Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Seminario su Cittadinanza, multiculturalismo e sfide migratorie (100%)

    19-ott-2023 10.34.32

    un seminario su Cittadinanza, multiculturalismo e sfide migratorie. Gli studenti dei corsi del dipartimento ... Seminario su Cittadinanza, multiculturalismo e sfide migratorie articolo, notizia, unipa, seminari, seminari2023, evento, eventi, Nell'ambito delle attività culturali della Cattedra di Storia ... e il Prof. Marcello Saija terranno un seminario su Cittadinanza, multiculturalismo e sfide migratorie. Gli studenti dei corsi del dipartimento che parteciperanno all'incontro potranno cumulare cfu

  • 2. Ciclo Seminari | Migrazioni e costruzioni identitarie (75%)

    27-nov-2019 1.18.09

    Ciclo Seminari | Migrazioni e costruzioni identitarie migrazioni, identità, multiculturalismo, Culture e Società, Unipa BANDO CORI | Azione D Gabriella D’Agostino, Antropologia dello Sviluppo Alessandro Mancuso, Antrolpologia dello Sviluppo Nell'ambito delle attività dei Corsi di Studio in Sviluppo Economico, Cooperazione Internazionale e Migrazioni e del Corso di Laurea Magistrale ... Rubio Gomez, dell'Università di Granata (Dipartimento di Antropologia, Istituto di Migrazioni

  • 3. Documenting Multiculturalism | Progetto di ricerca tra le Università di Oxford e Palermo (42%)

    21-feb-2019 12.25.53

    , notizia, unipa, ricerca Convivenza, leggi e multiculturalismo nei documenti amministrativi ... di Civiltà Bizantina presso il nostro Dipartimento (Senior Researcher: Documenti Greci), e Beatrice Pasciuta, docente Ordinaria di Storia del Diritto Medievale e Moderno presso il Dipartimento ... documenterà, analizzerà e discuterà diversi aspetti relativi alla convivenza e al multiculturalismo sociale ... . Visita il sito del progetto > FILOMENA CIAVANNI Convivenza, legge, multiculturalismo

  • 4. CV Sciortino (42%)

    11-mar-2015 13.15.17

    CURRICULUM VITAE Personal information Name: Salvatore Surname: Sciortino Address: Dipartimento di Scienze Giuridiche della Società e dello Sport Tel. number: 09123892415 e-mail ... di un multiculturalismo giuridico. Il bilinguismo nel mondo antico. Diritto, prassi, insegnamento ... di un multiculturalismo giuridico: il bilinguismo nel mondo antico. Diritto, prassi, insegnamento”, unity ... del primo principato”; - Modelli di un multiculturalismo giuridico: il bilinguismo nel mondo antico

  • 5. DOTTORATI DI RICERCA - CICLO XXIX (35%)

    9-dic-2014 11.13.34

    e anti–discriminatoria, al multiculturalismo, e in generale ai processi culturali di inclusione ... sovranazionale e anti–discriminatoria, al multiculturalismo, e in generale ai processi culturali ... presso la Biblioteca del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’ex Convento di Sant'Antonino, vedrà ... GIUGNO 2014 ore 15, (Direzione del Dipartimento di Scienze Umanistiche, primo piano edificio 12) David

  • 6. DOTTORATI DI RICERCA - CICLO XXX (35%)

    13-ott-2014 15.58.36

    in prospettiva sovranazionale e anti–discriminatoria, al multiculturalismo, e in generale ai processi ... della cittadinanza in prospettiva sovranazionale e anti–discriminatoria, al multiculturalismo, e in generale

  • 7. Dottorato Studi Letterari, Filologici e Linguistici (35%)

    15-ott-2014 13.40.31

    sovranazionale e anti–discriminatoria, al multiculturalismo, e in generale ai processi culturali ... in prospettiva sovranazionale e anti–discriminatoria, al multiculturalismo, e in generale ai processi

  • 8. Obiettivi formativi (35%)

    14-ott-2014 11.53.50

    della cittadinanza in prospettiva sovranazionale e anti–discriminatoria, al multiculturalismo ... , all’estensione della cittadinanza in prospettiva sovranazionale e anti–discriminatoria, al multiculturalismo

  • 9. 7-Verbale-del-10-06-2021 (34%)

    11-giu-2021 7.52.30

    Esiti del Consiglio di Dipartimento Verbale n. 7 del 10-06-2021 1) Comunicazioni ... del Consiglio di dipartimento del 14 aprile 2021 relativamente all’approvazione dell’O.F 2021/2022 (didattica erogata e programmata dei CdS attivati nel dipartimento di Giurisprudenza) e della tabella carichi didattici docenti Di.Gi nei corsi di studio del dipartimento di Giurisprudenza ... didattici dei docenti Di.Gi. in corsi di studio del dipartimento di Giurisprudenza e in cds

  • 11. Presentazione del Dottorato: Tematiche di ricerca, obiettivi formativi e learning outcomes (26%)

    25-set-2013 11.26.25

    , migrazioni e multiculturalismo, diffusione delle Tecnologie per l’Informazione e la Comunicazione

  • 12. Seminari DOCUMULT - Microsoft Teams (26%)

    9-mar-2021 12.44.35

    Seminari DOCUMULT - Microsoft Teams articolo, notizia, unipa Si pubblica di seguito il programma del primo ciclo di seminari, organizzati dalle Prof.sse Beatrice Pasciuta e Cristina Rognoni nell'ambito del Loro progetto "DOCUMULT" . Il progetto DOCUMULT (ERC - Advanced Grant n.787342, University of Oxford - Università degli studi di Palermo) ha ad oggetto l'analisi del multiculturalismo - in chiave giuridica, istituzionale, linguistica, sociale religiosa ed economica - nella Sicilia

  • 13. argomenti tesi di laurea St. dott. pol. L-36 (curr. Sc. pol. .docx bis (26%)

    28-set-2015 12.22.08

    e problemi del multiculturalismo 67)) GIl epnreosbi n l ee a m nsvzaai dl ueep i llp n ao te dgerai

  • 14. CV Falcone Ing (26%)

    11-mar-2015 13.18.23

    ’ (PRIN 2008 - years 2010-2012) on the theme: “Modelli di un multiculturalismo giuridico

  • 15. CV Falcone Ita (26%)

    11-mar-2015 13.17.58

    di un multiculturalismo giuridico: il bilinguismo nel mondo antico. Diritto, prassi, insegnamento

  • 16. Indicazioni bibliografiche (26%)

    14-ott-2014 15.16.02

    , Coltivare l’umanità. I classici, il multiculturalismo, l’educazione contemporanea, Carocci. 3. AREA

  • 17. Migrazioni_locandina (26%)

    30-giu-2020 11.00.50

    INIZIATIVA PROMOSSA DAL COMITATO SCIENTIFICO DEL CIR MIGRARE E DAI COORDINATORI DEI DOTTORATI DI RICERCA DI UNIPA MULTICULTURALISMO A PALERMO Adham Darawsha Assessore alle Culture e alla Partecipazione Democratica, Comune di Palermo LO SPAZIO PUBBLICO DELLA DIVERSITÀ E IL RICONOSCIMENTO DEI DIRITTI DI CITTADINANZA Francesco Lo Piccolo Professore ordinario di Urbanistica. Direttore del CIR Migrare LA NORMATIVA ITALIANA SULL’IMMIGRAZONE PREVEDE DELLE FATTIVE POLITICHE DI INTE(G

  • 18. relazione-anno-sabbatico-profssa-spataro (26%)

    2-dic-2020 9.17.47

    Al direttore del Dipartimento DIGI dell’Università degli Studi di Palermo chiar.mo prof. Aldo Schiavello Relazione (ai sensi dell’art. 8 del Regolamento sulla concessione ai docenti, agli assistenti ed ai ricercatori universitari dell’autorizzazione a dedicarsi ad esclusiva attività di ricerca scientifica, approvato con D.R. 17/9/2012 n. 3595) sull’attività di ricerca ... del multiculturalismo, che impongono la ricerca di nuovi equilibri tra differenziazione ed uguaglianza

  • 19. SUMMERSCHOOL (26%)

    15-giu-2017 11.01.24

    e a richiesta 3 CFU per gli studenti iscritti ai corsi a erenti al Dipartimento di Scienze politiche ... www.summerschoolmarsala.com Dipartimento DEMS - Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali via ... School di Marsala nasce da una collaborazione scienti ca tra il Dipartimento GIO 31 di Scienze ... della guerra multiculturalismo, in cui i modelli di integrazione tradizionali vengono rivisitati ... - Università di Palermo Alessandro Bellavista - Direttore Dipartimento DEMS - UNIPA ore 16,00 Klodiana Beshku

  • 20. Bando Summer School 2017 (26%)

    15-giu-2017 11.05.07

    Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (DEMS) Summer School Europa ... tra il dipartimento DEMS-Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dell’Università di Palermo e il Comune ... un drammatico banco di prova; e il multiculturalismo, in cui i modelli di integrazione tradizionali ... studenti iscritti ai corsi afferenti al dipartimento di Scienze Politiche e relazioni internazionali ... Allegato al presente bando (e on-line sul sito del dipartimento) sarà disponibile il modulo