Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Progetto Interreg Mediterranean EnerNETNob

19-mag-2015

Ascolta

Logo EnerNETMob

 

 

 

 

EnerNETMob è un progetto co-finanziato dal programma europeo Interreg Med che mira a redigere, testare e migliorare i "Piani di elettromobilità sostenibili" in base a standard comuni e politiche a basse emissioni di carbonio, al fine di stabilire una "rete interregionale di elettromobilità" che coinvolga le città di tutta l'area di Interreg MED.

Il progetto promuove la condivisione e la promozione della mobilità sostenibile e l'intermodalità terra-mare utilizzando i sistemi di trasporto elettrico anche nel sistema agroalimentare, con un focus specifico sulla filiera corta, in un’ottica integrata dei principi della sostenibilità. L'azione prevede inoltre implementazione di reti pilota interurbane e interregionali di veicoli elettrici (EVSE) anche co-alimentati da fonti di energia rinnovabile.

Il progetto, della durata di 4 anni, è coordinato dalla Regione del Peloponneso (Grecia) e realizzato con la collaborazione di diversi partner internazionali provenienti da Grecia, Italia, Malta, Cipro, Albania, Croazia, Slovenia, Portogallo, Montenegro, Spagna, Francia e Austria.

Il Dipartimento SAAF sotto il coordinamento del Prof. Antonino Galati e della Prof.ssa Maria Crescimanno in qualità di project manager si occuperà di analizzare l’opportunità di diffusione della mobilità elettrica nella filiera agro-alimentare corta realizzando in Sicilia le azioni pilota.

Sito web: https://enernetmob.interreg-med.eu/

News: https://enernetmob.interreg-med.eu/news-events/news/

Facebook: https://www.facebook.com/Enernetmob-187601625384639/

Twitter: @EnerNETmob

 <<<< VIDEO The mobility future is electric - EnerNETMob >>>>


Newsletters EnerNETMob

N. 6 - Dic 2021 EN IT
N. 5 - Set 2021 EN IT
N. 4 - Giu 2021 EN IT
N. 3 - Feb 2021 EN IT
N. 2 - Set 2020 EN IT
N. 1 - Feb 2020   IT

Interview - Italian deputy (february 2021)

 

Outputs EnerNETMob

Electric mobility in the Sicilian short food supply chain


European Conference on Mobility Management - ECOMM-2020 -  https://ecomm2020.com/

Abstracts:

 

2022 - Agrisicilia e Centro Isvam insieme per 1 anno di informazione e ricerca