Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. ORDINE N. 68 ECOSISTEMI. (100%)

    24-set-2020 12.04.47

    C.F. 80023730825 P.IVA IT00605880822 Spett.le ECOSISTEMI SERVICE SNC DI FOLLARI ANTONIO & C

  • 2. Presentazione e Obiettivi formativi (97%)

    24-mag-2024 8.39.40

    sugli ecosistemi. Secondo un'ultima valutazione, l'attività umana è responsabile di una significativa alterazione della biodiversità quantificabile in circa il 70% di perdita tra ecosistemi terrestri ... pervasiva e interessa tutti gli ecosistemi. Essa deriva principalmente da quattro cause: 1) dalla ... nell'indirizzare il funzionamento degli ecosistemi, la fornitura di beni e servizi ecosistemici e gli ... ecosistemi. 3) I cambiamenti climatici che inducono anche cambiamenti fenologici (ossia alterano i cicli

  • 3. ORDINE n. 140 Ecosistemi._2020 (95%)

    6-mag-2021 10.36.49

    C.F. 80023730825 P.IVA IT00605880822 Spett.le ECOSISTEMI SERVICE SNC DI FOLLARI ANTONIO & C

  • 4. SEMINARIO/Oltre la diversità delle specie: le interazioni ecologiche come base per il funzionamento degli ecosistemi naturali e agricoli e adattamento ai cambiamenti climatici - 11-12/06/2024 (79%)

    5-giu-2024 15.07.57

    SEMINARIO/Oltre la diversità delle specie: le interazioni ecologiche come base per il funzionamento degli ecosistemi naturali e agricoli e adattamento ai cambiamenti climatici - 11-12/06/2024 saaf, agraria, dottorato, seminari, seminario, attivita, attivita formative, diversita, silveira bueno Locandina VALERIO LOMBARDO /sites/portale/_categories/notizia/

  • 5. congresso-uzi-82-BOOK-ABSTRACT (77%)

    12-set-2023 16.00.50

    di apertura: Moderatore: Vincenzo Arizza, Direttore del Dipartimento di Scienze e Tec- nologie ... Direttore Generale del Dipartimento della Pesca Mediterranea – Assessora- to dell’agricoltura ... DANIELA MARCHINI1 1 Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Siena, Via Aldo Moro, 2 ... , SABRINA LO BRUTTO1,2,3 1 Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche ... Palermo GIANLUCA POLESE1, ANNA DI COSMO2 1 Delegato Ersmus del Dipartimento di Biologia, Università

  • 6. InFolio nr 42 - dicembre 2023 (77%)

    25-mar-2024 13.51.09

    42 RIVISTAD ELD OTTORATOD IR ICERCAI NA RCHITETTURA,A RTIE P IANIFICAZIONED ELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA AGENDA 2030 Contraddizioni & Goals IN FOLIO_42 | ISSN 1828-2482 La Rivista In folio è la rivista scientifica di Architettura, Design, Urbanistica ... di ricerca del Dipartimento di Architettura (D’ARCH) dell’Università di Palermo (UNIPA ... Comitato scientifico internazionale Dipartimento di Architettura (D’ARCH) dalla redazione

  • 7. Il DIN Biodiversity: perchè? (74%)

    24-mag-2024 8.28.15

    sugli ecosistemi. Secondo un'ultima valutazione, l'attività umana è responsabile di una significativa alterazione della biodiversità quantificabile in circa il 70% di perdita tra ecosistemi terrestri ... pervasiva e interessa tutti gli ecosistemi. Essa deriva principalmente da quattro cause: 1) dalla ... nell'indirizzare il funzionamento degli ecosistemi, la fornitura di beni e servizi ecosistemici e gli ... ecosistemi. 3) I cambiamenti climatici che inducono anche cambiamenti fenologici (ossia alterano i cicli

  • 8. 008-2021_03_12_-_Convenzione_(rep.22_2021) (72%)

    25-mag-2022 16.48.46

    delle risorse biologiche e degli ecosistemi marini per creare il trasferimento di conoscenze ... per il monitoraggio e la produzione di un modello regionale di gestione delle risorse e degli ecosistemi marini nei Golfi di Castellamare, Patti e Catania” TRA REGIONE SICILIANA DIPARTIMENTO DELLA PESCA MEDITERRANEA E UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PALERMO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E DEL MARE L’anno 2021, il giorno 11 del mese di marzo, in Palermo TRA  Il Dipartimento

  • 9. Esito CDD N.7_2022 (70%)

    24-gen-2024 8.55.10

    Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) COD. FISC. 80023730825 ~ P.IVA 00605880822 Esito seduta del Consiglio di Dipartimento Seduta n. 7 del 16/05/2022 1. Comunicazioni ... – autorizzazione a svolgere attività di ricerca all’interno del Dipartimento di Scienze ... contratto conto terzi con l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, il Dipartimento STEBICEF e il Dipartimento DiSTeM – R.S. Prof. Gianluca Sarà Il presente punto viene approvato

  • 10. Dottorato di Ricerca in Scienze Agrarie, Forestali e Ambientali (SAFA) - XXX ciclo: Studenti (68%)

    13-mag-2016 16.21.38

    RABIE Tutor A. Todaro Co-tutor B. Portolano Curriculum Agro-ecosistemi mediterranei Indirizzo e-mail ... ) Dottorando Ph.D. Student Caterina CARPINO Tutor S. Davino Co-tutor E. Peri Curriculum Agro-ecosistemi ... . Francesca Curriculum Agro-ecosistemi mediterranei Indirizzo e-mail margherita.cruciata@unipa.it ... Dottorando Ph.D. Student Ida GRECO Tutor B. Portolano Co-tutor L. Settanni Curriculum Agro-ecosistemi ... -ecosistemi mediterranei Indirizzo e-mail annamaria.sutera01@unipa.it Argomento della ricerca

  • 11. Nuovo articolo (68%)

    7-feb-2024 13.07.01

    ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca sostenibili RICERCA ... comuni, con approfondimenti sulla protezione dei delicati ecosistemi dalla pesca illegale non ... e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca ... DELLA MISURA: 1.40 - PROTEZIONE E RIPRISTINO DELLA BIODIVERSITÀ E DEGLI ECOSISTEMI MARINI E DEI ... e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito

  • 12. Obiettivi e tematiche del DIN in Biodiversity (68%)

    24-mag-2024 8.39.19

    obiettivo quello di proteggere almeno il 30% degli ecosistemi marini e terrestri in Europa ... , in modo da invertire il degrado degli ecosistemi e la perdita di biodiversità. La visione della comunità di NBFC ... visione socio-ecologica: ecosistemi in salute e funzionanti - grazie al ruolo svolto dalla biodiversità ... la presenza umana negli ecosistemi, e per gestire gli effetti dell'azione umana in linea con gli Obiettivi ... e la resilienza degli ecosistemi; iv) la messa a punto di piattaforme digitali per acquisire nuove

  • 13. Documento_StrategiaS3_Sicilia2021_2027_compact (68%)

    24-mag-2024 12.38.29

    REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONA LE DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Dipartimento ... DI GOVERNANCE DELLA S3 SICILIA REALIZZATO NELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 ...... 52 4.3 DIPARTIMENTO ... ATTIVITÀ PRODUTTIVE Dipartimento regionale delle Attività Produttive Le attività ... competente Dipartimento regionale delle Attività Produttive – Servizio 6.S “Unità Tecnica ... da esperti qualificati su nomina del Dirigente Generale pro tempore del Dipartimento delle Attività

  • 14. GSARA CV extenso ITA 10-2020 (66%)

    6-ott-2020 20.44.44

    Prof. Gianluca Sarà (Ph. D.) Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) 1 ... per la ricerca: Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM), Università di Palermo, Viale delle ... del Laboratorio di Ecologia, Dipartimento di Ecologia, Università di Palermo, Viale delle Scienze Ed ... e formazione 2016-oggi Professore Ordinario BIO/07 - 05/C1 Ecologia presso il Dipartimento di Scienze ... ; 1996-2003: Tecnico Laureato presso il Dipartimento di Biologia Animale dell'Università

  • 15. Esito CDD N.2_2023 (65%)

    30-gen-2024 9.00.34

    Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) COD. FISC. 80023730825 ~ P.IVA 00605880822 Esito seduta del Consiglio di Dipartimento Seduta n. 2 del 20 febbraio 2023 1 ... di un modello regionale di gestione delle risorse e degli ecosistemi marini nei Golfi di Castellammare ... esterno per gestione amministrativa e finanziaria del progetto - P1-P5”; Dipartimento di Scienze ... rappresentanti dei dottorandi di ricerca nel Consiglio di Dipartimento per il biennio 2021/2023

  • 16. Esito CDD N.10_2022 (64%)

    24-gen-2024 8.58.59

    caratteristiche degli ecosistemi” a valere su fondi del progetto “Rete Dipartimento di Scienze della Terra ... Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) COD. FISC. 80023730825 ~ P.IVA 00605880822 Esito seduta del Consiglio di Dipartimento Seduta n. 10 dell’1 settembre 2022 1 ... delle risorse e degli ecosistemi marini nei Golfi di Castellammare, Patti e Catania” (RETE 3 GOLFI ... regionale di gestione delle risorse e degli ecosistemi marini nei Golfi di Castellammare, Patti

  • 17. InFolio nr 39 - giugno 2022 (62%)

    7-set-2023 15.29.41

    STUDI DI PALERMO - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA IN FOLIO_39 | ISSN 1828-2482 Direttore Filippo ... infolio@riviste.unipa.it Sede Dipartimento di Architettura (D’ARCH) Viale delle Scienze, Edificio 14 ... dottorandi di ricerca del Dipartimento di Architettura (D’ARCH) dell’Università di Palermo (UNIPA ... PROSSEMICI Editoriale Pasquale Mei Il Dipartimento per gli affari economici e sociali come lo spazio ... , PhD, Ricercatore RTDb in una nuova coscienza civica, espressa con forza Dipartimento

  • 18. RESILFORMED (62%)

    5-mar-2014 12.13.25

    RESILFORMED progetto, life, dipartimento, saf, resilformed LIFE11+ ENV/IT/000215 “RESILFORMED ... degli ecosistemi forestali. Come risultato le foreste riducono la loro resilienza ... modelli di consumo e produzione stanno diminuendo la capacità degli ecosistemi di resistere ... A4 Definire, attraverso indicatori, il ruolo di comunità e di ecosistemi nelle misure di adattamento ... delle principali tecniche selvicolturali a favore delle dinamiche evolutive degli ecosistemi

  • 19. BIO/07 ECOLOGIA (62%)

    30-giu-2022 12.32.27

    e ne determinano la variazione spazio-temporale; ecosistemi naturali, antropizzati, urbano-industriali e loro organizzazione nei sistemi di paesaggi; flusso di energia negli ecosistemi, cicli biogeochimici e ruolo in essi svolto dai microrganismi; risposte degli ecosistemi ai cambiamenti globali ... e gestione degli ecosistemi, utilizzazione delle risorse biologiche, controllo di specie esotiche

  • 20. 2022 (62%)

    9-ott-2023 12.43.28

    di una serie di azioni di studio e ricerca utili alla conservazione e al restauro degli ecosistemi ... ritrovata PCTO: Studio degli Ecosistemi Costieri e Marini PCTO: La Sabbia: tra Terra e Mare ... ecosistemi marini e costieri PCTO: Laboratorio di Chimica e di Geochimica Ambientale -“Acqua ... ” Seminario «Ruolo degli ecosistemi marini nella mitigazione del cambiamento climatico» Ciclo: Intersezioni