
Coronavirus e biblioteche
In ottemperanza alle normative vigenti, riguardanti le misure di contenimento del contagio sul territorio, è stata ulteriormente rimodulata l'erogazione dei servizi resi dalle biblioteche...
Parole Chiave: Leggi
In ottemperanza alle normative vigenti, riguardanti le misure di contenimento del contagio sul territorio, è stata ulteriormente rimodulata l'erogazione dei servizi resi dalle biblioteche...
Parole Chiave:27-giu-2022
Anche nei mesi di luglio e di agosto è possibile chattare con i bibliotecari del servizio di reference digitale dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 14. ...
Parole Chiave:27-giu-2022
Si segnala il momentaneo malfunizionamento della piattaforma di ebook in abbonamento McGraw-Hill. Il problema tecnico, legato all'impossibilità di accedere al momento con le proprie credenziali istituzionali, è in via di risoluzione. Ci scusiamo per il disagio.
Parole Chiave:20-giu-2022
Gli elenchi aggiornati al 13/6/2022, sono disponibili sul sito ANVUR.
Parole Chiave: Leggi20-giu-2022
Si informano i gentili utenti che il mancato accesso all'OPAC (www.opac.unipa.it) è in via di risoluzione. E' possibile verificare la disponibilità dei libri in biblioteca effettuando una ricerca su UniPa Discovery Service. ...
Parole Chiave:25-mag-2022
Si comunica che il portale delle biblioteche si è arricchito della nuova sezione "Open science", accessibile da "Fare ricerca", con contenuti ed utili strumenti inerenti i temi della scienza aperta.
Parole Chiave:20-mag-2022
Il Sistema bibliotecario di Ateneo ha avviato, in via sperimentale, un nuovo servizio che consentirà agli utenti istituzionali di richiedere il prestito di tablet ed e-reader per una lettura più agevole delle collezioni digitali in abbonamento (eBooks, e-journal, banche dati, etc.). ...
Parole Chiave:19-mag-2022
Nei giorni scorsi le biblioteche Unipa e alcuni spazi all'aperto del Campus di viale delle Scienze si sono trasformati in un set a cielo aperto: si sono svolte, infatti, le riprese per la realizzazione di uno spot istituzionale e promozionale sulle strutture bibliotecarie dell'Ateneo e sulle ...
Parole Chiave:17-mag-2022
Webinar Lexicomp – mercoledì 18 maggio ore 12.00 Gli argomenti del webinar verteranno su: come consultare le monografie dei farmaci (database adulto, pediatrico e neonatale, geriatrico, gravidanza e allattamento, tossicologia, allergie, farmacogenomica, test e procedure diagnostiche... ...
Parole Chiave:17-mag-2022
Al fine di produrre un miglioramento dei servizi in favore degli studenti dal 10 Maggio le sale lettura delle biblioteche di : - Ingegneria, viale delle Scienze edificio 7 (accesso su prenotazione) - Policentrica di Medicina, via del Vespro 129 - Scienze politiche e delle relazioni ...
Parole Chiave: Leggi14-mag-2022
Il Cineca comunica che, nell'ambito della politica degli aggiornamenti periodici di sicurezza dei database del Cineca, è stato programmato un fermo per manutenzione dei servizi IRIS di PRODUZIONE il giorno Sabato 14 maggio 2022 L'intervento inizierà alle ore 08:00 e terminerà alle ore 13:00 ...
Parole Chiave: Leggi13-mag-2022
Si comunica che nella sezione del Portale delle biblioteche Fare ricerca - Bibliometria è stato pubblicato il Prontuario per la disambiguazione e sincronizzazione dei profili autore in ORCID e nelle banche dati citazionali
Parole Chiave:28-apr-2022
Si comunica agli utenti che dal prossimo 2 maggio la Biblioteca di Scienze biologiche, chimiche e farmaceutiche, sede Chimica sarà aperta al pubblico per i servizi bibliotecari di prestito e restituzione dal lunedì al giovedì dalle 08.30 alle 13.30 ed il lunedì ed il mercoledì dalle 14. ...
Parole Chiave: Leggi27-apr-2022
All'interno di un ciclo di seminari promossi dalla commissione AQ del Corso di studi LM-51 Psicologia clinica, rivolto agli studenti che devono preparare la tesi di laurea magistrale, il secondo incontro sulla ricerca bibliografica del 13 Maggio sarà condotto dalla Responsabile della ...
Parole Chiave: Leggi26-apr-2022
Il prestito a domicilio dei libri delle Biblioteche dell’Università degli Studi di Palermo è destinato a tutti gli utenti con abilità diverse, all'interno del territorio della città di Palermo, incluse le aree extra urbane di Sferracavallo e Mondello. ...
Parole Chiave:8-apr-2022
Il Sistema bibliotecario e Archivio storico di Ateneo ha sottoscritto l'abbonamento a Grove Music Online, il dizionario enciclopedico in lingua inglese di ambito musicale e musicologico. ...
Parole Chiave:8-apr-2022
Grove Music Online è il dizionario enciclopedico in lingua inglese di ambito musicale e musicologico a livello internazionale. ...
Parole Chiave:4-apr-2022
In accordo con il coordinamento del Dottorato internazionale in Health promotion and cognitive sciences, promosso dal Dipartimento di Scienze psicologiche, pedagogiche, dell'esercizio fisico e della formazione dell'Università degli studi di Palermo, la Responsabile della Biblioteca di ...
Parole Chiave:4-apr-2022
La Biblioteca di matematica e informatica riaprirà al pubblico da mercoledì 6 aprile esclusivamente nei seguenti giorni: - mercoledì e giovedì dalle ore 9.00 alle 13.30
Parole Chiave:24-mar-2022
One LEGALE è disponibile in abbonamento per gli utenti Unipa ed è la nuova soluzione digitale per i professionisti legali, nata dalla consolidata esperienza di Pluris, CEDAM, UTET Giuridica, Leggi d'Italia, IPSOA, per offrire i migliori contenuti, strumenti personalizzati e funzionalità evolute. ...
Parole Chiave:24-mar-2022
Si comunica che giorno 31 marzo dalle ore 11:00 alle ore 12:00, si terrà una presentazione dei servizi offerti (discovery, opac, risorse digitali, chat...) dalla Biblioteca di Giurisprudenza agli studenti del corso di Diritto Costituzionale della prof.ssa Laura Lorello. ...
Parole Chiave:24-mar-2022
Si comunica che giorno 25 marzo dalle ore 10:00 alle ore 11:00 si terrà una presentazione dei servizi offerti (discovery, opac, risorse digitali, chat...) dalla Biblioteca di Giurisprudenza agli studenti del corso di Diritto Costituzionale Comparato della prof.ssa Luciana De Grazia. ...
Parole Chiave:22-mar-2022
L'Ateneo ha sottoscritto Bates’ Visual Guide to Physical Examination, una banca dati video che fornisce suggerimenti e indicazioni per le visite ai pazienti e gli esami obiettivi e rappresenta un valido supporto per i professionisti sanitari e per la didattica. ...
Parole Chiave:21-mar-2022
La Biblioteca di Psicologia, in collaborazione con l'insegnamento di Metodologia della ricerca psicologica della professoressa Sonia Ingoglia, ha organizzato due incontri formativi per gli studenti del secondo anno del Corso di studi in Scienze e tecniche psicologiche. ...
Parole Chiave:14-mar-2022
Il Polo bibliotecario di Medicina e Chirurgia organizza, in collaborazione con l’editore Wolters Kluwer, un incontro formativo online per conoscere le modalità di utilizzo e le potenzialità didattiche e cliniche di Lexicomp. ...
Parole Chiave:11-mar-2022
Lexicomp è una soluzione ad uso ospedaliero che mette a disposizione informazioni farmacologiche chiare e concise al point of care a supporto di farmacisti, medici e infermieri con l’obiettivo di ridurre gli errori farmacologici, migliorare l’efficienza ospedaliera e aumentare la sicurezza dei ...
Parole Chiave:10-mar-2022
Si comunica agli utenti che il punto di servizio Musica della Biblioteca Interdipartimentale di discipline umanistiche - I Sezione è aperto al pubblico il lunedì, il giovedì e il venerdì con i seguenti orari: - lunedì 8.30-17.00 (servizi 8.30 -13.00 e 14.00-17.00) - giovedì 8.30-13. ...
Parole Chiave: Leggi3-mar-2022
In attesa della conclusione della trattativa contrattuale, l'editore Oxford ha bloccato l'accesso ai contenuti della banca dati Medicine Collection, il cui abbonamento è gestito tramite la CRUI.
Parole Chiave:21-feb-2022
La Biblioteca di Scienze agrarie, alimentari e forestali organizza un incontro informativo con gli studenti sui servizi offerti dalle biblioteche Unipa. L'incontro si svolgerà on line il 24 febbraio, alle ore 16 – lezione del prof. Gianniantonio Domina. Scarica la locandina dell'evento
Parole Chiave: Leggi9-feb-2022
Gli elenchi aggiornati al 9/2/2022, sono disponibili sul sito ANVUR.
Parole Chiave: Leggi* I dati riportati in figura si riferiscono all'A.A. 2021/22 e sono aggiornati giornalmente.