Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Percorsi abilitanti 60 e 30 CFU

20-mag-2024

Ascolta

Tra pochi giorni verrà pubblicato il bando dell’Università degli Studi di Palermo per l’ammissione ai percorsi universitari di formazione iniziale e abilitazione all’insegnamento per le scuole secondarie di primo e secondo grado, A.A. 2023/2024.

Quali sono i percorsi attivati

Per l’A.A. 2023/2024 l’Università degli Studi di Palermo attiva le seguenti tipologie di percorsi abilitanti:

  1. 60 CFU/CFA ai sensi dell’art. 2-bis del decreto legislativo n. 59 del 2017 e all’art. 7, comma 2 del DPCM 4 agosto 2023 (ALL.1);
  2. 30 CFU/CFA ai sensi dell’art. 2-ter, comma 4-bis e dell’art. 13, comma 2, del decreto legislativo n. 59 del 2017 e dell’art. 7, comma 6, del DPCM 4 agosto 2023 (ALL.2) (triennalisti e docenti del concorso straordinario bis);
  3. 30 CFU/CFA ai sensi dell’art. 18-bis, comma 3, primo periodo del decreto legislativo n. 59 del 2017 e dell’art. 14, comma 2, del DPCM 4 agosto 2023 (ALL.3) (30 CFU per il concorso).

Ciascun candidato può presentare domanda di partecipazione per percorsi relativi alla medesima classe di concorso in una sola istituzione.

Le classi di concorso sono le seguenti:

Ripartizione dei posti per l’attivazione dei percorsi di formazione insegnanti: 1388 posti. (Allegato A del DM n. 621 del 22/04/2024)

CDC

DENOMINAZIONE

POSTI AUTORIZZATI

A001

ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

10

A011

DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO

13

A012

DISCIPL LETTERARIE ISTITUTI II GR

82

A013

DISCIPLINE LETTERARIE, LATINO E GRECO

10

A015

DISCIPLINE SANITARIE

20

A017

DISEG STORIA ARTE ISTITUTI II GR

10

A018

FILOSOFIA E SCIENZE UMANE

10

A019

FILOSOFIA E STORIA

10

A020

FISICA

24

A021

GEOGRAFIA

10

A022

ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

205

A023

LINGUA ITALIANA PER DISCENTI DI LINGUA STRANIERA (ALLOGLOTTI)

10

A026

MATEMATICA

144

A027

MATEMATICA E FISICA

83

A028

MATEMATICA E SCIENZE

280

A030

MUSICA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

10

A031

SCIENZE DEGLI ALIMENTI

10

A034

SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE

10

A040

TECNOLOGIE ELETTRICHE ELETTRONICHE

60

A041

SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE

13

A042

SCIENZE E TECNOLOGIE MECCANICHE

35

A046

SCIENZE GIURIDICO-ECONOMICHE

10

A047

SCIENZE MATEMATICHE APPLICATE

10

A048

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE II GRADO

47

A049

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

10

A050

SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE

120

A051

SCIENZE, TECNOLOGIE E TECNICHE AGRARIE

10

A052

SCIENZE, TECNOLOGIE E TECNICHE DI PRODUZIONI ANIMALI

10

A053

STORIA DELLA MUSICA

10

A054

STORIA DELL'ARTE

10

AA24

LINGUA E CULT STRANIERA (FRANCESE)

10

AA25

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (FRANCESE)

14

AB24

LINGUA E CULT STRANIERA (INGLESE)

15

AB25

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (INGLESE)

10

AC24

LINGUA E CULT STRANIERA (SPAGNOLO)

4

AC25

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (SPAGNOLO)

10

AD24

LINGUA E CULT STRANIERA (TEDESCO)

19

AD25

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (TEDESCO)

10

La distribuzione dei posti nelle diverse tipologie di percorso terrà conto della riserva del 45% dei posti autorizzati ai sensi del DM 620/2024. Nell’ambito della suddetta riserva, il 5% è destinato ai titolari di contratti di docenza nell’ambito di percorsi di istruzione e formazione professionale delle regioni, i quali partecipano ai percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e abilitazione di 60 CFU/CFA.

60 CFU. Qualora le domande eccedano il numero di posti autorizzati, la programmazione degli accessi verrà effettuata sulla base della valutazione dei titoli di cui all’All. B del D.M. n. 621/2024.

30 CFU. Qualora le domande eccedano il numero di posti autorizzati, la programmazione degli accessi verrà effettuata sulla base della valutazione dei titoli di cui all’All. A del D.M. n. 620/2024.

Per quanto riguarda la quota di riserva del 5%, qualora le domande di ammissione dei candidati beneficiari della riserva eccedano i posti riservati, i criteri per l’accesso sono quelli indicati nell’All. A del D.M. n. 620/2024.

Qualora le domande relative ai percorsi da 30 CFU siano inferiori alla quota di riserva del 45% i posti residui sono resi disponibili per gli altri percorsi (posti non riservati).

Qualora le domande presentate dai candidati destinatari della quota di riserva del 5% fossero inferiori al numero di posti riservati, i posti residui sono resi disponibili sulla riserva complessiva.

Verranno pubblicate informazioni sulle attività didattiche e sulla domanda di partecipazione al concorso.