Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Breve biografia (100%)

    29-gen-2014 9.25.17

    di approccio e linee di tendenza". Nel 1994 ha superato il concorso per diventare ricercatore ... di simulazione matematica sviluppati nella propria attività di ricerca Flow1D e Flow2D, per la determinazione ... La produzione scientifica può raggrupparsi in alcuni filoni: 1. Simulazione con modelli matematici ... idraulica. 2. Simulazione idrodinamica di ambienti lagunari con modellazione 2D e 3D. Anche in questo caso

  • 2. CARMELO NASELLO (100%)

    23-gen-2014 16.24.10

    di approccio e linee di tendenza". Nel 1994 ha superato il concorso per diventare ricercatore ... di simulazione matematica sviluppati nella propria attività di ricerca Flow1D e Flow2D, per la determinazione ... La produzione scientifica può raggrupparsi in alcuni filoni: 1. Simulazione con modelli matematici ... idraulica. 2. Simulazione idrodinamica di ambienti lagunari con modellazione 2D e 3D. Anche in questo caso

  • 3. All.1 Format_Riesame_Ricerca_TM_dipartimentale_2022_DiSTeM (93%)

    4-ott-2023 11.36.42

    Maggio 2023), e una preliminare simulazione di selezione dei prodotti della ricerca ai fini ... ha avviato, in maniera autonoma ed indipendente, una simulazione VQR mid-term relativa al triennio ... della ricerca che al momento della simulazione (settembre 2022) rappresentavano la migliore selezione

  • 4. Temi di Ricerca (90%)

    2-mar-2014 8.57.20

    - MBR, MBBR, sistemi ibridi) Modelli matematici di simulazione per i sistemi ambientali (corpi idrici ... di depurazione, discriche per rifiuti solidi Modelli matematici per la simulazione delle discariche

  • 5. Progetti di ricerca (90%)

    2-mar-2014 8.53.19

    . Il PI si è occupato di mettere a punto un modello matematico per la simulazione di un sistema MBR ... di mettere a punto un modello matematico 1D per la simulazione dei flussi di percolato attraverso

  • 6. new-page (90%)

    2-mar-2014 8.57.47

    - MBR, MBBR, sistemi ibridi) Modelli matematici di simulazione per i sistemi ambientali (corpi idrici ... di depurazione, discriche per rifiuti solidi Modelli matematici per la simulazione delle discariche

  • 7. new-page (90%)

    2-mar-2014 8.53.50

    . Il PI si è occupato di mettere a punto un modello matematico per la simulazione di un sistema MBR ... di mettere a punto un modello matematico 1D per la simulazione dei flussi di percolato attraverso

  • 8. new-page (90%)

    3-mar-2014 13.26.51

    Biosketch CV, IT, DICAM Massimiliano Zingales è attualmente inquadrato nel ruolo di Ricercatore Universitario nell’area Scienza delle Costruzioni. Ha conseguito la Laurea in Ingegneria Civile indirizzo strutture , nel luglio 1996 presso l’Università di Palermo con la votazione di 110/110 la lode e la menzione alla tesi dal titolo “Simulazione Digitale di Campi Multivariati di Accelerazione ... : “Simulazione digitale di accelerazioni sismiche spazialmente correlate ed effetti sulla risposta di strutture

  • 9. Biosketch (90%)

    4-mar-2014 15.21.32

    Biosketch CV, IT, DICAM Massimiliano Zingales è attualmente inquadrato nel ruolo di Ricercatore Universitario nell’area Scienza delle Costruzioni. Ha conseguito la Laurea in Ingegneria Civile indirizzo strutture , nel luglio 1996 presso l’Università di Palermo con la votazione di 110/110 la lode e la menzione alla tesi dal titolo “Simulazione Digitale di Campi Multivariati di Accelerazione ... : “Simulazione digitale di accelerazioni sismiche spazialmente correlate ed effetti sulla risposta di strutture

  • 10. Materiali del corso (78%)

    11-mar-2024 13.37.21

    Materiali del corso articolo, notizia, unipa, bacheca, geografia, lettere, studi filosofici e storici, A partire dall'A.A. 2023/2024 le studentesse e gli studenti potranno accedere ai materiali del corso di Geografia (presentazioni delle lezioni, letture di approfondimento, simulazione prova scritta, ecc.) attraverso il proprio portale E-learning (Moodle). È possibile iscriversi al corso di Geografia su E-learning tramite il portale studenti (cerca corsi) o seguendo i link sottostanti

  • 11. Breve Curriculum Scientifico (78%)

    28-gen-2014 10.48.01

    ha preso servizio come Ricercatore a T.D. (art. 24 comma 3,a L. 240/10) presso il Dipartimento ... Stokes per fluido incomprimibile e alla simulazione di corpi rigidi/deformabili immersi; Sviluppo

  • 12. MASSIMILIANO ZINGALES (78%)

    26-feb-2014 10.59.27

    Biosketch Cvit, dicam, biosketch Massimiliano Zingales è attualmente inquadrato nel ruolo di Ricercatore Universitario nell’area Scienza delle Costruzioni. Ha conseguito la Laurea in Ingegneria Civile indirizzo strutture , nel luglio 1996 presso l’Università di Palermo con la votazione di 110/110 la lode e la menzione alla tesi dal titolo “Simulazione Digitale di Campi Multivariati di Accelerazione Sismica”. Nello stesso anno è risultato vincitore di una borsa per Dottorato di Ricerca del XII

  • 13. Parte 2 (74%)

    18-apr-2024 9.21.21

    la simulazione avanzata e i big data, la quantistica, l'industria 4.0 o l'intelligenza artificiale

  • 14. SUA LM-30 2022-23 (70%)

    7-mar-2024 22.54.30

    , per la simulazione di problemi di moto dei fluidi, trasporto diffusivo e conduttivo del calore