Mercoledì 18 maggio prende il via la prima edizione del corso “Strategie e tecnologie digitali per promuovere e tutelare i vini nel mercato internazionale”, promosso dall'Università degli Studi di Palermo e da CUOA Business School nell'ambito delle iniziative di CUOA University Network Business ...
È possibile candidarsi entro le 17.00 di lunedì 6 giugno al bando di selezione per 186 tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI). ...
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2022 della Conferenza GARR sul tema "CondiVisioni, la rete come strumento per costruire il futuro".
L'iniziativa, che si tiene da mercoledì 18 a venerdì 20 maggio nell'Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Palermo (Ed. ...
Sono aperte le candidature al bando “Horizon Europe Young Observers” dedicato alle studentesse e agli studenti magistrali per la partecipazione in qualità di “osservatori” al processo di valutazione delle proposte Horizon Europe, il programma quadro dell’Unione Europea per la ricerca e ...
"La gestione economica della farmacia: strumenti decisionali" è un corso executive progettato dall'Università degli Studi di Palermo e da CUOA Business School, nell'ambito delle iniziative di CUOA University Network Business School, per supportare farmacisti e imprenditori del settore ...
“Fare business nella nuova normalità" è un corso executive progettato dall'Università degli Studi di Palermo e da CUOA Business School, nell'ambito delle iniziative di CUOA University Network Business School, per supportare gli imprenditori a impostare e attuare strategie innovative nella ...
È possibile presentare entro le 14.00 di mercoledì 27 aprile la domanda di ammissione in soprannumero al VII ciclo del Corso di Specializzazione per le attività di sostegno.
Per maggiori info consulta l’avviso dedicato
È possibile candidarsi entro domenica 17 aprile al bando “Vicenza Città Impresa Academy” per l’assegnazione di n. 200 borse di soggiorno dedicate agli studenti triennali e magistrali, di master e di dottorato delle Università italiane. ...
L’Executive Program per famiglie imprenditoriali è un percorso formativo progettato dall'Università degli Studi di Palermo e da CUOA Business School, nell'ambito delle iniziative di CUOA University Network Business School, per supportare gli imprenditori delle aziende a carattere familiare ...
Sono aperte le candidature per l'assegnazione di borse di studio dedicate a studenti e laureati per la partecipazione all'edizione 2022 del programma di conservazione e restauro dei beni culturali “San Gemini Preservation Studies”, promosso dall’Associazione Valorizzazione del Patrimonio ...
È possibile candidarsi entro le 12.00 di venerdì 22 aprile alla call dedicata a spin off accademici e startup innovative siciliane per la partecipazione alla I Edizione della Borsa della Ricerca In.Sicily (Innovation Sicily). ...
È possibile candidarsi entro venerdì 15 aprile al Premio di Laurea “Giusto Monaco”, promosso dal Rotary Club Palermo e destinato ai laureati magistrali delle classi LM-14 “Filologia Moderna” e LM-15 “Filologia, Letterature e Storia dell'Antichità” che hanno conseguito il titolo nel 2020 e nel ...
Al fine di estendere la campagna di screening per l’accertamento di eventuale positività al virus SARS-CoV-2 agli studenti afferenti ai Poli territoriali di Agrigento, Caltanissetta e Trapani, sono previste due giornate dedicate all’effettuazione dei cosiddetti “tamponi rapidi”. ...
L'Università degli Studi di Palermo offre a studenti, docenti, ricercatori e staff l'opportunità di utilizzare i prodotti MATLAB su qualsiasi dispositivo, all’interno e all’esterno dell’Ateneo, per finalità accademiche. ...
È pubblicato nell’Albo Ufficiale di Ateneo (pubblicazione n.850 del 11/03/2022) il bando per la selezione di 39 tutor alla pari in favore degli studenti diversamente abili per l'Anno Accademico 2021/2022. ...
È possibile candidarsi entro mercoledì 30 marzo al "Premio Internazionale Galileo Galilei" promosso dal Distretto Rotary 2110, in collaborazione con la Fondazione Premio Internazionale Galileo Galilei dei Rotary Club Italiani, per supportare la ricerca scientifica di giovani studiosi. ...
È pubblicato nell’Albo Ufficiale di Ateneo (pubblicazione n.693 del 28/02/2022) l’avviso di selezione per n. 158 studenti per lo svolgimento di attività di collaborazione a tempo parziale - A.A. 2021-2022. ...