Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Assegni di Ricerca 2020 - (Research grants) (100%)

    18-mag-2021 10.00.32

    degli effetti delle specie invasive sulla biodiversità marina DD 53 DANIELA CORRAO

  • 2. Assegni di Ricerca (100%)

    12-mag-2021 13.18.17

    invasive sulla biodiversità marina” DD 53 DANIELA CORRAO

  • 3. Seduta N.10 del 27 Ottobre 2020 (100%)

    25-feb-2021 10.58.12

    Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) COD. FISC. 80023730825 ~ P.IVA 00605880822 Verbale del Consiglio di Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM ... del Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM), convocato, con nota prot. n. 1743 ... sulla biodiversità marina”, della durata di 12 mesi rinnovabili, per un importo unitario pari ... Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) COD. FISC. 80023730825 ~ P.IVA

  • 4. Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra e del Mare (100%)

    3-ott-2013 10.14.31

    . e) Ecologia marina e Conservazione della Natura. Valutazione della biodiversità marina. Analisi ... Sciascia Luciana Sulli Attilio Valenza Mariano Vizzini Salvatrice Sede deI dottorato: DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E DEL MARE (DISTEM), VIA ARCHIRAFI 22 Tematiche di ricerca: Geologia di base

  • 5. Presentazione (100%)

    9-feb-2014 12.21.20

    ecosistemiche) alla variabilità ambientale. Valutazione della biodiversità marina. Analisi sperimentali

  • 6. Torna nel 2022 a Palermo la Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER e porta nelle piazze e online i ricercatori e le loro ricerche, con attività, seminari e discussioni (100%)

    31-ott-2022 10.30.30

    Torna nel 2022 a Palermo la Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER e porta nelle piazze e online i ricercatori e le loro ricerche, con attività, seminari e discussioni articolo, notizia, unipa Il DiSTeM parteciperà all'evento e proporrà le seguenti attività: - La biodiversità marina in un mondo che cambia https://www.sharper-night.it/evento/dimostrazione-la-biodiversita-marina-in-un-mondo-che-cambia/ - Lasciatevi entusiasMARE! https://www.sharper-night.it/evento/dimostrazione-lasciatevi

  • 7. Torna nel 2022 a Palermo la Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER e porta nelle piazze e online i ricercatori e le loro ricerche, con attività, seminari e discussioni (100%)

    3-ott-2022 10.07.32

    Torna nel 2022 a Palermo la Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER e porta nelle piazze e online i ricercatori e le loro ricerche, con attività, seminari e discussioni articolo, notizia, unipa Il DiSTeM parteciperà all'evento e proporrà le seguenti attività: - La biodiversità marina in un mondo che cambia https://www.sharper-night.it/evento/dimostrazione-la-biodiversita-marina-in-un-mondo ... a partire dalle ore 18.30! /sites/portale/dipartimenti/distem/.content/immagini

  • 8. Torna nel 2022 a Palermo la Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER e porta nelle piazze e online i ricercatori e le loro ricerche, con attività, seminari e discussioni (100%)

    3-ott-2022 10.39.04

    Torna nel 2022 a Palermo la Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER e porta nelle piazze e online i ricercatori e le loro ricerche, con attività, seminari e discussioni articolo, notizia, unipa Il DiSTeM parteciperà all'evento e proporrà le seguenti attività: - La biodiversità marina in un mondo che cambia https://www.sharper-night.it/evento/dimostrazione-la-biodiversita-marina-in-un-mondo ... a partire dalle ore 18.30! /sites/portale/dipartimenti/distem/.content/immagini/Sharper2022_PALERMO_FB

  • 9. Torna nel 2023 a Palermo la Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER e porta nelle piazze e online i ricercatori e le loro ricerche, con attività, seminari e discussioni (100%)

    26-set-2023 10.11.03

    DELLA BIODIVERSITÀ MARINA https://www.sharper-night.it/evento/dimostrazione-tecnologie-innovative ... Torna nel 2023 a Palermo la Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER e porta nelle piazze e online i ricercatori e le loro ricerche, con attività, seminari e discussioni articolo, notizia, unipa Il DiSTeM parteciperà all'evento e proporrà le seguenti attività: -BIOINDICATORI MARINI E STRESS AMBIENTALI https://www.sharper-night.it/evento/dimostrazione-bioindicatori-marini-e-stress-ambientali

  • 10. Organizzazione di eventi pubblici (ad es. Notte dei ricercatori, open day); (100%)

    9-ott-2023 12.39.37

    Organizzazione di eventi pubblici (ad es. Notte dei ricercatori, open day); articolo, notizia, unipa I vulcani del Canale di Sicilia e l’Isola che se ne andò Open Day DiSTeM 2022 Welcome Day - Presentazione delle lauree magistrali del DiSTeM Sharper 2022 - Notte Europea dei Ricercatori: Lasciatevi entusiasMARE Conferenza finale FemSTEM Coaching- Colmare il divario di genere nelle STEM Sharper 2022 - Notte Europea dei Ricercatori:La biodiversità marina in un mondo che cambia Sharper 2022 - Notte

  • 11. 2022 (100%)

    9-ott-2023 12.43.28

    Sharper 2022 - Notte Europea dei Ricercatori:La biodiversità marina in un mondo che cambia Sharper ... . DISTEM e STEBICEF Prof. G. Sarà Censimento dell’avifauna (STEBICEF) e alla caratterizzazione delle matrici di sedimento (DISTEM) in un’area della Puglia e della Calabria 15/04/2022 28/02/2023 € 80,000,00 ... del DiSTeM e delle strutture pertinenti. 17/10/2022 30/11/2022 € 30,000,00 IVA INCLUSA Numero repertorio ... , notizia, unipa I vulcani del Canale di Sicilia e l’Isola che se ne andò Open Day DiSTeM 2022 Welcome

  • 12. Progetto MOPA “Quantificazione stato della risorsa Paracentrotus lividus in Sicilia” in attuazione della misura a titolarita’ 1.40 del Po Feamp 2014/2020 (100%)

    14-lug-2023 8.49.19

    della biodiversità marina. COMUNICATO STAMPA GIOVANNA CILLUFFO /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/ ... stato della risorsa Paracentrotus lividus in Sicilia” coordinato dal Dipartimento delle Scienze della terra e del Mare (DiSTeM) dell’Università degli Studi di Palermo grazie all’attuazione della misura 1.40 del PO FEAMP 2014/2020 messo a disposizione Dipartimento della Pesca Mediterranea ... scientifico del progetto è la Prof.ssa Paola Gianguzza del DiSTeM che da anni si occupa di dinamica

  • 13. 2021 (100%)

    8-giu-2022 12.45.02

    - Notte Europea dei Ricercatori:La biodiversità marina in un mondo che cambia Sharper 2022 - Notte ... I vulcani del Canale di Sicilia e l’Isola che se ne andò Open Day DiSTeM 2022 Welcome Day - Presentazione delle lauree magistrali del DiSTeM Sharper 2022 - Notte Europea dei Ricercatori: Lasciatevi ... ; articolo, notizia, unipa 90.481 visualizzazioni pagina DiSTeM 62.444 visualizzazioni uniche pagina DiSTeM GIOVANNA CILLUFFO

  • 14. Borse di Studio 2022 (100%)

    7-feb-2024 12.58.11

    € 16.660,00 140 Piazzese Daniela Studio della biodiversità marina attraverso il rilevamento

  • 15. Organizzazione di eventi pubblici (ad es. Notte dei ricercatori, open day); (100%)

    26-feb-2024 14.03.18

    Organizzazione di eventi pubblici (ad es. Notte dei ricercatori, open day); articolo, notizia, unipa Sharper 2023: Bioindicatori Marini E Stress Ambientali Sharper 2023: Produzioni Marine Biobased, Circular Economy E Agenda 2030 Sharper 2023: Radici In Sicilia: Proteggiamo Le Nostre Piante Endemiche Sharper 2023: Il Meraviglioso Mondo Degli Oceani Svelato Dalle Onde Acustiche Sharper 2023: Tecnologie Innovative Per Preservare Il Tesoro Della Biodiversità Marina Sharper 2023: Un Mare Di Plastica

  • 16. Obiettivi e tematiche del DIN in Biodiversity (100%)

    24-mag-2024 8.39.19

    soluzioni innovative per valutare, monitorare, conservare, proteggere e ripristinare la biodiversità marina, terrestre e urbana in aree nazionali; ii) l'ideazione e l'applicazione di soluzioni tecnologiche

  • 17. Presentazione e Obiettivi formativi (100%)

    24-mag-2024 8.39.40

    innovative per valutare, monitorare, conservare, proteggere e ripristinare la biodiversità marina

  • 18. 2023 (100%)

    23-mag-2024 11.44.47

    Innovative Per Preservare Il Tesoro Della Biodiversità Marina Sharper 2023: Un Mare Di Plastica Sharper ... di organismi marini Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente (DISVA) dell’Università ... ;Sismicità e Tettonica delle Placche" Open Day DiSTeM Welcome Week 2023 - Tavola rotonda " ... e progetto HALIOTIS SICILIA: interventi a titolarità del dipartimento della pesca mediterranea

  • 19. 26 - convenzione ISPRA e Universita di Palermo firmata (93%)

    22-dic-2020 15.23.43

    , del sottosuolo, della biodiversità marina e terrestre e delle rispettive colture, gestione dei rifiuti ... . 10125211002, agli effetti del presente atto rappresentato dal Direttore del Dipartimento ... /2020 E Università degli Studi di Palermo - Dipartimento per le Scienze della Terra e del Mare (di seguito denominato “DiSTeM”) con sede e domicilio fiscale in Palermo, via Archirafi, 22, Codice ... Nazionale a rete per la Protezione dell’Ambiente (SNPA); • il Dipartimento per il Servizio Geologico

  • 20. Curriculum Renato Chemello (93%)

    23-nov-2022 10.05.21

    DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA TERRA E DEL MARE (DISTEM) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO TITOLI TITOLI ... Dottore di ricerca in Scienze Ambientali (Ambiente Marino e Risorse) - IV Ciclo presso il Dipartimento ... : “Pianificazione della gestione della fascia costiera”. DiSTeM Alta Formazione (altaformazioneinrete.it) (ID ... “La conservazione delle specie marine”. Seminario on-line, Open Day Dipartimento di Scienze della Terra ... e della tutela del Territorio e del Mare. Ruolo: responsabile scientifico. 2014 Inventario della biodiversità