Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Quale ruolo hanno i bibliotecari? (48%)
29-nov-2017 11.10.55della crisi dei prezzi dei periodici scientifici e l’apporto che l’accesso aperto può dare nella soluzione ... di governo e al corpo accademico, per illustrare il problema della crisi dei prezzi dei periodici scientifici e l’apporto che l’accesso aperto può dare nella soluzione del problema). Una spinta
-
2. curriculum rossi (41%)
14-apr-2020 11.59.53contributi monografici e saggi in volumi collettanei e in periodici scientifici. Segue l’elenco delle
-
3. Biblioteca interdipartimentale di Discipline Umanistiche - Sezione II (34%)
21-feb-2017 17.46.18maggiori banche dati di periodici scientifici nazionali e internazionali, nonché serie monografiche
-
4. Indicatori registrati in Scopus (Elsevier) (34%)
23-lug-2020 10.53.44dei dati bibliografici, misura l'impatto dei periodici scientifici indicizzati, dividendo il numero
-
5. Per chi vuole sostenere il movimento open access: quali passi compiere (34%)
12-ago-2015 9.27.16dei prezzi dei periodici scientifici e l’apporto che l’accesso aperto può dare nella soluzione
-
6. InFormaUtenti, Uso delle Biblioteche UNIPA (34%)
21-mag-2015 13.20.06dalle 9,30 alle 12,30 • Risorse elettroniche: periodici scientifici e database • Document delivery
-
7. inForma_Biblioteche_unipa (34%)
7-nov-2014 12.28.56risorse: libri, periodici scientifici, carte geografiche, cd-rom, dvd, spartiti musicali, e-books. È
-
8. Regolamento archivio istituzionale e OA - NOTA FIRMA DIG. RETTORE e DIRETTORE - prot. (34%)
25-mag-2018 11.58.16per cento con fondi pubblici documentati in articoli pubblicati su periodici scientifici
-
9. romeo-it-conosci-tuoi-diritti (34%)
10-ott-2017 15.13.20Progetto RoMEO Conosci i tuoi diritti! Molti autori di articoli di periodico cedono il loro copyright agli editori senza pensarci. Prima di firmare, fermatevi, leggete e pensate: state cedendo diritti che potrebbero farvi comodo? In un’analisi sugli accordi relativi al copyright di editori di periodici scientifici nel 2003, il Progetto RoMEO ha scoperto che: il 30% degli accordi non concede agli autori nessun diritto di fare alcunché con i loro lavori il 50% degli accordi non concede agli
-
10. InFormaUtenti (34%)
14-mag-2015 9.49.05• Esercitazioni 4 | 6 | 2015 dalle 9,30 alle 12,30 • Risorse elettroniche: periodici scientifici e database
-
11. Art & Architecture Complete (34%)
26-set-2024 10.51.46, dati bibliografici ed abstract ricavati da oltre 450 periodici scientifici e oltre 63.000 immagini, dal
-
12. 5. Costantini - cv (34%)
11-mar-2025 14.48.01di formazione “Banche dati bibliografiche e periodici scientifici online” – marzo 2010; training banca dati
-
13. 31-cv-dammacco (29%)
7-apr-2020 9.12.45, Bari-Montenegro, Bari-Stettino, Bari-Belgrado - collaboratore di periodici scientifici nazionali
-
14. Regolamento deposito prodotti ricerca - Decreto Rettore (29%)
26-ott-2021 12.41.34al 50 per cento con fondi pubblici documentati in articoli pubblicati su periodici scientifici
-
16. Regolamento di Ateneo su Archivio istituzionale e Accesso aperto (29%)
25-mag-2018 11.58.16per cento con fondi pubblici documentati in articoli pubblicati su periodici scientifici; VISTO
-
17. Regolamento_deposito_prodotti_ricerca_accesso_aperto_-_Decreto_Rettore_n.3105-del-30-07-2021 (29%)
7-set-2021 9.11.17al 50 per cento con fondi pubblici documentati in articoli pubblicati su periodici scientifici
-
18. decreto_rettore_policy_oa_n._1406-2018_17mag (29%)
24-mag-2018 13.00.34per cento con fondi pubblici documentati in articoli pubblicati su periodici scientifici; VISTO
-
19. Lista banche dati (29%)
24-mar-2025 11.23.38eBook a testo completo, dati bibliografici ed abstract ricavati da oltre 450 periodici scientifici