Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ingegneria Elettrica

23-apr-2013

Ascolta

Obiettivi formativi
I laureati nei corsi di laurea della classe devono:

  • conoscere adeguatamente gli aspetti metodologico-operativi della matematica e delle altre scienze di base ed essere capaci di utilizzare tale conoscenza per interpretare e descrivere i problemi dell'ingegneria;
  • conoscere adeguatamente gli aspetti metodologico-operativi delle scienze dell'ingegneria, sia in generale sia in modo approfondito relativamente a quelli di una specifica area dell'ingegneria industriale, nella quale sono capaci di identificare, formulare e risolvere i problemi utilizzando metodi, tecniche e strumenti aggiornati;
  • essere capaci di utilizzare tecniche e strumenti per la progettazione di componenti, sistemi, processi;
  • essere capaci di condurre esperimenti e di analizzarne ed interpretarne i dati;
  • essere capaci di comprendere l'impatto delle soluzioni ingegneristiche nel contesto sociale e fisico-ambientale;
  • conoscere le proprie responsabilità professionali ed etiche;
  • conoscere i contesti aziendali ed e la cultura d'impresa nei suoi aspetti economici, gestionali e organizzativi;
  • conoscere i contesti contemporanei;
  • avere capacità relazionali e decisionali;
  • essere capaci di comunicare efficacemente, in forma scritta e orale, in almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano;
  • possedere gli strumenti cognitivi di base per l'aggiornamento continuo delle proprie conoscenze.

I laureati della classe saranno in possesso di conoscenze idonee a svolgere attività professionali in diversi ambiti, anche concorrendo ad attività quali la progettazione, la produzione, la gestione ed organizzazione, l'assistenza delle strutture tecnico-commerciali, l'analisi del rischio, la gestione della sicurezza in fase di prevenzione ed emergenza, sia nella libera professione che nelle imprese manifatturiere o di servizi e nelle amministrazioni pubbliche. In particolare, le professionalità dei laureati della classe potranno essere definite in rapporto ai diversi ambiti applicativi tipici della classe. A tal scopo i curricula dei corsi di laurea della classe si potranno differenziare tra loro, al fine di approfondire distinti ambiti applicativi.


Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Il corso di Laurea in Ingegneria Elettrica si occupa di fornire una conoscenza adeguata di metodi e contenuti scientifico-professionali e un livello formativo che consenta l'inserimento nel mercato del lavoro, con specifico riferimento alle aree della realizzazione, esercizio e controllo degli impianti elettrici, della realizzazione e gestione di sistemi industriali automatizzati, della utilizzazione dell'energia elettrica in ambito civile ed industriale, della trasformazione delle fonti energetiche rinnovabili in energia elettrica e dell’applicazione dell'elettronica industriale ai sistemi di potenza. Queste aree professionali sono tra quelle in cui si registra una crescente domanda di formazione nell'area territoriale di utenza.

La preparazione di un ingegnere elettrico si basa su:

  • conoscenze degli aspetti metodologico-operativi di Matematica, Fisica, Chimica e Informatica adeguate per interpretare e descrivere i problemi dell'Ingegneria elettrica;
  • conoscenze ingegneristiche di Fisica tecnica, Elettrotecnica, Elettronica e Scienza delle costruzioni;
  • conoscenze professionalizzanti nei settori dei Sistemi Elettrici per l'Energia, delle Macchine e degli Azionamenti Elettrici, dell'Elettronica industriale, dell'Automazione dei processi industriali;
  • capacità di identificare, formulare e risolvere i problemi tipici dell'Ingegneria elettrica utilizzando metodi, tecniche e strumenti consolidati e innovativi;
  • capacità di progettare, realizzare e gestire installazioni e sistemi elettrici ed elettronici in ambito industriale.

Il quadro formativo nell'ambito dell'Ingegneria Elettrica prevede il conseguimento, al termine del triennio iniziale, della Laurea con profili curriculari professionalizzanti che, conseguito il titolo, consentono, con o senza debiti di CFU, l'accesso ai corsi della Laurea Magistrale.

L'articolazione del corso di studio, impiegando un ampio intervallo di variabilità (53-83) dei CFU attribuiti all'ambito disciplinare dell'ingegneria elettrica, in seno alle attività formative caratterizzanti da un lato e un altrettanto ampio intervallo di variabilità (18-42) dei CFU attribuiti alle attività formativi affini ed integrative dall'altro, consente di ottenere, nell'ambito degli obiettivi formativi comuni enunciati, una preparazione professionale differenziata e fortemente legata alle esigenze di sviluppo industriale del tessuto economico siciliano. Gli obiettivi formativi del corso di laurea sono rivolti alla soluzione di tutti i problemi tipici dell'Ingegneria elettrica:

  • progettazione e realizzazione di apparecchiature, installazioni e sistemi elettrici con l'impiego di metodi, tecniche e strumenti aggiornati;
  • progettazione e realizzazione di sistemi e apparecchiature elettroniche di supporto all'automazione industriale con l'impiego di metodi, tecniche e strumenti aggiornati;
  • conduzione di prove su sistemi ed apparecchiature elettriche ed elettroniche e di analisi ed interpretazione dei relativi risultati;
  • gestione di impianti, di beni e servizi automatizzati e controllo in qualità della produzione nei settori della automazione e dell'elettronica industriale;
  • verifica della rispondenza di installazioni e sistemi elettrici ed elettronici alla regola dell'arte;
  • conversione di fonti energetiche rinnovabili in energia elettrica;
  • utilizzazione dell'energia elettrica.

Risultati di apprendimento attesi, espressi tramite i Descrittori europei del titolo di studio (DM 16/03/2007, art. 3, comma 7)
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Lo studente, al termine del corso di laurea, attraverso lezioni frontali teoriche, esercitazioni pratiche, prove di laboratorio, seminari, conferenze e visite aziendali e per mezzo dello studio personale, guidato anche attraverso mirate attività di tutorato acquisirà conoscenze relativamente a: principi matematici e fisici di base del settore dell'ingegneria in genere, principi fondamentali dell'ingegneria elettrica con riferimento all'automazione industriale e all'elettronica industriale, principi di sicurezza, qualità, affidabilità e compatibilità. In particolare, lo studente sarà in grado di comprendere compiutamente metodi, contenuti tecnici, professionali, scientifici e normativi che gli consentiranno un agevole inserimento nel mondo del lavoro, con specifico riferimento sia alle aree della progettazione, della realizzazione, del controllo e della gestione di sistemi industriali, beni e servizi automatizzati, degli impianti elettrici in genere, che alle aree della progettazione, della realizzazione, del controllo e della gestione di sistemi elettronici industriali nell'ambito dell'ingegneria elettrica. La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente attraverso esami orali e scritti, prove di laboratorio, esposizioni orali e in sede di prova finale.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Lo studente, al termine del corso di laurea, sarà in grado di applicare le proprie conoscenze e la propria comprensione per: la progettazione e la realizzazione di componenti, apparecchiature e sistemi elettrici automatizzati; la progettazione di sistemi di generazione, distribuzione, conversione e utilizzazione dell'energia elettrica; la gestione di impianti, beni e servizi automatizzati ed il controllo in sicurezza e qualità della produzione nel settore dell'automazione e dell'elettronica industriale; la verifica della rispondenza di apparecchiature e sistemi elettrici alla regola dell'arte, con particolare riferimento agli aspetti relativi alla qualità ed alla sicurezza. Inoltre, l’articolazione interna del Corso di Laurea, consentirà allo studente di applicare le proprie conoscenze e la propria comprensione anche per: la progettazione e la realizzazione di componenti, apparecchiature e sistemi elettronici in ambito industriale. Il raggiungimento delle capacità di applicare conoscenza e comprensione avviene tramite la riflessione critica sui testi proposti per lo studio individuale sollecitata dalle attività in aula, lo studio di casi di ricerca e di applicazione mostrati dai Docenti, lo svolgimento di esercitazioni numeriche e pratiche di laboratorio o informatiche, lo sviluppo di progetti, visite presso aziende o professionisti, e in occasione della preparazione della prova finale. La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente attraverso esami orali e scritti, prove di laboratorio, esposizioni orali e con la prova finale.
Autonomia di giudizio (making judgements)

Lo studente, al termine del corso di laurea, acquisirà la capacità di svolgere con efficacia ricerche bibliografiche e di fonti di informazione in genere, con lo scopo di raccogliere tutti i dati necessari alla individuazione ed all'analisi delle principali problematiche correlate all'ingegneria elettrica in genere ed alle sue applicazioni all'automazione industriale ed all'elettronica intesa come supporto all'attività industriale. Sulla scorta dei dati raccolti e delle conoscenze teoriche/pratiche acquisite, sarà in grado di formulare giudizi autonomi sull'efficacia delle diverse soluzioni ingegneristiche applicabili alla fattispecie di volta in volta esaminata, nonché sull'impatto tecnico-economico delle soluzioni prospettate. L'autonomia di giudizio, con la capacità di selezionare, elaborare ed interpretare dati, verrà sviluppata in particolare tramite specifiche esercitazioni, seminari, preparazione di elaborati, soprattutto in quegli insegnamenti afferenti agli ambiti disciplinari caratterizzanti, ed inoltre in occasione delle attività di stage e tramite l'attività assegnata dal docente relatore per la preparazione della prova finale. La verifica dell'acquisizione dell'autonomia di giudizio avviene tramite la valutazione in sede d'esame, nelle attività di stage e di preparazione della prova finale.
Abilità comunicative (communication skills)

Lo studente, al termine del corso di laurea, acquisirà la capacità di operare efficacemente in modo individuale e soprattutto anche come componente di un gruppo di lavoro; a tal fine sarà in grado di comunicare con efficacia informazioni, problematiche e soluzioni, in tutti i campi oggetto degli studi condotti, sia all'interno della comunità ingegneristica (interlocutori specialisti), sia in altri contesti sociali e professionali (interlocutori non specialisti). Saprà inoltre redigere ed interpretare documenti, relazioni, manuali tecnici. Inoltre, avendo avuto l'opportunità di consolidare le proprie conoscenze linguistiche, anche con l'uso di testi in inglese, potrà anche relazionarsi compiutamente, oltre che in lingua italiana, anche in lingua inglese. Le abilità comunicative scritte e orali saranno particolarmente sviluppate in occasione di seminari, esercitazioni e, in generale, in relazione a tutte le attività formative che prevedono anche la preparazione di relazioni e documenti e l'esposizione orale dei medesimi; la prova di verifica della conoscenza della lingua inglese costituisce ulteriore elemento di acquisizione di abilità comunicative. La redazione della prova finale, la relativa presentazione multimediale e la discussione della medesima completano il processo di acquisizione di abilità comunicative.
Capacità di apprendimento (learning skills)

Lo studente, al termine del Corso di Laurea, attraverso le conoscenze generali e le metodologie fatte proprie, acquisirà consapevolezza non solo sugli aspetti legati alle tematiche e problematiche dei contenuti del Corso stesso, ma anche e soprattutto sulla importanza e necessità di un aggiornamento professionale costante ed autonomo, a causa del continuo progresso tecnico e tecnologico e della costante evoluzione normativa e legislativa. Sarà in grado, pertanto, di proseguire eventualmente gli studi ingegneristici con autonomia, consapevolezza e discernimento, ovvero di inserirsi compiutamente nel mondo del lavoro, riconoscendo che l'apprendimento autonomo caratterizzerà comunque tutto l'arco della vita professionale.

Le capacità di apprendimento saranno conseguite nel percorso di studio nel suo complesso, in particolare attraverso lo studio individuale previsto, la preparazione di progetti individuali, l'attività svolta per la preparazione della prova finale e le attività di tutorato. Il raggiungimento delle capacità di apprendimento è verificato essenzialmente attraverso la valutazione in sede di esami e della prova finale.
Conoscenze richieste per l'accesso (DM 270/04, art 6, comma 1 e 2)

Requisiti di accesso
Per essere ammessi al Corso di Laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. Il riconoscimento del titolo di studio estero avviene nel rispetto della normativa e degli accordi internazionali vigenti.

Conoscenze per l’accesso
In accordo con quanto suggerito dalla Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Ingegneria nel documento del 28/06/2006, si ritiene che per affrontare con profitto i Corsi di Laurea in Ingegneria sia necessario il possesso di conoscenze scientifiche di base, di capacità di comprensione verbale e di attitudine ad un approccio metodologico. Per quanto riguarda le conoscenze scientifiche di base, sono richieste conoscenze di base della Matematica, con particolare riferimento all'aritmetica, all'algebra, alle progressioni e funzioni logaritmiche ed esponenziali, agli elementi di geometria Euclidea ed analitica, e alla logica elementare. Sono inoltre richieste conoscenze delle nozioni di base della Fisica, con particolare riferimento alla meccanica, alla termodinamica e all'elettromagnetismo, della Chimica e di una lingua straniera dell'Unione Europea. Con riferimento alla capacità di comprensione verbale, si ritiene inoltre indispensabile che lo studente sia capace di interpretare correttamente il significato di un brano, di effettuarne una sintesi per iscritto e di rispondere a quesiti basati soltanto su ciò che in esso è contenuto e tali da limitare la possibilità di far uso di conoscenze eventualmente disponibili sull'argomento. Infine, con riferimento al terzo aspetto, si richiede che lo studente sia capace di individuare i dati di un problema e di utilizzarli per pervenire alla risposta, collegando i risultati alle ipotesi che li determinano; sia inoltre capace di particolare ragionamenti di carattere logico-matematico, sia induttivo che deduttivo.

Accertamento
Le conoscenze di cui sopra costituiscono oggetto di accertamento attraverso un test di ingresso che costituisce una prova di verifica per tutti i corsi della Facoltà di Ingegneria. Per i corsi a numero programmato, tale test di ingresso, costituisce una prova concorsuale. Il test di ingresso è volto a verificare le conoscenze che si ritengono necessarie per poter svolgere in maniera profittevole i corsi di ingegneria. La prova di ammissione è quella predisposta dal CISIA e consta di 4 sezioni: 2 sezioni per l’accertamento delle conoscenze di matematica, una sezione per l’accertamento della capacità di comprensione verbale e una sezione per l’accertamento delle conoscenze scientifiche di base. Gli studenti che non superano il test di ingresso secondo le soglie stabilite dalla Commissione di Facoltà per la Prova di Ammissione, avranno un debito formativo, OFA, che dovranno colmare prima di iniziare il loro corso di studi. Al fine di agevolare gli studenti con OFA nel superamento del debito formativo, la Facoltà di Ingegneria organizza ogni anno, prima dell’inizio delle lezioni, un corso “0” di matematica. Il superamento dell’esame previsto al termine del corso “0” consente la cancellazione del debito formativo.

Caratteristiche della prova finale
La prova finale consiste nella discussione di un elaborato redatto con la guida di docenti e con l'eventuale contributo di esperti provenienti dal mondo del lavoro, tendente ad accertare la preparazione tecnico-professionale del candidato. Il tema è scelto dallo studente, eventualmente su proposte elaborate dai docenti, e approvato preventivamente dal Consiglio di Corso di Laurea.

Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati (Decreti sulle Classi, Art. 3, comma 7)
L'ampio valore culturale del Corso di Laurea, teso alla formazione di figure professionali altamente qualificate nel campo dell'ingegneria elettrica e l’articolazione interna del quadro delle attività formative, rendono molto vasto il panorama occupazionale in diversi ambiti quali, ad esempio, l'industria di ogni tipo, le strutture tecniche pubbliche e private, la libera professione. In particolare tra gli sbocchi maggiormente attesi si evidenziano quelli relativi a:

  • industrie per la produzione di apparecchiature, macchinari elettrici e sistemi elettronici per l'automazione industriale e la robotica;
  • imprese ed enti per la progettazione, la pianificazione, l'esercizio, il controllo e la gestione di sistemi, di beni e di servizi automatizzati;
  • strutture tecniche degli enti locali e delle aziende di servizi pubblici;
  • attività libero professionale di progettazione e consulenza ingegneristica anche con riferimento allo sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili e alle attività volte ad uno sviluppo sostenibile;
  • insegnamento.

Il corso prepara alle professioni di:

  • Ingegneri e professioni assimilate
  • Ingegneri elettrotecnici

 

 

 

 




---------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Docenti di riferimento
 Prof. Riccardo BURLON
 Prof. Mariano Giuseppe IPPOLITO
 Prof. Rosario MICELI


Tutor disponibili per gli studenti
 Dr. Antonino DI TOMMASO
 Dr. Salvatore FAVUZZA
 Dr. Fabio GENDUSO
 Prof. Eleonora RIVA SANSEVERINO
 Dr. Ciro SPATARO