Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Linee Guida DSA per i docenti (100%)

    18-mar-2024 17.12.08

    studente come individuo unico, con diverse capacità, competenze e modi di apprendere. La diversità, inclusa la diversità neurocognitiva, è un valore che arricchisce la nostra comunità universitaria ... e cognitivo delle persone, proprio come esiste diversità biologica nella natura. Mentre la maggioranza ... come disabilità o patologie da correggere, ma come parte naturale della diversità umana ... che l'autismo non era una disabilità, ma una diversità neurologica che poteva portare a vantaggi unici

  • 2. Programma (92%)

    10-ott-2016 10.43.26

    diversità il fattore più significativo del proprio sviluppo. L’identità molteplice è una risorsa ... - della diversità culturale, sull’uguale toriali che nel tempo hanno visto co- dignità delle culture ... sociale, volto a val- In questo contesto, il Festival delle orizzare la diversità, attraverso iniz ... - tra le diversità, evidenziando come mento e di reciproco scambio, l’in- le letterature creino un mosaico ... ». Arric- tico e inarrestabile. chisce nella diversità, rende più lieve la paura di sentirsi

  • 3. CURRICULUM PIAZZA candidatura direttore 21-24 (82%)

    21-set-2021 18.15.29

    e Teoria dei Linguaggi (settore scientifico disciplinare M-FIL/05) presso il Dipartimento ... scientifico disciplinare M-FIL/05) presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli ... 2018 Direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’università di Palermo. - Dal 2018 membro ... 2005 al 2008 direttore Vicario del Dipartimento FIERI (Università di Palermo). Responsabilità ... nella polis. La diversità delle lingue e delle culture, le nostre identità (Siena, 24-26 settembre

  • 4. Temi prova finale Lettere immatricolati dall'a.a. 2016.2017 (aggiornato a novembre 2022) (82%)

    22-dic-2022 12.26.50

    ., 2016, La diversità linguistica, Carocci. Insegnamento: Letteratura italiana Docenti: Proff ... , La diversità linguistica, Carocci. Insegnamento: Linguistica Generale Docente: Prof. Luisa ... Arcodia e Caterina Mauri, 2016, La diversità linguistica, Carocci. Sonia Cristofaro, Paolo Ramat

  • 5. Verbale n.3 Dottorato SU, 20 maggio 2023 (82%)

    6-lug-2023 11.00.40

    DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DOTTORATO di RICERCA IN STUDI UMANISTICI XXXIX CICLO ... il prospetto con la distribuzione delle borse dottorali. Quest’anno sono state attribuite al Dipartimento 4 ... documento con l’arrotondamento a 11 borse, assegnate al Dipartimento che domani, in sede ... @unipa.it - PEC: unipa.pa.055@pa.postacertificata.gov.it DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE ... sulla diversità nei secoli, integrando gli sguardi filosofici sui diritti degli animali e delle piante

  • 6. Estratto Verbale n.2 Dottorato SU, 31 maggio 2024 - Documento di progettazione XL (82%)

    4-giu-2024 12.42.13

    DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DOTTORATO di RICERCA IN STUDI UMANISTICI XL CICLO ... @pa.postacertificata.gov.it DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE dall’inizio del nuovo progetto ... , valorizzando lo studio delle pari opportunità e delle visioni sulla diversità nei secoli ... .055@pa.postacertificata.gov.it DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE possono prescindere dalla ... , digitalizzato e digitalizzabile – che si scompongono e si arricchiscono in una gamma di diversità

  • 7. Verbale-n.3-Dottorato-SU-20-maggio-2023 Documento di progettazione XXXIX ciclo (82%)

    4-giu-2024 13.07.42

    DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DOTTORATO di RICERCA IN STUDI UMANISTICI XXXIX CICLO ... il prospetto con la distribuzione delle borse dottorali. Quest’anno sono state attribuite al Dipartimento 4 ... documento con l’arrotondamento a 11 borse, assegnate al Dipartimento che domani, in sede ... @unipa.it - PEC: unipa.pa.055@pa.postacertificata.gov.it DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE ... sulla diversità nei secoli, integrando gli sguardi filosofici sui diritti degli animali e delle piante

  • 8. Al via la nuova edizione del dottorato in “Studi letterari, filologico-linguistici e storico-culturali”. Seminari con studiosi da tutto il mondo e con un appuntamento in Cina (80%)

    27-feb-2015 8.40.34

    del nostro secolo: la diversità e la pluralità delle culture. Guardando al passato, infatti, non si può ... diversità di genere, tema che già da due anni il dottorato ha inglobato all'interno dei suoi interessi

  • 9. FLM_2022_programma_web (76%)

    10-ott-2022 9.58.10

    . La traduzione per l’infanzia come flm 2022 · 21 educazione alla (biblio)diversità rivolto ... sull’educazione alla lettura. “Più la città è bella e più la gente è bella” Sezione a cura del Dipartimento ... del Dipartimento di Scienze Umanistiche. Nelle parole pronunciate con entusiasmo dal piccolo Ro- sario, dopo ... alla (biblio)diversità con Samanta K. Milton Knowles, Eva Valvo, Francesca Mignemi, Gloria Calì ... in collaborazione con il dipartimento di Scienze umani- stiche In Tabacco clan un gruppo di amici

  • 10. FLM_2021_programma_Bozza2 (1) (76%)

    29-ott-2021 12.46.32

    Buttitta, e il Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio “Alessandro Scarlatti” di Palermo ... dalla Cattedra di letteratura italiana contemporanea del Dipartimento di Scienze umanisti ... e Donatella La Monaca in collaborazione con il Dipartimento di Scienze umani- stiche all’interno ... su Lette- re e biglietti di Goliarda Sapienza in collaborazione con il Dipartimento di Scienze

  • 11. FLM_2023_programma (75%)

    6-ott-2023 12.45.50

    “Alessandro Scarlatti” di Palermo e il Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio ... del FLM edizione 2023. 18 · flm 2023 AL FUOCO DELLA CONTROVERSIA a cura di Dipartimento di Scienze ... del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo per declinare il tema della nona edizione ... . In collaborazione con il Dipartimento di Scienze umanistiche. flm 2023 · 21 Ore 11:00 Cantieri ... e Domenica Perrone. In collaborazione con il Dipartimento di Scienze umani- stiche. Ore 17:30 Cantieri

  • 12. FLM_2020_programma_web (1) (1) (70%)

    20-ott-2020 10.49.41

    attiva, capace di fare rete e di fare della diversità un ele- mento di arricchimento, di crescita

  • 13. Locandina_presentazione libro Dagostino (70%)

    13-ott-2021 15.03.24

    deersnotr od el’lulaniverso della diversità lingduivisetricsait àc oli ng iul ipsitgicliao csoicnu ... Dialogheranno con l’autrice Francesca Piazza, Direttrice Dipartimento di Scienze Umanistiche Giusto

  • 14. Invito a contribuire (70%)

    3-mar-2021 11.11.04

    L’arte di vivere, di sopravvivere, di rivivere Cinquantesimo anniversario del dipartimento di Studi romanici dell’Università di Łódź La storia degli studi di Romanistica ... , lasciando consentita la sola attività di ricerca scientifica. Nel 1960 il Dipartimento ... , il Dipartimento di Romanistica viene trasformato in Cattedra di Filologia romanza. Nel 2021 cade ... rappresentati dalla lingua, nelle molteplici diversità di cui essa sa farsi sempre portatrice e memoria

  • 15. Locandina (70%)

    28-feb-2014 9.53.49

    La crisi della cultura umanistica all’interno Dipartimento Scienze Umanistiche Dipartimento Scienze Umanistiche del sistema dell’istruzione in aree diverse del Università di Palermo Università di Catania pianeta è innegabile. Accanto alle proteste per il ridimensionamento, e in molti casi ... Auteri, Direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche, Università di Palermo rivendicando il ruolo ... e cittadinanza attraverso la storia dell’italiano la diversità dell’altro, molto lontano ma anche appena

  • 16. ATTIVITA' DI STUDIO E RICERCA A.A. 2015-2016 (70%)

    20-ott-2016 9.27.15

    ), con ANDREA manganaro Disabilità e diversità in letteratura. Lettura di testi 12 aprile (pomeriggio

  • 17. “Nuovi migranti e nuova didattica. Esperienze al CPIA Palermo 1” (70%)

    19-mar-2017 12.48.54

    e le frustrazioni, le incertezze e le difficoltà.” Una collaborazione che, a fronte delle diversità

  • 18. Presentazione del Master di II livello in “Teoria, progettazione e didattica dell’italiano come lingua seconda e straniera” (70%)

    20-mar-2017 12.32.37

    seconda e straniera”dell’Università di Palermo (e realizzato dalla collaborazione tra il Dipartimento ... diversità implica la necessità di dover affinare continuamente gli strumenti di lavoro. Così nasce

  • 19. MONITORAGGIO - Itastra_2016 (70%)

    17-mag-2017 12.52.49

    DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE MONITORAGGIO TERZA MISSIONE 2016 SEZIONE Scuola di Lingua italiana per stranieri (ITASTRA) – (L-FIL-LET/12) Azioni Iniziative Ateneo Presentazioni volumi Org. Eventi aperti alla Comunità Partecipazioni a incontri pubblici Collaborazioni con le scuole Collaborazioni con Enti pubblici Corsi di Formazione Progetti Pubblico Interesse Siti Web ... Palermo Partecipazioni a 1. Workshop “Diversità 1. Istituto Nazionale di Alta incontri pubblici

  • 20. Programma delle attività (70%)

    11-mar-2014 10.46.27

    Dipartimento di Scienze Umanistiche Dipartimento di Scienze Umanistiche Università di Palermo ... delle culture, delle esperienze e delle aspirazioni; con la diversità dell’altro, molto lontano ... Auteri Direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche, Università di Palermo Relazioni di Mari ... Italiana In collaborazione con il Centro di studi filologici e linguistici siciliani e il Dipartimento ... biblioteca del Dipartimento di Scienze Umanistiche, ex convento di Sant’Antonino, Università di Palermo