Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Laboratorio di Telerilevamento MEDILAB (100%)

    26-feb-2014 6.59.03

    Laboratorio di Telerilevamento MEDILAB ICAR02, laboratorio, telerilevamento MEDILAB I ricercatori che si occupano di Telerilevamento e Sistemi Informativi Territoriali sono attivi presso l'Università di Palermo sin dall'inizio degli anni '80. Il gruppo ha avuto come sede di riferimento il Dipartimento di Ingegneria Idraulica ed Applicazioni Ambientali, grazie allo spunto iniziale ed ... di pieno campo: Campagne batimetriche tramite ecoscandaglio; Campagne di misurazione di Leaf Area

  • 2. laboratorio MEDILAB (100%)

    24-feb-2014 18.43.42

    il Dipartimento di Ingegneria Idraulica ed Applicazioni Ambientali, grazie allo spunto iniziale ed ... di pieno campo: Campagne batimetriche tramite ecoscandaglio; Campagne di misurazione di Leaf Area ... DICAM Home page Aree di Ricerca Laboratori Contatti

  • 3. ICAR02 - Costruzioni Idrauliche - Descrizione (100%)

    16-feb-2014 18.17.39

    ICAR02 - Costruzioni Idrauliche - Descrizione ICAR02, Costruzioni Idrauliche, Descrizione Costruzioni Idrauliche Descrizione Il Gruppo di Costruzioni Idrauliche, Marittime e Idrologia del DICAM promuove ricerche e attività didattiche nell’ambito dei temi tipici delle infrastrutture idrauliche, delle costruzioni marittime e dell’idrologia, nonché nel campo delle applicazioni idrologiche ... caratterizzato inoltre da una forte attività sperimentale di pieno campo con riferimento alla misura

  • 4. ICAR03- Ingegneria Sanitaria e Ambientale - Laboratorio (100%)

    31-mag-2016 15.07.21

    su siti di discarica; Per le operazioni di campionamento e misure in pieno campo il DICAM supporta ... posti al piano terra del DICAM. I locali hanno le seguenti principali destinazioni: il primo è

  • 5. ICAR02 - Costruzioni Idrauliche - Ricerca (100%)

    10-gen-2017 13.46.37

    di produzione energetica di fonti rinnovabili intermittenti (segnatamente l’eolico). MISURE DI PIENO ... e di monitoraggio unico a supporto della gestione del Distretto Idrografico Sicilia - Dipartimento ... Idrografico Sicilia - Dipartimento Regionale Acqua e Rifiuti - Regione Siciliana ELISA OLIVERI /sites

  • 6. ssd2 (100%)

    16-giu-2015 12.57.34

    ICAR02 - Costruzioni Idrauliche - Descrizione articolo, notizia, unipa Il Gruppo di Costruzioni Idrauliche, Marittime e Idrologia del DICAM promuove ricerche e attività didattiche nell’ambito dei temi tipici delle infrastrutture idrauliche, delle costruzioni marittime e dell’idrologia, nonché nel ... di pieno campo con riferimento alla misura di grandezze idrodinamiche nei corpi idrici ... Personale Ricerca Didattica Laboratorio Servizi conto terzi Link DICAM Home page Aree di Ricerca

  • 7. ICAR02 - Costruzioni Idrauliche - Descrizione (100%)

    16-giu-2015 12.58.44

    ICAR02 - Costruzioni Idrauliche - Descrizione articolo, notizia, unipa Il Gruppo di Costruzioni Idrauliche, Marittime e Idrologia del DICAM promuove ricerche e attività didattiche nell’ambito dei temi tipici delle infrastrutture idrauliche, delle costruzioni marittime e dell’idrologia, nonché nel campo delle applicazioni idrologiche e ambientali del telerilevamento e dei GIS. Sono affrontati ... di pieno campo con riferimento alla misura di grandezze idrodinamiche nei corpi idrici

  • 8. ICAR03- Ingegneria Sanitaria e Ambientale - Ricerca (100%)

    16-giu-2015 17.07.18

    (build-up e wash-off, erosione di sedimenti in fognatura), sperimentazione in pieno campo attraverso

  • 9. Sezione Telerilevamento (100%)

    16-mag-2013 17.00.11

    Sezione Telerilevamento telerilevamento, sezioni, laboratori SEZIONE TELERILEVAMENTO I ricercatori che si occupano di Telerilevamento e Sistemi Informativi Territoriali sono attivi presso l'Università di Palermo sin dall'inizio degli anni '80. Il gruppo ha avuto come sede di riferimento il Dipartimento di Ingegneria Idraulica ed Applicazioni Ambientali, grazie allo spunto iniziale ed ... e validazione delle attività di ricerca vengono eseguite attività di pieno campo: - Campagne batimetriche

  • 10. Ziccarelli _1 (97%)

    27-mag-2013 11.06.15

    Meccanica dei Materiali e delle Strutture Vol. 4 (2012), no.1, pp. 1-15 ISSN: 2035-679X Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali - DICAM EVOLUZIONE ... M. Ziccarelli* e C. Val *ore * Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali (DICAM) Università di Palermo Viale delle Scienze, 90128 Palermo, Italy e-mails ... e sempre meno suscettibile di modifiche. Questi risultati sono in pieno accordo con quelli

  • 11. Tariffario_DICAM_040612 (94%)

    8-mar-2013 22.28.40

    Consiglio di Dipartimento del DICAM nella seduta del 04/06/2012. 5.2 L’accettazione dei campioni ... di ogni spesa, al seguente indirizzo: DICAM - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale ... al DICAM - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali; c) a mezzo ... UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO D.I.C.A.M. DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE ... SIAMO........................................................................................................................ 12 3.1 Foto aerea del Dipartimento con ubicazione degli Uffici

  • 12. Tariffario_DICA_241111 (94%)

    8-mar-2013 22.28.40

    UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO D.I.C.A. DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE ... SIAMO ...................................................................................................................11 3.1 Foto aerea del Dipartimento con ubicazione degli Uffici ... . IL D.I.C.A 1.1 L’istituzione Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Aerospaziale, D.I.C.A ... . Il DICA nasce dall’unione dei seguenti Dipartimenti: - D.I.S.A.G. – Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Aerospaziale e Geotecnica; - D.I.I.V. – Dipartimento di Ingegneria delle Infrastrutture

  • 13. Breve biografia (76%)

    29-gen-2014 9.25.17

    Breve biografia Nasello, Dicam, costruzioni idrauliche, FORMAZIONE TITOLI Si è laureato in Ingegneria Civile sez. Idraulica presso l'Università di Palermo nel novembre 1987 con la votazione 110/110 e la lode, sviluppando una tesi sperimentale "Sul funzionamento di un particolare manufatto ... del Dipartimento di Ingegneria Idraulica ed Applicazioni Ambientali dell'Università di Palermo. ATTIVITA ... sperimentali in laboratorio e in pieno campo, sia nella applicazione progettuale dei software

  • 14. CARMELO NASELLO (76%)

    23-gen-2014 16.24.10

    Breve biografia Nasello, Dicam, costruzioni idrauliche, FORMAZIONE TITOLI Si è laureato in Ingegneria Civile sez. Idraulica presso l'Università di Palermo nel novembre 1987 con la votazione 110/110 e la lode, sviluppando una tesi sperimentale "Sul funzionamento di un particolare manufatto ... del Dipartimento di Ingegneria Idraulica ed Applicazioni Ambientali dell'Università di Palermo. ATTIVITA ... sperimentali in laboratorio e in pieno campo, sia nella applicazione progettuale dei software

  • 15. Curriculum_Sito_Marzo_2017 (66%)

    4-mag-2017 16.49.08

    – Idraulica presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali (DICAM) della Università degli Studi di Palermo, Viale delle Scienze – Ed. 8, 90128 Palermo Tel. 091 ... a tempo pieno, nell'agosto del 1983, come Ricercatore di Idraulica presso la Università degli Studi ... il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali della Università ... sperimentali per “conto terzi” nel Laboratorio di Idraulica del Dipartimento, conducendo personalmente gli