Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Raccontare Cosa Nostra dal tempo delle stragi (100%)
9-mag-2017 13.06.39Raccontare Cosa Nostra dal tempo delle stragi articolo, notizia, unipa, Raccontare Cosa Nostra dal tempo delle stragi Secondo appuntamento di un ciclo inaugurato lo scorso anno con la giornata ... Cosa Nostra dal tempo delle stragi" vedrà l’analisi degli episodi stragistici ... tempo delle stragi " vedrà l’analisi degli episodi stragistici che hanno insanguinato ... /miniatura_Raccontare-Cosa-Nostra-dal-tempo-delle-stragi-copia.jpg /sites/portale/_categories/notizia
-
2. “Le stragi sotto l’obiettivo, Palermo chiama Italia” (92%)
21-mag-2015 9.09.46Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali - Via Maqueda n. 172 “Le stragi sotto l’obiettivo, Palermo chiama Italia” stragi, evento, scuola scienze giuridiche ed economico-sociali, Il 22 e il 23 Maggio 2015, presso l'Aula Magna della Presidenza della Scuola delle Scienze Giuridiche ed ... Giurisprudenza, terranno un seminario dal tema: “Le stragi sotto l’obiettivo e Palermo chiama Italia ... di Margarethe von Trotta, girato dopo le stragi del 1992. Sabato 23 maggio interverrà il rettore
-
3. “Le stragi sotto l’obiettivo, Palermo chiama Italia” (92%)
21-mag-2015 9.09.46Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali - Via Maqueda n. 172 “Le stragi sotto l’obiettivo, Palermo chiama Italia” stragi, evento, scuola scienze giuridiche ed economico-sociali, Il 22 e il 23 Maggio 2015, presso l'Aula Magna della Presidenza della Scuola delle Scienze Giuridiche ed ... Giurisprudenza, terranno un seminario dal tema: “Le stragi sotto l’obiettivo e Palermo chiama Italia ... di Margarethe von Trotta, girato dopo le stragi del 1992. Sabato 23 maggio interverrà il rettore
-
4. Cronache di mafia a trent’anni dalle stragi (92%)
6-mag-2022 17.22.23Cronache di mafia a trent’anni dalle stragi articolo, notizia, unipa, stragi, mafia, informazione Domani, sabato 7 maggio, alle 10.30, nell’Atrio del DiGi-Dipartimento di Giurisprudenza (via Maqueda, 172) dell'Università degli Studi di Palermo si tiene l'incontro “Cronache di mafia a trent’anni dalle stragi”. Nel trentennale delle stragi mafiose, l’Associazione Nazionale Magistrati e i Dipartimenti di Giurisprudenza e Scienze Politiche dell’Università di Palermo promuovono un ciclo di incontri
-
5. Testimonianze di memorie ferite: il trauma e la rinascita. Le stragi del 1993 nel ricordo dei protagonisti (87%)
23-ott-2023 13.53.11Sala Magna, Steri | Palazzo di Giustizia articolo, notizia, unipa, stragi, mafia, testimonianze, memoria Lunedì 23 ottobre, alle 15.00, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza ... : il trauma e la rinascita. Le stragi del 1993 nel ricordo dei protagonisti". L'iniziativa è organizzata, nel trentennale delle stragi di Firenze, Milano e Roma, dall’Università degli Studi di Palermo ... di memorie ferite: il trauma e la rinascita. Le stragi del 1993 nel ricordo dei protagonisti FEDERICA
-
6. A trent’anni dalle stragi. Istituzioni, politica, società civile, memoria (80%)
13-giu-2022 14.20.49opening: Aula Magna - Edificio 12 - Campus universitario di viale delle Scienze articolo, notizia, unipa, trentennale stragi Mercoledì 22 giugno, alle 15.30, nell’Aula Magna dell’Edificio 12 del Campus universitario di viale delle Scienze prende il via il convegno sul tema “A trent’anni dalle stragi. Istituzioni, politica, società civile, memoria”, organizzato dal Dipartimento di Scienze ... A trent’anni dalle stragi. Istituzioni, politica, società civile, memoria FEDERICA PULEO /sites/portale
-
7. Le Università contro le mafie - La memoria delle stragi del 92/93 per costruire il futuro (78%)
18-mar-2025 15.43.39Ex Cinema Edison, Plesso B. Albanese - Piazza Napoleone Colajanni, 3 articolo, notizia, unipa, università, mafie, palermo, roma, milano, firenze, memoria, stragi In occasione della Giornata nazionale della memoria in ricordo delle vittime delle mafie l'Università degli Studi di Palermo organizza ... Colajanni, 3) l'incontro dal titolo "Le Università contro le mafie - La memoria delle stragi ... Visualizza la locandina Le Università contro le mafie - La memoria delle stragi del 92/93
-
8. Il fuoco della memoria delle stragi del 1992/1993 - Il 21 marzo evento nazionale delle Università di Palermo, Roma, Milano e Firenze con Fiammetta, Manfredi e Lucia Borsellino (78%)
19-mar-2025 12.45.28Il fuoco della memoria delle stragi del 1992/1993 - Il 21 marzo evento nazionale delle Università di Palermo, Roma, Milano e Firenze con Fiammetta, Manfredi e Lucia Borsellino articolo, notizia, unipa, stragi mafiose, stragismo, memoria, futuro Per la prima volta le quattro città italiane colpite dallo stragismo mafioso del 1992-1993 saranno collegate in simultanea per il 21 marzo, Giorno ... “Le Università contro le mafie, la memoria delle stragi del 92/93 per costruire il futuro”, avrà inizio
-
9. Convegno "A trent'anni dalle stragi" 22-23-24 giugno 2022 (70%)
24-giu-2022 13.02.44Convegno "A trent'anni dalle stragi" 22-23-24 giugno 2022 convegno, A trent'anni dalle stragi, Sum, programma Programma BIAGIA RUSSO Programma /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/ /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
10. Relazione conclusiva anno sabbatico prof.ssa Alessandra Dino (63%)
5-apr-2024 16.39.40si è concentrata sulle vittime umane delle stragi degli anni 1992, 1993 (con i loro oscuri retroscena ... e democrazia: il potere e le stragi in Italia, pp. 177-198, in Riconoscere le mafie. Cosa sono, come ... in sette stragi. La campagna di Cosa Nostra per ricattare lo Stato, FirenzeLibri, Reggello (FI) 2012 ... delle stragi l’allora ministro per i Beni e le Attività Culturali Alberto Ronchey si trattava ... anniversari delle stragi. Collocare infine i tre anomali episodi – molto diversi tra loro come emerso
-
11. Cronache di mafia a trent’anni dalle stragi (45%)
20-apr-2022 12.45.40a trent’anni dalle stragi” dedicato al rapporto tra mafia e informazione, con la partecipazione dei ... Magistrati in occasione del trentennale delle stragi di Capaci e di via D’Amelio. Visualizza la locandina Cronache di mafia a trent’anni dalle stragi FEDERICA PULEO /sites/portale/redazioneweb/.content
-
12. XXV Anniversario delle Stragi di Capaci e di Via D’Amelio - Le Università per la Legalità (43%)
24-mag-2017 13.23.48XXV Anniversario delle Stragi di Capaci e di Via D’Amelio - Le Università per la Legalità articolo, notizia, unipa, università per la legalità L’Università degli Studi di Palermo, in collaborazione con la Fondazione Falcone e le Associazioni Studentesche di Ateneo, organizza due giornate dedicate al XXV Anniversario delle Stragi di Capaci e di Via D’Amelio. Proseguendo l’attività di assoluta ... Maqueda 172, Palermo #UniPanondimentica - Giornata della commemorazione - XXV Anniversario delle Stragi
-
13. Il trauma e la rinascita. Le stragi del 1993 nel ricordo dei protagonisti | Convegno (43%)
18-ott-2023 12.58.11Il trauma e la rinascita. Le stragi del 1993 nel ricordo dei protagonisti | Convegno articolo, notizia, unipa In occasione del trentennale delle stragi del ’93 che colpirono le città di Firenze, Milano e Roma, provocando 10 vittime e danni incalcolabili al patrimonio artistico nazionale, l’Università degli Studi di Palermo, insieme all’Associazione Nazionale Magistrati, al Centro Studi Pio ... , organizza il convegno dal titolo Testimonianze di memorie ferite: il trauma e la rinascita. Le stragi
-
14. Lenire il dolore con la bellezza | Presentazione libro di Alessandra Dino (41%)
15-mag-2025 9.57.39Lenire il dolore con la bellezza | Presentazione libro di Alessandra Dino stragi, 1993, dolore, memoria, bellezza, Culture e Società, Unipa Lunedì 19 maggio 2025, alle 17.00, presso la Chiesa di Sant'Antonio Abate al Complesso monumentale dello Steri (piazza Marina 59), si terrà la presentazione del libro di Alessandra Dino, Università di Palermo, Lenire il dolore con la bellezza. Memorie e racconti delle stragi del 1993. Sarà presente l'autrice. Saluti di Massimo Midiri, Rettore
-
15. Per non dimenticare mai! - In ricordo delle stragi di Capaci e via D'Amelio - 25 maggio 2017 - ore 9:30 - Sala Lanza - Ortobotanico via Lincoln 2, Palermo . (41%)
23-mag-2017 8.53.10Per non dimenticare mai! - In ricordo delle stragi di Capaci e via D'Amelio - 25 maggio 2017 - ore 9:30 - Sala Lanza - Ortobotanico via Lincoln 2, Palermo . articolo, notizia, unipa Per non dimenticare mai, in ricordo delle stragi di Capaci e via D'Amelio, incontro con Antonino Di Matteo (PM Procura di Palermo) e Antonio Ingroia (Procuratore Aggiunto Procura di Palermo) Locandina evento in PDF BARTOLOMEO BERTOLINO Per non dimenticare mai, in ricordo delle stragi di Capaci e via D'Amelio
-
16. “A colloquio con Gaspare Spatuzza Un racconto di vita, una storia di stragi” (37%)
19-ott-2016 9.57.41Auditorium Rai - Viale Strasburgo 19 “A colloquio con Gaspare Spatuzza Un racconto di vita, una storia di stragi” evento, Alessandra Dino, a colloquio con Gaspare Spatuzza, Lunedì 24 ottobre 2016, a Palermo, alle ore 18, sarà presentato presso l’Auditorium Rai, di Viale Strasburgo 19, il libro di Alessandra Dino,” A colloquio con Gaspare Spatuzza. Un racconto di vita, una storia di stragi”, pubblicato dalla casa editrice il Mulino. Alessandra Dino, esperta in criminalità organizzata, insegna
-
17. Seminario: Raccontare Cosa Nostra dal tempo delle stragi (37%)
9-ott-2017 4.10.20Seminario: Raccontare Cosa Nostra dal tempo delle stragi articolo, notizia, unipa, mafia, eventi Sono passati 25 anni dal 1992, quando l’Italia viene travolta da un’ondata di violenza stragista che miete le sue vittime tra magistrati e forze dell’ordine e non esita a colpire la popolazione civile, provocando gravissimi danni al patrimonio artistico del Paese. Oggi, a distanza di più ... criminali, nuove alleanze coi “referenti esterni”. Al centro, le stragi del ‘92-‘94, inserite
-
18. Allo Steri Seminario su “Raccontare Cosa Nostra del tempo delle stragi” (37%)
9-mag-2017 8.38.00Sala delle Capriate Steri Allo Steri Seminario su “Raccontare Cosa Nostra del tempo delle stragi” evento, Seminario, Cosa Nostra, Si svolgerà presso la sala delle Capriate dello Steri, a Palermo, venerdì 12 maggio 2017, dalle ore 9 alle ore 18, il seminario sul tema “Raccontare Cosa nostra dal tempo delle stragi”. L’evento è organizzato dal Dipartimento Culture e Società in collaborazione con il Master in “Analisi Prevenzione e Contrasto della Criminalità Organizzata e della Corruzione
-
19. UNIVERCITTA’/Serata in memoria dei caduti delle stragi d'estate (36%)
28-giu-2013 10.00.17UNIVERCITTA’/Serata in memoria dei caduti delle stragi d'estate univercittà, cultira, arte, spettacolo, steri, memoria, Lunedì 1° luglio 2013, serata in memoria dei caduti delle stragi d'estate, alle ore 19 presso il Complesso Monumentale dello Steri. Intervengono Roberto Lagalla, Giuseppe Ayala, Maria Falcone, A. Morvillo, N. Zito. Modera Davide Camarrone. Alle ore 21.30 “Le Voci Bianche del Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Palermo “…Al patire virt ù…” Direttore A. Sottile, Pianista
-
20. UNIVERCITTA’/Serata in memoria dei caduti delle stragi d'estate (36%)
28-giu-2013 10.00.17UNIVERCITTA’/Serata in memoria dei caduti delle stragi d'estate univercittà, cultira, arte, spettacolo, steri, memoria, Lunedì 1° luglio 2013, serata in memoria dei caduti delle stragi d'estate, alle ore 19 presso il Complesso Monumentale dello Steri. Intervengono Roberto Lagalla, Giuseppe Ayala, Maria Falcone, A. Morvillo, N. Zito. Modera Davide Camarrone. Alle ore 21.30 “Le Voci Bianche del Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Palermo “…Al patire virt ù…” Direttore A. Sottile, Pianista