Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Otology Class 2025

28-mar-2025

Ascolta

L’Università degli Studi di Palermo ospita Otology Class 2025, convegno internazionale dedicato all’Otologia.

L’iniziativa si tiene venerdì 28 e sabato 29 marzo, nella Sala Lanza dell’Orto Botanico di Palermo, ed è organizzata con la responsabilità scientifica del prof. Francesco Dispenza, Associato di Otorinolaringoiatria e Direttore della Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria dell’Ateneo, e con il supporto del dott. Dario Saguto, specializzando in Geriatria e Dottorando del Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica Avanzata.

Durante la due giorni, il prof. Dispenza sarà affiancato da esperti europei e italiani, tra cui il dott. Maurizio Falconi, il prof. Paul Merkus, il prof. Per Cayé-Thomasen, il prof. Thomas Linder e il dott. Thomas Somers, per affrontare le principali patologie dell’orecchio, con particolare attenzione alla diagnosi e alle terapie, e con un focus sulle soluzioni chirurgiche.

"Questo evento, che consolida il ruolo dell’Ateneo palermitano come punto di riferimento internazionale nel settore, offrirà ai giovani specialisti italiani e stranieri l’opportunità di acquisire esperienze scientifiche di altissimo livello - commenta il team organizzativo - In tale contesto, l’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria dell'A.O.U. Policlinico P. Giaccone dell’Università di Palermo, diretta dal prof. Salvatore Gallina quale Centro di Riferimento Regionale per le malattie dell’orecchio interno, per la cura dell’ipoacusia e per gli impianti cocleari, si afferma come eccellenza nel panorama otologico europeo".


Visualizza il programma