Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. indice_riviste_studi_zancan (100%)

    8-mar-2013 19.56.07

    Fondazioni e ricerca scientifica di rilevante interesse sociale (Approfondimenti monografici St ... L'apporto delle fondazioni alla ricerca scientifica di rilevante interesse sociale (Giuseppe Pasini) Il lungo cammino delle Onlus di ricerca scientifica (Maurizio Giordano) St. Zancan 2004/6 La ricerca scientifica di interesse sociale: nozione, dimensione, effetti sull'economia e lo sviluppo (Lorenzo Ornaghi) St. Zancan 2004/6 Ricerca scientifica di rilevante interesse sociale

  • 2. Prima lezione 5 (98%)

    18-nov-2013 12.29.03

    di reperimento, analisi e sintesi delle fonti, necessario a conferire attendibilità scientifica ... «falso» (J.G. Droysen). L’elaborazione del metodo storico, in una prospettiva critica e scientifica ... e dalle civiltà asiatiche. In quegli stessi decenni la rivoluzione scientifica conferiva

  • 3. CALYPSO South- Catania Presentazione progetto 7 marzo (98%)

    16-mar-2018 9.51.32

    scientifica sono sempre più a servizio della risposta umanitaria nelle situazioni di emergenza, in maniera ... per il centro di ricerca Cutgana). “Il progresso tecnologico ed i risultati della ricerca scientifica ... ). “Il progresso tecnologico ed i risultati della ricerca scientifica sono sempre più a servizio

  • 4. capitolato_servizi_di_selezione_per_corsi (98%)

    8-mar-2013 19.55.55

    iscriversi. FACOLTÀ ECONOMIA CORSI DI LAUREA Scienze del Turismo Economia e Amministrazione aziendale ... (L-15) Economia e amministrazione aziendale (L-18) Economia e finanza (L-33) Sviluppo economico ... , esponenziale, logaritmo. Notazione scientifica: calcoli numerici e con percentuali. Equazioni ... filosofica e scientifica dall’antichità ai nostri giorni: - Filosofia e cultura greco-romana ... , arbitrarie o meno probabili. I quesiti verteranno su testi di saggistica scientifica o narrativa

  • 5. regolamento esame finale laurea magistrale in giurisprudenza con modifica 29 aprile 2014 _1_ (95%)

    16-mag-2014 11.41.11

    in modo originale, volta ad accertare il livello conseguito nella preparazione tecnico-scientifica ... a 102/110. Per Tesi su argomenti di particolare rilevanza scientifica e/o applicativa, in relazione

  • 6. 2013-02-28RegolamentoEsamiLaureaMagistraleGiurisprudenza (95%)

    21-mar-2014 13.17.32

    accertare il livello conseguito nella preparazione tecnico-scientifica e professionale, nonché ... su argomenti di particolare rilevanza scientifica e/o applicativa, in relazione ai risultati

  • 7. Regole di iscrizione con riserva per laureandi (95%)

    7-set-2015 15.43.17

    scientifica in base a criteri di omogeneità scientifica e didattica, allegati alle competenze richieste ... anno di immatricolazione disponibile all'indirizzo http://portale.unipa.it/amministrazione/area1

  • 8. REGOLAMENTO TESI ARCHEOLOGIA (95%)

    16-dic-2014 16.30.42

    nella preparazione tecnico-scientifica e professionale sia nella discussione su quesiti eventualmente posti ... . Per Tesi su argomenti di particolare rilevanza scientifica e/o applicativa, in relazione ai risultati

  • 9. 21 sett - programma (95%)

    16-ott-2017 9.11.57

    della Alfonso Milano, Dipartimento della Pesca 15,30 ricerca scientifica applicata all’acquacoltura ... scientifiche e Francesco Cappello (UniPa), Lucio 18,00 ricerca scientifica oggi”. Tonello (QPP

  • 10. locandina sibs trapani 2017 (95%)

    23-ott-2017 15.57.56

    per il supporto della ricerca scientifica dell'aria e delle acque interne in Sicilia applicata ... scientifiche e ricerca scientifica salute oggi” 14,30 Poster Moderatore: Massimo Cocchi (UniBo) Intervengono

  • 11. AVVISO URGENTE – SCADENZA 15 GENNAIO (95%)

    9-gen-2017 15.03.39

    AVVISO URGENTE – SCADENZA 15 GENNAIO articolo, notizia, unipa, comunicazioni, archeologia, beni culturali Progetto “Scienza e archeologia:un efficace connubio per la diffusione della cultura scientifica” 8 POSTI A DISPOSIZIONE PER GLI STUDENTI DI BENI CULTURALI E ARCHEOLOGIA Nell’ambito del progetto “Scienza e archeologia: un efficace connubio per la diffusione della cultura scientifica”, che prevede, in collaborazione tra l’Università, i Musei Archeologici Regionali “Pietro Griffo

  • 12. EVENTI - Ultima settimana formativa e consegna degli attestati per i giovani ricercatori tunisini e siciliani nel quadro delle attività intraprese dai partner del progetto APER - Calendario (95%)

    21-mar-2014 13.06.28

    Parello (“La ricerca scientifica e la divulgazione”), Maria Serena Rizzo (“La comunicazione didattica”). Mercoledì 12 marzo un atteso evento per la comunità archeologica e scientifica. Arriveranno infatti

  • 13. Giurisprudenza- Seminario prof.ssa A.Mangiaragina (95%)

    13-giu-2014 10.10.00

    Giurisprudenza- Seminario prof.ssa A.Mangiaragina comunicazioni,notizie,giurisprudenza Si informano gli studenti che in data 27 maggio 2014 hanno partecipato al Seminario sul tema: "Prova scientifica e processo penale: tra grafologia giudiziaria e nuove tecniche d'accertamento", che il colloquio per l'attribuzione del credito formativo si svolgerà il 2 luglio prossimo alle ore 11.30 ... al seguente indirizzo: annalisa.mangiaracina@unipa.it vedi allegato:prova scientifica LUCIANO RIZZUTO

  • 14. prova scientifica (94%)

    13-giu-2014 10.09.52

  • 15. Regole di iscrizione per laureati (92%)

    7-set-2015 15.42.22

    Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca scientifica in base a criteri di omogeneità scientifica e didattica, allegati alle competenze richieste per la materia. Area ... disponibile all'indirizzo http://portale.unipa.it/amministrazione/area1/ssp10/Guide_Studente.html

  • 16. Prima lezione 6 (90%)

    18-nov-2013 12.29.20

    rivoluzioni inglesi e della rivoluzione scientifica; il Settecento dei Lumi, ma anche del conflitto

  • 17. Prima lezione 7 (90%)

    18-nov-2013 12.29.42

    scientifica; il Settecento secolo dei Lumi, ma anche del conflitto per l'egemonia mondiale tra Gran

  • 18. programma start cup 2013 (90%)

    15-mag-2013 9.39.21

    Start Cup Palermo premia la tua idea d'impresa Start Cup Palermo è una competizione a premi, promossa dall’Università degli Studi di Palermo con il supporto organizzativo del Consorzio ARCA e della SINTESI S.u.r.l., tra gruppi di persone che elaborano idee imprenditoriali innovative basate sulla ricerca scientifica. Start Cup Palermo assegna premi in denaro alle migliori idee di impresa espresse in forma di business plan. Obiettivo di Start Cup Palermo è sostenere la ricerca

  • 19. 24 settembre bis (90%)

    8-mar-2013 19.56.26

    scientifica». ieri mattina nell'aula magna del le. Ignazio Giacone, che presiede trollo giudiziale

  • 20. master_medicina (90%)

    8-mar-2013 19.56.49

    S5' . V Sj^yryiVES5iT;L Giorno 25 l'inaugurazione i AA & ' HH J8 9 8a; subacquea e iperbarica Ai! n wil?d 1 i c 3UuUnET pGrI r % n»Uri^ 3^o1 2* Il master, che è ormai una re- L'obiettivo principale del cor- aita, avrà anche un futuro, per- g so è la creazione di personalità 1 ché è inserito nella programma- mediche specifiche, utili all'ef- Zjone scientifica dell'Universi 0 |- sa Gcìenz ira delle camere iperbari- tà degli studi di Palermo, parti- 1 O che di Trapani e Favignana. rà il 23