Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Unipa e gli 8 pilastri dell'Open Science

19-giu-2023

Ascolta
 
 
 

Pilastro

in UniPA

1. FAIR Data

Nel 2022 il Settore Servizi per la ricerca e diffusione della conoscenza scientifica:

•ha inviato al Direttore Generale una proposta di policy sui dati della ricerca
•Ha effettuato un benchmarking delle piattaforme software e dei repository di dati della ricerca nel mondo allo scopo di individuare una soluzione da adottare
•Ha fruito di corsi sull’open science (2021)
 

2. Research Integrity

•Adozione del software antiplagio
•Pagina Etica e integrità della ricerca del portale delle biblioteche UniPA per saperne di più su come pubblicare in maniera etica facendo un uso corretto di citazioni e bibliografia
•Redazione di una Research Integrity and Good Research Practice Checklist for Supervisors of Research Students (attività in corso, come previsto dall'Action Plan 2023-2025 del Human Resources Strategies for Research, HRS4R) 
 

3. Next Generation Metrics

•Adesione a COARA (ottobre 2022)
•Eventi (on demand) di formazione per i dottorandi (Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione)
•Approvazione del CoARA Action Plan 2024-2027 (Bartolotta, A. (2024). University of Palermo - CoARA Action Plan 2024-2027. Zenodo.  https://doi.org/10.5281/zenodo.14166097) - Commitment 1 - Recognise the diversity of contributions to, and careers in, research in accordance with the needs and nature of the research
 
 

4. Future of Scholarly Communication

•Policy open access (2018)
•Azioni a supporto dell’open access in UniPA (https://www.unipa.it/biblioteche/open-access/UniPA-oa/)
•Sito dedicato all’open access (Conoscere l’open access)
•Sito dedicato agli autori di Ateneo (Fare ricerca)
•Promozione del green open access tramite la pubblicazione sul Repository Istituzionale IRIS UniPA
•Partecipazione, nell'ambito dell'Alleanza FORTHEM, al repository FORTHEM Alliance 
https://forthem.openaire.eu/
 
 

5. Citizen Science

•Partecipazione costante alla manifestazione Sharper - Notte Europea dei ricercatori

•Implementazione di progetti di citizen science

6. Education and Skills

•Sito dedicato all’open science (Open science)
•Fruizione di corsi da parte dei bibliotecari
•Eventi (on demand) di formazione su open science, open access e valutazione della ricerca per i dottorandi (Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione)
•Organizzazione della Prima Giornata di Formazione alla ricerca UniPA (24 giugno 2025)
•Approvazione del CoARA Action Plan 2024-2027 (Bartolotta, A. (2024). University of Palermo - CoARA Action Plan 2024-2027. Zenodo.  https://doi.org/10.5281/zenodo.14166097) - Commitment 7. Raise awareness of research assessment reform and provide transparent communication, guidance, and training on assessment criteria and processes as well as their use. Commitment 8. Exchange practices and experiences to enable mutual learning within and beyond the Coalition.
 
 

7. Rewards and Incentives

•E' possibile chiedere fondi anche per la pubblicazione dei propri lavori. 
•Possibilità di pubblicare lavori open access tramite la sottoscrizione da parte dell'Ateneo di contratti trasformativi.
•Prosecuzione della Misura C per finanziare la pubblicazione di lavori open access (anno 2024 e 2025)
•Approvazione del CoARA Action Plan 2024-2027 (Bartolotta, A. (2024). University of Palermo - CoARA Action Plan 2024-2027. Zenodo.  https://doi.org/10.5281/zenodo.14166097) - Commitment 2. Base research assessment primarily on qualitative evaluation for which peer review is central, supported by responsible use of quantitative indicators. Commitment 6. Review and develop research assessment criteria, tools and processes. Commitment 10. Evaluate practices, criteria and tools based on solid evidence and the state-of the-art in research on research, and make data openly available for evidence gathering and research.


8. European Open Science Cloud (EOSC)