Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Riferimenti normativi e circolari (100%)

    30-mag-2019 11.33.19

    Riferimenti normativi e circolari articolo, regolamenti, Riferimenti normativi , circolari Acquisizione programmi informatici L.134/2012 art.22.c.10 CAD-Codice dell'amministrazione digitale Art. 68.Analisi comparativa delle soluzioni Circolare prot. n. 2460 del 30-09-13 inerente l'utilizzo e l'accesso alla rete internet CECILIA MACALUSO

  • 2. Riferimenti normativi sui Centri di Riferimento accreditati della Regione Sicilia (79%)

    19-feb-2023 17.06.15

    Riferimenti normativi sui Centri di Riferimento accreditati della Regione Sicilia articolo, notizia, unipa, Riferimenti normativi, Centri di Riferimento accreditati della Regione Sicilia Il Decreto ministeriale n. 279 del 18 maggio 2001 all'art.2 ha previsto l'istituzione di una Rete nazionale dedicata alle malattie rare. I presidi della Rete sono individuati tra quelli in possesso di documentata esperienza in attività diagnostica o terapeutica specifica per le malattie o per i gruppi

  • 3. Riferimenti normativi: (38%)

    22-mag-2015 9.56.05

    Riferimenti normativi: articolo, notizia, unipa Ricorso al Mercato Elettronico - L.94/2012 art.7 c.2 Acquisizione programmi informatici - L.134/2012 art.22.c.10 CAD-Codice dell'amministrazione digitale - Art. 68.Analisi comparativa delle soluzioni Regolamento per il trattamento di missione - Decreto 1543 del 14.04.2014 CECILIA MACALUSO

  • 4. Riferimenti normativi (38%)

    22-mag-2015 10.13.36

    Riferimenti normativi articolo, notizia, unipa Regolamento di Amministrazione Finanza Contabilita dell'Universita di Palermo - D.R. N.4737 del 31.12.2014Ricorso al Mercato Elettronico - L.94/2012 art.7 c.2Regolamento per il trattamento di missione - Decreto 1543 del 14.04.2014Acquisizione programmi informatici - L.134/2012 art.22.c.10CAD-Codice dell'amministrazione digitale - Art. 68.Analisi comparativa delle soluzioni CECILIA MACALUSO

  • 5. Riferimenti normativi (38%)

    5-dic-2023 18.52.12

    Riferimenti normativi darch, architettura, modulistica Ricorso al Mercato Elettronico - L.94/2012 art.7 c.2 Acquisizione programmi informatici - L.134/2012 art.22.c.10 Acquisizione-programmi-informatici - DLgl 7 marzo 2005, n. 82 Codice dell'amministrazione digitale (aggiornato al decreto legislativo 13 dicembre 2017, n. 217) CAD-Codice dell'amministrazione digitale - Art. 68.Analisi comparativa delle soluzioni Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 - Attuazione delle direttive 2014/23/UE

  • 6. 7-maggio-2021-Mangiaracina (16%)

    18-mag-2021 9.24.24

    o finanziano l’associazione, sono puniti…» I tabacchi: riferimenti normativi  Co.4: prevede ... rilevanti per la commissione dei delitti. I tabacchi: riferimenti normativi  Art. 301 ... : riferimenti normativi  Co. 3: in materia di reati di contrabbando, l'onere probatorio posto in capo ... stato catturato in Grecia grazie alla collaborazione della Polizia ellenica». I tabacchi: riferimenti normativi  Art. 291 bis TU in materia doganale (d.p.R. 23.1.1973, n. 43): CONTRABBANDO DI TABACCHI

  • 7. 275-29-01-2019_privacy (14%)

    30-mag-2019 11.27.07

    , lettera e) del vigente Regolamento: dal Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica Avanzata (Bi.N.D.) al Dipartimento di Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche (Dichirons) 34) Proposta intitolazione del Dipartimento di Fisica e Chimica a Emilio Segrè 35) Riassegnazione budget RTD Dipartimento STEBICEF 1) Comunicazioni Il Rettore preliminarmente comunica che è ... parcheggio accanto al Dipartimento SEAS da qualche settimana è stato messo un cartello che indica

  • 9. CAD_68 (14%)

    30-mag-2019 11.27.31

  • 12. DOC_5_2014_V2 (13%)

    19-dic-2014 11.46.43

    Conferimento degli insegnamenti nei Corsi di Studio dell’Offerta Formativa Riferimenti Normativi ... i pertinenti riferimenti normativi e regolamentari. Vengono, infine, riportati in forma estesa i riferimenti normativi e regolamentari citati nella Tavola. 2 Prof.Ing. Vito Ferro Pro-Rettore Vicario ... RECLUTAMENTO DELIBERANTE REGOLAMENTARI Consiglio di Art.10, D.P.R. Dipartimento del 382/1980 ... disposto Dipartimento del Art.6, comma 4 Legge SSD, su proposta del 240/2010 e Art.23

  • 13. Regolamento (13%)

    30-mag-2019 11.30.59

    al Mercato Elettronico L.94/2012 art.7 c.2 CECILIA MACALUSO Riferimenti normativi e circolari articolo, regolamenti, Riferimenti normativi , circolari Ricorso al Mercato Elettronico L.94/2012 art.7 c.2 ... Regolamento del Dipartimento di Fisica e Chimica regolamento, dipartimento, interno Decreto n. 8536 del 08/11/13 CECILIA MACALUSO Regolamenti di Ateneo articolo, notizia, Regolamenti di Ateneo, Regolamento per la partecipazione a programmi di finanziamento regionali, nazionali, europei ed

  • 14. Modi di estinzione dell'obbligazione diversi dall'adempimento. (13%)

    15-feb-2018 8.26.13

    MODI DI ESTINZIONE DELL'OBBLIGAZIONE DIVERSI DALL'ADEMPIMENTO LEZIONE 15 FEBBRAIO DOTT. ALECCI L'estinzione dell'obbligazione: l'adempimento Riferimenti normativi: artt. 1176-1217 c.c.  l'esatto adempimento: si identifica con l'esecuzione della prestazione e costituisce il tipico fatto estintivo del rapporto obbligatorio. L'idea dell'adempimento quale modo proprio di estinzione ... dall'adempimento Riferimenti normativi: artt. 1230-1259 c.c.  gli altri modi di estinzione: vi sono casi

  • 15. AQ RD Relazione PQA riesame ricerca 2016 (11%)

    14-nov-2018 13.22.27

    Riferimenti normativi ... la scadenza fissata. Riferimenti normativi L’analisi dei rapporti elaborati dai singoli Dipartimenti è ... : ............................................................................................................................ 12 DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA - DARCH ..................................................................... 12 DIPARTIMENTO DI BIOMEDICINA SPERIMENTALE E NEUROSCIENZE CLINICHE .... 12 DIPARTIMENTO BIOMEDICO E DI MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA

  • 16. Responsabilità revisore (11%)

    10-apr-2018 8.44.25

    ) ; e la cui soluzione, in mancanza di validi riferimenti normativi, potrebbe essere tentata richiamando

  • 17. Indicazioni pratiche per gli acquisti_ (11%)

    8-feb-2023 14.18.54

    DEL DIPARTIMENTO” Alcune considerazione di base con riferimenti normativi: Il diritto dei ... MERCATO E MEPA - Si ricordano di seguito alcuni riferimenti normativi: - le università ... della migliore offerta); Il dipartimento si è già dotato di un sistema di monitoraggio e verifica ... di cui si è dotato il Dipartimento. AFFIDAMENTO l’avvio avviene con “determina a contrarre “ con il quale il direttore di Dipartimento, nomina il responsabile unico del procedimento (RUP

  • 18. Indicazioni pratiche per gli acquisti_new (11%)

    8-feb-2023 15.44.01

    DEL DIPARTIMENTO” Alcune considerazione di base con riferimenti normativi: Il diritto dei ... MERCATO E MEPA - Si ricordano di seguito alcuni riferimenti normativi: - le università ... della migliore offerta); Il dipartimento si è già dotato di un sistema di monitoraggio e verifica ... di cui si è dotato il Dipartimento. AFFIDAMENTO l’avvio avviene con “determina a contrarre “ con il quale il direttore di Dipartimento, nomina il responsabile unico del procedimento

  • 19. Indicazioni pratiche per gli acquisti_new_2 (11%)

    9-feb-2023 9.41.51

    DEL DIPARTIMENTO” Alcune considerazione di base con riferimenti normativi: Il diritto dei ... MERCATO E MEPA - Si ricordano di seguito alcuni riferimenti normativi: - le università ... della migliore offerta); Il dipartimento si è già dotato di un sistema di monitoraggio e verifica ... di cui si è dotato il Dipartimento. AFFIDAMENTO l’avvio avviene con “determina a contrarre “ con il quale il direttore di Dipartimento, nomina il responsabile unico del procedimento

  • 20. Riferimenti Normativi (11%)

    18-gen-2024 9.38.07

    di studio del Dipartimento SPPEFF eche, inviati dal CeNDis, dichiarano di avere un Disturbo Specifico ... studenti che frequentano i corsi di studio del Dipartimento SPPEFF e che, inviati dal CeNDis ... -GLADè composto da cinque docentidel Dipartimento SPPEFF; tra questi uno è il coordinatore del gruppo ... per le diverse abilità del Dipartimento SPPEFF e i referenti per le abilità diverse delle diverse aree del Dipartimento SPPEFF. 4. L’Osservatorio – GLAD svolge all’interno del Dipartimento SPPEFF