Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Tariffario_DICA_241111 (100%)

    8-mar-2013 22.28.40

    UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO D.I.C.A. DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE ... SIAMO ...................................................................................................................11 3.1 Foto aerea del Dipartimento con ubicazione degli Uffici ... . IL D.I.C.A 1.1 L’istituzione Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Aerospaziale, D.I.C.A ... . Il DICA nasce dall’unione dei seguenti Dipartimenti: - D.I.S.A.G. – Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Aerospaziale e Geotecnica; - D.I.I.V. – Dipartimento di Ingegneria delle Infrastrutture

  • 2. Tariffario_DICAM_040612 (99%)

    8-mar-2013 22.28.40

    Consiglio di Dipartimento del DICAM nella seduta del 04/06/2012. 5.2 L’accettazione dei campioni ... di ogni spesa, al seguente indirizzo: DICAM - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale ... al DICAM - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali; c) a mezzo ... UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO D.I.C.A.M. DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE ... SIAMO........................................................................................................................ 12 3.1 Foto aerea del Dipartimento con ubicazione degli Uffici

  • 3. ING-IND22 e ING-IND24 - Scienza e Tecnologia dei Materiali - Principi di Ingegneria Chimica - Ricerca (83%)

    18-giu-2015 15.09.55

    , Ricerca Progetti di ricerca Preparazione e caratterizzazione di nanocompositi a matrice polimerica ... di nanoparticelle e nanoibridi e preparazione di nanocompositi e scaffold Studio sulla degradazione e stabilizzazione di materiali polimerici Preparazione e caratterizzazione di sistemi polimerici con proprietà ... , Responsabile Scientifico: Prof. N.Tz. Dintcheva PRIN2008 (codice progetto: 200898KCKY): Preparazione

  • 4. MEdIA Program Palermo (GII) (75%)

    22-lug-2015 10.25.50

    MEdIA Program Palermo (GII) Summer school, ingegneria acque, GII Dal 15 al 18 settembre 2015 si svolgeranno a Palermo una serie di lezioni destinate ai dottorandi dell'area dell'ingegneria delle acque. I temi affrontati si riferiscono alla modellazione e monitoraggio dei corpi idrici, con l'idea che la preparazione ad affrontare le sfide dovute al cambiamento climatico si basi sopratutto ... si riferiscono alla modellazione e monitoraggio dei corpi idrici, con l'idea che la preparazione ad

  • 5. Laboratorio di Elettrochimica dei Materiali (69%)

    8-feb-2014 11.21.13

    Laboratorio di Elettrochimica dei Materiali elettrochimica, materiali, sezioni Laboratorio di ELETTROCHIMICA DEI MATERIALI All’interno dell’Area Materiali del DICAM il gruppo di ricerca in “Electrochemical Materials Science” diretto dal Prof. F. Di Quarto si occupa di temi di ricerca tipici ... -strutturati. I settori di ricerca di cui si occupa il gruppo di EMS del DICAM riguardano temi relativi ... differenziale. d) Preparazione e funzionalizzazione di membrane di allumina anodica per fuel cell a film

  • 6. Laboratorio di materiali naturali, compositi e ibridi (69%)

    11-mar-2014 12.51.57

    Laboratorio di materiali naturali, compositi e ibridi ING-IND022, Scienza e tecnologia dei materiali, laboratorio Laboratorio di Materiali Naturali, Compositi e Ibridi La sezione del laboratorio, dedicata ai compositi fibro-rinforzati, consta di un locale sito al terzo piano dell’edificio ex DICPM, utilizzato per la preparazione dei materiali compositi mediante tecnologie manuali (laminazione ... (L4), che fu sede dell’ex dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica. Tale locale è dedicato

  • 7. ING-IND022 - ING-IND24 - Materials Science and Technology - Fundamentals of Chemical Engineering - Research (69%)

    18-giu-2015 15.27.55

    Scientifico: Prof. N.Tz. Dintcheva PRIN2008 (codice progetto: 200898KCKY): Preparazione

  • 8. Laboratorio di materiali naturali, compositi e ibridi (69%)

    18-giu-2015 15.21.13

    Laboratorio di materiali naturali, compositi e ibridi ING-IND022, Scienza e tecnologia dei materiali, laboratorio La sezione del laboratorio, dedicata ai compositi fibro-rinforzati, consta di un locale sito al terzo piano dell’edificio ex DICPM, utilizzato per la preparazione dei materiali compositi mediante tecnologie manuali (laminazione manuale) e innovative quali lo stampaggio sottovuoto ... strutture geotecnica, dinamica, dei materiali (L4), che fu sede dell’ex dipartimento di Ingegneria

  • 9. ING-IND23 - Chimica Fisica Applicata - Ricerca (69%)

    18-giu-2015 16.07.02

    - Preparazione elettrochimica e caratterizzazione di film sottili e di materiali nanostrutturati

  • 10. LUIGI BOTTA (63%)

    17-feb-2014 13.09.36

    Note biografiche DICAM, UNIPA, ING-IND/22 Luigi Botta è attualmente Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali dell’Università degli ... scientifica inerente la “Preparazione e caratterizzazione di miscele polietilene / nylon” presso ... la stessa università per lo svolgimento dell’attività di ricerca dal titolo “Preparazione ... si sviluppa su diversi temi inerenti la preparazione e la caratterizzazione di materiali polimerici

  • 11. NADKA TZANKOVA DINTCHEVA (53%)

    18-feb-2014 11.24.25

    Note biografiche DICAM, UNIPA, ING-IND/22 Nadka Tz. Dintcheva è Laureata in Ingegneria Fisica presso l’Università di Plovdiv (Bulgaria) ed attualmente è Ricercatore nel SSD:ING-IND/22 presso ... ) presso Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Ingegneria Chimica dei Processi e dei ... ) Febbraio – Luglio 1996 (6 mesi) – preparazione e discussione della Tesi di Laurea dal titolo: Recycling ... Studi di Palermo, Dipartimento di Ingegneria Chimica dei Processi e dei Materiali, usufruendo

  • 12. Note biografiche (53%)

    18-feb-2014 12.17.42

    Note biografiche DICAM, UNIPA, ING-IND/22 Nadka Tz. Dintcheva è Laureata in Ingegneria Fisica presso l’Università di Plovdiv (Bulgaria) ed attualmente è Ricercatore nel SSD: ING-IND/22 presso ... ) presso Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Ingegneria Chimica dei Processi e dei ... ) Febbraio – Luglio 1996 (6 mesi) – preparazione e discussione della Tesi di Laurea dal titolo: Recycling ... Studi di Palermo, Dipartimento di Ingegneria Chimica dei Processi e dei Materiali, usufruendo

  • 13. Note Biografiche (47%)

    3-mar-2014 12.18.40

    Note Biografiche dicam, cv, docenti Monica Santamaria ha conseguito nel 1997 la laurea con lode in Ingegneria Chimica presso l’Università di Palermo, e nel 2001 il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Elettrochimica presso il Politecnico di Milano. Nel 1999 è stata guest PhD student presso ... Elettrochimica e Spettroscopia a Fotocorrente; 4) preparazione e funzionalizzazione di membrane anodiche di allumina per applicazione in Thin Film Fuel Cells; 5) preparazione e caratterizzazione di membrane

  • 14. MONICA SANTAMARIA (47%)

    3-mar-2014 12.21.22

    Note Biografiche dicam, cv, docenti Monica Santamaria ha conseguito nel 1997 la laurea con lode in Ingegneria Chimica presso l’Università di Palermo, e nel 2001 il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Elettrochimica presso il Politecnico di Milano. Nel 1999 è stata guest PhD student presso ... Elettrochimica e Spettroscopia a Fotocorrente; 4) preparazione e funzionalizzazione di membrane anodiche di allumina per applicazione in Thin Film Fuel Cells; 5) preparazione e caratterizzazione di membrane

  • 15. Template_rivista_ISSN (47%)

    6-giu-2016 18.54.15

    Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, Dei Materiali DICAM Primo A. Autore ... † * Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materialiotecnica (DICAM) Università ... ” is a scientific journal officially published by the “Dipartimento di Ingegneria Strutturale ... . Questo documento fornice le informazioni e le istruzioni per la preparazione di un articolo per la rivista ... ” è una rivista scientifica pubblicata dal Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Aerospaziale

  • 16. Note biografiche (42%)

    21-feb-2014 10.15.30

    Note biografiche DICAM, docente, Ing-Ind/22 Il prof. R. Scaffaro si è laureato nel 1993 in Ingegneria Chimica con il massimo dei voti e la lode presso l'Università degli Studi di Palermo. Nel 1998 ha conseguito il dottorato di ricerca in "Tecnologie Chimiche e dei Nuovi Materiali" presso la medesima università. Nel 2000 è entrato nel ruolo di Ricercatore nel settore scientifico ... stesso settore. La sua attività di ricerca si sviluppa su diversi temi inerenti la preparazione

  • 17. ROBERTO SCAFFARO (42%)

    21-feb-2014 10.13.16

    Note biografiche DICAM, docente, Ing-Ind/22 Il prof. R. Scaffaro si è laureato nel 1993 in Ingegneria Chimica con il massimo dei voti e la lode presso l'Università degli Studi di Palermo. Nel 1998 ha conseguito il dottorato di ricerca in "Tecnologie Chimiche e dei Nuovi Materiali" presso la medesima università. Nel 2000 è entrato nel ruolo di Ricercatore nel settore scientifico ... stesso settore. La sua attività di ricerca si sviluppa su diversi temi inerenti la preparazione