Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. ONCOBIOLOGIA SPERIMENTALE - Vento (99%)

    8-mar-2013 23.05.01

    indicato nel bando Coordinatore Cognome: VENTO Nome : RENZA Cicli attivi * Ciclo Inizio ... ) Tutor ATENEO LOCALE SI Vento Renza ORD BIO/10 COFIN PRIN 2008 NAZIONALE Calvaruso Giuseppe ... activation. Carlisi D, D'Anneo A, Angileri L, Lauricella M, Emanuele S, Santulli A, Vento R ... A, De Blasio A, Carlisi D, Di Bella S, Pentimalli F, Forte IM, Giordano A, Tesoriere G, Vento R. J ... A, Augello G, Santulli A, Giuliano M, di Fiore R, Messina C, Tesoriere G, Vento R. J Cell Physiol. 2010

  • 2. Lauricella CV Hypatia (84%)

    15-lug-2013 10.14.46

    in extenso su riviste internazionali 1. TESORIERE G, CALVARUSO G, VENTO R, GIULIANO M, LAURICELLA ... . NEUROCHEMICAL RESEARCH. vol. 19, pp. 821-825 ISSN: 0364-3190. 2. VENTO R., TESORIERE G., GIULIANO M ... . TESORIERE G, VENTO R, MORELLO V, TOMASINO M.R., CARABILLO’ M, LAURICELLA M. (1995). Chick embryo retina ... -3190. 4. CALVARUSO G, VENTO R., GIULIANO M, LAURICELLA M, GERBINO E., TESORIERE G.. (1996 ... , pp. 19-25 ISSN: 0167-0115. 5. GIULIANO M, VENTO R., LAURICELLA M, CALVARUSO G., CARABILLO’ M

  • 3. cv carlisi (68%)

    20-ott-2022 12.17.02

    degli Studi di Palermo, relatore la Prof.ssa Renza Vento, Ordinario di Chimica Biologica presso ... , Buttitta G, Morreale M, Scerri C, Vento R, Tesoriere G. Parthenolide prevents resistance of MDA ... , Tesoriere G, Giordano A, Vento R, Di Fiore R. Suppressive role exerted by microRNA-29b-1-5p ... /oncotarget.15960. 6: Lauricella M, Carlisi D, Giuliano M, Calvaruso G, 8 Cernigliaro C, Vento R ... , Drago-Ferrante R, Montalbano M, Scerri C, Tesoriere G, Vento R. Unusual roles of caspase-8 in triple

  • 4. DOTTORATO/Al Policlinico conferenza del prof. Ignacio Gil-Bazo (56%)

    11-giu-2014 11.13.28

    DOTTORATO/Al Policlinico conferenza del prof. Ignacio Gil-Bazo dottorato, Renza Vento, policlinico, Venerdì 13 giugno 2014, alle ore 9, nell’aula “Nesci” della Sezione di Anatomia del DPT BioNeC del Policlinico universitario, il prof. Ignacio Gil-Bazo, direttore del laboratorio “New Therapeutic Targets” Department of Oncology, Clínica Universidad de Navarra, Spain svolgerà un seminario dal ... e Neuroscienze – spiega il responsabile dell’Indirizzo in Oncobiologia Sperimentale prof.ssa Renza Vento

  • 5. A Malta meeting sul Carcinoma mammario (56%)

    8-lug-2015 9.25.03

    Malta A Malta meeting sul Carcinoma mammario Malta, meeting, Renza Vento, Nell’ambito del progetto Italia-Malta-IMaGenX, nei giorni 9-10 luglio 2015, si svolgerà a Malta un meeting sul carcinoma della mammella, dal titolo “Advancement in Breast Cancer Research”. Al meeting, organizzato dalla prof.ssa Renza Vento, Dipartimento STEBICEF, Università di Palermo e dal prof. Christian Scerri, Department of Physiology and Biochemistry, Università di Malta, parteciperanno prestigiose e diversificate

  • 6. DOTTORATO/Al Policlinico conferenza del prof. Ignacio Gil-Bazo (51%)

    11-giu-2014 11.13.28

    DOTTORATO/Al Policlinico conferenza del prof. Ignacio Gil-Bazo dottorato, Renza Vento, policlinico, Venerdì 13 giugno 2014, alle ore 9, nell’aula “Nesci” della Sezione di Anatomia del DPT BioNeC del Policlinico universitario, il prof. Ignacio Gil-Bazo, direttore del laboratorio “New Therapeutic Targets” Department of Oncology, Clínica Universidad de Navarra, Spain svolgerà un seminario dal ... e Neuroscienze – spiega il responsabile dell’Indirizzo in Oncobiologia Sperimentale prof.ssa Renza Vento

  • 7. A Malta meeting sul Carcinoma mammario (51%)

    8-lug-2015 9.25.03

    Malta A Malta meeting sul Carcinoma mammario Malta, meeting, Renza Vento, Nell’ambito del progetto Italia-Malta-IMaGenX, nei giorni 9-10 luglio 2015, si svolgerà a Malta un meeting sul carcinoma della mammella, dal titolo “Advancement in Breast Cancer Research”. Al meeting, organizzato dalla prof.ssa Renza Vento, Dipartimento STEBICEF, Università di Palermo e dal prof. Christian Scerri, Department of Physiology and Biochemistry, Università di Malta, parteciperanno prestigiose e diversificate

  • 8. Graduatoria assegno di ricerca Dipartimento BioNeC - Prof.ssa Vento (49%)

    8-mar-2013 17.36.07

    Graduatoria assegno di ricerca Dipartimento BioNeC - Prof.ssa Vento unipa, portale, universita Graduatoria di merito n. 1 assegno di ricerca Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche (BioNeC) Titolo: Valutazione della pluripotenza delle cellule 3AB-OS Responsabile Scientifico: Prof.ssa Renza Vento Graduatoria CARMELO PRIOLO Graduatoria di merito n. 1 assegno di ricerca ... della pluripotenza delle cellule 3AB-OS Responsabile Scientifico: Prof.ssa Renza Vento /sites/portale

  • 9. Esperienza 07 - Energia eolica (46%)

    17-set-2013 12.26.00

    capire meglio il processo di generazione di energia da parte del vento, bisogna fare qualche ... , parte dell'energia cinetica del vento viene estratta dal rotore. Indicando con = K=V l'energia cinetica ... , parte dell'energia cinetica del vento viene estratta dal rotore e convertita successivamente in energia ... e la velocita del vento in corrispondenza del rotore ed F e la forza che il usso di aria esercita ... di energia dall'aria al rotore quando v2 = v1=3. Pertanto, la potenza che si pu o estrarre dal vento

  • 10. Agathon_2008_2 (43%)

    8-mar-2013 20.06.14

    ORIENTE AURA: LE TORRI DEL VENTO IN IRAN ... , Plinio e dont ils se sont formés est très douteuse à ces su- sussurro di vento, che pur veniaci talvolta

  • 11. Di Paola curriculum (42%)

    14-nov-2018 12.27.57

    .  Di Paola, M., 1990, Dinamica aleatoria di strutture esposte alle azioni del vento, Proc. Of the   “Convegno Nazionale di Ingegneria del Vento, IN-VENTO”, Firenze, Pitagora Editrice, 351-371. 17 ... all’azione del vento, Proc. Of the “III Convegno Nazionale di Ingegneria del Vento, IN-VENTO”, Roma ... densità spettrale di potenza per processi multivariati di vento, Proc. Of the “IV Convegno Nazionale di Ingegneria del Vento, IN-VENTO ‘96”, Trieste, 179-190. 22.  Di Paola, M., Falsone, G., 1996

  • 12. Laboratorio Vento (41%)

    28-set-2015 11.22.34

  • 13. REG_DID_CdLM_BCM_2015 approvato (40%)

    29-set-2015 10.48.46

    S, di Fiore R, Martinez R, Rolfo C, Vento R, Tesoriere G. J Cell Physiol. 2015 Jun;230(6):1276-89 ... , Giordano A, Vento R. Int J Oncol. 2014 Nov;45(5):2013-23. doi: 10.3892/ijo.2014.2618. Epub 2014 ... -MB-231 cells. Carlisi D, D'Anneo A, Martinez R, Emanuele S, Buttitta G, Di Fiore R, Vento R ... A, Giuliano M, Carlisi D, De Blasio A, Querques F, Pastore L, Tesoriere G, Vento R. Bone. 2014 Mar ... , Lauricella M, Puleio R, Martinez R, Di Bella S, Di Marco P, Emanuele S, Di Fiore R, Guercio A, Vento R

  • 15. 8-2008 Vento (37%)

    8-mar-2013 13.19.23

    Servizio per i Rapporti con il Territorio Industrial Liaison Office Deposito nazionale: FI2008A000238 del 11/12/2008 Deposito Internazionale: Non registrato Rif. Interno 8/2008 A. Titolo dell'Invenzione   CELLULE STAMINALI PLURIPOTENTI EMBRIONALI CANCEROSE, LORO PREPARAZIONE E LORO USO B. Inventori   Di Fiore Riccardo (Unipa); Vento Renza (Unipa) C. Descrizione dell'Invenzione   E stata prodotta una nuova linea di cellule staminali pluripotenti embrionali

  • 16. cv gianfranco vento (37%)

    21-apr-2020 11.54.23

    elegante Giuliano Vento Microsoft® Word 2010 PDF-XChange Viewer [Version: 2.0 (Build 50.0) (Apr 13 2010

  • 17. Prof. Renza Vento (37%)

    8-mar-2013 23.11.16

    Prof. Renza Vento unipa, portale, universita Sito Web: E-mail: renza.vento@unipa.it Telefono: 0916552460 Qualifica: Professore di prima fascia Sezione: Scienze Biochimiche Sede: Via del Vespro, 129 - Plesso 15 - 90127, Palermo Area Scientifico Disciplinare: SSD: Curriculum: Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In a diam varius libero vulputate lacinia. In hac habitasse platea dictumst. Sed ac posuere eros. Fusce sit amet ipsum eu massa sollicitudin vehicula quis ultricies

  • 18. L'Ateneo palermitano e la sua storia in alcuni documenti dell'Archivio Storico (36%)

    9-lug-2021 9.41.02

    L'Ateneo palermitano e la sua storia in alcuni documenti dell'Archivio Storico unipa, sistema bibliotecario e archivio storico di ateneo, archivio storico, mostra, vento, documenti d'archivio, news, Dal 16 giugno al 13 luglio l'Archivio Storico di Ateneo ospiterà la mostra "L'Ateneo palermitano e la sua storia in alcuni documenti dell'Archivio Storico", visitabile nei giorni di lunedì e martedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00. L'ingresso è consentito a un numero massimo di 10

  • 19. Area Giuridica 2008 (33%)

    30-mag-2013 14.45.01

  • 20. 24 maggio 2007 (33%)

    29-apr-2013 17.14.43

    . VENTO Per esigenze burocratiche è essenziale essere in possesso del Passaporto valido ... allegati di cui sotto, al sig. VENTO 12 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ ... Generali da riconsegnare compilato, insieme agli allegati di cui sotto, al sig. VENTO ... agli allegati di cui sotto, al sig. VENTO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ ... Servizi Generali da riconsegnare compilato, insieme agli allegati di cui sotto, al sig. VENTO