Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. PME-Handbook-2020-21 (100%)

    25-gen-2022 10.34.23

  • 2. Research areas (86%)

    25-mag-2020 12.30.49

    includes Double Degrees, integrated study programmes and Erasmus exchanges. pietro palumbo

  • 3. Abstract Prin Tedesco inglese (86%)

    3-giu-2020 16.46.49

    , will be merged and integrated with the thematic and interactive maps. MML is the first italian

  • 4. research seminars.Palermo2021•pdf (86%)

    29-mar-2021 12.12.51

    – from traditional to integrated theatre captioning (and back) 6 May, h. 14:00 SESSION 4 MEDIA ... with an App Link to the website: https://www.unipa.it/dipartimenti/scienzeumanistiche/RESEARCH

  • 5. research seminars.docxbozza 2 (86%)

    18-mar-2021 11.32.46

    access – from traditional to integrated theatre captioning (and back) 6 May, h. 14:00 SESSION 4 ... with an App Link to the website: https://www.unipa.it/dipartimenti/scienzeumanistiche/RESEARCH

  • 6. edizioni primo (86%)

    8-mar-2013 23.06.51

    maggio 2011; - Mary C. Coonan (Università Ca’ Foscari, Venezia), CLIL (Content and integrated learning

  • 7. The Homeric Greek Compounds Project (86%)

    22-mar-2017 11.25.09

    of this complex linguistic phenomenon must be integrated by not only making cross-linguistic comparisons, but

  • 8. Research products (86%)

    13-set-2019 9.12.03

    into the explanation of this complex linguistic phenomenon must be integrated by not only making cross

  • 9. Prodotti della ricerca (86%)

    7-mag-2024 15.30.53

    Prodotti della Ricerca ricerca, prodotti, iris, archivio istituzionale della ricerca, dipartimento scienze umanistiche Il Repository dei Prodotti della Ricerca – parte della piattaforma Cineca per la gestione della Ricerca – è lo strumento che consente l’archiviazione, la consultazione e la valorizzazione dei prodotti scaturiti dalle varie attività di ricerca. Con questo strumento l’Ateneo ... the explanation of this complex linguistic phenomenon must be integrated by not only making cross

  • 10. CLIL: usare una lingua per apprendere e apprendere a usare quella lingua (86%)

    8-apr-2024 10.54.35

    CLIL: usare una lingua per apprendere e apprendere a usare quella lingua corsi di formazione, Clil, scienze umanistiche A cura di: dott.ssa Cinzia Spinzi, dott.ssa Marianna Zummo Direttore: Prof.ssa Laura Auteri Il percorso CLIL (Content and Language Integrated Learning), messo in atto nell’ateneo palermitano e gestito interamente dal Dipartimento di Scienze Umanistiche, si basa sul concetto ... sono esperti interni al Dipartimento di Scienze Umanistiche e dell’Ateneo di Palermo, così come esperti

  • 11. Corsi di aggiornamento, summer e winter school (86%)

    13-giu-2024 10.01.42

    di aggiornare le loro competenze e nozioni nell’ambito del loro settore lavorativo. Il Dipartimento SUM ... sono svolte dal Dipartimento SUM anche in collaborazione con organizzazioni esterne, a condizione che non ... fra il dipartimento o l’ateneo interessato e l’organizzazione esterna. BIAGIA RUSSO Corsi permanenti di aggiornamento e formazione docenti Corso, Didattica della Shoah, Dipartimento di Scienze Umanistiche Corso ... del Dipartimento SUM. Il corso, rivolto ai docenti degli Istituti di istruzione secondaria, è una delle