Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. osservatorio (100%)

    21-giu-2017 11.55.57

    con periodo pari al periodo di rotazione della stella di neutroni. 14 osservatorio þÿ þÿ utente

  • 2. OADI - Osservatorio per le Arti Decorative in Italia (40%)

    12-dic-2013 18.32.52

    OADI - Osservatorio per le Arti Decorative in Italia arti, decorative, osservatorio, italia In costruzione... MARCO CANNELLA

  • 3. Osservatorio Astronomico e il microclima dei saloni del Museo; (39%)

    17-nov-2015 9.49.16

    Osservatorio Astronomico e il microclima dei saloni del Museo; Osservatorio, microclima Museo, relazione Relazione finale CECILIA MACALUSO /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 4. Osservatorio per le Arti Decorative in Italia | OADI (38%)

    8-giu-2020 19.09.28

    Osservatorio per le Arti Decorative in Italia | OADI laboratorio, OADI, osservatorio per le arti decorative in italia L’Osservatorio per le Arti Decorative in Italia intitolato a Maria Accascina è uno strumento scientifico del Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, attivo dal 2006, il cui obiettivo principale è ampliare la ricerca nel settore specifico. Finalità dell'azione di ricerca e studio scientifico condotte sono infatti la conoscenza, divulgazione e valorizzazione

  • 5. Osservatorio dei Sistemi Complessi (35%)

    21-giu-2017 12.06.32

    Osservatorio dei Sistemi Complessi þÿ þÿ utente PDFCreator 2.5.2.5233 PDFCreator 2.5.2.5233

  • 6. osservatorio (35%)

    4-dic-2023 9.57.10

  • 7. DescrizioneMostra (25%)

    16-mar-2016 8.24.12

    : Ileana Chinnici (Presidente), INAF-Osservatorio Astronomico di Palermo Marco Faccini, INAF-Osservatorio Astronomico di Roma Antonella Gasperini, INAF-Osservatorio Astrofisico di Arcetri (FI) Emilia Olostro Cirella, INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte (NA) Valeria Zanini, INAF-Osservatorio Astronomico di Padova Unità operative locali: Aldo Altamore, Università Roma Tre Simone Bianchi, INAF-Osservatorio Astrofisico di Arcetri (FI) Daniele Galli, INAF-Osservatorio Astrofisico

  • 8. Contatti (23%)

    13-dic-2013 14.15.51

    Contatti contatti, osservatorio, arte Osservatorio per le Arti Decorative in Italia "Maria Accascina" Università degli Studi di Palermo Ex Hôtel de France, Piazza Marina (Salita Intendenza) 90133 Palermo Tel.: 091 23893764 E-mail: oadi@unipa.it MARCO CANNELLA

  • 9. Istituzione di un Osservatorio sulle povertà presso il Comune di Bagheria (PA) (19%)

    28-nov-2019 9.45.22

    Istituzione di un Osservatorio sulle povertà presso il Comune di Bagheria (PA) articolo, notizia, accordi, terza missione, In data 14 novembre 2019 è stato istituito presso il Comune di Bagheria, su proposta dell’assessore alle Politiche Sociali Emanuele Tornatore, un Osservatorio sulle povertà. L'Osservatorio rappresenta uno strumento con il quale la comunità locale acquisisce una adeguata ... , tra gli altri, anche da un rappresentante del Dipartimento SEAS. Per maggiori informazioni, consultare

  • 10. Ciulla (19%)

    14-ott-2013 12.22.00

    . Spagna n . 56501/00. Osservatorio sul la L ibertà sessuale e Dir it t i LGBT in Dir it t ... . Austr ia n. 40016/98. Osservatorio sul la Libertà sessuale e Dir it t i LGBT in Dir it t i Umani ... .35159/09. Osservatorio sul la Libertà sessuale e Dir it t i LGBT in Dir i t t i Umani ... . 13102/02. Osservatorio sul la Libertà sessuale e Dir it t i LGBT in Dir it t i Umani ... . 10581/83. Osservatorio sul l a Libertà sessuale e Dir it t i LGBT in Dir it t i Umani

  • 11. Decennale dell'Osservatorio sul Romanzo Italiano Contemporaneo (19%)

    16-mag-2014 12.59.23

    Decennale dell'Osservatorio sul Romanzo Italiano Contemporaneo decennale, osservatorio, romanzo 21 maggio 2014 - Steri Sala Magna Locandina BIAGIA RUSSO /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 12. Attività (19%)

    13-dic-2013 14.06.46

    Attività attivita, osservatorio, arte, L’Osservatorio ha promosso nel tempo una serie di iniziative culturali attinenti al settore delle Arti Decorative, tra cui la digitalizzazione del Fondo Accascina in convenzione con la Biblioteca Regionale Siciliana “A. Bombace” di Palermo e l’allestimento della mostra “Antichi Mestieri tra passato e futuro” presso l’Oratorio dei Bianchi nel giugno 2013, nella quale sono state esposte opere di orafi contemporanei e delle loro allieve, evento finale

  • 13. Il sito (19%)

    13-dic-2013 14.10.17

    Il sito sito, osservatorio, arte, Parte fondamentale delle attività dell’Osservatorio è costituita dalla produzione di contenuti scientifici di supporto agli studi di storia delle Arti Decorative. Questi contenuti vengono proposti al pubblico attraverso il sito dell’Osservatorio (www.unipa.it/oadi). Il sito è stato realizzato ed è gestito da Sergio Intorre, che cura anche il sito di OADI - Rivista dell’Osservatorio per le Arti Decorative in Italia, e viene regolarmente aggiornato

  • 14. Staff (19%)

    13-dic-2013 14.14.24

    Staff staff, osservatorio, arte, Coordinamento tecnico-scientifico e webmaster Sergio Intorre, Dottore di ricerca in Storia dell’Arte Medievale, Moderna e Contemporanea in Sicilia Organizzazione scientifica Salvatore Anselmo, Dottore di ricerca in Storia dell’Arte Medievale, Moderna e Contemporanea in Sicilia Nicoletta Bonacasa, Dottore di ricerca in Storia dell’Arte Medievale, Moderna e Contemporanea in Sicilia Marina La Barbera, Dottore di ricerca in Storia dell’Arte Medievale, Moderna

  • 15. Osservatorio Astronomico "Corradino Mineo" (18%)

    10-ago-2021 13.35.37

    Osservatorio Astronomico "Corradino Mineo" articolo, notizia, unipa Firmata in data 25/06/2012 la convenzione tra il Dipartimento di Matematica e Informatica e l'Associazione Culturale ONLUS "Specula Panormitana" per l'utilizzo dell'osservatorio astronomico "Corradino Mineo". Convenzione Dipartimento di Matematica e Informatica/Associazione Culturale ONLUS "Specula Panormitana" (PDF) Di seguito le informazioni sul circolo astronomico: link GIUSEPPE RUSSO

  • 16. OSSERVATORIO DI GIURISPRUDENZA DI LEGITTIMITÀ - RESPONSABILITÀ (18%)

    20-feb-2017 11.17.02

    Diritto commerciale e societario Giurisprudenza Osservatorio di giurisprudenza di legittimità di Vincenzo Carbone con la collaborazione di Romilda Giuffrè AMMINISTRATORI dei danni subiti nella propria sfera individuale, in conse- guenza di atti dolosi o colposi compiuti dall’amministra- tore, solo se questi siano conseguenza immediata e di- AMMINISTRATORI DI FATTO E RESPONSABILITÀ retta del comportamento denunciato e non il mero rifles- Cassazione civile, sez. I, 11 aprile 2014, n. 8591

  • 17. Presentazione Osservatorio GLAD (18%)

    18-gen-2024 11.44.44

    Presentazione Osservatorio GLAD articolo, notizia, unipa, bacheca_glad Consulta DAVIDE MURATORE

  • 18. Osservatorio GLAD - Gruppo di Lavoro per le Abilità Diverse (17%)

    21-feb-2024 11.51.30

    articolo, notizia, unipa Osservatorio GLAD GRUPPO DI LAVORO PER LE ABILITA' DIVERSE DAVIDE MURATORE

  • 19. OSSERVATORIO DI GIURISPRUDENZA DI LEGITTIMITA¦Ç - RESPONSABILITA¦Ç (16%)

    22-nov-2017 9.29.24

    Diritto commerciale e societario Giurisprudenza Osservatorio di giurisprudenza di legittimità di Vincenzo Carbone con la collaborazione di Romilda Giuffrè AMMINISTRATORI dei danni subiti nella propria sfera individuale, in conse- guenza di atti dolosi o colposi compiuti dall’amministra- tore, solo se questi siano conseguenza immediata e di- AMMINISTRATORI DI FATTO E RESPONSABILITÀ retta del comportamento denunciato e non il mero rifles- Cassazione civile, sez. I, 11 aprile 2014, n. 8591

  • 20. LOCANDINA GIUSTIZIA RIPARATIVA OSSERVATORIO CARTABIA PRIMO INCONTRO (16%)

    19-ott-2023 9.03.52

    GIUSTIZIA RIPARATIVA E SISTEMA PENALE OSSERVATORIO SUL PERCORSO DI ATTUAZIONE DELLA RIFORMA CARTABIA PRIME RIFLESSIONI Palermo | 27 ottobre 2023 Dipartimento di Scienze politiche e delle Relazioni Internazionali | DEMS | AULA 3 MATTINA ore 10 Sezione penalistica DEMS c/o Giurisprudenza POMERIGGIO ore 15 Sessione mattutina | Dipartimento di Scienze politiche e delle Relazioni Internazionali ... del Dipartimento di Scienze politiche e delle Relazioni Internazionali Introduzione Francesco