Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 341. RICEVIMENTI (14%)

    14-set-2020 19.48.41

    RICEVIMENTI erasmo vassallo, seas, statistica economica ERASMO VASSALLO Può essere svolto ricevimento studenti e tesisti in giorni ed orari differenti da quelli indicati, anche in modalità on-line utilizzando le piattaforme più comuni e diffuse, previo raccordo con il docente tramite email. /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 342. Heritage under Threat - Corso offerto dall'Università di Leida (Paesi Bassi)-Centre for Global Heritage and Development (14%)

    4-nov-2020 16.23.11

    Piattaforma Coursera Heritage under Threat - Corso offerto dall'Università di Leida (Paesi Bassi)-Centre for Global Heritage and Development Coursera, Beni culturali, heritage, corso di formazione Heritage under Threat Offered By Universiteit Leiden Centre for Global Heritage and Development Gli studenti di Geografia dei Beni Culturali possono frequentare questo interessante corso on line della durata di quattro settimane. Il corso si tiene esclusivamente in lingua inglese ed è gratuito

  • 343. Seminari professionalizzanti su "FinTech: how it is changing banking and finance" (14%)

    11-nov-2019 14.48.01

    triennali in Economia e Amministrazione Aziendale ed Economia e Finanza, e dei Corsi di Laurea

  • 344. Locandina_seminari FinTech-2019 (14%)

    11-nov-2019 14.45.20

    e Amministrazione Aziendale ed Economia e Finanza, e dei Corsi di Laurea Magistrale in Scienze

  • 345. modulo fis 11.01.12 sol (14%)

    9-giu-2015 11.55.35

    coefficienti di viscosità, 1 ed 2 , vale la seguente relazione: 2 = 41 . Il rapporto

  • 346. Valutazione tesine Lab. valutazione attaccamento_1 luglio 2015 (14%)

    1-lug-2015 9.19.04

    al docente per mail) al ricevimento, giovedì 2 luglio, ore 10.30-11.30, ed. 15, IV piano. carlazap carlazap

  • 347. Verbalizzazione esami scritti del 7 luglio (14%)

    22-lug-2015 16.25.41

    Verbalizzazione esami scritti del 7 luglio verbalizzazione, antropologia culturale, d'agostino, supc Si informano tutti gli interessati che non si sono presentati per la verbalizzazione dell'esame scritto sostenuto il 7 luglio, che potranno verbalizzare lunedì 27 luglio, alle h. 13.30 in punto, presso il Dipartimento Culture e Società, Ed. 2, viale delle Scienze, primo piano, stanza n. 9. GABRIELLA D'AGOSTINO /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 348. Zingales allocazione capitale (14%)

    18-mar-2015 16.10.15

    e fondazio- ditori ches i diffondonol e nuovet ec- ni. Entrambeq uestes trutture di go- nologiee ed

  • 349. modulo fis 02.09.14 (14%)

    11-mar-2015 20.16.58

     = 2v2). Indicando con 1 ed 2 il coefficiente di viscosità dei due liquidi, vale la seguente relazione

  • 350. modulo fis 10.07.14 (14%)

    11-mar-2015 20.17.27

    F in newton) In x = 0 il corpo ha energia potenziale nulla ed energia cinetica pari a 60 joule

  • 351. ing Elettronica LM29 2015 2016 da approvare in CICS (14%)

    20-mar-2015 9.09.42

    ed Azionamenti Elettrici 9 C Ricco Galluzzo ING-IND/32 MUT. GRUPPO OPZIONALE II 1 1,2 ING-INF/01

  • 352. Statistica Economica (secs-s/03 - 13/d2) (14%)

    20-mag-2015 10.28.17

    Economica è descritta come di seguito: "Il settore si incentra sulla misurazione ed analisi

  • 353. Interessi scientifici (14%)

    13-mag-2015 10.24.09

    Interessi scientifici erasmo vassallo, seas, statistica economica Principali temi di ricerca 1- Performance del sistema bancario e relazione con lo sviluppo economico. 2- Divari territoriali di sviluppo, analisi della crescita economica e della convergenza economica. 3- Tecniche e metodi parametrici e non parametrici per lo studio della produttività e della efficienza statistica. 4- Tecniche e metodi statistici per l'economia dell'educazione. 5- Indici ed indicatori compositi per l'analisi dei

  • 354. Manifesto LM27-Tlc (14%)

    24-mar-2015 8.50.39

    CDS INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI (LM-27) MANIFESTO 2015-2016 coperture DA DICHIARAZIONI DI ORG. DID. DATI INSEGNAMENTI DISPONIBILITA' E CDI da attribuire DAI DIP tipologia ANNO SEM MOD S.S.D. NOME INSEGNAMENTO CFU ATT.DID. Docente SSD docente copertura 1 1 1--2 ING-INF/02 CAMPI ELETTROMAGNETICI 9 B CINO Alfonso Carmelo ING-INF/02 CDI mut 1 1 1--2 ING-INF/07 MISURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE 9 C CATALIOTTI Antonio ING-INF/07 CDI mut CAMPANELLA Matteo ING-INF/03 CDI 1 1 1--2 ING-INF/03

  • 355. Variazione orario lezione di Civiltà Bizantina Prof. Rognoni (14%)

    23-mar-2015 12.40.33

    Variazione orario lezione di Civiltà Bizantina Prof. Rognoni articolo, notizia, unipa, supc La lezione prevista il giorno 27/3/2015 ore 10-12 è anticipata al 26/3/2015 ore 10-12 aula dipartimento piano 4 ed. 12. CRISTINA ROGNONI /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 356. VERBALIZZAZIONE ESAMI ex-Scienze Formazione SCRITTI SESSIONI 2014 e 2015 prof. P. Di Betta (14%)

    12-giu-2015 15.55.03

    per MARKETING DELLE IMPRESE NELL'INDUSTRIA DELLA COMUNICAZIONE. Stanza 4.4, quarto piano ed. 13

  • 357. Verbalizzazione esami scritti di Antropologia culturale del 9 giugno (14%)

    13-giu-2015 10.25.24

    Verbalizzazione esami scritti di Antropologia culturale del 9 giugno verbalizzazione, antropologia culturale, d'agostino, supc L'esito degli esami di Antropologia culturale del 9 giugno sarà reso noto martedì 16 giugno, h. 10.00, Dipartimento Culture e Società, Ed. 2, Viale delle Scienze, primo piano, stanza n. 9. Contestualmente si procederà con la verbalizzazione. Tutti gli interessati dovranno avere il libretto di riconoscimento. In nessun caso, l'esito verrà comunicato via mail. GABRIELLA

  • 358. Programma del corso AA 2014-15 - Primo semestre (14%)

    6-nov-2014 10.58.05

    , ed. Il Cigno Galileo Galilei, Roma 2000 (con esclusione dei seguenti capp.: perte prima - capp.VII

  • 359. manifesto_1516_ingegneria_Energetica_Nucleare (14%)

    27-mar-2015 12.31.44

    Physics ING-IND/11 6 B ING-IND/11 PO 2 3/4 Neutronica ING-IND/19 6 B Maurizio 20 Dosimetria ed 6

  • 360. Gli storici e il web: costruzione del sapere e controllo delle fonti nell’era digitale (14%)

    14-mar-2015 10.21.56

    Gli storici e il web: costruzione del sapere e controllo delle fonti nell’era digitale articolo, notizia, unipa Il 16 marzo a partire dalle 9.30 presso l’Aula Capitò, ed. 7 (Scuola Politecnica) si terrà un seminario, coordinato dalla Prof.ssa Rossella Cancila e promosso dal progetto di ricerca BookAlive, sul tema Gli storici e il web: costruzione del sapere e controllo delle fonti nell’era digitale. In programma le relazioni di Andrea Caracausi (Università di Padova), Storici e Wikimedia: quali