Sono attivi il canale Telegram e la pagina Flickr dell’Università degli Studi di Palermo.
Il canale Telegram, che si aggiunge agli altri social dell’Ateneo, è dedicato alla comunità studentesca dell'Università di Palermo. ...
È possibile candidarsi entro venerdì 24 novembre al bando di selezione per partecipare al FORTHEM Campus “Experiencing Europe” organizzato dalla University of Opole (Polonia), partner insieme all’Università degli Studi di Palermo dell’Alleanza FORTHEM. ...
È possibile candidarsi entro le 17.00 di giovedì 23 novembre al bando di selezione per dieci tirocini curriculari della durata di sei mesi presso la Camera dei Deputati. ...
È possibile candidarsi entro lunedì 20 novembre al bando "Short term mobility" promosso dall'Università degli Studi di Palermo nell'ambito delle attività dell'Alleanza FORTHEM. ...
È possibile candidarsi entro lunedì 20 novembre al bando "Divulgazione della scienza - 2023" per l'assegnazione di sei premi a dottorandi, dottori di ricerca e ricercatori a tempo determinato dell'Università degli Studi di Palermo. ...
A call has been issued to grant 20 scholarships for students fleeing Ukraine and other countries at war who will be enrolled to a degree program or to a master degree of the University programs in the A.Y. 2023/2024.
È possibile candidarsi entro mercoledì 20 dicembre al bando di concorso "Dieci tesi per la sostenibilità", destinato ai laureati degli Atenei e degli Istituti nazionali che hanno conseguito la laurea magistrale, magistrale a ciclo unico o titoli equipollenti negli anni accademici 2021/2022 e ...
È pubblicato nell’Albo Ufficiale di Ateneo (pubblicazione n.3513 del 17/10/2023) l’avviso di selezione per il componente del Consiglio di Amministrazione dell'Ateneo esterno all'Amministrazione per il triennio 2023/2026.
Avviso
Errata corrige D.R. 7266/2023 (pubblicazione n. ...
Il Centro di Studi Avanzati dell’Università degli Studi di Palermo ha emanato due call per Visiting Research Fellowship.
La “Senior Visiting fellowship”, dedicata a studiosi di chiara fama e consolidata esperienza internazionale, ha una durata minima di un mese e può estendersi fino a un anno. ...
Sono aperte le iscrizioni all’edizione invernale dei corsi gratuiti di preparazione ai test per l’accesso ai Corsi di Studio a numero programmato dell'Università degli Studi di Palermo per l’A.A. 2024/2025. ...
È possibile candidarsi entro le 17.00 di martedì 10 ottobre al bando “ConSIMium” per la partecipazione al programma di simulazione sulle attività svolte dal Consiglio dell'UE e dal Consiglio europeo. ...
È possibile candidarsi entro le 17.00 di mercoledì 11 ottobre al bando di selezione MAECI-MUR-CRUI per quattordici tirocini curriculari presso le Scuole italiane all’estero, nelle città di Atene, Barcellona, Istanbul, Madrid, Parigi e Zurigo. ...
È possibile candidarsi entro lunedì 25 settembre al bando di concorso per l’assegnazione del Premio ITWIIN, promosso dall’Associazione Italiana delle Donne Inventrici ed Innovatrici. ...
È pubblicato il bando per l’ammissione al corso di Dottorato di Interesse Nazionale in Medicina di Precisione, promosso dall'Università degli Studi di Palermo nell'ambito di “HEAL ITALIA - Health Extended Alliance for Innovative Therapies, Advanced Lab-research, and Integrated Approaches of ...
È pubblicato nell’Albo Ufficiale di Ateneo (pubblicazione n.2703 del 01/08/2023) il bando per la selezione e il conferimento di 127 tutor alla pari, di cui 77 per studenti disabili e 50 per studenti neurodiversi, per l'Anno Accademico 2023/2024. ...
La Borsa di studio Ferruccio Barbera (Borsa di Ferro), giunta alla XVII edizione, prevede la copertura dei costi di iscrizione al Master ISTUD in Marketing, Digital Management e Sostenibilità (XXVII edizione 2023-2024) più un contributo a copertura delle spese di vitto e alloggio durante il ...
È pubblicato nell'Albo Ufficiale di Ateneo (pubblicazione n.2536 del 18/07/2023) il bando per l’ammissione al corso di dottorato di ricerca di interesse nazionale in Biodiversity, promosso dall'Università degli Studi di Palermo in collaborazione con il National Biodiversity Future Center. ...
Iniziate le attività di screening gratuito sulla celiachia organizzate nell'ambito delle attività di ITAMA_CAP, progetto interdisciplinare finanziato dal programma INTERREG V-A Italia-Malta, di cui l'Università degli Studi di Palermo è capofila con il coordinamento del prof. ...