Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Grande successo per l'osservazione dal Dipartimento di Fisica e Chimica del transito di Mercurio (100%)

    11-mag-2016 9.09.13

    Grande successo per l'osservazione dal Dipartimento di Fisica e Chimica del transito di Mercurio articolo, transito, mercurio MERCURIO VISTO DAL DIPARTIMENTO DI FISICA E CHIMICA Il 9 Maggio 2016 un gruppo di Dottorandi e Post-Doc del Dipartimento di Fisica e Chimica dell’Università degli Studi ... il transito del pianeta Mercurio sul Sole. Per la visione diretta dell’evento sono stati utilizzati ... certificato. Inoltre, le fasi del transito di Mercurio e le macchie solari sono state proiettate

  • 2. Osservazione guidata del Transito di Mercurio sul Sole (73%)

    8-nov-2019 11.40.20

    Osservazione guidata del Transito di Mercurio sul Sole 13.30 alle 17.00 dalle Terrazze del Dipartimento ... Osservazione guidata del Transito di Mercurio sul Sole articolo, notizia, unipa 11 novembre 2019 Osservazione guidata del Transito di Mercurio sul Sole 13.30 alle 17.00 dalle Terrazze del Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” viale delle Scienze Ed. 17 Lunedì 11 novembre dalle ore 13.30 ... del Transito di Mercurio sul Sole, in collaborazione con il DIFC di UNIPA, ORSA e il Planetario

  • 3. mercurio (56%)

    8-nov-2019 11.38.22

  • 4. Ciclo di Seminari di Fisica in collaborazione con la North University of China (NUC) (50%)

    29-gen-2016 12.37.49

    , notizia, unipa, mercurio, ciclo di seminari, dicgim, deim Nei mesi di Gennaio e Febbraio 2016 il Prof. Salvio Mercurio, docente di Fisica presso la North University of China (NUC), Taiyuan, Shanxi, attualmente in semestre sabbatico come Visiting Professor presso il Dipartimento DEIM dell’Università ... calendario: Giovedì 28 Gennaio 2016 h. 16:00 Prof. Salvio Mercurio: Colloquio su didattica e ricerca nelle ... risorse per i computer quantistici Giovedì 11 Febbraio 2016 h. 16:00 Prof. Salvio Mercurio: Colloquio

  • 5. Eventi (24%)

    31-mag-2024 10.46.21

    del Dipartimento di Fisica e Chimica “E. Segré” -DiFC (Ed.18 di Viale delle Scienze). Un ringraziamento enorme va ai tre relatori del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Palermo, la Prof.ssa Alida ... waste management) proseguiranno presso l’Aula Magna del Dipartimento di Fisica e Chimica “E. Segré ... (Recycling end-of-life tyres in road pavements: a recent implementation in Sicily), del Dipartimento ... di Terza Missione, il Dipartimento di Fisica e Chimica Emilio Segré partecipa all'edizione 2024

  • 6. G._Moretti_Harmonia allegorica_il melos multiforme_Pan_2_2013 (23%)

    10-nov-2014 11.24.45

    - relativo all’oracolo di Apollo nell’antro cirrèo, che Mercurio, accompagnato da Virtù, si reca ... , con armoniche modulazioni. E dalle spiegazioni di Mercurio la Virtù apprese che anche in cielo i pianeti ... . Quando Apollo e Mercurio, infatti, una volta operata la scel- ta di Filologia come sposa del Cillenio, ascendono al cielo trasformandosi in astri (ovvero, rispettivamente, nel Sole e nel pianeta Mercurio ... ; Tersicore si unì all’oro di Venere; Calliope abbracciò la sfera di Mercurio; Clio prese sede

  • 7. ELENCO_CODICI_CER (20%)

    10-mag-2017 9.41.42

    contenenti mercurio 050702rifiuti contenenti zolfo 050799rifiuti non specificati altrimenti ... da quelli di cui alla voce 06 03 060403*rifiuti contenenti arsenico 060404*rifiuti contenenti mercurio ... *carbone attivato dalla produzione di cloro 060703*fanghi di solfati di bario, contenenti mercurio 060704 ... dell'olio 160108*componenti contenenti mercurio 160109*componenti contenenti PCB 160110*componenti

  • 8. bancadati_FisMed_UniPA_2021-2022 (18%)

    7-ott-2022 13.26.25

    Pascal verticalmente in un recipiente contenente mercurio. Il livello B. 1013 millibar del mercurio ... a cui si trova il livello del mercurio nel 5 E. 1013 10 Pascal recipiente B. superiore alla quota a cui si trova il livello del mercurio nel recipiente 97. Un proiettile viene lanciato ... si valuti la velocità iniziale del proiettile. mercurio E. dipende dalla forma del recipiente A. 198 m/s ... E. contatore Geiger con catodo di materiale a basso Z 157. La sensibilità di un termometro a mercurio

  • 9. bancadati_FisMed_UniPA_2017_2018 (18%)

    28-set-2018 8.50.27

    alle estremità, viene immerso 5 A: 1.013 10 Pascal verticalmente in un recipiente contenente mercurio. Il livello B. 1013 millibar del mercurio nel capillare si colloca ad una quota che è: C. 760 mm di Hg D. 1 atm A. inferiore alla quota a cui si trova il livello del mercurio nel 5 E. 1013 10 Pascal recipiente B. superiore alla quota a cui si trova il livello del mercurio nel recipiente 97 ... alla tensione superficiale del dell’aria si valuti la velocità iniziale del proiettile. mercurio

  • 10. bancadati_FisMed_UniPA_2019_2020 (18%)

    24-set-2020 9.59.53

    Pascal verticalmente in un recipiente contenente mercurio. Il livello B. 1013 millibar del mercurio nel capillare si colloca ad una quota che è: C. 760 mm di Hg D. 1 atm A. inferiore alla quota a cui si trova il livello del mercurio nel 5 E. 1013 10 Pascal recipiente B. superiore alla quota a cui si trova il livello del mercurio nel recipiente 97. Un proiettile viene lanciato ... si valuti la velocità iniziale del proiettile. mercurio E. dipende dalla forma del recipiente A. 198

  • 11. bancadati_FisMed_UniPA_2018_2019 (18%)

    20-set-2019 12.16.46

    alle estremità, viene immerso 5 A: 1.013 10 Pascal verticalmente in un recipiente contenente mercurio. Il livello B. 1013 millibar del mercurio nel capillare si colloca ad una quota che è: C. 760 mm di Hg D. 1 atm A. inferiore alla quota a cui si trova il livello del mercurio nel 5 E. 1013 10 Pascal recipiente B. superiore alla quota a cui si trova il livello del mercurio nel recipiente 97 ... alla tensione superficiale del dell’aria si valuti la velocità iniziale del proiettile. mercurio

  • 12. bancadati_FisMed_UniPA_2020-2021 (18%)

    8-ott-2021 8.03.42

    Pascal verticalmente in un recipiente contenente mercurio. Il livello B. 1013 millibar del mercurio ... a cui si trova il livello del mercurio nel 5 E. 1013 10 Pascal recipiente B. superiore alla quota a cui si trova il livello del mercurio nel recipiente 97. Un proiettile viene lanciato ... si valuti la velocità iniziale del proiettile. mercurio E. dipende dalla forma del recipiente A. 198 m/s ... a mercurio dipende: 165. Una macchina termica di Carnot opera reversibilmente A. dal volume del mercurio

  • 13. bancadati_FisMed_UniPA_2015_2016 (18%)

    30-nov-2016 8.35.38

    alle estremità, viene immerso 5 A: 1.013 10 Pascal verticalmente in un recipiente contenente mercurio. Il livello B. 1013 millibar del mercurio nel capillare si colloca ad una quota che è: C. 760 mm di Hg D. 1 atm A. inferiore alla quota a cui si trova il livello del mercurio nel 5 E. 1013 10 Pascal recipiente B. superiore alla quota a cui si trova il livello del mercurio nel recipiente 97 ... alla tensione superficiale del dell’aria si valuti la velocità iniziale del proiettile. mercurio

  • 14. bancadati_FisMed_UniPA_2022-2023 (18%)

    29-set-2023 8.01.53

    Pascal verticalmente in un recipiente contenente mercurio. Il livello B. 1013 millibar del mercurio ... a cui si trova il livello del mercurio nel 5 E. 1013 10 Pascal recipiente B. superiore alla quota a cui si trova il livello del mercurio nel recipiente 97. Un proiettile viene lanciato ... si valuti la velocità iniziale del proiettile. mercurio E. dipende dalla forma del recipiente A. 198 m/s ... E. contatore Geiger con catodo di materiale a basso Z 157. La sensibilità di un termometro a mercurio

  • 15. Seminari_Mercurio (18%)

    29-gen-2016 12.35.21

    DEIM - DIPARTIMENTO DI ENERGIA, INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE, E MODELLI MATEMATICI AVVISO DI SEMINARI Nei mesi di Gennaio e Febbraio 2016 il Prof. Salvio Mercurio, docente di Fisica presso ... Visiting Professor presso il Dipartimento DEIM dell’Università di Palermo, curerà un ciclo di colloqui ... Prof. Salvio Mercurio: Colloquio su didattica e ricerca nelle università cinesi Giovedì 4 ... Giovedì 11 Febbraio 2016 h. 16:00 Prof. Salvio Mercurio: Colloquio su principi, proposte

  • 16. 21 (18%)

    7-apr-2017 8.31.40

    monumenti. Il restauro grazie ai fondi raccolti da Amici dei Musei Siciliani S. Mercurio, nuova ... Mercurio era arrivata seconda «Sentiamo la responsabilità dei sta compromettendo il prezioso dietro ... la responsabilità della cura del La storica scalinata dell’oratorio di San Mercurio dopo i lavori di restyling crosanctum» - ideate e curate da L’oratorio di San Mercurio, che già luogo». (*sit*) continua

  • 17. AA CURRICULUM VITAE Torregrossaal 08.01.2015 per DICAM (14%)

    11-gen-2016 10.56.11

    condotte nella Stazione sperimentale del Dipartimento di afferenza, finalizzata allo studio ... di Corsi di Aggiornamento e Giornate di Studio: - Giornata di Studio organizzata dal Dipartimento ... dal Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Applicazioni Ambientali dell'Università di Palermo ... delle discariche", Palermo, 22 ottobre 2009. - Giornata di Studio organizzata dal Dipartimento ... ;,organizzato da A.M.A.P. A.N.D.I.S. e Dipartimento di Ingegneria Idraulica ed Applicazioni

  • 18. AA CURRICULUM VITAE al 08.01.2015 per DICAM (14%)

    8-gen-2016 15.54.12

    condotte nella Stazione sperimentale del Dipartimento di afferenza, finalizzata allo studio ... di Corsi di Aggiornamento e Giornate di Studio: - Giornata di Studio organizzata dal Dipartimento ... dal Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Applicazioni Ambientali dell'Università di Palermo ... delle discariche", Palermo, 22 ottobre 2009. - Giornata di Studio organizzata dal Dipartimento ... ;,organizzato da A.M.A.P. A.N.D.I.S. e Dipartimento di Ingegneria Idraulica ed Applicazioni

  • 19. Gestione-rifiuti-UNIPA (14%)

    21-mag-2024 11.40.58

    contenenti mercurio I rifiuti elencati nell’elenco CER possono essere di quattro tipi: • Pericolosi ... , CO2, alogeni − composti di alluminio (alchili) con acqua − ammoniaca con mercurio, cloro ... naturale ed in contenitori non perfettamente a tenuta − mercurio stoccato in contenitori porosi

  • 20. Elezioni rappresentanti dei dottorandi di ricerca nel Consiglio di Dipartimento: RISULTATI SCRUTINIO (13%)

    28-lug-2021 16.27.45

    Elezioni rappresentanti dei dottorandi di ricerca nel Consiglio di Dipartimento: RISULTATI ... rappresentanti dei dottorandi di ricerca nel Consiglio di Dipartimento. Risultano eletti per il biennio accademico 2020/2021 - 2021/2022: 1. Mercurio Claudio (10 preferenze) 2. Carollo Alessandra (8 ... le elezioni dei rappresentanti dei dottorandi di ricerca nel Consiglio di Dipartimento. Risultano eletti: 1. Mercurio Claudio (10 preferenze) 2. Carollo Alessandra (8 preferenze) 3. Carnevale Gabriele (6