Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Open science (100%)

    10-feb-2023 14.47.31

    Open science open science, servizi per la ricerca, comunicazione scientifica, open access MARIA CONCETTA STELLA Che cos’è l’open science? articolo, notizia, unipa Per “open science”, concetto ... : al concetto di open science vengono associate cinque diverse scuole di pensiero, ognuna delle quali ... , che si concentra sulle infrastrutture tecnologiche necessarie per fare open science, ad esempio ... science come definita a novembre 2021 nel documento dell’UNESCO “Recommendation on Open Science

  • 2. Towards Open Science: main steps to foster open science in the FORTHEM R+D+i ecosystem (91%)

    7-feb-2022 8.34.47

    Towards Open Science: main steps to foster open science in the FORTHEM R+D+i ecosystem forthem, fit forthem, open science, workshop Giovedì 17 febbraio, dalle 09.00 alle 13.00, nell'ambito delle attività del progetto FIT FORTHEM, si tiene online l'ottavo incontro del ciclo di workshop in lingua ... Open Science: main steps to foster open science in the FORTHEM R+D+i ecosystem". Il webinar, destinato a ricercatori, personale di supporto alla ricerca e studenti, è dedicato alla open science

  • 3. Towards Open Science: main steps to foster open science in the FORTHEM R+D+i ecosystem (86%)

    18-feb-2022 8.47.46

    online articolo, notizia, unipa, fit forthem, forthem, open science Giovedì 17 febbraio, dalle 9.00 ... Exchange" dal titolo "Towards Open Science: main steps to foster open science in the FORTHEM R ... e studenti, è dedicato alla open science, tema che costituisce una trasformazione radicale nel ... registrarsi al link » encuestas.uv.es/index.php/656952 Visualizza il programma Towards Open Science: main steps to foster open science in the FORTHEM R+D+i ecosystem FEDERICA PULEO /sites/portale

  • 4. Servizi per la ricerca / Primo convegno nazionale del gruppo di lavoro Open Science della CoPER, 6-7 dicembre 2022 (83%)

    6-dic-2022 9.37.34

    Servizi per la ricerca / Primo convegno nazionale del gruppo di lavoro Open Science della CoPER, 6-7 dicembre 2022 portalesba, sistema bibliotecario, sba, APRE, open science, horizon europe Riportiamo la notizia del Primo convegno nazionale del gruppo di lavoro Open Science della CoPER (Consulta ... Primo convegno nazionale del gruppo di lavoro Open Science della CoPER Sala Marconi - Consiglio Nazionale ... ) conper.openscience@lists.infn.it Il gruppo di lavoro Open Science della Consulta dei Presidenti degli Enti

  • 5. SERVIZI PER LA RICERCA / Workshop Open Science what's' in it for me? Torino 8-9 marzo (83%)

    3-mag-2018 11.20.51

    SERVIZI PER LA RICERCA / Workshop Open Science what's' in it for me? Torino 8-9 marzo workshop, open science, comunicazione scientifica, discovery, analysis, writing, publishing, autori In data 8-9 ... di due giorni Open Science: what's in it for me? Si tratta di una sorta di applicazione "pratica" ... ) e una seconda di coinvolgimento diretto su come fare Open Science in pratica, ripensando workflow e strumenti ... : http://www.oa.unito.it/new/open-science-whats-in-it-for-me-torino-8-e-9-marzo-2018/ Per ogni

  • 6. Ciclo di Seminari su Open Science (78%)

    10-nov-2021 12.02.57

    On Line I° Incontro Ciclo di Seminari su Open Science Open Science, Reproducibility, Seminari, sppeff, Mercoledì 17 novembre (ore 15) inizierà il ciclo di seminari online sui temi della riproducibilità e dell’Open Science, organizzati dall’Italian Reproducibility Network . Il primo seminario, dal titolo "Culture change toward more open, rigorous, and reproducible research",vedrà come speaker Brian Nosek (co-fondatore e direttore esecutivo del Center for Open Science, cos.io, e Full

  • 7. Ciclo di Seminari su Open Science: New forms of publication and revision (72%)

    10-gen-2022 9.45.12

    OnLine - Invio Link per accesso Ciclo di Seminari su Open Science: New forms of publication and revision Seminari, Open Science, Reproducibility, sppeff, Ciclo di Seminari su Open Science: New forms of publication and revision III incontro 1. Mercoledì 12 Gennaio (ore 15) si svolgerà il terzo incontro del ciclo di seminari online sui temi della riproducibilità e dell’Open Science, organizzati dall’Italian Reproducibility Network . 2. Il terzo seminario, dal titolo "New forms

  • 8. Open science (70%)

    25-mag-2022 12.18.56

    Open science open science, servizi per la ricerca, comunicazione scientifica, open access MARIA CONCETTA STELLA

  • 9. Corso "Open Science dalla A alla Z" (70%)

    24-mag-2021 9.34.46

    Corso "Open Science dalla A alla Z" articolo, notizia, unipa, corso biblioteche, open science, formazione 2021, Convocazione al corso "Open Science dalla A alla Z" - 25 e 27 maggio 2021 - rivolto al personale individuato dalla Responsabile del Servizio Speciale Sistema Bibliotecario e Archivio Storico di Ateneo. MARIA CLAUDIA BRUCCULERI /sites/portale/_categories/notizia/formazione/tecnico-amministrativi/ /sites/portale/_categories/notizia/in_evidenza/

  • 10. Servizi per la ricerca / Nuova sezione "Open science" nel portale delle biblioteche, sezione "Fare ricerca" (64%)

    25-mag-2022 14.10.52

    Servizi per la ricerca / Nuova sezione "Open science" nel portale delle biblioteche, sezione "Fare ricerca" portalesba, sistema bibliotecario, open science, servizi per la ricerca, open access, dati della ricerca Si comunica che il portale delle biblioteche si è arricchito della nuova sezione "Open science", accessibile da "Fare ricerca", con contenuti ed utili strumenti inerenti i temi della scienza aperta. MARIA CONCETTA STELLA /sites/portale

  • 11. OPEN SCIENCE / Lista delle iniziative Open di risposta a COVID (64%)

    26-mar-2020 17.11.11

    OPEN SCIENCE / Lista delle iniziative Open di risposta a COVID open access, open science, open data, portalesba, unipa, COVID, coronavirus, biohacking, did-dist A questo link la lista delle iniziative Open di risposta a COVID https://www.linkedin.com/pulse/pandemic-crisis-covid-19-fight-support-open-science-julien-hering/ Aperta a suggerimenti su Twitter @julien_hering MARIA CONCETTA STELLA /sites/portale/amministrazione/direzionegenerale/sba/settoreserviziperlaricerca/.content/immagini

  • 12. Biblioteca di Psicologia: Open Science and Open Research 30 novembre 2022 (62%)

    28-nov-2022 13.42.07

    Biblioteca di Psicologia: Open Science and Open Research 30 novembre 2022 articolo, notizia, unipa, PBUns, ns, scien_uma_psico_ns, open science, open research, marina galioto, maria d'asaro, settore servizi per la ricerca, CAQ-RTMD Nell'ambito delle attività condotte dalla Commissione AQ Ricerca e Terza Missione del Dipartimento di Scienze psicologiche, pedagogiche, dell'esercizio fisico e della formazione, giorno 30 novembre alle ore 11.00 si terrà un incontro dal titolo "Open Science

  • 13. OPEN SCIENCE / Conferenza Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea - APRE 2021 (60%)

    3-nov-2021 15.08.08

    OPEN SCIENCE / Conferenza Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea - APRE 2021 notizia, unipa, APRE, open science, ricerca Dall'8 al 12 novembre 2021 si svolgerà online la conferenza dell'APRE (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea). L’Agenda della Conferenza APRE 2021 si concentra sui più attuali dossier delle politiche europee in tema ricerca e innovazione, con riferimento specifico al programma quadro Horizon Europe e alle opportunità aperte. Oltre ai numerosi temi in agenda

  • 14. OPEN SCIENCE / VI convegno annuale AISA - Associazione italiana per la promozione della scienza aperta, 14-15 ottobre 2021 (58%)

    8-ott-2021 10.39.25

    OPEN SCIENCE / VI convegno annuale AISA - Associazione italiana per la promozione della scienza aperta, 14-15 ottobre 2021 unipa, SBA, AISA, open science, open access L'Università di Palermo affianca AISA nell'organizzazione del VI convegno annuale, che si terrà in modalità telematica il 14 e 15 ottobre. Il tema affrontato sarà La borsa e la vita. Scienza aperta e pandemia. Per consultare il programma Per accedere allo streaming del convegno: I sessione 14 ottobre ore 15.00 II sessione 15

  • 15. 1° bando RDA "Optimising (RDA) Open Science Frameworks and Guidelines in the context of European Open Science Cloud" (57%)

    10-apr-2022 10.15.48

    1° bando RDA "Optimising (RDA) Open Science Frameworks and Guidelines in the context of European Open Science Cloud" 1° bando RDA "Optimising (RDA) Open Science Frameworks and Guidelines in the context of European Open Science Cloud" articolo, notizia, unipa 1° bando RDA "Optimising (RDA) Open Science Frameworks and Guidelines in the context of European Open Science Cloud" (EOSC) per la promozione e l’implementazione della European Open Science Cloud (EOSC

  • 16. OPEN ACCESS / Webinar (tre incontri) sulla scienza aperta (44%)

    7-lug-2020 13.46.31

    per la ricerca, sistema bibliotecario, open access, open science, FAIR, portalesba OpenAIRE, in collaborazione con l'Unità di progetto Formazione dell'Università di Torino, organizza un corso online su Open Science, Open Access, dati FAIR e European Open Science Cloud. Un ciclo di tre incontri da due ore ... , e sulla European Open Science Cloud - come gestire i dati della ricerca, come renderli FAIR e come aprirli ... I link alle sessioni Webex sono alla pagina https://www.oa.unito.it/new/open-science-open-access-fair

  • 17. Editori per l’Open Science (43%)

    21-mag-2020 15.54.10

    Editori per l’Open Science settimana delle biblioteche, risorse, open science, brepols, fenice ... per l’editore Elsevier, affronterà il tema dell' Open Science, presentando Mendeley Data, piattaforma aperta ... di Palermo. L'intervento, dal titolo Open Science > Open Data = Mendeley Data, verrà trasmesso ... chimiche e farmaceutiche. Di seguito il programma: - Introduzione a JoVE - Open Science, accesso ... , referente per l’editore Wolters Kluwer, affronterà il tema dell' Open Science, presentando la risorsa

  • 18. SERVIZI PER LA RICERCA / OpenAIRE Advance (38%)

    3-mag-2018 11.20.25

    SERVIZI PER LA RICERCA / OpenAIRE Advance OpenAIRE Advance, OpenAIRE, open science, open access, progetti europei, progetti finanziati Il progetto OpenAIRE è stato rifinanziato nel 2018 ed entra nella sua terza fase con il nome OpenAIRE Advance. L'obiettivo principale è la costruzione di EOSC (European Open Science Cloud), infrastruttura europea di riferimento per la diffusione dell'open science ... . L'obiettivo principale è la costruzione di EOSC (European Open Science Cloud), infrastruttura europea

  • 19. Open Science e Open Research (38%)

    5-dic-2022 10.56.24

    Open Science e Open Research articolo, notizia, unipa, sppeff, bacheca terza missione, Open Science e Open Research 30 novembre Aula consiglio Ed. 15 Nell'ambito delle attività condotte dalla Commissione AQ Ricerca e Terza Missione del nostro Dipartimento, giorno 30 novembre alle ore 11.00 si terrà un incontro dal titolo "Open Science e Open Research". All'iniziativa parteciperà la Dott.ssa D'Asaro - del Settore Servizi per la ricerca - che, su invito della prof.ssa Alesi

  • 20. 1° Seminario Online su Open Science per il ciclo 2022/23 organizzato dall’Italian Reproducibility Network (ITRN) (33%)

    21-nov-2022 11.38.47

    1° Seminario Online su Open Science per il ciclo 2022/23 organizzato dall’Italian Reproducibility Network (ITRN) articolo, notizia, unipa, sppeff, Riparte il ciclo di seminari online organizzati dall’ITRN su open science e riproducibilità della scienza. Il titolo del primo seminario è “The Transformative Potential of Open Science” e sarà tenuto dalla Dott.ssa Valentina Pasquale (Istituto Italiano di Tecnologia). Il seminario si terrà online il 24 Novembre 2022 alle ore 15:00. E’ possibile