Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

UGOV - Novità versione U-GOV Contabilità 24.13.00.00 in rilascio

19-lug-2022

Ascolta

Di seguito elenchiamo gli interventi di maggior impatto presenti sulla versione 24.13.00.00 (versione PR 22.07.03.00), che sarà disponibile per l’installazione a partire da venerdì 22 luglio.

I dettagli del rilascio saranno come sempre evidenziati anche nelle Release Notes ufficiali.

Le principali novità sono le seguenti:

·         Contabilità Generale

    • Gestione del legame tra la voce coge Fondo Svalutazione Crediti e la voce coge Credito

E’ stata aggiunta la Causale Coge di sistema Accantonamento Fondo Svalutazione Crediti, che permette all’Ateneo di gestire la configurazione tra questa causale e le voci coge di Fondo.

In fase di registrazione di una scrittura coge Libera per accantonamento su un fondo, l’utente deve scegliere questa causale. L'operazione di Accantonamento a un Fondo si aggiunge all'operazione di Utilizzo di un Fondo già prevista (registrazione di una scrittura coge Prima con causale Perdita Credito).

·         Contabilità Analitica

    • Gestione limiti di spesa per l’esercizio 2022

E' stato creato un nuovo riclassificato LSC3 per i costi energetici, per poterli escludere dal calcolo del limite di spesa 2022. E' stato quindi adattato il calcolo della media dei costi per il saldo 2022 e sono state aggiornate creazione, modifica e cancellazione delle righe di saldo limiti spesa per gli esercizi 2016, 2017, 2018 e 2022. Infine, è stato aggiunto un controllo sui totali dei costi energetici 2016, 2017 e 2018 alla creazione della riga di saldo 2022 per informare l'utente quando sono pari a zero.

·         Fatturazione elettronica

    • Gestione dello sconto a cascata

Nella fatturazione elettronica passiva, se il blocco Sconto/Maggiorazione presenta il tipo sconto valorizzato come percentuale e questo viene riportato più volte occorre applicare il cosiddetto effetto "a cascata". E’ stata quindi introdotta questa regola anche in ugov: il valore totale è dato, quindi, dalla somma dei valori di sconto ottenuti applicando al prezzo totale la percentuale indicata. Il prezzo totale assume di volta in volta un valore più basso per effetto dell'applicazione dello sconto precedentemente applicato.

Se in un blocco vi è la presenza contemporanea dello sconto espresso come importo e come percentuale, si considera solo il primo ai fini del calcolo.

·         Ordini NSO

    • Visualizzazione ordini NSO

E' stato aggiunto il campo Id Ordine precedente nella griglia di visualizzazione delle teste e nella stampa dell'elenco degli ordini NSO: il campo, importato dagli ordini elettronici ricevuti, mostra l'informazione circa la presenza di relazioni con altri ordini. E' stato creato anche il pulsante Visualizza flusso, nel pannello di visualizzazione del singolo ordine, da cui l'utente potrà visualizzare tutti gli ordini legati tra loro.

  • Gestione IVA
    • Miglioramenti alla funzione di trasmissione dei registri IVA a sistema documentale

E’ stata migliorata la funzione Trasmetti registri iva a sistema documentale. In particolare:

- è stato previsto un ordinamento iniziale per mostrare l'elenco dei registri, dal più recente al meno recente rispetto al periodo di validità;

- è stata introdotta possibilità di ordinare in base alle singole colonne mostrate nella griglia;

- è stato aggiunto il campo attività IVA composto dalla concatenazione del codice e della descrizione dell'attività IVA;

- è stato aggiunto di un nuovo pulsante Trasmetti tutti i filtrati, che permette all'utente selezionare le righe che soddisfano una condizione di filtro e trasmetterle tutte anche nel caso di pagine diverse.