Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Lezioni AA2324 (100%)

    3-mar-2024 14.20.16

  • 2. Area-Statistico-matematica-2007 (96%)

    30-mag-2013 14.46.15

    sull’argomento, ci si sofferma su alcune considerazioni descrittive cir- (1) Dipartimento di Contabilità

  • 3. PROGRAMMA Lingua spagnola A_A_ 2012-13 (94%)

    25-giu-2013 14.42.55

    Gramaticales: El alfabeto y la correspondencia entre sonidos y grafías. Acentuación de las palabras. Los Pronombres personales sujeto. Sustantivos: género y número. Presentes: ser, tener, trabajar, llamarse. Números 0-101. Los demostrativos: este, esta, estos, estas. Género y número en adjetivos ... -Discursivos: Preguntar y decir la dirección. Pedir y dar información espacial: ubicar cosas y personas. Describir objetos y lugares. - Componentes Gramaticales: Presentes regulares: -ar/-er/-ir. Usos

  • 4. Area Economico-Finanziaria 2008 (91%)

    30-mag-2013 14.45.28

    by the migration from Basel I to IRB “foundation” regulatory framework. r d o y s e w K : Basel II, Internal ... a Probit model. In this model, the dependent variable, say y, may take only two values representing the occurrence of an event or a choice between two alternatives. If we suppose that y takes values

  • 5. Annali della Facoltà di Economia (86%)

    26-feb-2015 12.43.32

    . Aggregato di Geografia Economica presso il Dipartimento di Scienze Economiche Aziendali e Finanziarie

  • 6. Educational Offer (86%)

    28-set-2023 9.53.03

    (19252 - STATISTICS AND DEMOGRAPHY FOR MIGRATION I.C.) 6 DARIA MENDOLA 3rd y. Spring 19254 - SOCIOLOGY OF MIGRATION 6 SANTA GIUSEPPINA TUMMINELLI 3rd y. Spring 19256 - ECONOMICS AND MIGRATION 6 SAMIR ABDELHAFIDH 2nd y. Spring 21858 - PERFORMING HUMAN RIGHTS AND MIGRATION LAW (19258 - DIRITTO INTERNAZIONALE E MIGRATION LAW I.C.) 6 2nd y. Spring 20439 - URBAN AND REGIONAL PLANNING 6 FERDINANDO TRAPANI 3rd y. Spring 21856 - THEATER FOR SOCIAL CHANGE 6 2nd y. Spring Degree Course: 2063 - SCIENZE

  • 7. ANNALI-2009_LXIII (85%)

    30-mag-2013 14.43.12

    . * Professore associato di Economia e gestione delle imprese - Dipartimento di Scienze Sociali

  • 8. GUIDA_ACCESSO_FACOLT_13_14 (83%)

    9-mag-2013 17.00.53

    all’esigenza di uno “Spazio Europeo della Conoscenza”. Il D.M. 270/04 è caratterizzato dalle ... Comune Europeo di Riferimento (QCER) delle Lingue. Il QCER prevede i seguenti livelli di competenza ... equazioni e disequazioni in due variabili (esempi: x(y+1)=0, y>x). Equazione della retta: forma ... ) Rappresentare una parabola del tipo y=ax2+bx+c. Determinare il vertice e l’asse di simmetria ... fare: Analizzare le caratteristiche della funzione y=ax+b. Disegnare il grafico di una funzione

  • 9. Area Giuridica 2008 (77%)

    30-mag-2013 14.45.01

    , o almeno ci prova, un me todo di policy buil ding già praticato a liv ello europeo e sottopone ... . Il mo dello di famiglia che si è detto voleva mantenere e as- sistere è quello mediterraneo ... , orientato piuttosto 14 CALoGEro MASSIMo CAMMALLErI verso quello continentale, se non nord europeo

  • 10. Annali2014 (75%)

    31-mar-2015 12.40.24

    E REDAZIONE Dipartimento SEAS Viale delle Scienze, Ed. 13 90128 Palermo E-mail: bibliotecaeconomia

  • 11. COT_UNIPA-ORIENTA_2020_SEAS (75%)

    29-lug-2020 11.38.46

    tirocini formativi, da due a dodici lo spazio Europeo: mesi, presso imprese, centri di formazione ... - da tre a dodici mesi - in un'altro gua inglese, corsi in collaborazione con paese europeo ... all'indice ▲ torna all'indice DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE, AZIENDALI E STATISTICHE i n u p ... di Laurea Magistrale at- ha accordi specifici con le Università menziona- tivati nel Dipartimento ... a utilizzare effi- strale attivati dal Dipartimento di Scienze Eco- cacemente, in forma scritta e orale

  • 12. PROGRAMMA "Museologia e gestione dei beni museali" A.A. 2023-2024 (75%)

    13-giu-2024 16.57.21

    Los museos y la crisis. Tendencias en los museos norteamericanos Alberto Mannone Museum marketing and ... : quelles interrogations sur la gouvernance culturelle ? Sofia Cicciarella Evolución y aplicación del marketing cultural en los museos Rita Antonella Andreina Arrigo Turismo, museos y sostenibilidad ... DE MEDICIÓN DEL TURISMO CULTURAL Paolo Gullo LAS TECNICAS DE GESTIÓN DE MUSEOS Y SU RELACIÓN CON LA ECONOMÍA ... of Brand Value Giulia Munafò Museos en línea de Cataluña en la web 2.0 y en las redes sociales Alessandra

  • 13. GUIDA_ACCESSO_FACOLT_13_14 (70%)

    2-set-2013 11.13.49

    all’esigenza di uno “Spazio Europeo della Conoscenza”. Il D.M. 270/04 è caratterizzato dalle ... Comune Europeo di Riferimento (QCER) delle Lingue. Il QCER prevede i seguenti livelli di competenza ... equazioni e disequazioni in due variabili (esempi: x(y+1)=0, y>x). Equazione della retta: forma ... ) Rappresentare una parabola del tipo y=ax2+bx+c. Determinare il vertice e l’asse di simmetria ... fare: Analizzare le caratteristiche della funzione y=ax+b. Disegnare il grafico di una funzione

  • 14. Area Lingue Straniere 2008 (69%)

    30-mag-2013 14.44.27

    come non-europeo. Si tratta del diffondersi della Storia Naturale come struttura epistemologica ... e si lega ad una forma di possesso scaturito dallo sguardo innocente del seeing man europeo. Inoltre ... europeo e il travelee indigeno. A tal proposito, il termine transculturation, preso a prestito ... un’idea profondamente radicata nell’immaginario europeo, i cui strascichi agiscono ancor oggi. Tali ... in qualche modo sulla costruzione di un centro europeo, considerata anche la costante necessità

  • 15. Area Statistico-Matematica 2008_Vol2 (68%)

    30-mag-2013 14.46.35

    Commissione dell’Unione Europea in vista del traguardo del 10 gennaio 1993 (l’avvio del mercato europeo ... della MQ.X.Y X = numero indicativo del capitolo Qualità Y = numero indicativo del paragrafo PR ... di PR.X.Y.Z Y = numero relativo al paragrafo di riferimento del MQ Sistema Z = numero progressivo ... lavoro IST.X.Y.Z Y = numero relativo al paragrafo di riferimento del MQ Z = numero progressivo

  • 16. OFAMatematica2010_2011_NOV (68%)

    27-mag-2013 15.00.49

    e pas- sante per il punto P = (3; 7) A) y − x− 4 = 0 (CORRETTA) B) y + x− 4 = 0 C) x− y − 4 = 0 D) y + x + 4 = 0 E) y − 3x− 7 = 0 2. L’equazi(one y = x 2 )− 7x + 12 rappresenta una parabola avente vertice: 7 ... = ; 6 2 3. Le rette di equazione x− y + 1 = 0 e y = −x + 1 sono: A) incidenti ma non perpendicolari ... . In un riferimento cartesiano, l’equazione y = 3x rappresenta: A) la retta bisettrice ... angolare m = 1. 10. Nel piano cartesiano, le rette di equazioni y = 2x + 1 e y = 2x− 3

  • 17. Area-lingue-straniere-2004-06 (68%)

    30-mag-2013 14.44.47

    rispetto all’ori- ginale europeo. La traduzione, inoltre, e un ampia letteratura lo dimo- stra, è stata ... di cui il colonizzatore europeo, nel corso dei secoli, si è servito da un lato per supportare e rendere

  • 18. REG-SEMPLICE (67%)

    28-ott-2013 9.51.52

    Prof.ssa G. Balsamo N. 2 Calcolare by e bx ; ricavare la retta di regressione della variabile Y dalla variabile X (Y*) Misurare la correlazione e commentare i risultati. 2 2 i x y x - Mx y - My `X `Y (x - Mx ) (y - My ) 1 121 19,0 -30,00 3,50 -105,00 900,00 12,25 M x = 151,00 2 127 17,7 -24,00 2,20 -52,80 576,00 4,84 3 131 17,3 -20,00 1,80 -36,00 400,00 3,24 M y = 15,50 4 135 17,0 -16,00 ... 0,40 -0,80 4,00 0,16 Dev(Y)= 47,38 7 152 15,0 1,00 -0,50 -0,50 1,00 0,25 8 161 14,3 10,00 -1,20

  • 19. X, Y, Z: tutte le generazioni dell’azienda familiare | Webinar UniPa-CUOA di presentazione del percorso Executive Program per Famiglie Imprenditoriali (66%)

    16-set-2021 11.10.37

    X, Y, Z: tutte le generazioni dell’azienda familiare | Webinar UniPa-CUOA di presentazione del percorso Executive Program per Famiglie Imprenditoriali convegno, evento, terza missione, CUOA Business School, Martedì 21 settembre 2021, dalle 17.00 alle 18.00, si tiene “X, Y, Z: tutte le generazioni dell’azienda familiare”, il webinar di presentazione del percorso “Executive Program per famiglie imprenditoriali”, progetto dell’Università degli studi di Palermo e di CUOA Business School

  • 20. CV DE CANTIS (66%)

    16-nov-2021 11.23.18

    . Mazzola; E’ responsabile per il dipartimento SEAS di diversi progetti di ricerca: Curriculum ... di Statistica Sociale (SSD: SECS-S/05) presso il Dipartimento di Scienze Economiche Aziendali e Statistiche (SEAS) dell’Università degli Studi di Palermo dal 13/10/2006. E’ stato ricercatore ... , Dipartimento dell’Istruzione e Formazione Professionale – Regione Sicilia – di cui alla Circolare n. 26 del 14 ... del Mediterraneo (https://www.uni-med.net/subnetwork-turismo-nel-mediterraneo/), network composto