Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 141. programma_lmgtp4annodirittoprocessualecivilerussosimonellipdf (43%)

    8-mar-2013 19.56.18

    ); XVIII. il giudice istruttore ed il giudice unico (4 ORE); XIX. la trattazione della causa (4 ORE ... . Il procedimento ed il lodo, 4. Le impugnazioni del lodo, 5. L’arbitrato secondo regolamenti precostituiti e lodi esteri (5 ORE); VII. L’esecuzione forzata: 1. le varie specie di esecuzione forzata ed i loro presupposti sostanziali, 2. il titolo esecutivo ed il precetto, 3. L’espropriazione forzata in generale (limiti, forme ed organi), 4. Il pignoramento, 5. L’intervento dei creditori, 6. La vendita

  • 142. programma_lmgtp2annodirittofinanziariolascala (42%)

    8-mar-2013 19.56.16

    fiscale - Il principio di progressività - La classificazione delle imposte (dirette ed indirette ... - Solidarietà paritaria e dipendente: nozioni ed esempi - Il responsabile d'imposta: nozione ed esempi - Il sostituto d'imposta - Sostituzione a titolo d'imposta. Nozione ed esempi. Le imposte dirette sostitutive sul reddito - Sostituzione a titolo d’acconto. Nozione ed esempi - Le fasi ... del controllo formale, in materia di imposte dirette ed IVA - L’atto di accertamento: termini

  • 143. programma DIRITTO ROMANO 2012-2013 (42%)

    8-mar-2013 19.56.10

    (cenni). Status civitatis (cenni). Status familiae: sui iuris ed alieni iuris. Condizione ... storiche: tracce di considerazione unitaria e linee evolutive. Forme, elementi, ed imputazione. I negozi solenni (con particolare riferimento a mancipatio ed in iure cessio) ed a forma libera ... . La communio. I diritti reali di godimento su cosa altrui: servitutes, ususfructus, quasi ususfructus, usus ed ... : pignus ed hypotheca. Il possesso: caratteri e tutela. La c.d. quasi possessio. VI

  • 144. programma_diritto_processuale_civile_II_modulo (42%)

    8-mar-2013 19.56.14

    . Federico Russo IL PROGRAMMA DEL CORSO PREVEDE LO STUDIO DEI SEGUENTI ISTITUTI ED ARGOMENTI ... . IL COMPROMESSO E GLI ARBITRI, 3. IL PROCEDIMENTO ED IL LODO, 4. LE IMPUGNAZIONI DEL LODO, 5 ... DI ESECUZIONE FORZATA ED I LORO PRESUPPOSTI SOSTANZIALI, 2. IL TITOLO ESECUTIVO ED IL PRECETTO, 3. L’ESPROPRIAZIONE FORZATA IN GENERALE (LIMITI, FORME ED ORGANI), 4. IL PIGNORAMENTO, 5 ... DI LAVORO, ASSISTENZA E PREVIDENZA), 14. SOSPENSIONE ED ESTINZIONE DEL PROCESSO ESECUTIVO. IX) I PROCEDIMENTI

  • 145. Storia romana (42%)

    8-ott-2013 15.27.16

    di ‘ricomprensione’ delle radici culturali dell’Europa, si articolerà in parti strettamente ed ... pagane e fonti cristiane a confronto, San Cataldo - Caltanissetta, Centro Studi Cammarata - Ed ... del Vallo, 4- 5 nov. 2005), a cura di L. DI SIMONE, Panzano in Chianti - Firenze, Ed. Feeria 2008, pp ... of Oxford, 6th–11th August 2007), ed. by J. BAUN, Av. CAMERON, M. EDWARDS, M. VINZENT, Leuven ... Conference on Patristic Studies, University of Oxford, 8th-12th August 2011), ed. by M. VINZENT, Leuven

  • 146. Istituzioni di diritto privato I (2012-2013) (42%)

    8-mar-2013 19.55.42

    della personalità e strumenti della tutela civile. – 2.1.3. Nascita ed esistenza. – 2.1.4. Residenza, domicilio ... e di volere. – 2.2. Enti. – 2.2.1. Persone giuridiche. – 2.2.2. Associazioni non riconosciute ed ... riferimento ai soggetti ed all’oggetto dell’obbligazione. – 3.3. Vincoli non giuridici ... , NEGOZIALE E CONTRATTUALE: 4.1. Atti giuridici ed autonomia privata. – 4.1.1. Fatto giuridico ... del contratto, specie il contratto con obbligazioni del solo proponente ed il contratto concluso

  • 147. SCEAG (1) (42%)

    13-feb-2014 12.28.37

    Università degli studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE (TRIENNALE) – SEDE DI AGRIGENTO Sessione sdtraordinaria a.a. 2012 ... Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE ... . Girolamo Cusimano) Università degli studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE (TRIENNALE) – SEDE DI AGRIGENTO Sessione

  • 148. rettifica-Elenco-candidature-rappresentati-studenti-CCS-Facolt-di-Lettere-e-Filosofia-2013- (42%)

    17-ott-2013 12.13.55

    rappresentanti studenti nel Consiglio di Corso di Laurea magistrale in Scienze dell'antichità ... magistrale in Scienze filosofiche (classe LM -78) Biennio 2013 I 2074 -2014 I 2015 N COGNOME E NOME MATRICOLA DATA DI CORSO DI LAUREA NASCITA 1 LO IACONO CLAUDIA 0610646 1810511990 SCIENZE FILOSOFICHE 2 LA SORTE 0597928 1610311985 SCIENZE FILOSOFICHE FRANCESCA Ja CAROLLO CLELIA 0597L32 2010411988 SCIENZE FILOSOFICHE 4 AUGELLO GIUSEPPE 0610424 1210911988 SCIENZE FILOSOFICHE TJNIVERSITA DEGLI STI.IDI

  • 149. Bando Summer School 2017 (42%)

    30-giu-2017 13.47.31

    Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (DEMS) Summer School Europa ... tra il dipartimento DEMS-Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dell’Università di Palermo e il Comune ... studenti iscritti ai corsi afferenti al dipartimento di Scienze Politiche e relazioni internazionali ... con raccomandata A/R al seguente indirizzo: D ipartimento di Scienze Politiche e relazioni internazionali (DEMS ... : www.summermarsala.com. -Dipartimento DEMS- Scienze Politiche e Relazioni Internazionali via Ugo

  • 150. manifesto.elettorale .studenti.CdL.Giur (42%)

    7-ott-2013 12.55.51

    DI PALERMO TRAPANI ED AGRIGENTO BIENNIO 2013-2015 VISTA la Legge 240/2010; VISTO lo Statuto generale ... , a ciclo unico sedi di Palermo Trapani ed Agrigento, della Facoltà di Giurisprudenza, per il biennio ... unico ed è così costituito: dott. Giuseppe Romano (Presidente), sig.ra Anna Maria Bonaiuto e sig ... , Via Quartararo n.6, il seggio elettorale è unico ed è così costituito: dott. Carmelo Restivo ... e su quello della Facoltà. Eventuali errori ed omissioni possono essere segnalati entro l’ 11 ottobre 2013

  • 151. modulo A1 richiesta aula magna (42%)

    12-set-2013 15.33.40

    a pregiudicare le attività istituzionali ed al fine di assicurare in tempo utile sia l’organizzazione ... massimo di 300. 6) Il richiedente è responsabile della Manifestazione ed è tenuto a collaborare col ... della manifestazione non dovrà superare le ore 19:30. 9) In relazione agli spazi, ai locali ed ... agli impianti ed alle strutture dell'Università; - di obbligarsi ad utilizzare i luoghi destinati ... ; - di conoscere ed accettare tutte le norme e le condizioni del "Regolamento d'uso di utilizzo

  • 152. modulo A2 richiesta aule (42%)

    12-set-2013 15.36.37

    a pregiudicare le attività istituzionali ed al fine di assicurare in tempo utile sia l’organizzazione ... persone che possono accedere all’aula non può superare il limite massimo stabilito da questa Amministrazione per ciascuna aula. 6) Il richiedente è responsabile del corso (o di che altro) ed è tenuto a collaborare ... del corso (o di che altro) non dovrà superare le ore 19:30 9) In relazione agli spazi, ai locali ed ... Garibaldi n. 9 , c.a.p. 91100 Trapani, con la seguente causale: Concessione in uso Aula Magna ed

  • 153. modulo A2 richiesta aule (42%)

    8-mar-2013 19.56.50

    a pregiudicare le attività istituzionali ed al fine di assicurare in tempo utile sia l’organizzazione ... persone che possono accedere all’aula non può superare il limite massimo stabilito da questa Amministrazione per ciascuna aula. 6) Il richiedente è responsabile del corso (o di che altro) ed è tenuto a collaborare ... del corso (o di che altro) non dovrà superare le ore 19:30 9) In relazione agli spazi, ai locali ed ... Garibaldi n. 9 , c.a.p. 91100 Trapani, con la seguente causale: Concessione in uso Aula Magna ed

  • 154. storia romana Corso avanzato bis (42%)

    8-ott-2013 15.25.13

    (Mazara del Vallo, 4-5 novembre 2005), a cura di L. Di Simone, Panzano in Chianti - Firenze, Ed ... Conference on Patristic Studies, University of Oxford, 6th–11th August 2007), ed. by J. Baun, Av. Cameron ... , Caltanissetta - Roma, S. Sciascia Ed. 2002, pp. 29-47; E. Gabba, La Sicilia nel III-IV sec. d. C., «Kokalos ... Ed. 2012, pp. 13-87; Id., Fra Sicilia e Burdigala nel IV secolo: gli intellettuali Citario ... International Conference on Patristic Studies, University of Oxford, 8th-12th August 2011), ed. by M

  • 155. Programma_diritto_amministrativo_I_2012-13-1 (42%)

    8-mar-2013 19.55.49

    -------------- . -------------- ARGOMENTI DA SVOLGERE I principi generali che regolano l’attività amministrativa ed ... dell’atto amministrativo ed i suoi requisiti di legittimità. Il diritto di accesso agli atti ... , fase decisoria ed eventuale fase integrativa dell’efficacia, nonché quella di comunicazione ... CASETTA e FABRIZIO FRACCHIA, Manuale di diritto amministrativo, XIV ed. completamente riveduta, Giuffrè ed. 2012 (parte riguardante i principi e l’attività amministrativa). oppure VINCENZO

  • 156. Scheda_trasparenza_diritto_costituzionale_2012_13 (42%)

    8-mar-2013 19.55.51

    dello Stato; il costituzionalismo e il significato delle Costituzioni dalle rivoluzioni francesi ed americana ... ed i suoi riflessi sull’ordinamento costituzionale italiano (12 ore di lezioni frontali) Libertà ... democratico, il principio pluralista ed i loro riflessi sull’organizzazione costituzionale (12 ore ... istituzioni pubbliche; pluralismo ed articolazione territoriale del potere: la Repubblica delle autonomie (con speciale attenzione all’evoluzione del regionalismo italiano ed alla “posizione costituzionale

  • 157. regolamento_polo_territoriale (42%)

    8-mar-2013 19.56.51

    organizzativa e finanziaria delle attività che si svolgano nel Polo ed approva annualmente i bilanci ... , con particolare riferimento all'attribuzione ed alla revoca delle funzioni dirigenziali ed ... degli studenti; f) acquisto di materiale anche bibliografico, di strumenti, attrezzature ed arredi ... . Si sostituisce, nei casi di necessità ed urgenza, al Consiglio di Polo adottando gli atti di cui all'art. 4 ... , garantendo comunque il mantenimento degli attuali livelli occupazionali ed individuando idonee

  • 158. regolamento_polo (42%)

    8-mar-2013 19.57.34

    organizzativa e finanziaria delie attività che si svolgano nel Polo ed approva annualmente i bilanci ... , con particolare riferimento all'attribuzione ed alla revoca delle funzioni dirigenziali ed all'approvazione dei ... ) acquisto di materiale anche bibliografico, di strumenti, attrezzature ed arredi, nonché l'esecuzione ... degli studi di Palermo 6. Si sostituisce, nei casi di necessità ed urgenza, al Consiglio di Polo ... il mantenimento degli attuali livelli occupazionali ed individuando idonee e condivise modalità di gestione

  • 159. stampa15062011 (42%)

    8-mar-2013 19.56.58

    , con la partecipazione dei presidi interessati, Michele Come- ••* ta di Scienze della formazione e Ma- II Senato ... di laurea in didatticamente compatibili con il ruo- buon risultato raggiunto con equili- «Scienze ... sono stati contati, hanno facoltà di Scienze della for- Fra i corsi bocciati dal Nucleo di va- mazione ... e la sari nel rapporto fra studenti, ore di di- laurea magistrale in «Scienze del servi ... un canale con il mondo del operazione e sviluppo», «Scienze am- le iscrizioni. DELIA PARWNELLO Ritaglio

  • 160. 19luglio (42%)

    8-mar-2013 19.56.26

    - nale ed internazionale. litazione strutturale e fruizione d'Ali - si tratta di argomenti for- temente legati alle caratteristi- che del territorio ed alle potenzi- lilà di sviluppo culturale ed eco ... , in collaborazione QUARANTA nazionale ed internazionale. En- con l'assessorato regionale del- l'Istruzione ... °, Catania, Palermo contributo a studente di 1.852 posti ci sono le università dì ed Enna agli ultimi