
Scienza in scena - SHARPER: presentato ad UniPa "Oxygen"
È stato presentato al pubblico lo spettacolo "Oxygen", produzione realizzata dall'Università degli Studi di Palermo con il coinvolgimento degli studenti dell'Ateneo. ...
È stato presentato al pubblico lo spettacolo "Oxygen", produzione realizzata dall'Università degli Studi di Palermo con il coinvolgimento degli studenti dell'Ateneo. ...
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del prof. Alfredo Salerno, Professore Emerito di Patologia Generale dell'Ateneo. «Illustre Maestro che per decenni ha insegnato Patologia Generale, il prof. ...
Il DARCH - Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo ha ospitato una delegazione ghanese nell’ambito delle attività del progetto di cooperazione “Twin-Cities in Sustainable Partnership” finanziato dal programma UE “Local Authorities: Partnerships for sustainable ...
Si è svolta nell’Aula Magna del Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” la prima cerimonia di proclamazione delle lauree del Corso di Studi in Ottica e Optometria (classe di laurea L30 Scienze e Tecnologie Fisiche). ...
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del prof. Filippo Salvia, docente in quiescenza dell’Ateneo. «Filippo Salvia ha cominciato la carriera universitaria nel 1964 come assistente volontario del prof. ...
La prof.ssa Ilenia Tinnirello, ordinaria del Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Palermo, è stata eletta componente del Consiglio di Amministrazione del CNIT - Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni. ...
È stato siglato l'accordo quadro di cooperazione tra l'Università degli Studi di Palermo e l'Addis Ababa University (AAU), la più antica università dell'Etiopia e uno dei più prestigiosi istituti di ricerca nel continente africano. ...
L'Università degli Studi di Palermo partecipa a FameLab, la competizione internazionale per giovani ricercatori scientifici con il talento della comunicazione. ...
Il prof. Marcello Ciaccio, Ordinario di Biochimica Clinica e Medicina di Laboratorio, Direttore del Dipartimento e dell’U.O.C. di Medicina di Laboratorio dell’A.O.U.P. ...
Al via l’edizione 2023 del Lifebility Award, il concorso dei Lions che premia studenti e lavoratori di età compresa fra i 18 e i 35 anni con un’idea innovativa e realistica rivolta al sociale e in grado di migliorare, semplificare e rendere fruibili “a costi sostenibili” i servizi pubblici e ...
Lo studio dal titolo “Chemical Ecology of Floral Resources in Conservation Biological Control”, condotto da un team di ricercatori del Dipartimento SAAF - Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università degli Studi di Palermo, è stato pubblicato su "Annual Review of Entomology", rivista ...
Il prof. Bartolomeo Romano, ordinario del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Palermo, è stato nominato consigliere giuridico dal ministro della Giustizia Carlo Nordio. ...
Entro martedì 7 marzo è possibile presentare domanda di partecipazione alle attività finalizzate all’acquisizione di competenze trasversali previste per l’Anno Accademico 2022-2023. ...
Sono partiti nella Sala Magna dello Steri, sede del Rettorato UniPa, i lavori del progetto FORTHEM rifinanziato per ulteriori 4 anni, estendibili a 6, nell’ambito del programma Erasmus+ con una dotazione di oltre 14 milioni di euro. ...
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del prof. Salvatore Di Mino, docente in quiescenza dell'Ateneo. ...
È prorogata a martedì 28 febbraio la scadenza per le iscrizioni al primo torneo universitario di Padel a squadre dedicato alla comunità UniPa, organizzato da Università degli Studi di Palermo e CUS-Centro Universitario Sportivo di Palermo. ...
Dall’accordo quadro siglato tra l’Agenzia Regionale per l’Ambiente della Sicilia e l’Università degli Studi di Palermo nasce a Palermo il primo Healthy Planet Center dedicato all’integrazione sinergica tra progetti, ricerche e competenze sui temi Ambiente, Salute, Biodiversità e Clima. ...
Lo sportello informativo sul Microcredito e l’Autoimpiego, a cura dell'U.O. ...
L'epistolario costituito da 303 lettere scritte da Aleksandr Volkov a Eleonora Duse, studiato dalla prof. ...
È possibile candidarsi entro martedì 28 febbraio al bando per l'assegnazione del Premio Nazionale GiovedìScienza. ...
7-feb-2023
È stato presentato nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri, Sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Palermo, il Volume “Storia della Medicina Accademica di Palermo”. ...
7-feb-2023
Ha preso il via nell'Aula Magna "M. Ascoli" dell' A.O.U.P. "Paolo Giaccone" di Palermo il Corso di Alta Formazione in Mare in Emergenza organizzato dal Corpo Italiano di Soccorso del Sovrano Militare Ordine di Malta. ...
La prof.ssa Francesca D’Anna, ordinaria del Dipartimento STEBICEF-Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Palermo, è stata eletta Vicepresidente della Divisione di Chimica Organica della SCI-Società Chimica Italiana per il periodo 2023-2025. ...
* I dati riportati in figura si riferiscono all'A.A. 2022/23 e sono aggiornati giornalmente.