ricerca sperimentale. Atti ... di dimensionamento per le briglie selettive a reticolo con elementi trasversali. Ricerca sperimentale ... , V. FERRO (2003). Plot-scale measurement of soil erosion at the experimental area of Sparacia ... , L. GERACI (2005), Attività di ricerca, monitoraggio e modellazione dei processi erosivi nell’area

  • 113. La Mantia: “La pianificazione strategica strumento gestionale obbligatorio per la sostenibilità e lo sviluppo delle attività istituzionali dell’Università” (19%)

    24-dic-2015 9.12.22

    e lo sviluppo delle attività istituzionali dell’Università” Unipa, Francesco Paolo La Mantia ... per la sostenibilità e lo sviluppo delle attività istituzionali delle università. Per i Poli didattici ... , pro-rettore alle “Politiche di sviluppo dell'Ateneo e alla pianificazione strategica” dell’Università ... della didattica e della ricerca che sono le basi fondanti di un Ateneo. Quindi da questo punto di vista ... , di ricerca e innovazione. Si devono tenere presente le realtà territoriali come le provincie

  • 114. Il Green Public Procurement e i Criteri Ambientali Minimi nella Pubblica Amministrazione: ad UniPa un corso di formazione sulla gestione sostenibile degli acquisti pubblici (19%)

    17-set-2024 13.41.45

    Il Green Public Procurement e i Criteri Ambientali Minimi nella Pubblica Amministrazione: ad UniPa ... , cste, Green Public Procurement, Criteri Ambientali Minimi, formazione, Pubblica Amministrazione ... Amministrazione” dedicato al personale tecnico-amministrativo dell’Università degli Studi di Palermo ... , del Dirigente Area Affari Generali e Centrale Acquisti Giorgio Martinelli, del Dirigente Area Edilizia, Servizio Tecnico e Sostenibilità Antonio Sorce e della Dirigente Area Organizzazione

  • 115. Il Green Public Procurement e i Criteri Ambientali Minimi nella Pubblica Amministrazione: ad UniPa un corso di formazione sulla gestione sostenibile degli acquisti pubblici (19%)

    18-set-2024 12.55.02

    e della Dirigente Area Organizzazione e Sviluppo delle Risorse Umane Simona Viola, il corso è ... Il Green Public Procurement e i Criteri Ambientali Minimi nella Pubblica Amministrazione: ad UniPa ... amministrazione Si è svolto nella Sala delle Capriate del Complesso Monumentale dello Steri l’incontro di apertura ... Procurement e i Criteri Ambientali Minimi nella Pubblica Amministrazione” dedicato al personale tecnico ... Agnello, del Direttore del CSTE Maurizio Cellura, del Dirigente Area Affari Generali e Centrale

  • 116. Assegnato il premio alla ricerca “Chimica Organica per l’Ambiente, l’Energia e le Nanoscienze” a docente dello STeBiCeF (19%)

    27-set-2021 13.05.15

    Assegnato il premio alla ricerca “Chimica Organica per l’Ambiente, l’Energia e le Nanoscienze” a docente dello STeBiCeF articolo, notizia, unipa, giacalone, chimica organica, ambiente, energia, nanoscienze, stebicef, premio alla ricerca La Divisione di Chimica Organica della Società Chimica ... alla ricerca “Chimica Organica per l’Ambiente, l’Energia e le Nanoscienze” per l’anno 2021 ... e la complementarietà dei suoi studi riguardanti la funzionalizzazione organica di nanoforme di carbonio per lo sviluppo

  • 117. RICERCA/Visita di studio all’Arca patrocinata dall’Agenzia Cedefop (19%)

    8-mar-2013 13.52.54

    dall'Area Ricerca e Sviluppo diretta da Patrizia Valenti, nello specifico dalla UOA Politiche ... RICERCA/Visita di studio all’Arca patrocinata dall’Agenzia Cedefop unipa, portale, universita ... Learning Programme è di sostenere lo sviluppo politico e la cooperazione a livello europeo ... intensità di conoscenza, trasformare i risultati della ricerca in brevetti e dei gruppi di ricerca in team ... ufficialmente nel catalogo del Cedefof, il Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale

  • 118. UniPa insieme all'Aeronautica Militare in un progetto di ricerca, tutela e valorizzazione museale (19%)

    28-giu-2021 17.17.10

    UniPa insieme all'Aeronautica Militare in un progetto di ricerca, tutela e valorizzazione museale ... Chiaramonte, sede del rettorato dell’Università degli Studi di Palermo, è stato formalizzato l’avvio di un vasto e articolato progetto di ricerca, tutela e valorizzazione museale di cinquanta motori ... tra il Museo dei Motori e la Forza Armata e si inquadra nello sviluppo esecutivo dell’ampio protocollo ... della ricerca e della cultura, assume un ruolo da protagonista per il Territorio, contribuendo

  • 119. Novità, azioni e risultati dei primi cento giorni di mandato rettorale (19%)

    3-mar-2022 19.58.28

    attività didattiche, di ricerca e di terza missione dell'Ateneo - dichiara il Rettore dell’Università ... ”. Ricerca Le azioni principali nel campo della Ricerca sono state l'introduzione di un consistente sistema ... giovani ricercatori e alle esigenze di sviluppo strategico dei Dipartimenti, accompagnata dall'avvio di una profonda revisione dei principali Regolamenti per la partecipazione ai progetti di ricerca ... , con la ricostituzione di un'Area interamente dedicata alla Ricerca, l'avvio delle procedure per il reclutamento

  • 120. COOPERAZIONE/Mauritania e Unipa insieme per lo sviluppo e la ricerca (19%)

    8-mar-2013 13.46.27

    COOPERAZIONE/Mauritania e Unipa insieme per lo sviluppo e la ricerca unipa, portale, universita Rafforzare la vocazione internazionale degli Atenei di Nouakchott e di Palermo nel campo della ricerca, attrarre nuovi partner in direzione della riva sud del Mediterraneo e dell’Africa, quello mauritano, non più legati alla ex potenza coloniale francese a 50 anni dalla loro indipendenza ... a Palermo. Infine, è apparso opportuno avviare progetti di cooperazione allo sviluppo in settori