Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Workshop (100%)

    11-nov-2013 13.53.08

    politiche territoriali per la promo- zione delle fonti rinnovabili, il risparmio energetico ... e la diffusione delle fonti rinnovabili. L’evento rappresenta la prima occasione pubblica per illustrare ... - Direttore del Dipartimento Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici di Palermo 10.30 ... del Dipartimento dell’Energia - Regione Siciliana 10.45 – LE STRATEGIE DEL NUOVO PIANO ENERGETICO ... Valerio Lo Brano - Dipartimento Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici

  • 2. Man 1617 LT_Energia (93%)

    24-feb-2016 10.31.04

    - Fisica tecnica 12 B Massimo Morale ING-IND/10 DEIM CD II ING-IND/11 16460 - Fonti rinnovabili 9 B ... -IND/10 03318 - Fisica tecnica 9 B Massimo Morale ING-IND/10 DEIM CD II ING-IND/11 16460 - Fonti rinnovabili 9 C Beccali Marco ING-IND/11 DEIM CD II MAT/08 00650 - Metodi numerici per l'ingegneria 6 C ... ING-IND/10 03318 - Fisica tecnica 9 B Massimo Morale ING-IND/10 DEIM CD II ING-IND/11 16460 - Fonti rinnovabili 9 B Beccali Marco ING-IND/11 DEIM CD II MAT/08 00650 - Metodi numerici per l'ingegneria 6

  • 3. manifesto_1516_ingegneria_dell_Energia (93%)

    15-apr-2015 9.49.06

    -IND/10 PA 9 2 3/4 Fisica tecnica ING-IND/10 9 B CD Massimo Morale ING-IND/10 PA 12 2 3/4 Fonti rinnovabili ING-IND/11 9 C CD Beccali Marco ING-IND/11 PA 12 2 3/4 Fonti rinnovabili ING-IND/11 9 B CD Beccali Marco ING-IND/11 PA 12 2 3/4 Fonti rinnovabili ING-IND/11 9 B CD Beccali Marco ING-IND/11 PA

  • 4. Manifesto L ing Energia 2017_18 (93%)

    11-mar-2017 11.29.19

    ING-IND/11 16460 - Fonti rinnovabili 9 81 C (Affine) IT Beccali Marco ING-IND/11 PO DEIM II 2 MAT/08 ... -IND/11 16460 - Fonti rinnovabili 9 81 B (Caratt.) IT Beccali Marco ING-IND/11 PO DEIM II 2 MAT/08 00650 ... curr. Elettrica - Dipartimento Deim Scuola Politecnica Organizzazione INSEGNAMENTI ... Ingegneria dell'Energia Classe L9 curr. Energetica - Dipartimento Deim Scuola Politecnica ... Francesco ICAR/08 RU DICAM II 2 ING-IND/11 16460 - Fonti rinnovabili 9 81 C (Affine) IT Beccali Marco ING

  • 5. Temi della Ricerca (84%)

    28-giu-2013 21.00.24

    per la promozione delle fonti rinnovabili di energia nella generazione elettrica. La liberalizzazione ... Temi della Ricerca dottorati, unipa, energia, deim, ricerca INDIRIZZO DI ENERGETICA Temi ... Economia dei Trasporti ha sede, a Palermo, presso il Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti, la sede consorziata di Cagliari presso il Centro di Ricerca sui Modelli di Mobilità del Dipartimento ... in matematica, fisica, economia, statistica e buone conoscenze di lingua Inglese. Al dipartimento

  • 6. Attività formative (84%)

    23-ott-2013 10.48.16

    e bassa tensione; produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e tradizionali; sviluppo ... Obiettivi formativi dottorato, deim, attività, formative, Il Dottorato consentirà ai giovani ricercatori di: i) raggiungere un livello di conoscenza allo stato dell’arte; ii) formulare nuove metodologie di analisi; iii) affrontare problematiche progettuali in un sistema reale; iv) sapere confrontare modelli, simulazioni e risultati sperimentali; v) confrontarsi in un contesto internazionale. Nel

  • 7. Presentazione e Obiettivi Formativi (84%)

    23-ott-2013 22.05.25

    di reti elettriche in alta, media e bassa tensione; produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili ... Presentazione e Obiettivi Formativi dottorato, deim, presentazione, obiettivi formativi, Il Dottorato consentirà ai giovani ricercatori di: i) raggiungere un livello di conoscenza allo stato dell’arte; ii) formulare nuove metodologie di analisi; iii) affrontare problematiche progettuali in un sistema reale; iv) sapere confrontare modelli, simulazioni e risultati sperimentali; v) confrontarsi

  • 8. Presentazione e Obiettivi formativi (84%)

    23-ott-2013 22.01.12

    di reti elettriche in alta, media e bassa tensione; produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili ... Presentazione e Obiettivi Formativi dottorato, deim, presentazione, obiettivi formativi, Il Dottorato consentirà ai giovani ricercatori di: i) raggiungere un livello di conoscenza allo stato dell’arte; ii) formulare nuove metodologie di analisi; iii) affrontare problematiche progettuali in un sistema reale; iv) sapere confrontare modelli, simulazioni e risultati sperimentali; v) confrontarsi

  • 9. Problematiche di sviluppo dei sistemi elettrici con l’integrazione di generazione distribuita da fonte aleatoria, secondo il modello SMARTGRID (84%)

    15-mag-2013 9.39.00

    Problematiche di sviluppo dei sistemi elettrici con l’integrazione di generazione distribuita da fonte aleatoria, secondo il modello SMARTGRID unipa, portale, universita a) Indirizzo di ricerca La ricerca è mirata a valutare le prospettive di evoluzione e sviluppo dei sistemi elettrici con particolare riguardo alle problematiche di impatto della generazione distribuita da fonte aleatoria. Come è noto, infatti, un maggiore sviluppo della generazione da fonti rinnovabili costituisce ormai

  • 10. Bando "Energie per la ricerca" (84%)

    15-mag-2013 9.39.00

    Bando "Energie per la ricerca" unipa, portale, universita La scadenza del bando di concorso "Energie per la ricerca", promosso da Fondazione Centro Studi Enel e Fondazione CRUI per 20 premi di ricerca nei campi delle fonti rinnovabili, dell’impatto economico della produzione energetica e della responsabilità sociale d’impresa, originariamente fissata al 31 dicembre 2012, è stata prorogata al 31 gennaio 2013. Per ulteriori informazioni e per il bando, consultare il seguente

  • 11. dott-XXIX-SchedaSedeAmmUNIPA_DEIM (79%)

    25-set-2013 19.39.19

    dell’Informazione e modelli Matematici (DEIM) Delibera del Consiglio di Dipartimento del 04/07/2013 (si allega ... da fonti rinnovabili e tradizionali, di sviluppo e progettazione di azionamenti elettrici per l’automazione ... DI PRIMA ATTIVAZIONE XXV SITO WEB DOTTORATO http://portale.unipa.it/dipartimenti/deim/dottorati ... ATTIVAZIONE XXV SITO WEB DOTTORATO http://portale.unipa.it/dipartimenti/deim/dottorato-xxv-ciclo ... (EUROPEAN RESERCH COUNCIL) vedi foglio “ERC” del file “TabSedeAmmUNIPA.xls” DIPARTIMENTO

  • 12. dott-XXIX-TabSedeAmmUNIPA_DEIM (74%)

    25-set-2013 19.39.24

    ' ITALIANE lettera di intenti pubblica A denominazione dipartimento stato di avanzamento accordo ... denominazione sede (città, paese) dipartimento stato di avanzamento B1 B2 B3 B4 ... F6 F7 F8 DOCENTI UNIPA PROGR COGNOME NOME MATRICOLA DIPARTIMENTO SSD Sett ... Dipartimento di Ingeneria Industriale Fisica Tecnica e Ingegneria Nucleare no R.U. Ente in convenzione 58 ... partecipazione individuale Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingeneria

  • 13. bando Dottorato ETI (74%)

    23-ott-2013 11.34.21

    Dipartimento/Struttura scientifica proponente Energia, Ingegneria dell'Informazione e Modelli Matematici (DEIM ... di reti elettriche in alta, media e bassa tensione; produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e tradizionali; sviluppo e progettazione di azionamenti elettrici per l’automazione industriale ... Docente delle Università Italiane) n. Cognome Nome Ateneo Dipartimento/Strutt Ruolo Qualifica ... dell'Informazione e Modelli Matematici (DEIM) 1 2. ALA Guido PALERMO Energia, Component

  • 14. Man 1617 LM_Elettrica (66%)

    24-feb-2016 13.03.01

    -IND/32 6 B Di Dio Vincenzo ING-IND/32 DEIM CDR 1 da fonti rinnovabili II I 1,2 ING-IND/33 C.I. " ... DEIM CDI 1 I I 1,2 ING-IND/33 Sistemi elettrici per l'energia 9 B Ippolito Mariano G. ING-IND/33 DEIM CDI 1 I I 1,2 ING-IND/33 Centrali elettriche 6 B Favuzza Salvatore ING-IND/33 DEIM CDA I II 3,4 ING-IND/31 Modellistica e compatibilità elettromagnetica 6 B Ala Guido ING-IND/31 DEIM CDI 1 I II 3,4 ING-INF/04 Controlli automatici 9 C D'Ippolito Filippo ING-INF/04 DEIM MUT I II 3,4 ING-IND/33 Tecnica

  • 15. Manifesto 15_16 Mag_Elettrica (66%)

    19-mar-2015 7.33.54

    Di Dio Vincenzo ING-IND/32 DEIM CDR 1 da fonti rinnovabili II I 1.2 ING-IND/33 C.I. "Smart-grid ... e sistemi elettronici di potenza 9 B Dusonchet Luigi ING-IND/33 DEIM CDI 1 I I 1,2 ING-IND/33 Sistemi elettrici per l'energia 9 B Ippolito Mariano ING-IND/33 DEIM CDI 1 I I 1,2 ING-IND/33 Centrali elettriche 6 B Favuzza Salvatore ING-IND/33 DEIM CDA I II 3,4 ING-IND/31 Modellistica e compatibilità elettromagnetica 6 B Ala Guido ING-IND/31 DEIM CDI 1 I II 3,4 ING-INF/04 Controlli automatici 9 C Alonge

  • 16. Nuovo articolo (66%)

    21-mar-2017 21.19.00

    e il tema della mobilità e logistica sostenibile, alimentata da energia ricavata da fonti rinnovabili

  • 17. Manifesto LM-28 Elettrica OF 17-18 (66%)

    11-mar-2017 11.33.41

    ING-IND/32 6 50 B (Caratt.) IT Di Dio Vincenzo ING-IND/32 RU DEIM da fonti rinnovabili II I 1.2 ING ... -28 - Dipartimento DEIM Scuola Politecnica Organizzazione INSEGNAMENTI COPERTURE PROPOSTE ... -IND/33 PO DEIM I I 1,2 ING-IND/33 Sistemi elettrici per l'energia 9 81 B (Caratt.) IT Ippolito Mariano G. ING-IND/33 PO DEIM I I 1,2 ING-IND/33 Centrali elettriche 6 54 B (Caratt.) IT Favuzza Salvatore ING-IND/33 PA DEIM I II 3,4 ING-IND/31 Modellistica e compatibilità elettromagnetica 6 50 B (Caratt