Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Lezioni di storia contemporanea (prof. DI Figlia) per il corso di laurea triennale in lettere (100%)
6-dic-2015 11.43.41Lezioni di storia contemporanea (prof. DI Figlia) per il corso di laurea triennale in lettere storia contemporanea, cdl lettere, di figlia, supc, Corso di laurea triennale in Lettere, insegnamento di Storia contemporanea. La settimana del 7 dicembre e quella del 14 dicembre al normale calendario di lezioni si aggiungerà una quarta lezione settimanale che si terrà il lunedì dalle 15 alle 17 presso l'aula columba dell'edificio 12. Si svolgeranno regolarmente le altre lezioni previste: lunedì 17
-
2. Lezioni di Storia medievale - Lettere a.a. 2021-22 (99%)
29-set-2021 10.15.08Lezioni di Storia medievale - Lettere a.a. 2021-22 articolo, notizia, lezioni, lettere Le lezioni avranno inizio il 29 settembre, alle 14. Si raccomanda a tutti gli studenti di iscriversi al corso sul portale, in modo tale da ricevere tempestivemente comunicazioni e materiali didattici. Il codice di accesso alla piattaforma Teams, per coloro che volessero seguire a distanza è: 443grt6 E. Igor Mineo
-
3. Programma Letteratura italiana moderna 2013 2014 filologia moderna e italianistica (60%)
6-nov-2013 12.22.24reperibili presso il Centro stampa di Lettere insieme alla lettura integrale di un’opera a scelta ... del Seicento (in fotocopia al Centro stampa di Lettere) Letture critiche (reperibili al Centro Stampa ... Scapigliati, Laterza, 1997 (reperibili in fotocopia presso il Centro Stampa di Lettere). L
-
4. Programma Letteratura Italiana 2014-2015 (59%)
16-nov-2014 17.59.49Programma Letteratura Italiana 2014-2015 programma, letteratura italiana, lettere, Programma Letteratura Italiana 2014-2015 (Lettere) Programma di LETTERATURA ITALIANA I FLORA DI LEGAMI /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/
-
5. Programma di LETTERATURA ITALIANA I (52%)
16-nov-2014 17.57.34Programma di LETTERATURA ITALIANA I (A-L) CFU 12 CdL in LETTERE, indirizzo Moderno, Classico, storico-geografico, musica e spettacolo. A.A. 2014- 2015 Prof.ssa Flora Di Legami Il corso di Letteratura italiana I si propone l’obiettivo di fornire adeguati strumenti di conoscenza e interpretazione della civiltà letteraria, dalle Origini al tardo Rinascimento, attraverso l’analisi della produzione testuale degli scrittori. Nel corso delle lezioni saranno presi in esame taluni elementi
-
6. inizio delle lezioni di Lingua e letteratura latina II (M-Z) (52%)
21-set-2020 17.43.01inizio delle lezioni di Lingua e letteratura latina II (M-Z) Lettere, Marchese, lezioni, unipa Le lezioni di Lingua e letteratura latina II (M-Z) della prof. Marchese inizieranno il 29 settembre 2020. Si svolgeranno online sulla piattaforma Teams, presso l'aula denominata "Lingua e letteratura latina II (M-Z) - Prof. Marchese". Il codice di accesso è : r0u4l47 Tutti gli studenti devono comunque iscriversi all'insegnamento sul portale. Il programma è disponibile qui ROSA MARCHESE
-
7. Cds in Lettere, annullamento lezione di storia contemporanea del 9 dicembre 2017 (47%)
7-dic-2016 21.01.13Cds in Lettere, annullamento lezione di storia contemporanea del 9 dicembre 2017 articolo, notizia, unipa, supc, Cds in Lettere. Corso di Storia contemporanea. Professore Matteo Di Figlia. Come concordato con gli studenti che seguono il corso, la lezione prevista per venerdì 9 dicembre (12.00-15.00) non si svolgerà . Il corso riprenderà regolarmente lunedì 12 dicembre. MATTEO DI FIGLIA /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/
-
8. Programma di Letteratura italiana moderna per FMI (46%)
6-nov-2013 12.23.55Programma di Letteratura italiana moderna per FMI programma, news, facoltà Lettere e Filosofia, bacheca Programma di Letteratura italiana moderna per FMI MARIA DI GIOVANNA /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/ /sites/portale/_categories/articolo/
-
9. Corso di Storia medievale (A-L) - Lettere, a.a. 2017-18 - Prof. Mineo (39%)
24-set-2017 23.05.53Corso di Storia medievale (A-L) - Lettere, a.a. 2017-18 - Prof. Mineo Mineo, lezioni, supc Il corso avrà inizio martedì 3 ottobre. Le lezioni avranno luogo il martedì (h 17-19), il mercoledì e il giovedì (h 14-16). ENNIO MINEO /sites/portale/_categories/notizia/
-
10. Corso di Diritto processuale civile: inizio delle lezioni 3 ottobre 2014 (Lettere A-K e L-Z) (38%)
16-feb-2015 9.37.16Corso di Diritto processuale civile: inizio delle lezioni 3 ottobre 2014 (Lettere A-K e L-Z) diritto, processuale, civile, salvatore, ziino, procedura, giurisprudenza Le lezioni di Diritto processuale civile inizieranno il giorno venersì 3 ottobre 2014 alle ore 9,00 nell'aula del complesso didattico Bernardo Albanese (ex cinema Edison), in piazza Colajanni. In occasione di questo primo incontro, saranno concordate le modalità di svolgimento delle lezioni. Di intesa con gli studenti, alcuni
-
11. LEZIONI di DIRITTO PROCESSUALE CIVILE Anno accademico 2015/2016 Prof. Salvatore Ziino (lettere A-K e L-Z) (38%)
23-feb-2016 13.33.33LEZIONI di DIRITTO PROCESSUALE CIVILE Anno accademico 2015/2016 Prof. Salvatore Ziino (lettere A-K e L-Z) diritto, processuale, civile, salvatore, ziino, procedura, giurisprudenza Le lezioni di Diritto processuale civile - corso annuale – riprenderanno – per entrambe le cattedre - il giorno giovedì 3 marzo 2015 alle ore 9,00 nell'Aula n. 18 della ex Facoltà di Architettura. Le lezioni di Diritto processuale civile riprenderanno – per entrambe le cattedre - il giorno giovedì 3 marzo 2015
-
12. Programma Diritto processuale civile - Laurea Magistrale - a.a. 2013/2014 - lettere L-Z - prof. Ziino (38%)
28-set-2015 9.29.05Programma Diritto processuale civile - Laurea Magistrale - a.a. 2013/2014 - lettere L-Z - prof. Ziino programma, processuale, civile, procedura, ziino, laurea magistrale Il Corso di diritto processuale civile ha durata annuale ed ha ad oggetto lo studio dei principi costituzionali sul processo civile, cenni sull’ordinamento giudiziario, lo studio delle fonti, i quattro libri del codice di procedura civile e le principali leggi collegate. È escluso dal programma lo studio della mediazione
-
13. Lezione rinviata - Corso di Storia medievale (A-L) - Lettere, a.a. 2017-18 - Prof. Mineo (38%)
12-ott-2017 10.21.26Lezione rinviata - Corso di Storia medievale (A-L) - Lettere, a.a. 2017-18 - Prof. Mineo lezioni, articolo, notizia, supc, La lezione di giovedì 12 ottobre non avrà luogo ENNIO MINEO /sites/portale/_categories/notizia/comunicazioni/docenti/
-
14. Lezioni DIRITTO PROCESSUALE CIVILE Anno Accademico 2022/2023 - Cattedra lettere A-E- Prof. Ziino (38%)
20-mar-2023 9.19.46Lezioni DIRITTO PROCESSUALE CIVILE Anno Accademico 2022/2023 - Cattedra lettere A-E- Prof. Ziino diritto, processuale, civile, Ziino La materia è oggetto di continue modifiche. Fino alla sessione estiva 2023 (sessione di giugno / luglio), non occorre che lo studente conosca le modifiche introdotte dalla Riforma Cartabia nel corso del 2022, in quanto non sono ancora stati pubblicati manuali aggiornati. Lo studente, ovviamente, può studiare la riforma e portarla agli esami. Durante il corso
-
15. Programma Diritto Processuale Civile a.a. 2022/2023 (e anni precedenti) e libri di testo. Laurea Magistrale, Lettere A-E- prof. Salvatore Ziino (37%)
20-mar-2023 9.11.02Programma Diritto Processuale Civile a.a. 2022/2023 (e anni precedenti) e libri di testo. Laurea Magistrale, Lettere A-E- prof. Salvatore Ziino programma, diritto, processuale, civile, salvatore , ziino Il Corso di diritto processuale civile, che ha durata annuale, ha ad oggetto lo studio dei principi costituzionali sul processo civile, cenni sull’ordinamento giudiziario, cenni di informatica giuridica, lo studio delle fonti, i quattro libri del codice di procedura civile e le principali leggi
-
16. 25-03-2014-20_CDA_Piano_Strategico_Triennale_13_15 (28%)
19-dic-2014 11.46.09e Dialettologia svolti da docenti della nostra Facoltà di Lettere presso la locale Facoltà Umanistica ... la quota minima del 20% delle assunzioni di professori provenienti da ruoli o da percorsi di ricerca ... I regolamenti esistenti in Ateneo riguardanti la chiamata di professori e dei ricercatori ... , nel rispetto del codice etico, la chiamata dei professori di prima e di seconda fascia nel ... di cui all’art. 24 comma 3 lettere a e b.  Regolamento che disciplini quanto previsto dall’art. 24 comma 5
-
17. 25 11 2014 92 allegati (28%)
19-dic-2014 12.07.32) 630,00 0,71 630 633 627 Scienze dell'Educazione (L) 620,00 0,75 618 651 591 Lettere (L) 609,67 0,62 ... FILOSOFIA LT 173 78 125 36 45,0 9 0,29 ,50 28,8 0 -5 2099 LETTERE LT -28,31 764 126 879 243 16,4 ... 1,6 8 -43, 1,18 -33,12 378 LETTERE MODERNE LT 693 39 527 6 5,6 3 -39,17 ... - 0,00 -34 365 LETTERE LC ASSIEHC LT 172 12 120 82 0 6,9 8 -37, 0,00 -34,30 ... 7,0 0,9 139,0 Ingegneria Meccanica 6,9 0,9 137,3 Lettere 6,8 1,1 245,3 Ingegneria dei
-
18. Teoria e Analisi dei Testi 2014-15(1) (28%)
14-nov-2014 18.56.35al centro stampa di Lettere). Modulo 2. La teoria letteraria dopo la modernità : Postmoderno e Post ... occidentale, Frate Alberto, pp. 222-252 (in fotocopia al centro stampa di Lettere) R. Ceserani ... testuali reperibili al centro stampa di Lettere: I. U. Tarchetti, Le leggende del castello nero, in Id
-
19. LLL2 20-21 (28%)
21-set-2020 17.33.50Università degli Studi di Palermo Corso di laurea in LETTERE (curriculum classico/curriculum moderno) PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA LATINA II (M-Z) 12 CFU (prof. Rosa Rita Marchese) Anno accademico 2020-2021 Il corso di Lingua e Letteratura latina II intende fornire ... /lettere/article/viewFile/203/152 Per Lucano: E. Narducci, Un’epica contro l’impero (Bari, Laterza ... antropologica del de reditu di Rutilio Namaziano, in http://annali.unife.it/lettere/article/view/128/0 4
-
20. DOC_5_2014_V2 (28%)
19-dic-2014 11.46.43di Studio Legge 341/1990 OFFERTA Professori disponibilità interessato. Art.15, Legge FORMATIVA (Docenza ... in Art.1, comma 11 del Consiglio di Corso ANNUALE aggiuntivo ai Professori risposta ad avviso ... Consiglio di per i professori Legge 341/90 Dipartimento di e i ricercatori Legge N. 4 ... a Professori, Ricercatori e Bando oneroso, con del Consiglio di Corso e Art.23, comma 2 DELL’OFFERTA ... e didattica Art. 10 - Doveri didattici dei professori Fermi restando tutti gli altri obblighi