Gaetana Porcelli, dottoressa di ricerca in Medicina Clinica e Molecolare del Dipartimento di Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. ...
Cesare Gagliardo, medico neuroradiologo e docente afferente al Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata dell’Università degli Studi di Palermo, è stato eletto Consigliere per l’Area Medica dell’Italian Chapter della International Society of Magnetic Resonance in Medicine ...
Vincenzo Davide Pantina, dottore di ricerca in Oncologia e Chirurgia Sperimentale del Dipartimento di Medicina di Precisione in Area Medica, Chirurgica e Critica – MePreCC dell'Università degli Studi di Palermo, ha ricevuto il Grant Italy Post-Doc 2025 assegnato dall’Associazione AIRC per la ...
L’Università degli Studi di Palermo ha collaborato alla realizzazione dei lavori di recupero del Giardino Inglese, storico gioiello paesaggistico della metà del XIX secolo, realizzato da Giovan Battista Filippo Basile, Vincenzo Tineo e Carlo Giachery. ...
Un team del Laboratorio di Ecologia e Fisiologia Vegetale del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche - STEBICEF, coordinato dal prof. ...
I risultati del progetto JUMP23 sono stati presentati a Palazzo della Carovana nella Scuola Normale Superiore di Pisa, durante l’evento conclusivo del programma “Joint Universities prograM for Poc”, promosso dall’Università degli Studi di Palermo insieme alla Scuola Superiore Sant’Anna e alla ...
Antonino Galati, professore ordinario di Economia agraria, alimentare ed estimo rurale del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali – SAAF, è stato nominato “Vice President - Network Development” dell’EuroMed Academy e Chair del Research Interest Group “Agrifood and Wine ...
Vincenzo Provenzano, professore associato di Economia regionale dell’Università degli Studi di Palermo e Delegato del Rettore al coordinamento delle politiche sportive di Ateneo, a curare i rapporti con il CUS e a presiedere il Comitato per lo Sport Universitario (CSU), è stato nominato membro ...
Si è svolto nella Sala delle Capriate del Complesso Monumentale dello Steri l’incontro dal titolo «I “diritti penitenziari” e il ruolo dell’Università di Palermo», alla presenza del Rettore UniPa Massimo Midiri, del Consulente per l’orientamento e la gestione dei Polo penitenziario Giovanni ...
Negli ultimi tre anni gli studenti con disabilità documentate e riconosciute (legge 104 e invalidità >66%) iscritti all’Università degli Studi di Palermo sono aumentati del 43% (da 419 a 598). ...
Il tumore del colon-retto continua a essere una delle principali cause di morte per cancro nei Paesi occidentali, posizionandosi al secondo posto dopo il tumore del polmone negli uomini e quello della mammella nelle donne. ...
Una delegazione dell’Università di Palermo, composta dal prof. Attilio Sulli, Direttore del Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare – DiSTEM, dal prof. Christian Conoscenti, coordinatore generale del progetto CASTES, e dal prof. ...
Roberta Rincione e Alberto Affranchi, membri del gruppo di ricerca dei proff. Maurizio Cellura, Sonia Longo e Francesco Guarino, hanno vinto rispettivamente il primo e il terzo premio del concorso "Premio Giovani Ricercatori".
L'Ing. ...
Graziella Serio, ricercatrice del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche – STEBICEF, vince il Post-Doctoral Fellowship 2025 assegnato dalla Fondazione Umberto Veronesi (FUV) su bando competitivo. ...
Gli studenti del corso di laurea in Scienze Forestali e Ambientali del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali - SAAF hanno incontrato alcune scuole secondarie di secondo grado in visita alla Riserva Naturale “Monte Pellegrino” in occasione della Giornata Internazionale delle ...
Matteo Gallina, specializzando in Farmacia ospedaliera nella Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera - SSFO del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche – STEBICEF, diretta dal prof. ...
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del prof. Gianfausto De Simone, docente in quiescenza dell’Ateneo.
«Il prof. ...
Una laurea magistrale in “Scienze dell’educazione per gli adulti e della formazione continua” (LM 57) e un master di II livello in “Psicologia e pedagogia scolastica e dell’inclusione” sono le due nuove proposte formative che l’Università degli Studi di Palermo ha presentato alla Fiera Didacta ...
Un gruppo di studentesse e di studenti del Dipartimento di Scienze Umanistiche – SUM dell’Università degli Studi di Palermo, vincitori dell’apposito bando del Programma PIS (Piano integrato di Studi), pensato per studiare la lingua cinese in Cina, inizia il semestre di studio alla Sichuan ...
Il Dipartimento di Architettura di UniPa ha ospitato l’ERC Grant Boot Camp, evento internazionale organizzato nell’ambito dell’Alleanza FORTHEM e della Human Resources Strategy for Researches, dedicato alla preparazione di proposte per i finanziamenti ERC. ...
Alessia Bono, dottoressa di ricerca in Scienze Molecolari e Biomolecolari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF), ha ottenuto il Grant Post-Doctoral Fellowship 2025, finanziato da Fondazione Umberto Veronesi (FUV) su bando competitivo, per il ...
Sono sempre di più gli studenti siciliani che scelgono il Polo territoriale universitario di Agrigento per il proprio percorso accademico. È stato del 20% l’incremento delle immatricolazioni registrate ad Agrigento nell’ultimo triennio. ...
Boris, arrivato dal Camerun all’Università degli Studi di Palermo con lo status di rifugiato, è il terzo laureato del progetto dei corridoi umanitari per universitari UNICORE 4.0., promosso dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) con l’adesione di UniPa. ...
L’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del prof. Manlio Corselli, Associato in quiescenza dell’Ateneo.
«Il prof. ...
Si iscrivono di più all’università, si laureano prima e con voti più alti rispetto ai colleghi maschi. Le studentesse dell’Università degli Studi di Palermo rappresentano il 58% del totale delle immatricolazioni per l’anno accademico 2024-2025: 2 punti percentuali sopra il dato nazionale (56%). ...
Il Servizio Speciale Relazioni Internazionali dell’Università degli Studi di Palermo ha organizzato il Welcome Day dedicato agli studenti Erasmus del secondo semestre dell'anno accademico 2024/2025, nell'Aula Magna dell'Edificio 18 del Campus universitario (viale delle scienze). ...
Il Rettore Massimo Midiri ha incontrato S.E. Cyrille Ganou Badolo, ambasciatrice del Burkina Faso, al Complesso monumentale dello Steri. Erano presenti anche il Prorettore alla Didattica e all’Internazionalizzazione Fabio Mazzola, il Direttore di A.S.CENT. ...