Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

BIOS-12/A ANATOMIA UMANA

20-mag-2024

Ascolta

Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa nel campo della conformazione, dell'organizzazione e della struttura del corpo umano, dei sistemi e organi che lo costituiscono, nei loro aspetti macroscopici, dissettori, microscopici, ultramicroscopici e molecolari con i relativi aspetti funzionali e ricadute cliniche, nei vari periodi della vita, con specifico riferimento anche al singolo individuo e in un appropriato contesto di sesso-genere. Analizza, inoltre, l'organogenesi e le varie fasi dello sviluppo, identificando le diversità individuali, le varianti congenite, le cause primarie degli eventi morfogenetici e le loro principali alterazioni di interesse clinico. Si avvale di metodiche d’indagine macroscopiche, dissettorie, microscopiche sino al livello molecolare, topografiche, strumentali e applicative sperimentali per l'acquisizione di immagini e dati informativi ai diversi livelli di risoluzione. Studia conoscenze anatomiche applicate alle problematiche di interesse clinico, chirurgico, anatomo-radiologico e delle scienze sportive, del movimento e del mantenimento dello stato di salute. Le conoscenze e competenze del settore rappresentano il presupposto dottrinale indispensabile per la comprensione degli aspetti fisiopatologici, semeiologici, anatomopatologici e della medicina clinica di precisione in tutte le sue declinazioni. Sono di interesse del settore le seguenti discipline: Anatomia Umana, Anatomia Clinica, Anatomia Topografica, Anatomia Chirurgica, Anatomia Radiologica e Neuroanatomia.