Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Inaugurazione del Dottorato "Studi letterari, filologici e linguistici" (100%)

    8-ago-2025 8.26.00

    Inaugurazione del Dottorato "Studi letterari, filologici e linguistici" dottorato, letterari, filologici e linguistici 6 marzo 2014 - Palazzo Steri - Sala Magna Giornata di studio "Studi umanistici e cittadinanza" Il Dottorato di ricerca in “Studi letterari, filologici e linguistici” ha avvio nell’A.A. 2013/2014 sulla base di una convenzione tra i Dipartimenti di Scienze ... digitale? Per il futuro degli studi letterari Francesco Sabatini, Lingua e cittadinanza attraverso

  • 2. INAUGURAZIONE/Dottorato “Studi letterari, filologici e linguistici” (91%)

    4-mar-2014 14.24.40

    INAUGURAZIONE/Dottorato “Studi letterari, filologici e linguistici” Dottorato, Studi letterari, filologici e linguistici, inaugurazione, “Studi umanistici e cittadinanza” è il tema della giornata di studio che si terrà nella sala Magna dello Steri giovedì 6 marzo e con cui si inaugurerà il nuovo dottorato in “Studi letterari, filologici e linguistici”. Il nuovo percorso formativo, che gode già di prestigiose collaborazioni e che aspira a costituire un polo di eccellenza nel processo

  • 3. Iniziative dottorato in Studi letterari, filologici e linguistici (91%)

    8-ago-2025 8.26.00

    Iniziative dottorato in Studi letterari, filologici e linguistici dottorato, studi letterari, Iannàccaro Il 5 maggio, a partire dalle ore 16, si terrà il terzo appuntamento di "Un libro in biblioteca", ciclo di presentazioni di libri a cura degli studenti del dottorato in "Studi letterari, filologici e linguistici". Questo terzo incontro è dedicato alla presentazione del volume doppio "La linguistica italiana all'alba del terzo millennio", curato da Gabriele

  • 4. "Studi letterari, filologici e linguistici": presentazione delle attività e del programma (89%)

    10-apr-2014 10.52.26

    "Studi letterari, filologici e linguistici": presentazione delle attività e del programma dottorato, studi, letterari, filologici, linguistici Giovedì 6 marzo a Palazzo Steri ha preso avvio, con una tavola rotonda sul tema “Studi umanistici e cittadinanza,” il dottorato in “Studi filologici, linguistici e letterari” che vede insieme i Dipartimenti di Scienze Umanistiche di Palermo e di Catania. All’importante evento hanno preso parte, fra gli altri, Francesco Sabatini, presidente

  • 5. Il programma delle attività della nuova edizione del dottorato in "Studi letterari, filologici e linguistici" (89%)

    23-feb-2015 12.24.47

    Il programma delle attività della nuova edizione del dottorato in "Studi letterari, filologici e linguistici" programma, dottorato, studi, letterari, filologici, linguistici Trentuno seminari, più di 500 ore di incontri e 120 studiosi provenienti dalle più prestigiose università italiane e straniere. Con queste cifre si presenta la nuova edizione del dottorato in “Studi letterari, filologico-linguistici e storico-culturali”, coordinato da Mari D’Agostino, che farà anche quest'anno

  • 6. INAUGURAZIONE/Dottorato “Studi letterari, filologici e linguistici” (87%)

    4-mar-2014 14.24.40

    INAUGURAZIONE/Dottorato “Studi letterari, filologici e linguistici” Dottorato, Studi letterari, filologici e linguistici, inaugurazione, “Studi umanistici e cittadinanza” è il tema della giornata di studio che si terrà nella sala Magna dello Steri giovedì 6 marzo e con cui si inaugurerà il nuovo dottorato in “Studi letterari, filologici e linguistici”. Il nuovo percorso formativo, che gode già di prestigiose collaborazioni e che aspira a costituire un polo di eccellenza nel processo

  • 7. Convegno internazionale "Famam, Roma, tuae non pudet historiae (Prop. 3, 22, 19). La storia come serbatoio dei generi letterari a Roma fra I sec. a.C e I d.C." (86%)

    10-dic-2018 15.33.29

    , Roma, tuae non pudet historiae (Prop. 3, 22, 19). La storia come serbatoio dei generi letterari ... letterari, dipartimento scienze umanistiche, Giovedì 13 e venerdì 14 dicembre si terrà il convegno ... dei generi letterari a Roma fra I sec. a.C e I d.C." promosso dal Dipartimento di Scienze ... fra i generi letterari a Roma fra la tarda Repubblica e l'età flavia, coinvolgendo i più qualificati

  • 8. Elenco domande da immaweb _da pubblicare (86%)

    13-set-2018 17.31.49

    alla selezione con riserva / STUDI LETTERARI, FILOLOGICO-LINGUISTICI E STORICO- admitted ... COGNITIVE SCIENCES 1925703 Ammesso alla selezione con riserva / STUDI LETTERARI, FILOLOGICO-LINGUISTICI ... DIRITTI UMANI: EVOLUZIONE, TUTELA E LIMITI 1926649 Ammesso alla selezione con riserva / STUDI LETTERARI ... alla selezione con riserva / STUDI LETTERARI, FILOLOGICO-LINGUISTICI E STORICO- admitted to selection ... LETTERARI, FILOLOGICO-LINGUISTICI E STORICO- admitted to selection with reserve FILOSOFICI 1927856 Ammesso

  • 9. Si inaugura l’a.a. del dottorato in “Studi letterari, filologico-linguistici e storico culturali” (85%)

    30-nov-2015 10.03.32

    Si inaugura l’a.a. del dottorato in “Studi letterari, filologico-linguistici e storico culturali” inaugurazione, Teatro Biondo, dottorato Studi letterari, filologico-linguistici e storico culturali, Sarà inaugurato giovedì 3 dicembre, al Teatro Biondo, l’anno accademico del dottorato in “Studi letterari, filologico-linguistici e storico culturali” del Dipartimento di Scienze Umanistiche. Protagonisti dell’evento saranno i giovani migranti che seguono i corsi di italiano presso la Scuola

  • 10. Si inaugura l’a.a. del dottorato in “Studi letterari, filologico-linguistici e storico culturali” (82%)

    30-nov-2015 10.03.32

    Si inaugura l’a.a. del dottorato in “Studi letterari, filologico-linguistici e storico culturali” inaugurazione, Teatro Biondo, dottorato Studi letterari, filologico-linguistici e storico culturali, Sarà inaugurato giovedì 3 dicembre, al Teatro Biondo, l’anno accademico del dottorato in “Studi letterari, filologico-linguistici e storico culturali” del Dipartimento di Scienze Umanistiche. Protagonisti dell’evento saranno i giovani migranti che seguono i corsi di italiano presso la Scuola

  • 11. programma dottorato studi letterari, filologici e linguistici - nuovo (81%)

    19-feb-2015 15.52.20

    Programma Dottorato “Studi letterari, filologico-linguistici e storico-culturali ” - 2014/ 2015 Università degli Studi di Palermo - 25 Febbraio 2015 (Palermo) / ore 10-12 / Polo didatttico Writing (for) Palestine: Edward Said, Raja Shehadeh, Judith Butler. Lindsey Moore (Lancaster University, UK). Introduce Attilio Carapezza. - 10 Marzo (Palermo) / ore 9.30 – 12.30 / S.Antonino Problemi ... letterari e figurativi cristiani (II-IV secolo) Nicola Belayche (Directeur d’études à EPHE, Va section

  • 12. Seminario dottorato in Studi letterari, filologici e linguistici (81%)

    8-ago-2025 8.26.00

    Seminario dottorato in Studi letterari, filologici e linguistici dottorato, Studi letterari, filologici, linguistici Il 7 maggio 2014 a partire dalle ore 10.00 presso la Biblioteca di Sant'Antonino si svolgerà il seminario Competenze e differenze. Il "Saper fare" dei laureati in Lettere Mari D'Agostino Il sapere e il saper fare del docente di lingua Andrea Manganaro L'insegnamento della letteratura Ambra Carta La letteratura tra scuola e università Matteo Meschiari Storytelling

  • 13. Dottorato "Studi letterari, filologico-linguistici e storico-culturali" - Iniziative della prossima settimana (79%)

    8-ago-2025 8.26.00

    Dottorato "Studi letterari, filologico-linguistici e storico-culturali" - Iniziative della prossima settimana dottorato, studi letterari, programma, locandina - 15 aprile (Catania) / ore 11-13 Mito folklore letteratura: appunti di metodo sull’antropologia dei testi Alvaro Barbieri (Università di Padova) 16 – 19 Aprile (Palermo) La ricezione dei secoli 1400-1750 nel Novecento di lingua tedesca 16 Aprile Barbara Lafond (Strasburgo) - Die frühneuhochdeutsche Melusine rediviva

  • 14. programma dottorato studi letterari, filologici e linguistici (77%)

    19-feb-2015 14.52.57

    Programma Dottorato “Studi letterari, filologici e linguistici” - 2014/ 2015 Università degli Studi di Palermo - 25 Febbraio 2015 (Palermo) / ore 10-12 / Polo didatttico Writing (for) Palestine: Edward Said, Raja Shehadeh, Judith Butler. Lindsey Moore (Lancaster University, UK). Introduce Attilio Carapezza. - 10 Marzo (Palermo) / ore 9.30 – 12.30 / S.Antonino Problemi di autografia e redazioni ... aprile / ore 9.30 – 12.30 / S. Antonio Abate, Palazzo Steri Dioniso nei discorsi letterari e figurativi

  • 15. DOTTORATI DI RICERCA - CICLO XXIX (76%)

    8-ago-2025 8.26.00

    DOTTORATI DI RICERCA - CICLO XXIX Dottorato, Ciclo XXIX, Studi letterari, filologici, linguistici DOTTORATO STUDI LETTERARI, FILOLOGICI E LINGUISTICI Coordinatore Mari D'Agostino Vice-coordinatore Giuseppe Traina CURRICULA: - STUDI LETTERARI - STUDI FILOLOGICI E LINGUISTICI TEMATICHE DI RICERCA; Studi letterari Il curriculum intende formare dottori di ricerca che sappiano contribuire ... il complesso Sant’Antonino. Durata della prova: 6 ore Inaugurazione del Dottorato "Studi letterari

  • 16. Dottorato "Studi letterari, filologico-linguistici e storico-culturali" - Iniziative della settimana (75%)

    8-ago-2025 8.26.00

    Dottorato "Studi letterari, filologico-linguistici e storico-culturali" - Iniziative della settimana storico-culturali, studi letterari, dottorato, locandina - Palermo / ore 9.30 – 12.30 / Sant' Antonino Problemi di autografia e redazioni d'autore nell'opera di Antonio Veneziano G. Ruffino (Università di Palermo) -Introduzione F. Carapezza (Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani - Palermo) - Il presunto autografo (e l'edizione Rinaldi) del Libro di Antonio Veneziano T

  • 17. Dottorato "Studi letterari, filologico-linguistici e storico-culturali" - Iniziative della settimana (75%)

    8-ago-2025 8.26.00

    Dottorato "Studi letterari, filologico-linguistici e storico-culturali" - Iniziative della settimana dottorato, studi letterari, filologico-linguistici, programma - 9 aprile (Palermo) / ore 9-13 / Sant'Antonino, Aula Magna Giornata di studi su psicomeccanica del linguaggio, linguistica contrastiva e ricadute in traduttologia. Per un approccio contrastivo delle lingue e una comparazione dei meccanismi del linguaggio tra francese e italiano. Sophie Saffi (Dipartimento di studi italiani

  • 18. Dottorato "Studi letterari, filologico-linguistici e storico-culturali" - Iniziative della settimana (75%)

    8-ago-2025 8.26.00

    Dottorato "Studi letterari, filologico-linguistici e storico-culturali" - Iniziative della settimana dottorato, studi letterari, storico-culturali, linguistic integration - 21 Aprile (Palermo) / ore 9 – 13.30 Social and linguistic integration across migration: English as lingua franca and global languages Piet Van Avermaet (Università di Ghent) - Language and integration policies in Europe. Trends and social impact Patrizia Ardizzone (Università di Palermo) - New Perspectives

  • 19. Dottorato "Studi letterari, filologico-linguistici e storico-culturali" - Iniziative della prossima settimana (75%)

    8-ago-2025 8.26.00

    Dottorato "Studi letterari, filologico-linguistici e storico-culturali" - Iniziative della prossima settimana dottorato, studi letterari, storico-culturali, narrazioni della sessualità, paesaggio culturale 5 Maggio (Palermo) /Complesso di Sant'Antonino / ore 10 - 13 Presentazione de “L’Italia e le sue regioni (Età Repubblicana). Varietà linguistica” a cura di Mariuccia Salvati e Loredana Sciolla Giovanni Ruffino (Università di Palermo) Tullio Telmon (Università di Torino) Loredana

  • 20. Inaugurazione del Dottorato di Studi letterari, filologico-linguistici, storico-filosofici 19 - 20 marzo 2019 (72%)

    8-ago-2025 8.26.00

    Inaugurazione del Dottorato di Studi letterari, filologico-linguistici, storico-filosofici 19 - 20 marzo 2019 inaugurazione, dottorato, studi letterari, filologico-linguistici, storico-filosofici, locandina 19 marzo, Aula 9, Polo didattico, Viale delle Scienze, ore 10:00 20 marzo, Aula Seminari B, Polo didattico, Viale delle Scienze, ore 9,30 Locandina Programma BIAGIA RUSSO /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/