Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Giornata internazionale delle donne nell’ICT | Open Day Rai-MUR "Storie di eccellenza femminile nel mondo digitale" (100%)

    21-apr-2021 17.43.29

    online articolo, notizia, unipa, donne, ICT, digitale, RAI, MUR In occasione della Giornata internazionale delle donne nell'ICT, la RAI organizza, in collaborazione con il Ministero dell'Università ... digitale". L'Open Day Rai-MUR si tiene giovedì 22 aprile, dalle 14.30, in streaming su RaiPlay ... nell’ICT | Open Day Rai-MUR "Storie di eccellenza femminile nel mondo digitale" FEDERICA PULEO /sites/portale/redazioneweb/.content/immagini/miniatura_open-day-RAI-MUR.png /sites/portale

  • 2. All’Auditorium RAI conversazione sull’Intelligenza Artificiale del prof. Antonio Chella (95%)

    2-mar-2017 8.36.01

    Auditorium Rai - Viale Strasburgo, 19 All’Auditorium RAI conversazione sull’Intelligenza Artificiale del prof. Antonio Chella Intelligenza Artificiale, Auditorium RAI, Antonio Chella, Venerdì 3 marzo 2017, alle ore 18 presso l’Auditorium della RAI, il prof. Antonio Chella, docente di Robotica dell’Università di Palermo, terrà insieme a Pippo Battaglia, giornalista e saggista, una conversazione sull’Intelligenza Artificiale dal titolo "L'intelligenza artificiale". Risale al Paleolitico

  • 3. Il prof. Mario Barbagallo a Elisir su Rai 3 (81%)

    14-mar-2016 8.49.56

    Il prof. Mario Barbagallo a Elisir su Rai 3 ricerca, Mario Barbagallo, Rai 3, Il professor Mario Barbagallo, docente di “Geriatria” all’Università degli Studi di Palermo, è stato, ospite del noto programma televisivo ELISIR su Rai3, condotto dai noti conduttori Michele Mirabella e Virginie Vassart. Il prof. Barbagallo ha parlato delle proprietà di due sali minerali, il magnesio e il potassio, una risorsa fondamentale per la salute del nostro organismo, dei cibi in cui sono contenuti e dell’uso

  • 4. “A 30 anni dal maxi processo: una storia ancora attuale” (63%)

    17-mag-2016 9.21.16

    Auditorium Rai - Viale Strasburgo 19 “A 30 anni dal maxi processo: una storia ancora attuale” evento, maxi processo, Rai, L’Università degli studi di Palermo, in collaborazione con l’Università di Pisa, con Libera e con la Polizia di Stato, ha organizzato il convegno “A 30 anni dal maxi processo ... in occasione dei 210 anni della costituzione dell’Università di Palermo. Alle 9.30 presso l’auditorium Rai ... , direttore della sede Rai Sicilia, Vincenzo Gervasi, avvocato, già difensore di parte civile

  • 5. "Fotografia e nuovi media" - Presentazione del volume “Nella giostra della Social Photography” (60%)

    13-mar-2019 10.36.45

    Auditorium RAI - viale Strasburgo, 19 "Fotografia e nuovi media" - Presentazione del volume “Nella giostra della Social Photography” articolo, notizia, unipa, Culture e Società, RAI Nell'ambito delle attività dei Corsi di Studio in Scienze della Comunicazione e del Dottorato in Studi ... dell'incontro, in programma giovedì 14 marzo alle 17.30 nell’Auditorium della Sede Regionale della RAI ... . Programma Saluti Salvatore Cusimano, Direttore Sede RAI di Palermo Giulia De Spuches, Coordinatrice

  • 6. Su Rai Scuola servizio sul concentratore solare del campus universitario (51%)

    25-lug-2018 12.22.11

    Su Rai Scuola servizio sul concentratore solare del campus universitario ricerca, Dish Stirling, energie rinnovabili, Il prof. Valerio Lo Brano, Delegato alla Comunicazione del Dipartimento DEIM e Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica e Nucleare presso la Scuola Politecnica dell'Università di Palermo ha illustrato sul portale di Rai Scuola un servizio ... ha illustrato sul portale di Rai Scuola un servizio sul concentratore solare del campus universitario

  • 7. Rai (48%)

    6-nov-2014 9.37.02

  • 8. RICERCA/Su Rai 3 Vito Franco, parla dell’Iconodiagnostica (45%)

    8-mar-2013 13.56.27

    RICERCA/Su Rai 3 Vito Franco, parla dell’Iconodiagnostica unipa, portale, universita Sabato 20 febbraio 2010 alle ore 12.55, su Rai 3, andrà nel corso del programma “Bell'Italia” la rubrica della TGR dedicata ai Beni culturali, si parlerà di “Iconodiagnostica”, ovvero la ricerca di patologie analizzando le opere d'arte. Interverrà Vito Franco, docente di “Anatomia patologica” presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Palermo, che, appassionato della disciplina, ha raccolto

  • 9. Gratuito Patrocinio - Convegno "A trent'anni dal maxiprocesso ... Una storia ancora attuale - 20 maggio 2016 - Auditorium Rai Palermo - Inserimento della manifestazione Eventi 210 (34%)

    10-mag-2016 14.59.26

    0 36068 0,00 Gratuito Patrocinio - Convegno "A trent'anni dal maxiprocesso ... Una storia ancora attuale - 20 maggio 2016 - Auditorium Rai Palermo - Inserimento della manifestazione Eventi 210 Patrocinio, cerimoniale, trasparenza ROSANNA CUFFARI /sites/portale/_categories/decreto/

  • 10. Docu-fiction “Aldo Moro - Il professore” da Palermo collegati studenti e docenti (27%)

    3-mag-2018 8.35.18

    Aula Magna Università “La Sapienza” Roma Docu-fiction “Aldo Moro - Il professore” da Palermo collegati studenti e docenti rciordo, Docu-fiction, Aldo Moro, In occasione dei 40 anni dall’omicidio di Aldo Moro (9 maggio 1978), Rai celebrerà questa triste ricorrenza con la messa in onda, l’8 maggio ... da Rai Fiction con Aurora tv, con protagonista Sergio Castellitto nei panni di Aldo Moro, partirà dal ... della materia che insegnava. Per il lancio della docufiction Rai Fiction per la mattina di venerdì 4

  • 11. “A colloquio con Gaspare Spatuzza Un racconto di vita, una storia di stragi” (27%)

    19-ott-2016 9.57.41

    Auditorium Rai - Viale Strasburgo 19 “A colloquio con Gaspare Spatuzza Un racconto di vita, una storia di stragi” evento, Alessandra Dino, a colloquio con Gaspare Spatuzza, Lunedì 24 ottobre 2016, a Palermo, alle ore 18, sarà presentato presso l’Auditorium Rai, di Viale Strasburgo 19, il libro di Alessandra Dino,” A colloquio con Gaspare Spatuzza. Un racconto di vita, una storia di stragi ... di Palermo, interverranno Salvatore Cusimano, direttore della sede regionale per la Sicilia della Rai

  • 12. UniPa a Super Quark (27%)

    12-ago-2016 13.20.38

    , dottorandi e tesisti. /sites/portale/amministrazione/rettorato/stf04/.content/documenti/super-quark1 ... UniPa a Super Quark super quark, unipa, energia del sale "Il 3 Agosto 2016 nella puntata di Super Quark, il celebre programma condotto da Piero Angela su RAI 1, è andato in onda il documentario ... ricercatori palermitani del Dipartimento DICGIM su Superquark (RAI 1): http://www.superquark.rai.it/dl ... da Piero Angela su RAI 1, è andato in onda il documentario dal titolo “Energia dal sale” relativo

  • 13. UniPa celebra la Giornata Mondiale del libro (24%)

    19-apr-2018 9.28.23

    ore 16.00 - Auditorium RAI Sicilia (viale Strasburgo, 19), si chiuderà la manifestazione ... di RAI Sicilia, Fernanda Di Monte, giornalista e Ottavio Navarra, editore. L’iniziativa è organizzata

  • 14. EVENTI/Premio “Don Pino Puglisi”, oggi dibattito a Ingegneria (24%)

    8-mar-2013 13.55.57

    , il giornalista Rai Aldo Forbice, la Guardia Costiera di Lampedusa, Raffaele Bonanni, don Antonio Garau ... delle Nazioni Unite per i Rifugiati; Aldo Forbice, giornalista (“Zapping” RAI Radio Uno); il personale

  • 15. NOVITA'/Laboratorio multimediale a Scienze della formazione primaria (24%)

    8-mar-2013 13.49.29

    di RAI Scuola e di RAI Educational; 8. produzione di videoclip da condividere in rete; 9. riprese nelle

  • 16. CULTURA/Allo Steri si presenta il volume di Giancarlo Licata (24%)

    8-mar-2013 13.54.41

    CULTURA/Allo Steri si presenta il volume di Giancarlo Licata unipa, portale, universita Venerdì 30 novembre, alle ore 17, sarà presentato nella sala delle Capriate dello Steri, “Una rondine fa primavera” (Novantacento), l’ultimo libro del giornalista della Rai Giancarlo Licata. L’incontro sarà aperto dal rettore dell’Università di Palermo, Roberto Lagalla, e vedrà la partecipazione dell’arabista ... internazionale della città. Giancarlo Licata, giornalista Rai attualmente responsabile della redazione

  • 17. CERIMONIA/Premio di laurea “Avus 6 aprile 2009” (24%)

    8-mar-2013 13.55.25

    ; Michele Orifici – Consigliere Nazionale dei Geologi; Umberto Braccili (giornalista RAI) - autore ... nel sisma del 6 aprile 2009, insieme al giornalista Umberto Braccili inviato della RAI in Abruzzo

  • 18. Settimana della Sociologia 2017 a Palermo (24%)

    12-ott-2017 12.01.46

    Rai Viale Strasburgo - Palermo Settimana della Sociologia 2017 a Palermo evento, Settimana Sociologia, Anna Fici, L’Università degli studi di Palermo prende parte alla Settimana della Sociologia indetta dall’AIS (Associazione italiana sociologi), con due incontri destinati ai ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori, nei giorni del 13 e 19 ottobre, presso la sede Rai di Viale Strasburgo a Palermo (ore 9.30-12.00). Dopo il discreto successo della prima giornata palermitana

  • 19. Lo sport come fenomeno sociale, una lezione di Sociologia rivolta ai ragazzi delle scuole medie superiori e inferiori (24%)

    12-ott-2017 12.04.44

    Rai Viale Strasburgo - Palermo Lo sport come fenomeno sociale, una lezione di Sociologia rivolta ai ragazzi delle scuole medie superiori e inferiori sport, lezione Sociologia, scuole medie superiori e inferiori, L’università degli studi di Palermo prende parte alla Settimana della Sociologia – 13-19 ottobre 2017 – con due incontri destinati ai ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori, nei giorni del 13 e 19 ottobre prossimi, presso la sede Rai di Viale Strasburgo a Palermo (ore 9.30

  • 20. Settimana della Sociologia 2017 a Palermo (24%)

    16-ott-2017 9.58.22

    Rai di Viale Strasburgo a Palermo Settimana della Sociologia 2017 a Palermo students, Settimana Sociologia, Palermo, Dopo la prima giornata palermitana della Settimana della Sociologia, indetta dall’AIS (Associazione italiana sociologi), giovedì 19 ottobre 2017, dalle ore 9.30 alle 12, si svolgerà il secondo incontro, rivolto ai ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori, presso la sede Rai di Viale Strasburgo a Palermo consistente in una lezione “drammatizzata” sul tema de “La vita dei