Cos'è la Carta europea dei ricercatori
Ascolta
La Carta Europea dei ricercatori, istituita dalla Commissione Europea nel 2005, è un insieme di principi generali che definiscono il ruolo, le responsabilità, i diritti ed i doveri dei ricercatori e delle persone che assumono e/o finanziano i ricercatori. L’obiettivo della Carta Europea è garantire che la natura dei rapporti tra ricercatori, datori di lavoro ed enti finanziatori possa favorire il conseguimento di risultati positivi in termini di creazione, trasferimento, condivisione e diffusione delle conoscenze e dello sviluppo tecnologico.