Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

SHARPER – Notte Europea dei Ricercatori conquista un posto di eccellenza in Europa

1-giu-2018

Ascolta

Il progetto SHARPER “Notte Europea dei Ricercatori” è stato riconosciuto tra le eccellenze del panorama internazionale dalla Commissione Europea con un punteggio di 14,5 su 15 e tornerà a settembre a Palermo e in altre 10 città italiane con il coinvolgimento di oltre 100 partner culturali per scoprire il mestiere del ricercatore e il suo ruolo nello sviluppo della società contemporanea.

La manifestazione, in programma quest’anno il 28 settembre, vedrà una serie di eventi che coinvolgeranno ricercatori universitari di tutta Europa che racconteranno la passione, le scoperte e le sfide delle loro attività di ricerca attraverso mostre, spettacoli, concerti, giochi, conferenze rivolte al grande pubblico. L’edizione 2018 porrà particolare attenzione ai collegamenti con l’Anno Europeo del Cultural Heritage nell’approccio multidisciplinare che caratterizza da sempre SHARPER.

SHARPER coinvolgerà la cittadinanza alla scoperta del mestiere di ricercatore e del ruolo che i ricercatori svolgono nel costruire il futuro della società attraverso l’indagine del mondo basata sui fatti, le osservazioni e l’abilità nell’adattarsi e interpretare contesti sociali e culturali sempre più complessi e in continua evoluzione.

SHARPER (SHAring Researchers’ Passions for Evidences and Resilience) è coordinato dalla società di comunicazione scientifica Psiquadro in collaborazione con un consorzio di partner che comprende l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), l’Università degli studi di Palermo, l’Università degli Studi di Perugia, l’Università Politecnica delle Marche, il museo Immaginario Scientifico di Trieste e il centro di ricerca Observa Science in Society e coinvolge un ampio partenariato di oltre 100 enti culturali, comuni, istituti di ricerca, università, imprese e associazioni culturali.

A Palermo SHARPER è guidato dall’Università degli Studi di Palermo e coinvolgerà, oltre ai Dipartimenti UniPa, il Consorzio ARCA, AIRC, gli Istituti di Biomedicina e Immunologia Molecolare, di Studio dei Materiali Nanostrutturati e di Biofisica del Centro Nazionale di Ricerca di Palermo, l’Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico di Palermo, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l’Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica, le Associazioni PalermoScienza, GEODE, Natura Vivente, AstridNatura, la Fondazione Ri.MED – ISMETT.

 

Seguici sui social

  twitter