Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. PNRR_0 (85%)
13-dic-2022 11.13.55per cento. Ad essere particolarmente colpiti sono stati donne e giovani. L’Italia è il Paese dell’UE ... lavoro o nella formazione (NEET). Il tasso di partecipazione delle donne al lavoro è solo il 53,8 per cento ... , che ha rallentato i necessari processi di modernizzazione della pubblica amministrazione, delle ... pubblica amministrazione, rafforzare il suo sistema produttivo e intensificare gli sforzi nel contrasto ... quattro importanti riforme di contesto – pubblica amministrazione, giustizia, semplificazione
-
2. Intesa Donne (77%)
7-ott-2021 17.15.44Intesa Donne articolo, notizia, unipa Rappresentante legale: Paci Norma Sede legale Contrada Fontanelle, 273 - 91025 Marsala Sito: E-Mail: intesadonne@gmail.com Le finalita: NEWS & EVENTS FABIO LA FATA
-
3. LE PRIME DONNE ALL’UNIVERSITÀ DI PALERMO (72%)
16-giu-2021 11.06.07LE PRIME DONNE ALL’UNIVERSITÀ DI PALERMO articolo, notizia, unipa È Giuseppina Cinque la prima donna a laurearsi in Medicina e Chirurgia alla Regia Università degli Studj di Palermo nell’anno accademico 1891-1892. Alla pagina 110 dell’annuario dell’anno accademico successivo, esposto nella teca, il suo nome compare però al maschile: “Giuseppino” anziché “Giuseppina” [foto 4.1]. Viene da chiedersi se il refuso non sia frutto di un ambiente culturale nel quale veniva ancora spontaneo pensare
-
4. 36. INTESA DONNE (72%)
8-ott-2021 11.49.30Intesa Donne articolo, notizia, unipa Rappresentante legale: Paci Norma Sede legale Contrada Fontanelle, 273 - 91025 Marsala Sito: E-Mail: intesadonne@gmail.com Le finalita: NEWS & EVENTS FABIO LA FATA
-
5. Donne e università: differenze di genere in ambito accademico (67%)
18-nov-2019 14.17.35Donne e università: differenze di genere in ambito accademico articolo, notizia, unipa,seminari,convegni Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nulla pharetra viverra mi nec mattis. Donec eu augue risus. Suspendisse massa massa, egestas ac lorem ultricies, tempor dignissim urna. Aliquam erat volutpat. Aliquam fringilla pulvinar urna venenatis hendrerit. Ut quis tortor in felis dignissim facilisis. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac
-
6. Donne e università: differenze di genere in ambito accademico (67%)
24-feb-2020 9.14.57Donne e università: differenze di genere in ambito accademico articolo, notizia, unipa GIOVANNI D'ACQUISTO
-
7. Dizionario biografico degli uomini e delle donne illustri dell'Università di Palermo, redatto dagli studenti e dalle studentesse del Liceo... (62%)
15-nov-2019 15.51.00Dizionario biografico degli uomini e delle donne illustri dell'Università di Palermo, redatto dagli studenti e dalle studentesse del Liceo... articolo, notizia, unipa Descrizione del progetto DANIELA LO BRUTTO
-
8. Dizionario biografico degli uomini e delle donne illustri dell'Università di Palermo, redatto dagli studenti e dalle studentesse del Liceo... (62%)
18-nov-2019 10.46.24Dizionario biografico degli uomini e delle donne illustri dell'Università di Palermo, redatto dagli studenti e dalle studentesse del Liceo... articolo, notizia, unipa Descrizione del progetto DANIELA LO BRUTTO
-
9. Dizionario biografico degli uomini e delle donne illustri dell'Università di Palermo, redatto dagli studenti e dalle studentesse del Liceo... (62%)
18-feb-2020 12.39.07Dizionario biografico degli uomini e delle donne illustri dell'Università di Palermo, redatto dagli studenti e dalle studentesse del Liceo... articolo, notizia, unipa GIOVANNI D'ACQUISTO
-
10. decreto relativo alla nomina della commissione giudicatrice preposta alla procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno di tipologia B per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Avanzamento di competenze per giovani, NEET e donne dei Paesi mediterranei, Occupazione e sensibilizzazione nella blue e green economy. MYSEA”, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF), da far gravare sui fondi del progetto di ricerca MYSEA di cui è Responsabile Scientifico la Prof.ssa Maria Crescimanno. (57%)
16-apr-2021 14.36.000000 articolo, notizia, unipa D.R.1412 28957 25000,00 decreto relativo alla nomina della commissione giudicatrice preposta alla procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno di tipologia B per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Avanzamento di competenze per giovani, NEET e donne dei Paesi mediterranei, Occupazione e sensibilizzazione nella blue e green economy. MYSEA”, da svolgersi presso il Dipartimento
-
11. Slide-Gestione previdenziale borse di studio_M.Messina (56%)
26-mar-2019 8.57.46Anni UOMINI * DONNE PI 1.1.2010 65 anni 61 anni 1.1.2012 66 anni 66 anni 1.1.2013 66 anni e 3 mesi ... La pensione di vecchiaia Età Anni UOMINI * DONNE PI 1.1.2020 67 anni 67 anni 1.1.2021 67 anni e 2 mesi 67 ... DONNE 1.1.2011 40 anni 40 anni 1.1.2012 42 anni e 1 mese 41 anni e 1 mese 1.1.2013 42 anni e 5 mesi ... tra uomini e donne negli di anni di contributi che devono essere versati per ottenere il pensionamento ... dell’Unione europea che stabilisce la parità di trattamento tra uomini e donne. 47 Quota 100 Decreto
-
12. 17 bando 2021 (54%)
18-feb-2021 10.52.11al seguente link: http://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale ... /amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialericercadiateneo/u.o.assegnidiricerca/ Art.16 ... per giovani, NEET e donne dei Paesi mediterranei, Occupazione e sensibilizzazione nella blue e green ... di competenze per giovani, NEET e donne dei Paesi mediterranei, Occupazione e sensibilizzazione ... ) Titolo: Avanzamento di competenze per giovani, NEET e donne dei Paesi mediterranei
-
14. mat_10_Decreto Legislativo 26_03_2001_n._151 (51%)
6-ago-2015 11.49.09legislativo 17 marzo 1995, n. 230, art. 69) 1. Le donne, durante la gravidanza, non possono svolgere ... accertato. 3. È altresì vietato adibire le donne che allattano ad attività comportanti un rischio ... di divieto di adibire al lavoro le donne previsti agli articoli 16 e 17, comma 1, durante il periodo ... di adibire al lavoro le donne. (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 4, comma 1 e 4) 1. È vietato adibire al lavoro le donne: a) durante i due mesi precedenti la data presunta del parto, salvo
-
15. DLGS_151-2001 (51%)
23-lug-2013 9.20.39legislativo 17 marzo 1995, n. 230, art. 69) 1. Le donne, durante la gravidanza, non possono svolgere ... accertato. 3. È altresì vietato adibire le donne che allattano ad attività comportanti un rischio ... di divieto di adibire al lavoro le donne previsti agli articoli 16 e 17, comma 1, durante il periodo ... di adibire al lavoro le donne. (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 4, comma 1 e 4) 1. È vietato adibire al lavoro le donne: a) durante i due mesi precedenti la data presunta del parto, salvo
-
16. programmazione-triennale-2017-2019 (47%)
9-lug-2018 12.12.24e infrastrutture, governance, democrazia e diritti umani, ruolo delle donne, giovani, educazione ... e donne. I quattro pilastri del lavoro dignitoso identificati dall’OIL - diritti del lavoro, creazione ... e le donne; sostenere le politiche dell’istruzione e della formazione professionale promuovendo ... da fattori quali l'occupazione, la condizione dei giovani e delle donne, i diritti sulla terra
-
17. 1_eur_21620_en-it (46%)
13-mag-2013 12.26.46capacità di attrarre i ricercatori e poten- ziare la partecipazione delle donne ricercatrici ... condizioni di lavoro che consentano sia alle donne sia agli uomini di conciliare famiglia ... di previdenza sociale adeguate e giuste (ivi compresi le indennità 9 Cfr. SEC(2005) 260, Donne e Scienza ... - positivi e accordi. 11 Cfr. SEC(2005) 260, Donne e scienza: eccellenza e innovazione – Uguaglianza ... diverse, riflettere un adeguato equilibrio tra uomini e donne e, laddove necessario e possibile
-
18. eur_21620_en-it_inpresentazione (46%)
18-mag-2020 11.57.59capacità di attrarre i ricercatori e poten- ziare la partecipazione delle donne ricercatrici ... condizioni di lavoro che consentano sia alle donne sia agli uomini di conciliare famiglia ... di previdenza sociale adeguate e giuste (ivi compresi le indennità 9 Cfr. SEC(2005) 260, Donne e Scienza ... - positivi e accordi. 11 Cfr. SEC(2005) 260, Donne e scienza: eccellenza e innovazione – Uguaglianza ... diverse, riflettere un adeguato equilibrio tra uomini e donne e, laddove necessario e possibile
-
19. eur_21620_en-it_inpresentazione (46%)
18-mag-2020 11.45.44capacità di attrarre i ricercatori e poten- ziare la partecipazione delle donne ricercatrici ... condizioni di lavoro che consentano sia alle donne sia agli uomini di conciliare famiglia ... di previdenza sociale adeguate e giuste (ivi compresi le indennità 9 Cfr. SEC(2005) 260, Donne e Scienza ... - positivi e accordi. 11 Cfr. SEC(2005) 260, Donne e scienza: eccellenza e innovazione – Uguaglianza ... diverse, riflettere un adeguato equilibrio tra uomini e donne e, laddove necessario e possibile
-
20. eur_21620_en-it (46%)
19-apr-2023 12.35.27capacità di attrarre i ricercatori e poten- ziare la partecipazione delle donne ricercatrici ... condizioni di lavoro che consentano sia alle donne sia agli uomini di conciliare famiglia ... di previdenza sociale adeguate e giuste (ivi compresi le indennità 9 Cfr. SEC(2005) 260, Donne e Scienza ... - positivi e accordi. 11 Cfr. SEC(2005) 260, Donne e scienza: eccellenza e innovazione – Uguaglianza ... diverse, riflettere un adeguato equilibrio tra uomini e donne e, laddove necessario e possibile