Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Documento_StrategiaS3_Sicilia2021_2027_compact (100%)

    24-mag-2024 12.38.29

    le condizioni abilitanti tematiche applicabili al FESR, al FSE+ e al Fondo di coesione ... FESR e gli interventi 6 finanziati dall’OP4 “Un’Europa più sociale ed inclusiva” mediante con il concorso di risorse FSE+ e FESR. Tutto ciò al fine di valorizzare l’interazione reciproca ... plurifondo- dovrà assicurare una forte integrazione programmatica dei Fondi FESR e FSE+ che, in termini ... di territorio e delle iniziative locali”. 14 L’accesso alle risorse finanziarie del FESR assegnate

  • 2. REP. 2482_2023- Capsenhar_subsidy contract-2 -Sarà (94%)

    10-gen-2024 9.04.30

    General Inspectorate for the Relations with the European FESR Fondo Europeo di Sviluppo Regionale ... categorie di intervento per il FESR, nomenclature of the categories of intervention for the ERDF ... , € 0,00, additional funding as per approved approvati, ammontano ad € 563.362,07 di cui FESR ... di Sviluppo Regionale (di seguito denominato FESR) Contributo Nazionale (di seguito denominato CN ... Additional progetto FESR ERDF Nome del Name of the nazionale aggiunt total res contribution

  • 3. politiche territoriali (75%)

    31-mag-2024 19.09.46

    e di investimento europei (fondi SIE), che includono il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR ... regionale (FESR), 17 cofinanziati dal Fondo sociale europeo plus (FSE+) e 4 plurifondo cofinanziati sia italiani dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) che dal Fondo sociale europeo plus (FSE ... (FESR), 1 cofinanziati dal Fondo sociale europeo plus (FSE+), 5 plurifondo cofinanziati sia dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) che dal Fondo sociale europeo plus (FSE+) e 1 Programma

  • 4. CV Eng (52%)

    18-feb-2014 11.31.14

    regional projects in the field of POR FESR 2007/13. She is participant of n. 16 research projects ... Evaluator for POR FESR Sicilia 2007/2013 and FIRB2012 Programs. NADKA TZANKOVA DINTCHEVA /sites

  • 5. new-page (52%)

    18-feb-2014 11.31.18

    regional projects in the field of POR FESR 2007/13. She is participant of n. 16 research projects ... Evaluator for POR FESR Sicilia 2007/2013 and FIRB2012 Programs. NADKA TZANKOVA DINTCHEVA

  • 6. NADKA TZANKOVA DINTCHEVA (52%)

    18-feb-2014 11.24.25

    Note biografiche DICAM, UNIPA, ING-IND/22 Nadka Tz. Dintcheva è Laureata in Ingegneria Fisica presso l’Università di Plovdiv (Bulgaria) ed attualmente è Ricercatore nel SSD:ING-IND/22 presso l’Università degli Studi di Palermo. Educazione e Formazione: 01/02/2003 – 31/12/2004 – Assegno di Ricerca ... e tre progetti regionali POR FESR Sicilia 2007/13. Partecipante in n. 16 progetti di ricerca. Le due principali ... Valutatore di Progetti nell’ambito di Programmi POR FESR Sicilia 2007/2013 e FIRB2012. NADKA TZANKOVA

  • 7. Note biografiche (52%)

    18-feb-2014 12.17.42

    Note biografiche DICAM, UNIPA, ING-IND/22 Nadka Tz. Dintcheva è Laureata in Ingegneria Fisica presso l’Università di Plovdiv (Bulgaria) ed attualmente è Ricercatore nel SSD: ING-IND/22 presso l’Università degli Studi di Palermo. Educazione e Formazione: 01/02/2003 – 31/12/2004 – Assegno di Ricerca ... e tre progetti regionali POR FESR Sicilia 2007/13. Partecipante in n. 16 progetti di ricerca. Le due principali ... Valutatore di Progetti nell’ambito di Programmi POR FESR Sicilia 2007/2013 e FIRB2012. NADKA TZANKOVA

  • 8. Elenco dei progetti di ricerca negli ultimi 5 anni (52%)

    20-gen-2014 12.59.06

    di intervento 4.1.1.1 - POR FESR 2007-2013, “HYDROENERGY”, Responsabile scientifico: Prof. T. Tucciarelli ... di intervento 4.1.1.1 - POR FESR 2007-2013, “SESAMO Sistema informativo integrato per l’acquisizione, gestione

  • 9. Recent research activities (52%)

    20-gen-2014 13.26.51

    - POR FESR Sicilia 2007-2013”. “HYDROENERGY”, Scientific coordinator: Prof. T. Tucciarelli – 2011-2013 ... the “Linea di intervento 4.1.1.1 - POR FESR 2007-2013, “SESAMO Sistema informativo integrato

  • 10. ANGELA CANDELA (52%)

    20-gen-2014 12.59.37

    con fondi regionali sulla linea di intervento 4.1.1.1 - POR FESR 2007-2013, “HYDROENERGY ... con fondi regionali sulla linea di intervento 4.1.1.1 - POR FESR 2007-2013, “SESAMO Sistema informativo

  • 11. new-page (52%)

    20-gen-2014 13.27.07

    within the “Linea di intervento 4.1.1.1 - POR FESR Sicilia 2007-2013”. “HYDROENERGY”, Scientific ... by the Regional Sicilian Government within the “Linea di intervento 4.1.1.1 - POR FESR 2007-2013, “SESAMO

  • 12. Progetto PRIN ATTANASIO (51%)

    19-lug-2019 16.08.46

    . Ignazio 78 4. DELPINI Ricercatore Università P.zza no City: free ddelpini@uniss.it Danilo confermato ... Career: University of Palermo, Ricercatore (Assistant Professor of Statistics) 1992-nov 1998 Visiting

  • 13. Progetti di ricerca (45%)

    2-mar-2014 8.53.19

    del progetto 2 anni - finanziamento totale: 300.000 Euro Progetto Linea di intervento 4.1.1.2 del PO-FESR

  • 14. new-page (45%)

    2-mar-2014 8.53.50

    del progetto 2 anni - finanziamento totale: 300.000 Euro Progetto Linea di intervento 4.1.1.2 del PO-FESR

  • 15. new-page (45%)

    3-mar-2014 13.26.51

    Biosketch CV, IT, DICAM Massimiliano Zingales è attualmente inquadrato nel ruolo di Ricercatore Universitario nell’area Scienza delle Costruzioni. Ha conseguito la Laurea in Ingegneria Civile indirizzo strutture , nel luglio 1996 presso l’Università di Palermo con la votazione di 110/110 la lode e la menzione alla tesi dal titolo “Simulazione Digitale di Campi Multivariati di Accelerazione ... di Ricerca Traslazionale per la Salute” nell’ambito del PO-FESR 4.1.2.A. E’ attualmente incaricato

  • 16. Biosketch (45%)

    4-mar-2014 15.21.32

    Biosketch CV, IT, DICAM Massimiliano Zingales è attualmente inquadrato nel ruolo di Ricercatore Universitario nell’area Scienza delle Costruzioni. Ha conseguito la Laurea in Ingegneria Civile indirizzo strutture , nel luglio 1996 presso l’Università di Palermo con la votazione di 110/110 la lode e la menzione alla tesi dal titolo “Simulazione Digitale di Campi Multivariati di Accelerazione ... di Ricerca Traslazionale per la Salute” nell’ambito del PO-FESR 4.1.2.A. E’ attualmente incaricato

  • 17. Politiche innovazione S3 (43%)

    31-mag-2024 19.09.45

    condizione abilitante per accedere alle risorse del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) nel campo