Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Service learning

19-lug-2025

Ascolta

ll CdS in Urban Design per la Città in Transizione (UDCT) si confronta con le complesse sfide urbane della contemporaneità, assumendo la responsabilità di formare futuri planners in grado di rispondere alle domande ambientali, sociali, economiche, culturali di cambiamento provenienti dal territorio. Tale obiettivo formativo prioritario può essere raggiunto esclusivamente potenziando quanto più possibile il legame tra conoscenze teoriche e abilità e competenze pratiche, derivanti dal costante confronto e dalla sperimentazione attiva nella realtà del territorio.

Nell’ambito di queste finalità nasce il progetto di service learning “Luoghi in attesa. Un percorso di community learning per la città in transizione”, finanziato dall’Ateneo di Palermo per gli a.a. 2023-2024/2024-2025.

Le motivazioni per le quali il CdS intende avviare la sperimentazione sono:

  1. rispondere alle esigenze strutturali del CdS relative al confronto con la dimensione reale della prassi urbanistica;
  2. offrire un supporto tecnico-urbanistico al territorio nel colmare il gap esistente tra l’attività istituzionale (top-down) della Pubblica Amministrazione e le pratiche “spontanee” (bottom-up) del Terzo Settore e della cittadinanza attiva.

In relazione alle suddette considerazioni, in particolare, le attività di service learning sono finalizzate all’individuazione, analisi e ri-progettazione condivisa di 2 luoghi in stato di abbandono del Comune di Bagheria.

Il progetto coinvolgerà attivamente gli studenti del primo anno del CdS ed in particolare i seguenti insegnamenti:

  1. il Laboratorio di urbanistica (ICAR/20) denominato “Analisi dell’urbano” (10 CFU, 120 ore, docente Vincenzo Todaro, PA, Dipartimento di Architettura), primo anno del CdS;

  2. il Corso di Geografia (M-GGR/01) denominato “Spazio e società” (8 CFU, 64 ore, docente Chiara Giubilaro, RTDB, Dipartimento Scienze Umanistiche), primo anno del CdS;

  3. il Corso di Sociologia dell’ambiente e del territorio (SPS/10) denominato “Processi di innovazione sociale” (5 CFU, 48 ore, docente Fabio Massimo Lo Verde, PO, Dipartimento Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche), terzo anno del CdS.

 

 Service Learning_Presentazione progetto
 Service Learning_Descrizione Progetto
 Attivita Service learning
 prot 23666_2023 Rep Decr 1064_2023 bando service learning


ATTIVITA'

 Seminario M. Siino_06.12.2023
 Seminario M. Silvestre_04.12.2023
 FOCUS GROUP_04.12.2023
 Link Comune Bagheria