Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. faq firb (100%)

    26-lug-2017 10.15.00

    Faq inviate al Ministero in relazione a problematiche su Firb (aggiornato al 21/03/2017) Si chiede come ci si debba comportare nel caso in cui a fronte di una strumentazione di € 350000,00, viene successivamente acquistata con fondi FIRB una telecamera, come accessorio del valore ... Amministrazione. Quanto al resto, la partecipazione di docenti italiani o stranieri dovrebbe essere ... Responsabile Amministrativo degli stessi? Nessun problema, è un fatto interno. faq firb Valeria

  • 2. FAQ Corsi di Specializzazione per il Sostegno (100%)

    17-dic-2013 14.35.29

    FAQ Corsi di Specializzazione per il Sostegno D: A chi sono riservati i corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno? R: I corsi sono riservati ai docenti in possesso dell’abilitazione all’insegnamento per il grado di scuola per il quale intendono conseguire la specializzazione (art. 5 del D.M. 30 settembre 2011 e nota ministeriale prot. n ... in virtù dell’abilitazione verticale. FAQ Corsi di Specializzazione per il Sostegno giuseppe

  • 3. faq prin (94%)

    26-lug-2017 10.15.00

    Faq inviate al Ministero in relazione a problematiche su Prin (aggiornato al 21/03/2017) Si chiede come ci si debba comportare nel caso in cui a fronte di una strumentazione di € 350000,00, viene successivamente acquistata con fondi PRIN una telecamera, come accessorio del valore di € 10.000,00. In questo caso la telecamera va rendicontata alla voce C (come strumentazione) o E (come ... da parte del MIUR. faq prin Valeria La Bella PDFCreator Version 1.7.3 GPL Ghostscript 9.10

  • 4. FAQ (92%)

    18-nov-2022 11.06.35

    Cos'è un'impresa spin off? faq,spin off, unipa Le imprese spin off sono iniziative imprenditoriali ... per proporre la costituzione di un’impresa spin off? faq,spin off, unipa La costituzione di uno spin off ... Come è regolata la partecipazione del personale universitario a un’impresa spin off? faq,spin off ... ? faq,spin off, unipa Lo svolgimento di attività in favore dell’impresa spin off ... , deve essere previamente autorizzato dal Consiglio di Amministrazione. L’autorizzazione a svolgere le attività

  • 5. FAQ - sostegno A.A. 2013/2014 (92%)

    5-dic-2014 11.39.59

    FAQ - sostegno A.A. 2013/2014 faq, sostegno, unipa A SEGUITO DELLE RIUNIONI DEL COLLEGIO DEI DOCENTI COORDINATORI DEI PERCORSI FORMATIVI E DEI DOCENTI DEL TIROCINIO DIRETTO, SI ELENCANO LE RISPOSTE ALLE DOMANDE FORMULATE DAI CORSISTI. SI PREGA DI VOLER PROCERE ALLA LETTURA COMPLESSIVA DI TUTTI I QUESITI E DELLE RELATIVE RISPOSTE AL FINE DI AVERE UN QUADRO PIU’ COMPLETO SULLE MODALITA’ DEL TIROCINIO DIRETTO DA ESPLETARE PRESSO GLI ISTITUTI SCOLASTICI. 1) Si può effettuare il tirocinio diretto

  • 6. Responsabile protezione Dati FAQ (90%)

    18-gen-2018 12.45.24

    ALLEGATO AL DOCUMENTO WP243 – FAQ L’allegato intende rispondere, in forma sintetica ... Allegato al documento WP243 – FAQ Febbraio 2017 3 ... ; Allegato al documento WP243 – FAQ Febbraio 2017 - che avviene ... sotto l’autorità Allegato al documento WP243 – FAQ Febbraio 2017 ... : Allegato al documento WP243 – FAQ Febbraio 2017 - supporto

  • 7. FAQ VQR 2015-2019 (73%)

    2-nov-2020 10.34.40

    FAQ VQR 2015-2019 articolo, notizia, unipa, primopiano, Sono stati pubblicati sul sito Anvur i riscontri alle FAQ relative all'esercizio di valutazione VQR 2015- 2019, consultabili cliccando su anvur.it. Aggiornamenti e ulteriori riscontri saranno di volta in volta pubblicati su questa pagina. FAQ 8-04-2020 FAQ 30-10-2020 ANNALISA LORITO

  • 8. FAQ 2013 FFR (61%)

    26-lug-2017 10.15.00

    FREQUENTLY ASKED QUESTIONS (FAQ) Domanda: in fase di rendicontazione va rendicontato esclusivamente il finanziamento ottenuto dall’Ateneo? Risposta: va rendicontato il costo complessivo del progetto comprensivo dell’eventuale cofinanziamento ottenuto dall’organismo/ente esterno, tenuto conto che tale somma va gestita dal Dipartimento di appartenenza del coordinatore scientifico ... una motivazione valida in fase di rendicontazione del primo anno. Microsoft Word - FAQ 2013

  • 9. D. Il mio Valutatore dice che mi ha trasmesso la “scheda di valutazione” ma a me non è arrivata, che faccio? (56%)

    15-nov-2023 10.20.00

    D. Il mio Valutatore dice che mi ha trasmesso la “scheda di valutazione” ma a me non è arrivata, che faccio? faq, valutazione, performance R. Quando il Valutatore firma la “scheda di valutazione” viene inviata una mail di notifica al Valutato: può accadere, a volte, che la mail non venga ricevuta (ad esempio perché finita nello spam). Tuttavia, se la scheda è stata correttamente creata e firmata dal Valutatore, per visualizzarla basterà accedere al sistema FENICE (http://valutazione

  • 10. D. Il colloquio è obbligatorio? (56%)

    15-nov-2023 10.20.00

    D. Il colloquio è obbligatorio? faq, performance, valutazione R. Si. Il processo di valutazione culmina nel confronto tra valutatore e valutato in un colloquio conclusivo. Il valutatore, o il suo delegato, convoca i valutati ed invia loro le schede di valutazione attraverso l’applicativo on-line “FENICE”. Durante il colloquio il valutatore, o il suo delegato, illustra al valutato gli elementi desumibili dalle schede, motivando la valutazione espressa ed effettuando eventuali osservazioni sui

  • 11. D. Non ho accettato la “scheda di valutazione” entro il termine previsto: che succede? Non verrò pagato? (56%)

    15-nov-2023 10.20.00

    D. Non ho accettato la “scheda di valutazione” entro il termine previsto: che succede? Non verrò pagato? faq, performance, valutazione R. Se hai accettato la “scheda di valutazione” (anche in ritardo) verrai pagato. Tuttavia, nel caso in cui il Settore Retribuzioni abbia già elaborato le buste paga, l'importo previsto ti verrà liquidato nella busta paga del mese successivo a quello in cui ha accettato la “scheda di valutazione”. SALVATORE ROSTA

  • 12. D. Non condivido gli esiti della valutazione assegnata: cosa posso fare? (56%)

    15-nov-2023 10.20.00

    D. Non condivido gli esiti della valutazione assegnata: cosa posso fare? faq, performance, valutazione R. Il valutato, qualora non condivida gli esiti della valutazione, è tenuto a darne comunicazione scritta al valutatore (e per conoscenza al Settore Programmazione, Controllo di Gestione, Valutazione della Performance ed Elaborazioni Statistiche d’Ateneo) entro 15 giorni dalla notifica di cui art. 16 del Regolamento per la valutazione della performance del personale dirigente e T.A.B

  • 13. D. Sono un Valutatore (o un Proponente) e non visualizzo l'elenco dei dipendenti afferenti alla struttura di mia competenza: cosa posso fare? (56%)

    15-nov-2023 10.20.00

    D. Sono un Valutatore (o un Proponente) e non visualizzo l'elenco dei dipendenti afferenti alla struttura di mia competenza: cosa posso fare? faq, performance, valutazione R. Quando un Valutatore (o un Proponente) accede all'applicativo web FENICE può farlo con una delle due diverse modalità previste per il suo ruolo ovvero come Valutatore (o Proponente) oppure come Valutato. Se non viene mostrato l'elenco dei dipendenti afferenti alla struttura di propria competenza molto probabilmente sta

  • 14. Un'impresa spin off può avere sede operativa presso un Dipartimento? (53%)

    17-nov-2022 13.03.04

    Un'impresa spin off può avere sede operativa presso un Dipartimento? faq,spin off, unipa Nel caso degli spin off dell’Università di Palermo, il Consiglio di Amministrazione, previo parere del Dipartimento interessato, può autorizzare l’utilizzo di spazi universitari ai fini dell’accoglienza delle società spin off. In tal caso, la concessione di spazi viene valorizzata e computata ai fini ... di Amministrazione, a seguito di parere favorevole da parte del Consiglio del Dipartimento. LUIGI ALESSANDRO

  • 15. Qual è l'iter per l’esame di una proposta spin off? (53%)

    17-nov-2022 13.03.10

    Qual è l'iter per l’esame di una proposta spin off? faq,spin off, unipa Tutta la documentazione presentata verrà esaminata dalla Commissione Tecnica Spin Off che esprimerà il parere sull’iniziativa imprenditoriale. Successivamente la proposta sarà sottoposta al parere del Senato Accademico e poi al Consiglio di Amministrazione per l'approvazione finale e la contestuale autorizzazione per i soggetti proponenti che intendano assumere cariche direttive o gestionali presso la società spin off

  • 16. Cos'è un'impresa spin off? (53%)

    22-nov-2022 11.09.45

    Cos'è un'impresa spin off? faq,spin off, unipa Le imprese spin off sono iniziative imprenditoriali sottoposte a un iter di accreditamento formale da parte dell’Ateneo finalizzato all’attribuzione della qualifica di spin off. Il Regolamento Spin off dell’Università degli studi di Palermo D.R. 1752/2022, all’art.2 comma 1 stabilisce che le “imprese spin off o start up universitari” devono essere: società di capitali di recente costituzione ovvero da costituire finalizzate all’utilizzazione

  • 17. Chi può presentare domanda per proporre la costituzione di un’impresa spin off? (53%)

    17-nov-2022 13.02.09

    Chi può presentare domanda per proporre la costituzione di un’impresa spin off? faq,spin off, unipa La costituzione di uno spin off dell’Università di Palermo, cioè partecipato dall’Ateneo, può essere proposta esclusivamente da uno o più dei seguenti soggetti (art. 6 comma 1 del Regolamento spin off): docenti e/o ricercatori universitari dell’Ateneo; personale T.A.B. dell’Ateneo. Invece la costituzione di uno spin off accademico, cioè non partecipato dall’Ateneo, può essere proposta

  • 18. Come è regolata la partecipazione del personale universitario a un’impresa spin off? (53%)

    17-nov-2022 13.11.11

    Come è regolata la partecipazione del personale universitario a un’impresa spin off? faq,spin off, unipa In deroga all’espresso divieto di esercizio del commercio e dell’industria, i professori e i ricercatori universitari, siano essi a tempo pieno o a tempo definito possono, ai sensi e per gli effetti dell’art. 6, comma 9, Legge 30 dicembre 2010 n. 240, costituire o entrare a far parte della compagine sociale di uno spin-off ai sensi degli artt. 2 e 3 del Decreto Legislativo 27 luglio 1999 n

  • 19. Come viene autorizzato lo svolgimento di attività in favore di un’impresa spin off? (53%)

    17-nov-2022 13.03.52

    Come viene autorizzato lo svolgimento di attività in favore di un’impresa spin off? faq,spin off, unipa Lo svolgimento di attività in favore dell’impresa spin off da parte del personale docente/ricercatore a tempo pieno e del personale T.A.B., ad esclusione di quello con rapporto di lavoro a tempo parziale con prestazione lavorativa non superiore al cinquanta per cento, deve essere previamente autorizzato dal Consiglio di Amministrazione. L’autorizzazione a svolgere le attività previste nel

  • 20. FAQ FFR 2023 (52%)

    7-set-2023 11.03.22

    AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SETTORE POLITICHE STRATEGICHE PER LA RICERCA U. O. STRATEGIE PER LA RICERCA E RICERCA CON FONDI DI ATENEO, CENTRI INTER-DIPARTIMENTALI E INTERUNIVERSITARI CRITERI PER L’ACCESSO E PER L’UTILIZZO DEL FONDO FINALIZZATO ALLA RICERCA DI ATENEO (FFR) – ANNO 2023 (delibera CdA n.1536/2022 del 20 dicembre 2022) FAQ (ultimo aggiornamento 22.08.2023) PRESENTAZIONE ISTANZE 1. Chi ha diritto a richiedere i fondi? Tutti i Docenti (RTDa