Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. La "terza generazione" tra album di famiglia e memoria collettiva (100%)

    7-ott-2025 10.30.51

    La "terza generazione" tra album di famiglia e memoria collettiva cultura visuale, album di famiglia, memoria collettiva, generazioni, Culture e Società, Unipa Giovedì 9 ottobre 2025, dalle 9.00 alle 12.00, presso il Laboratorio di Studi culturali del Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, Edificio 15, piano VII), nell'ambito dell'attività formativa del Dottorato ... di Francesca Tucci sul tema La "terza generazione" tra album di famiglia e memoria collettiva

  • 2. La "terza generazione" tra album di famiglia e memoria collettiva (100%)

    7-ott-2025 10.30.51

    La "terza generazione" tra album di famiglia e memoria collettiva cultura visuale, album di famiglia, memoria collettiva, generazioni, Culture e Società, Unipa Giovedì 9 ottobre 2025, dalle 9.00 alle 12.00, presso il Laboratorio di Studi culturali del Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, Edificio 15, piano VII), nell'ambito dell'attività formativa del Dottorato ... di Francesca Tucci sul tema La "terza generazione" tra album di famiglia e memoria collettiva

  • 3. Presentazione - Docufilm (19%)

    13-gen-2025 11.06.58

    , responsabilità). • Rafforzamento della memoria collettiva e promozione del senso civico. Esempi ... Approfondimento tematico : • Il ruolo della legalità nella società contemporanea. • L'importanza della memoria collettiva come strumento per combattere la mafia. Attività pratiche e laboratoriali : • Percorsi ... D'Amelio, e No Mafia Memorial per un'esperienza immersiva. • Laboratorio su storytelling e memoria collettiva : Coinvolgere gli studenti nella creazione di cortometraggi o podcast dedicati

  • 4. 43_infolio (17%)

    11-nov-2024 7.44.51

  • 5. bando_bs_211-2022_carta-lino (17%)

    17-gen-2023 10.29.25

    “Analisi di contesto e recupero della memoria collettiva per la conservazione e valorizzazione delle ... di contesto e recupero della memoria collettiva per la conservazione e valorizzazione delle risorse ... di n° 2 borse di studio post-lauream dal titolo “Analisi di contesto e recupero della memoria collettiva per la conservazione e valorizzazione delle risorse territoriali”, della durata di mesi 8

  • 6. nomina commissione bs ric 211-2022_carta (16%)

    30-gen-2023 9.54.08

    di contesto e recupero della memoria collettiva per la conservazione e valorizzazione delle risorse ... della memoria collettiva per la conservazione e valorizzazione delle risorse territoriali”, da far

  • 7. Agathon_2007 (14%)

    8-mar-2013 20.06.10

  • 8. CV Rinaldi (11%)

    30-gen-2019 9.26.43

  • 9. Agathon_2011_1 (11%)

    8-mar-2013 20.06.18

    manifestarsi al di fuori del memoria collettiva connessa anche alla nomina- contesto, che riassumerà tutti gli

  • 12. cv gabriele bitelli (11%)

    29-apr-2020 12.12.33

    in un interno. Consolidare la memoria collettiva della città attraverso l'informatizzazione e la divulgazione

  • 13. LLID (11%)

    7-lug-2021 12.57.17

    Sclafani Marie Denise Cammarata Flavia Tononi Daniela memoria collettiva Presidente: Hoffmann Sabine

  • 14. Programma (11%)

    20-giu-2017 12.39.43

    alla memoria collettiva. Displacement e migrazione attraverso la lente del Teatro di narrazione: i casi

  • 15. G._Petrone_Premessa_Pan_3_2014 (11%)

    10-mag-2015 21.42.54

    materia di riflessione e con ciò entrava nella memoria collettiva già nell’esemplarità di certi

  • 16. Dottorandi e Dottori di ricerca (11%)

    21-nov-2017 16.04.00

    . Aurelio Burgio) Valeria Contino, “Il mare come memoria collettiva e patrimonio vivente. Studio

  • 17. Dottorandi XXXII ciclo (11%)

    22-ott-2020 1.45.59

    Dottorandi XXXII ciclo articolo, notizia, unipa Alessandra Canale Dinamiche di popolamento e processi di trasmissione culturale nel comprensorio madonita attraverso la ricostruzione della viabilità antica tutor prof. Aurelio Burgio Valeria Contino Il mare come memoria collettiva e patrimonio vivente. Studio per un Ecomuseo diffuso regionale tutor prof. Gianna Cappello Fabrizio Ducati Aspetti tipo-cronologici e archeometrici delle ceramiche africane nel territorio di Cignana (Naro, AG) tutor

  • 18. Locandina-Polvere-Convegno dottorale 3-5maggio2023 (11%)

    2-mag-2023 10.49.03

    Katerina Filyuk, Lunga vita all’archivio: memoria collettiva nella 9.30 – Prof. Mauro Pala (Unica

  • 19. LLID (11%)

    26-set-2023 13.25.48

    Ernaux 0725499 2214 Tononi Daniela Greco Angela MADONIA FRANCESCO Insegnare il valore della memoria collettiva e il 0742842 2213 Barrale Natascia Guardino Martina DI BELLA ARIANNA dramma della Shoah

  • 20. La comunità tamil di Palermo: socializzazione politica delle “seconde generazioni” (11%)

    8-gen-2024 13.00.49

    viva la memoria collettiva e per il riconoscimento internazionale delle atrocità del passato