Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Documento_StrategiaS3_Sicilia2021_2027_compact (100%)

    24-mag-2024 12.38.29

    REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONA LE DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Dipartimento regionale delle Attività Produttive Turismo Cultura e Beni Culturali Economia del Mare ... ..................................................................................... 30 3. INQUADRAMENTO NEL CONTESTO REGIONALE DELLE PRINCIPALI SFIDE ALLA DIFFUSIONE ... REGIONALE DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE - SERVIZIO 6.S UNITÀ TECNICA DI COORDINAMENTO DELLA STRATEGIA ... . ........................................... 55 4.6 UNA GOVERNANCE DINAMICA, INCLUSIVA E PARTECIPATA: IL NUOVO APPROCCIO DELLA S3 SICILIA

  • 2. EJSS_2014_Suppl_V.2 (70%)

    19-ago-2016 2.34.21

    . 4Neuroscience Institute, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Padova, Italy. 5Telethon Institute of Genetics

  • 3. Didattica della Chimica con i Modelli Molecolari (65%)

    7-mar-2018 17.48.46

    alle ore 16.00 terrò un webminar dal titolo Didattica della Chimica con i Modelli Molecolari. Uno dei principali problemi dello studio della chimica è la rappresentazione delle strutture tridimensionali reali delle molecole. Grazie ai modelli molecolari le molecole assumono invece “concretezza ... Didattica della Chimica con i Modelli Molecolari articolo, notizia, webminar, Rizzoli, Rizzoli Libri, modelli molecolari, didattica, scuola, scuola superiore, chimica, Rizzoli education, divulgazione

  • 4. I settori Scientifico-disciplinari che caratterizzano la Laurea L-24 (50%)

    11-feb-2014 15.49.40

    e delle principali funzioni psicologiche (percezione, emozione, motivazione, memoria, apprendimento ... e fisiologici del comportamento e delle funzioni percettive, cognitive ed emotive, nell'uomo e negli ... scientifico disciplinari concernenti lo studio dei comportamenti e delle principali funzioni psicologiche ... allo studio e alle applicazioni delle conoscenze sui processi psicologici più specificamente implicati nel ... Il settore raggruppa le competenze scientifico disciplinari relative alla comprensione delle

  • 5. SEMINARIO SU VALUTAZIONE e GESTIONE DEL RISCHIO STRESS-LAVORO CORRELATO (3 CFU) (49%)

    6-giu-2014 12.33.40

    si terrà Lunedì 9 GIUGNO dalle ore 8:30 alle ore 13:30 presso l’Edificio 15, 6° piano, viale delle ... l’Edificio 15, 5° piano, viale delle Scienze: il tema della giornata sarà INTERVENTI CORRETTIVI E GESTIONE ... , per i quali è prevista una quota di assenze non superiore al 20% delle ore, gli studenti saranno tenuti

  • 6. Le Lauree Magistrali LM-51 e le professionalità connesse (49%)

    11-feb-2014 15.49.02

    delle richieste degli studenti, il ciclo di seminari potrà essere replicato nel mese di Giugno 2014 ... Clinica 30 gennaio e 6 febbraio: Psicologia Sociale, del Lavoro e delle Organizzazioni 31 gennaio

  • 7. Webinar sui modelli molecolari (47%)

    7-mar-2018 17.43.38

    Webinar sui modelli molecolari articolo, notizia, unipa, didattica, scuola, scuola secondaria superiore, modelli molecolari, Rizzoli Libri, Rizzoli Education, Rizzoli, webminar Il video del Webinar 'Didattica della chimica con i modelli molecolari' è disponibile su YouTube a questo link. RENATO LOMBARDO /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 8. La cinetica enzimatica: un approccio di didattica attiva (44%)

    15-dic-2020 10.37.49

    La cinetica enzimatica: un approccio di didattica attiva notizia, terza missione, webinar, rizzoli, rizzoli education,didattica, didattica attiva, didattica a distanza, DAD, didattica digitale ... 2020, alle ore 17.00 terrò un webinar dal titolo La cinetica enzimatica: un approccio di didattica ... . La didattica degli enzimi si confronta spesso con delle difficoltà di concettualizzazione da parte degli ... : un approccio di didattica attiva che ho organizzato insieme ad Antonella Maggio in collaborazione

  • 9. La cinetica enzimatica: un approccio di didattica attiva (44%)

    15-nov-2020 20.53.23

    La cinetica enzimatica: un approccio di didattica attiva notizia, terza missione, webinar, rizzoli, rizzoli education,didattica, didattica attiva, didattica a distanza, DAD, didattica digitale ... La cinetica enzimatica: un approccio di didattica attiva che ho organizzato insieme ad Antonella Maggio in collaborazione con Rizzoli Education. La didattica degli enzimi si confronta spesso con delle ... dal titolo La cinetica enzimatica: un approccio di didattica attiva che ho organizzato insieme ad

  • 10. FARMACIA- SESS. AUTUNNALE a.a. 2015-2016 (42%)

    19-ott-2016 13.18.47

    ” Viale delle Scienze S e d e Oggetto: Esami di Laurea ... la composizione delle Commissioni degli esami di laurea della SESSIONE AUTUNNALE dell’a.a. 2015/2016 ... LUISA RAFT LIPIDICI DI MEMBRANA: CORSO 286- L.S Correlatore: PIATTAFORME MOLECOLARI DI VITA E MORTE ... DI MEMBRANA: UN APPROCCIO INNOVATIVO DI PREVENZIONE CORSO 286- L.S. NUTRIZIONALE TESI COMPILATIVA ... FABIO MONITORAGGIO TERRITORIALE DELLE INTOSSICAZIONI ACUTE NEI BAMBINI CORSO 286- L.S. TRAMITE DATI

  • 11. 2016-09-23 -NOTA e COMMISSIONE esami di laurea in FARMACIA- SESS. AUTUNNALE a.a. 2015-2016-corretto (42%)

    26-set-2016 9.28.05

    ” Viale delle Scienze S e d e Oggetto: Esami di Laurea ... la composizione delle Commissioni degli esami di laurea della SESSIONE AUTUNNALE dell’a.a. 2015/2016 ... LUISA RAFT LIPIDICI DI MEMBRANA: CORSO 286- L.S Correlatore: PIATTAFORME MOLECOLARI DI VITA E MORTE ... DI MEMBRANA: UN APPROCCIO INNOVATIVO DI PREVENZIONE CORSO 286- L.S. NUTRIZIONALE TESI COMPILATIVA ... FABIO MONITORAGGIO TERRITORIALE DELLE INTOSSICAZIONI ACUTE NEI BAMBINI CORSO 286- L.S. TRAMITE DATI

  • 12. IWF 2011 (40%)

    19-ago-2016 2.48.15

    prevista infine una sessione dedicata agli sponsor con dimostrazione delle nuove tecnologie dedicate ... S., Tozzo N., Tell M., Manzi V. Match analysis e sport di squadra: controllo delle relazioni ... ., Ponzetti F., Briotti G., Tozzo N. Dall’analisi delle gare all’elaborazione di un percorso

  • 13. fsc-2021-2027_aree-tematiche-e-obiettivi-strategici (39%)

    24-mag-2024 12.45.59

    .......................................................................................... 8 II. Obiettivi Strategici delle Aree Tematiche ... % delle risorse del FSC - con proposte che riconoscano le energie esistenti e le moltiplichino ... da un sistema infrastrutturale più adeguato e garantito parallelamente dalla realizzazione delle ... di cittadinanza e del fare impresa (istruzione, salute, sociale, ricerca, competitività delle imprese, treni ... , che ha promosso il 9 e il 14 dicembre 2021, con la partecipazione del Ministro dell’Economia e delle Finanze

  • 14. SUA-ITeM_2023-24 (38%)

    28-mar-2024 12.48.07

    Nome del corso in italiano Ingegneria delle Tecnologie per il Mare (IdSua:1591093) Nome del corso in inglese ... attualmente inserito Il Corso di Studio in breve 07/01/2021 Il Corso di Laurea in Ingegneria delle ... presso il Polo Universitario di Trapani. Il corso, ad accesso libero, appartiene alla classe L-9 delle ... industriale e meccanica con una visione piu' ampia e multidisciplinare delle problematiche ingegneristiche e delle soluzioni tecnologiche relative in special modo all'ambiente marino. In tale prospettiva

  • 15. 2015-10-23-VERBALE n 06-della Classe LM-13- del 22.10.2015 (37%)

    14-mar-2016 11.10.15

    di Laurea Magistrale a c.u. numero programmato della Scuola delle Scienze di Base ed Applicate a.a ... dell’interessato, tenuto conto della specificità delle esperienze maturate e delle competenze acquisite dalla ... della specificità delle esperienze maturate e delle competenze acquisite dalla stessa, in relazione ... conto della specificità delle esperienze maturate e delle competenze acquisite dalla stessa ... del Regolamento e del curriculum dell’interessato, tenuto conto della specificità delle esperienze maturate

  • 16. Studio preliminare verso un approccio inclusivo della didattica in Chimica (37%)

    7-giu-2023 10.49.31

    Grand Hotel Salero, Salerno Studio preliminare verso un approccio inclusivo della didattica in Chimica articolo, notizia, unipa, didattica, dottorato di ricerca, tecnologie e metodi per la formazione universitaria, chimica, pscicologia, convegno, SCI, Società Chimica Italiana Il 16 giugno 2023, insieme a Francesca De Vita, Stefania Bufalino, Antonella Maggio, Elena Ghibaudi, Anna Maria Re e Barbara Sini presenteremo un contributo dal titolo: "Studio preliminare verso un approccio inclusivo

  • 17. 2015-12-17-VERBALE n 07-della Classe LM-13- del 17.12.2015 (36%)

    14-mar-2016 11.10.41

    del Coordinatore 6. Nomina Commissione Calendario Attività Didattiche ed Orario delle Lezioni 7 ... . 78567 del 19.11.2015, avente per oggetto: pubblicazione delle due graduatorie di merito relative ... per la Scuola delle Scienze di Base e Applicate; O. NOTA - inviata dal Presidente della Scuola S.B.A ... @unipa.it - Al Prof. Valerio Agnesi Presidente della Scuola delle Scienze di Base ed Applicate scuola.scienzebase@unipa.it - Al Dott. Nicola Coduti Manager Didattico della Scuola delle

  • 18. 2015-01-19-VERBALE n 01-della Classe LM-13- del 19.01.2015 (35%)

    14-mar-2016 11.07.57

    dalla sala delle adunanza la Dott. Anna Carbone alle ore 10,00. Il Coordinatore Prof. Girolamo ... la richiesta della Dott. Anna Carbone, in qualità di Ricercatore a decorrere dal 27/12/2011, avendo ... l’Università degli Studi di Palermo  Componente del colleggio di Dottorato in “Scienze Molecolari ... svolgimento delle attività didattiche - scientifiche svolte, esprime unanime un giudizio altamente ... alla segreteria didattica la richiesta della Dott. Maria Cristina D’Oca, in qualità di Ricercatore

  • 19. La Termodinamica dagli albori fino alle soglie del XX secolo (35%)

    11-lug-2023 11.29.48

    della relazione tra calore e temperatura. Lo studio delle macchine a vapore ha dato il primo forte impulso, ma è stato con il superamento delle idee caloriche che siamo giunti ai concetti di energia ... . Alla fine del secolo, l'applicazione della statistica allo studio dei sistemi atomico-molecolari ha portato alla giustificazione delle leggi della termodinamica e ha reso possibile ridefinire energia e entropia

  • 20. LLL I 2017-18 programma (34%)

    24-ott-2017 20.07.41

    Università degli Studi di Palermo SCUOLA DELLE SCIENZE UMANE E DEL PATRIMONIO CULTURALE Corso ... di studio testi significativi per il perfezionamento delle conoscenze di elementi costitutivi della lingua ... di ricerca, in modo da consentire allo studente un primo approccio critico alla disciplina ... ) E. Benveniste, Il vocabolario delle istituzioni indoeuropee (Torino, Einaudi), 2 voll. R.R. Marchese, Speech ... ). Per Sallustio: G. Picone, Le sfide del cambiamento. Dalle monografie sallustiane al ciclo delle