Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Dalla Serbia a Palermo per studiare didattica dell’italiano come L2/LS (100%)
20-mar-2017 10.10.06. Inoltre, durante il Master, ho scoperto con i minori non accompagnati un nuovo e diverso aspetto ... all’interno del Master? Ho tenuto lezioni con i minori non accompagnati e con i bambini della seconda elementare, ho realizzato un project work con i minori non accompagnati in comunità Aggiungi un posto ... con i minori non accompagnati. Questa estate, infine, seguirò un tirocinio durante la Summer School 2014. È
-
2. COMUNICATO STAMPA LA SCUOLA DI LINGUA ITALIANA PER STRANIERI E IL COMUNE DI PALERMO INSIEME PER UNA REALE INTEGRAZIONE DELLA POPOLAZIONE MIGRANTE E IN PARTICOLARE DEI SOGGETTI PIÙ FRAGILI (89%)
16-set-2014 10.23.04con lo status giuridico di “minori non accompagnati.” Si tratta di ragazzi che anche in questi ultimi ... ha permesso a oltre 150 minori non accompagnati di acquisire le competenze linguistiche necessarie ... per i minori non accompagnati che, giunti a Palermo sempre più numerosi durante i ripetuti sbarchi degli ... alla Cittadinanza sociale Agnese Ciulla e da Laura Auteri, Direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche
-
3. “Le vie dell’accoglienza” – Performance teatrale, laboratori didattici, interculturalità (6 ottobre 2015) (75%)
21-mar-2017 8.41.36della lunga distanza. Laboratorio 2. Letture dopo lo sbarco”. In scena i minori non accompagnati ... inserito nel calendario del Festival le Vie dei Tesori. Protagonisti della giornata i minori non accompagnati che da mesi prendono parte attiva ai percorsi di inclusione linguistica della Scuola ItaStra
-
4. Stories in Transit. It was and it was not… (75%)
17-nov-2023 10.02.24Stories in Transit. It was and it was not… evento, sum, Stories in Transit, Il workshop di storytelling “It was and it was not…” è rivolto ad alcune classi del CPIA Palermo1, tra cui numerosi minori non accompagnati provenienti da paesi dell’Africa occidentale. Il workshop si terrà in collaborazione la collega Clelia Bartoli (Giurisprudenza), con l’associazione Giocherenda, e sarà svolto ... , tra cui numerosi minori non accompagnati provenienti da paesi dell’Africa occidentale. Il workshop si terrà
-
5. Ricerca (75%)
10-mar-2025 8.23.55essenziale, sul quale da molto tempo riflette l’Analisi della Conversazione. Nel caso dei minori non accompagnati e dei soggetti richiedenti asilo, il contesto comprende il tipo di relazione che si instaura fra docenti e studenti, il peso che la presenza dei minori non accompagnati ha in una regione come ... , sia i corsi di Linguistica italiana del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Ateneo di Palermo
-
6. Strutture interne (66%)
23-mag-2024 10.41.51dei minori non accompagnati e dei soggetti richiedenti asilo, il contesto comprende il tipo di relazione che si instaura fra docenti e studenti, il peso che la presenza dei minori non accompagnati ... Strutture interne - ITASTRA strutture, dipartimenti, scienze umanistiche CHI SIAMO - ItaStra, non solo scuola di lingua Nata nel 2007 all’interno del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Ateneo ... di italiano di ItaStra, sia i corsi di Linguistica italiana del Dipartimento di Scienze Umanistiche
-
7. Formazione – Project work con minori stranieri: il prontuario (57%)
20-mar-2017 12.24.56Formazione – Project work con minori stranieri: il prontuario Master L2, Italiano L2, Didattica L2 Fabrizio Leto, Barbara Pipitone e Eleonora Palmisano, studenti del Master di II livello in “Teoria, progettazione e didattica dell’italiano come lingua seconda e straniera”, hanno realizzato insieme agli studenti con lo status giuridico di “minori non accompagnati” un project work molto particolare. Si tratta di un “prontuario,” utile per apprendere in maniera veloce ed efficace i termini
-
8. Formazione ItaStra – Due studenti del Master in Polonia. Un tirocinio all’estero per insegnare italiano a universitari e Rom (57%)
19-mar-2017 11.29.51italiana rivolto ai minori non accompagnati. Si è rivelata una delle esperienze più ricche del master ... di tutto ciò che hanno appreso in aula. Infatti l’obiettivo del Master (organizzato dal Dipartimento ... universitari in partenza per l’Italia, a docenti di dipartimento e a bambini Rom? Così Chiara e Laura, prima ... della Società Dante Alighieri. Le loro lezioni si svolgeranno principalmente all’interno del Dipartimento ... principalmente indirizzate agli studenti del dipartimento in partenza per svolgere il progetto Erasmus
-
9. Formazione Master/ItaStra – Due studenti del Master in Polonia. Un tirocinio all’estero per insegnare italiano a universitari e Rom (57%)
19-mar-2017 12.15.41di lingua italiana rivolto ai minori non accompagnati. Si è rivelata una delle esperienze più ricche ... Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo in collaborazione con la Scuola di Lingua ... universitari in partenza per l’Italia, a docenti di dipartimento e a bambini Rom? Così Chiara e Laura ... del Dipartimento di Studi Classici Mediterranei e Orientali dell’Università della città. “Le nostre lezioni saranno principalmente indirizzate agli studenti del dipartimento in partenza per svolgere il progetto
-
10. Lezioni di italiano a minori emigranti: “Emozionano quando imparano a leggere e scrivere” (57%)
20-mar-2017 12.29.31della competenza di letto-scrittura da parte di studenti minori non accompagnati analfabeti in L1. Le attività ... seconda e straniera” promosso dal Dipartimento di Scienze Umanistiche in collaborazione con la Scuola
-
11. Assegnato il “Label europeo delle lingue” al profilo professionale del nostro Master” (57%)
20-mar-2017 12.36.52inclusive nei riguardi di una utenza particolarmente fragile quali sono i minori non accompagnati
-
12. Assegnato il “Label europeo delle lingue” al profilo professionale del nostro Master” (57%)
20-mar-2017 12.43.01inclusive nei riguardi di una utenza particolarmente fragile quali sono i minori non accompagnati
-
13. Insegnare italiano a i figli dei migranti e ai minori sbarcati in Italia senza genitori: il tirocinio degli iscritti al Master (2014-2015) (57%)
20-mar-2017 13.32.28con scuole secondarie di primo grado della città”. Altri minori non accompagnati, inoltre
-
14. Frontiere: la questione migrante oggi (57%)
16-mar-2017 13.55.50Frontiere: la questione migrante oggi articolo, notizia, unipa Odisseo Arriving Alone Mostra evento tenuta presso il complesso monumentale di S. Antonino (piazza S. Antonino 1, Palermo). Evento conclusivo del progetto "Odisseo Arriving Alone", nato dall’idea di integrare la narrazione con le arti figurative e rivolto a ragazze e ragazzi migranti minori non accompagnati, approdati da poco sulle nostre coste. La storia di Odisseo, il grande naufrago della cultura occidentale, è stata
-
15. Al via la nuova edizione del dottorato in “Studi letterari, filologico-linguistici e storico-culturali”. Seminari con studiosi da tutto il mondo e con un appuntamento in Cina (57%)
27-feb-2015 8.40.34il mondo e con il tutoraggio rivolto ai nuovi arrivati e a studenti “minori non accompagnati
-
16. MONITORAGGIO - Itastra 13-15 (57%)
17-mar-2017 11.31.20, Incontro con le comunità di accoglienza per minori non accompagnati e con l’Ufficio Nomadi ed ... DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE MONITORAGGIO TERZA MISSIONE 2013-2015 SEZIONE ItaStra (Scuola di Lingua italiana per Stranieri, Piazza S.Antonino 1) Settore Disciplinare L-FIL-LET/12 ... dei contesti 1. AItLa; 1. alta 2. Dipartimento per lo di apprendimento linguistico; Sviluppo ... incontro a cui hanno (Palermo); 5. alta 2. Dipartimento di Scienze partecipato migranti
-
17. Archivio eventi 2016_2018 (57%)
12-ago-2020 13.08.24la narrazione con le arti figurative e rivolto a ragazze e ragazzi migranti minori non accompagnati ... per le celebrazioni dell'anniversario di Giuseppe Pitrè, con la collaborazione del Dipartimento
-
18. Stories in Transit (57%)
25-giu-2024 11.49.27diverse, molti di questi giovani giunti nei due paesi come “minori non accompagnati”. Le attività ... Stories in Transit terza missione, Storie in Transit, dipartimento di Scienze Umanistiche Il progetto internazionale di terza missione Stories in Transit è stato creato nel 2016 dalla scrittrice e storica della cultura britannica Marina Warner (Birkbeck College, London; All Souls College, Oxford; Holberg Prize 2015) in collaborazione con Valentina Castagna (Professoressa Associata di Letteratura
-
19. Collaborazioni con enti pubblici e progetti di pubblico interesse (57%)
20-set-2024 11.20.53, molti di questi giovani giunti nei due paesi come “minori non accompagnati”. Le attività di storytelling messe ... Il Dipartimento SUM mette a disposizione del sistema locale delle imprese e delle istituzioni pubbliche ... Massimo articolo, notizia, unipa Il Dipartimento di Scienze umanistiche collabora dal 2020 ... da studiosi e critici musicali di fama, tra cui anche docenti del Dipartimento. Le conferenze, ideate da Anna ... in Transit terza missione, Storie in Transit, dipartimento di Scienze Umanistiche Il progetto
-
20. M041 - TEORIA, PROGETTAZIONE E DIDATTICA DELL'ITALIANO COME LINGUA SECONDA E STRANIERA (51%)
22-nov-2019 9.59.05sono i minori non accompagnati. La prof.ssa Adriana Arcuri ritira il premio durante ... CHI SIAMO Il Master è una realtà formativa del Dipartimento di Scienze umanistiche e lega la propria